Mirabilandia: le novità dal parco

Venerdì 25 Marzo, Mirabilandia ha aperto le sue porte alla nuova stagione 2016. In questo primo giorno di apertura incontriamo il direttore commerciale del parco, Tommaso Bertini, per conoscere nel dettaglio tutto ciò che riguarda le novità 2016 ma anche i futuri investimenti che verrano effettuati.

Iniziamo subito con il presente 2016, che nasce sotto il segno di Far West Valley. Ciò che siamo stati molto contenti di apprendere è che Far West Valley è soltanto il primo step di un percorso che ha per obiettivo finale quello di ricreare un vero e proprio ordine tematico all’interno del parco.

parksmania mirabilandia far west valley lavori 2016_1070Sin da quest’anno, e sulla piantina 2016, è ben visibile questa intenzione e si distinguono chiaramente le aree tematiche. E nei prossimi investimenti tutto sarà strutturato in maniera tale da rispettare, ed anzi implementare, le tematizzazioni all’interno delle singole aree.

Ma torniamo a Far West Valley, la cui apertura dell’area per intero è prevista per la prima settimana di Giugno. Ad oggi una prima parte dell’area è già fruibile al pubblico anche se non ha ancora svelato per intero il suo nuovo theming.

parksmania MIRABILANDIA Far West Valley OIL TOWERS (7)La zona che è interessata dai lavori di maggior peso è in questi giorni ovviamente interdetta al pubblico e trattasi dell’intera area che ospita le ormai ex torri gemelle (da quest’anno Oil Tower 1 e Oil Tower 2) e il walk-through horror Phobia (prossimamente Legends of Dead Town)..

La nuova Far West Valley ospiterà, come ormai noto, due nuovi playground dedicati ai visitatori più piccoli, il primo, già perfettamente operativo, prende il nome di Fort Alamo ed è situato a fianco del wild mouse Pakal (rinominato Gold Digger), mentre il secondo nascerà invece all’interno della zona delle Oil Tower e sarà nominato Campo Sioux.

parksmania mirabilandia far west valley lavori 2016_1083Gold Digger è operativo ma la sua tematizzazione non è ancora completa, così come il suo ingresso d’accesso, ancora work in progress, che si affaccerà su Legends of Dead Town. A fianco dell’uscita di Gold Digger, a ridosso dell’ex ristorante Il Sombrero (oggi Toro Seduto Saloon), sorgerà un nuovissimo chiosco food tematizzato (Chiosco Diligenza). E proprio per quanto riguarda il settore food & beverage, il parco amplierà la sua offerta ponendo particolare attenzione all’offerta vegetariana e più naturale.

parksmania mirabilandia far west valley lavori 2016_1074Ma continuiamo la scoperta della Valley: si attende il grande arrivo del Diskò coaster che si chiamerà Buffalo Bill Rodeo. Il nostro interlocutore, Tommaso Bertini, ci conferma essere un modello unico in Europa per determinate caratteristiche che avrà l’attrazione, anch’essa ovviamente completamente tematizzata in stile far west sin dalla coda d’ingresso. All’interno della stessa area altre due nuove attrazioni per famiglie e anche in questo caso gli artworks diffusi qualche tempo fa dal parco ne hanno già anticipato la tipologia: Torri Heege. I loro nomi: Geronimo e Aquila Volante.

parksmania mirabilandia far west valley 2016_1119Camminando verso l’ex Niagara (oggi El Dorado Falls) si rivela di forte impatto il nuovo theming west che accompagna il visitatore lungo il sentiero. In particolar modo è molto ben curato il nuovo ingresso di Toro Seduto Saloon affiancato dal nuovo Western Store (ad oggi non ancora operativo) fino ad arrivare al nuovo punto foto di El Dorado Falls completamente ritematizzato così come l’area circostante.

Alla domanda se un domani anche il famoso river rafting del parco Rio Bravo rientrerà all’interno della West Valley, Bertini ci informa che quest’attrazione è parte di Adventurland, che comprende l’inverted coaster Katun e il family coaster Master Thai.

parksmania mirabilandia far west valley 2016_1125Bertini ci tiene poi a sottolineare che “Mai come quest’anno abbiamo posto particolare attenzione nell’offerta degli spettacoli, che saranno più numerosi, più curati e caratterizzati da grandi attesissimi ritorni come ad esempio lo show dei tuffi, da sempre molto amato dal pubblico di Mirabilandia”.

Piccola anticipazione anche sui futuri investimenti che riguarderanno l’area del parco che ad oggi risulta senza ombra di dubbio quella più debole e spoglia: l’ex Vecchia Europa, che in effetti a oggi non è nemmeno citata come area specifica nelle piantine del parco. Questa sarà l’area che ospiterà un’importantissimo investimento da parte di Mirabilandia e anche per questa grande nuova attrazione è prevista una collaborazione con sponsor davvero di grande rilievo. “Per ora non si può svelare altro”, sorride ammiccando, Bertini.

parksmania mirabilandia far west valley playground 2016_1072Infine, la conferma di una notizia davvero importante, sempre ad opera del nostro interlocutore: “E’ confermato per il 2018 l’arrivo del primo hotel a tema di Mirabilandia”. Esso sorgerà alle spalle della grande ruota panoramica, a ridosso del lago. La struttura avrà accesso diretto al parco e gli ospiti che soggiorneranno all’interno dell’hotel potranno usufruire di esclusivi privilegi. L’arrivo della struttura alberghiera rivela la palese intenzione del parco di voler offrire non solo un divertimento a 360 gradi ma anche l’intenzione di voler ampliare il suo calendario di apertura annuale.

Galleria fotografica

  • parksmania-mirabilandia-far-west-valley-lavori-2016_1078-2
  • parksmania-mirabilandia-far-west-valley-lavori-2016_1073-2
  • parksmania-mirabilandia-far-west-valley-2016_1133
  • parksmania-mirabilandia-far-west-valley-2016_1126-2
  • parksmania-mirabilandia-far-west-valley-2016_1123-2
  • parksmania-mirabilandia-far-west-valley-2016_1118-2
  • parksmania-mirabilandia-far-west-valley-2016_1116
  • parksmania-mirabilandia-far-west-valley-2016_1102-2
  • parksmania-mirabilandia-far-west-valley-2016_1082
  • parksmania-mirabilandia-far-west-valley-2016_1081-2

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: le novità dal parco su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *