Europa Park: Halloween e “Horror Nights – Traumatica”

Halloween ad Europa Park è da sempre un evento imperdibile per tutti gli appassionati di questa affascinante stagione, nella quale il parco si traveste interamente trasmettendo un’atmosfera allo stesso tempo inquietante ed entusiasmante. La cura dei dettagli, la quantità di particolari, gli spettacoli e la parata a tema Halloween rendono la visita al già di per se fantastico parco di Rust un’esperienza davvero unica e indimenticabile.

Nonostante il tempo di questo weekend di fine ottobre non si dimostri particolarmente clemente, la presenza di pubblico è notevole. Tanto da causare, ma a Europa Park è da anni la norma, lunghe code presso le attrazioni più gettonate.


Tutto intorno, compresi gli innumerevoli punti ristoro, si rimane colpiti da una tematizzazione di Halloween veramente impressionante: in ogni angolo si possono trovare zucche, ragnatele e decorazioni, mentre una coinvolgente colonna sonora – naturalmente a tema – accompagna i visitatori ovunque all’interno del parco.

Nel quartiere greco si può trovare durante il giorno, a libero uso e consumo dei normali visitatori, Crypta, un percorso horror temporaneo nel quale si viene spaventati da attori truccati che manifestano intenti bellicosi anche se non è previsto il contatto fisico con gli ospiti.



In tutta onestà, anche considerando che si tratta di un plus di offerta dedicato a tutto il pubblico e non solo ai patiti del genere, il risultato è piuttosto modesto. Ma chi ha acquistato il biglietto per Horror Nights – Traumatica – di cui parleremo più avanti – avrà poi modo di rimpiangere simpaticamente questo percorso “soft”…

In sostanza, la tematizzazione a tema Halloween di Europa Park, almeno a nostro giudizio, non ha eguali in Europa e la profusione e qualità di elementi scenografici inseriti al suo interno lascia davvero senza parole soprattutto chi per la prima volta si reca in Germania per verificare se quanto sosteniamo ormai da anni è vero; insieme al Natale, anche Halloween trasforma incredibilmente il parco e regala un’esperienza completamente nuova.



Con la parata delle 17.30 si conclude infine la giornata all’insegna del brivido e della paura e anche se le attrazioni continuano ad essere attive fino a quando tutte le code non sono state smaltite, alcune migliaia di eletti iniziano già a pregustare quanto accadrà nelle ore seguenti. E’ però necessario uscire dal parco perchè l’ingresso di Horror Nights – Traumatica, che apre i cancelli dalle ore 18,45, si trova all’esterno.

Si tratta di un appuntamento imperdibile per i più temerari alla ricerca di forti emozioni che si svolge tutti i weekend di ottobre e si chiude con il primo weekend di novembre e prevede il pagamento di un biglietto separato che varia da 31,50 (normale) a 69,50 euro (incluso ShoxterPass).

Una zona adiacente al parco viene infatti allestita con cinque percorsi horror indoor e diverse scary zones, aree all’aperto nelle quali attori dal look spaventoso si occupano di terrorizzare il pubblico. Dal boscaiolo pazzo munito di assordante motosega all’inquietante clown che agita il sonno dei bambini, dal pazzo criminale fuggito dall’ospedale psichiatrico all’enigmatica e combattuta figura femminile che solo all’apparenza iniziale può apparire timida e muta. Sono decine i personaggi che si aggirano tra la folla presentando un make-up spettacolare e assolutamente, meravigliosamente, credibile.



L’enorme affluenza durante queste serate, nonostante il costo non indifferente, provoca sostanzialmente un unico grande disagio: le code, che si manifestano in forma terrificante già all’ingresso se non si decide di presentarsi con congruo anticipo ai tornelli. E una volta entrati, in molti rimpiangeranno di non avere acquistato il biglietto comprensivo anche di ShoxterPass.

Il costo, perfettamente in linea con il titolo delle serate, è decisamente TRAUMATICO, ma lo consigliamo caldamente perchè una volta entrati ci si rende perfettamente conto di come sia praticamente impossibile usufruire di tutti e 5 i percorsi horror indoor, che sono utilizzabili esclusivamente dalle 19,30 alle 23,00 (termine ultimo per l’accesso in coda). Anche in questo caso lo ShoxterPass, utilizzabile solamente una volta per ogni singolo percorso, è una vera benedizione.



Trattandosi infatti di percorsi cosiddetti Horror walk-trough che vengono affrontati da piccoli gruppi di persone a intervalli regolari, la capacità oraria degli stessi è molto ridotta e l’attesa in coda è sproporzionata rispetto alla tutto sommata brevità di ogni singolo percorso.

Se non avessimo ricevuto dal parco gli accrediti necessari, quindi, non saremmo state in grado di godere completamente dell’intera offerta proposta, anche perchè oltre alle già citate scary zone, i bar e i punti ristoro, gli ospiti possono fruire di una piccola parte del parco – la Grecia – per divertirsi su alcune attrazioni quali Pegasus, Matterhorn Blitz, Fluch der Cassandra e Abenteuer Atlantis.

Gli ospiti possono poi assistere allo spettacolo Rebellion che viene rappresentato all’interno del Teatro del ghiaccio. Proseguendo una tradizione che non abbiamo mai amato particolarmente, anche questa edizione dello show si presenta con toni a nostro parere eccessivamente volgari, anche se sulla qualità della produzione in termini di investimento economico non si possono muovere appunti.

Per concludere la serata – anche in questo caso è necessario un biglietto supplementare da 5 euro prenotabile anticipatamente online, in loco qualora vi sia ancora disponibilità o essere in possesso di ShoxterPass – ci si può recare al Vampire’s Club, ricavato all’interno del tempio greco che fa parte dell’attrazione Poseidon, nel quale lasciarsi trasportare dalla musica di un DJ e gustare drink in compagnia.

Non a tutti piace la Musica Techno, compresa la sottoscritta, ma questo non significa che l’ambiente non sia davvero cool per tutti i giovani presenti e che il tempo scorra piacevolmente avvolti in un’atmosfera veramente unica.

Dopo una giornata interamente trascorsa al parco e una serata così “traumatica” – in senso positivo, si intende – cosa mai possiamo desiderare ancora? Ma una seconda giornata, domani, nel parco, che diamine! Provare per credere…



Per concludere, alcuni brevi informazioni pratiche:

  • L’ingresso è ovviamente sconsigliato alle donne in stato interessante ed è riservato (raccomandato) ai maggiori di 16 anni
  • I cancelli aprono alle 18,45, ma i percorsi horror indoor sono operativi dalle 19,30
  • Lo ShoxterPass è valido per una sola persona
  • E’ assolutamente vietato entrare mascherati perchè ciò è permesso solamente agli attori professionisti ingaggiati dal parco
  • Le persone in evidente stato di ebbrezza non possono accedere alle attrazioni (considerando l’elevato numero di bevande alcooliche vendute all’interno dell’area, questa eventualità non è da considerarsi affatto remota)
  • Non tutti i percorsi horror indoor sono accessibili per gli ospiti su sedia a rotelle
  • Il parcheggio serale è gratuito



Leggi l’articolo originale Europa Park: Halloween e “Horror Nights – Traumatica” su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *