Acquario di Cattolica: “Incontri Straordinari” d’Autunno

Comunicato StampaCosta Edutainment:

Per tutte le domeniche di novembre e dicembre e per tutto il periodo delle festività l’Acquario di Cattolica torna a offrire ai visitatori grandi e piccini gli “Incontri straordinari”, esperienze attraverso le quali i visitatori dell’Acquario possono vivere la realtà del mare, conoscere le meraviglie ma anche i pericoli che minacciano ambienti e specie con un rapporto privilegiato con biologi e con gli animali ospiti della struttura.

Sperimentato per la prima volta alla fine dell’estate, l’appuntamento “Voci dal mare” è ora parte dell’offerta dell’Acquario: un appuntamento che mette letteralmente in contatto il pubblico con il mondo subacqueo, dove si può “conversare” dal vivo con un sub in immersione. La domanda mondiale di sostenibilità e di conoscenza di quali siano i veri pericoli per il nostro pianeta, è sempre più presente a ogni livello culturale o di età: all’Acquario di Cattolica si esplorano e si studiano opportunità per mettere in relazione l’uomo e il suo ambiente, in modo originale, ludico e coinvolgente e, in questo caso, con l’aiuto di tecnologie all’avanguardia.

Come funziona “Voci dal mare”?

Il pubblico, collegato via audio alla guida attraverso un impianto individuale condotto da una guida e provvisto di impianto audio personale, del tutto simile a quelli usati nei più moderni musei, percorre gli affascinanti scenari marini dell’Acquario fino alla sorpresa: l’incontro con un sub, immerso nella vasca, che… prende la parola e, attraverso una maschera “gran facciale”, conversa con i partecipanti dal vivo, raccontando quanto avviene in uno degli ecosistemi più belli, fragili e, purtroppo, più a rischio del pianeta.

E’ la prima volta in Italia che si utilizza un sistema di questo tipo in una struttura didattica e non a caso è stato scelto l’ambiente della barriera corallina, un ecosistema gravemente minacciato che, giorno per giorno, subisce gli attacchi del riscaldamento globale e dell’inquinamento.

Sono mille le domande del pubblico, in particolare dei bambini: davanti alla meraviglia della vita animale e vegetale osservata dal vivo dove le tante specie vivono in sintonia: a bocca aperta e a genitori incantati dall’arcobaleno di pesci attinie, crostacei ed enormi stelle marine, all’Acquario si impara che non è mai troppo presto – e forse ancora non del tutto tardi – per rispettare il mare.

 Gli altri “Incontri straordinari”

Si svolgono su prenotazione e hanno un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto: sono gli incontri “straordinari” brevi visite esclusive, a numero limitato e a costo più che contenuto, per vedere da vicino, con la presenza di guide, biologi ed acquaristi,  come funziona un acquario dal punto di vista degli addetti ai lavori.

Piccolo Veterinario

Dedicata ai piccolissimi, questa deliziosa mini-experience dell’Acquario di Cattolica vede i bimbi dai 3 ai 6 anni trasformarsi in veterinari. Indossando camice e stetoscopio, si va alla scoperta dei mari, si apprendono le differenze fra pesci cartilaginei e pesci ossei, si impara cosa sono le branchie, a cosa servono le pinne e si finisce per… visitare squali, pesci e pinguini – di pelouche, naturalmente – con apposito stetoscopio luminoso e termometro.

Dietro le Quinte

Si tratta di un percorso tecnico esperienziale che conduce i visitatori nei locali di servizio dell’Acquario, quelli “dietro le quinte”, appunto. Con elmetto protettivo in testa si visiteranno le aree dei filtri e delle pompe, si passerà alle “cucine” dove ogni giorno gli addetti preparano, tagliano, sminuzzano il cibo per gli animali, dagli squali alle microscopiche meduse, per accedere poi alla passerella sospesa sopra la grande vasca squali, sotto alla quale nuotano Brigitte e gli altri maestosi squali toro dell’Acquario di Cattolica, i più grandi d’Italia. Un finale indubbiamente… da brivido.

I Segreti del Rettilario

I rettili rappresentano invece il messaggio dell’evoluzione della vita sul pianeta. Alcuni di loro sono diretti eredi dei dinosauri dell’Era giurassica e, a guardarli bene, non sembra che da quell’epoca sia cambiato molto nella struttura e nelle strategie di sopravvivenza, a parte le dimensioni! Gli incontri si prenotano il giorno della visita oppure scrivendo a booking@acquariodicattolica.it

Leggi l’articolo originale Acquario di Cattolica: “Incontri Straordinari” d’Autunno su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *