Come nasce il cinema dinamico e tridimensionale? L’era dei film stereoscopici ha inizio a fine Ottocento, quando l’inglese William Friese-Greene, un pioniere del cinema, deposita il brevetto di un sistema per film 3-D. Secondo questo sistema, due film vengono proiettati parallelamente sullo schermo. Lo spettatore deve far convergere le due immagini attraverso uno stereoscopio.
Nel 1915 Edwin S. Porter e William E. Waddell presentano dei film di test al pubblico dell’Astor Theater in New York sfruttando la tecnica dell’anaglifo rosso-verde. Ma già nel Luna Park di Coney Island, nel 1905 fu presentato “Hale’s Tour”, un’attrazione ambientata in una carrozza ferroviaria, che simulava il viaggio di un treno. (…) Leggi l’intero articolo.
Leggi l’articolo originale Cinema Dinamico e 3D: un’attrazione senza età su Parksmania.