Mancano 2 settimane al grande evento Parksmania Awards 2018 e oggi è stato ufficializzato il Programma dei Seminari e delle Tavole Rotonde che arricchiranno la diciassettesima edizione di quello che è unanimemente riconosciuto come uno dei più importanti eventi del settore amusement a livello europeo. Oltre ai rappresentanti dei parchi italiani e dei costruttori di attrazioni, infatti, come di consueto parteciperanno alla cerimonia di premiazione anche i rappresentanti di alcuni dei migliori parchi europei: Europa Park (Germania), Puy du Fou (Francia), Alton Towers (Inghilterra), Toverland (Olanda), Liseberg (Svezia) e Energylandia (Polonia).
Anche per questa edizione 2018, risulta estremamente qualificato l’elenco dei relatori ai Seminari che avranno come protagonisti i rappresentanti di oltre 40 parchi di divertimento italiani, moderati da Roberto Canovi, direttore della testata giornalistica Parksmania.it.
Altrettanto importanti gli interventi che coinvolgeranno i responsabili tecnici di parchi e costruttori di attrazioni, così come per quanto riguarda la tavola rotonda incentrata sul progetto Una Giostra per Tutti, che proprio a Leolandia è nata e ha iniziato a crescere. Previste anche le Assemblee Generali di ANESV – Parchi Permanenti Italiani e ANCASVI (Costruttori e Fornitori di Servizi nel settore Amusement).
Al termine dei lavori del Venerdi pomeriggio, dalle 17,45 alle 18,25 è prevista per tutti gli intervenuti la visita alla nuova area La Foresta di Masha e Orso.
Seguirà alle ore 18.30 lo Show di Premiazione dei Parksmania Awards 2018 all’interno della grande LeoArena (aperta gratuitamente al pubblico)
Alle ore 20.30 è poi prevista, sempre all’interno di LEOLANDIA, la Cena riservata agli Operatori Accreditati.
PROGRAMMA
GIOVEDI 4 OTTOBRE – SALA A
Dalle 14,00 alle 17,15 – Seminario Parchi di Divertimento
Moderatore: Roberto Canovi (Parksmania.it)
Relatori:
– Francesco Fabris e Sinta Carini (Amusement Project): Premium Services e nuove opportunità di intrattenimento – Servizi e attività integrative che vedono il parco come fulcro per coinvolgere nuovi target di pubblico, tra clienti privati e aziende, alla ricerca di servizi personalizzati e di qualità
– Simone Cavaliere (Aquafollie): Riposizionamento e Rebranding – Come rispondere alle sempre crescenti esigenze degli Ospiti
– Maurizio Crisanti (ANESV): Un aggiornamento sulle norme di settore – Il punto della situazione alla luce delle ultime direttive ministeriali
– Renato Lenzi (Zoomarine): Relazioni Istituzionali nel mondo dei Parchi Tematici – Il percorso intrapreso per l’introduzione di un emendamento a modifica di un decreto Ministeriale. L’importanza di sensibilizzare ed informare i principali interlocutori istituzionali sull’operato del settore parchi tematici
Dalle 17,15 alle 19,30
Assemblea ANESV – Parchi Permanenti Italiani – (Riservata agli appartenenti all’Associazione)
- Coordinatori:
– Giuseppe Ira (Presidente Parchi Permanenti Italiani)
– Maurizio Crisanti (Segretario Nazionale ANESV)
GIOVEDI 4 OTTOBRE – SALA B
Dalle 14,00 alle 18,30 – Tavolo Tecnico
EN13814: 2004 vs EN 13814: 2018 – Cosa è cambiato
OURA (operation and use risk assessment) – Linee guida, analisi dei rischi e gestione emergenze
Relatori:
– Ing. Duilio Spolador
– Ing. Simone Bernardini
Coordinatori:
– Andrea Riva
– Gianni Chiari
VENERDI 5 OTTOBRE – SALA A
Dalle 9,30 alle 12,15 – Seminario Parchi di Divertimento
Moderatore: Roberto Canovi (Parksmania.it)
Relatori:
– Giuseppe Ira (Leolandia – Presidente Parchi Permanenti Italiani): I Parchi Divertimento, un’impresa bellissima – Il ruolo economico e sociale dei Parchi
– Renato Lenzi (Zoomarine): Prezzo Dinamico, integrato in un sistema esistente di promozioni – Integrare l’offerta della biglietteria online con l’introduzione di una biglietteria gestita da un algoritmo che crea un prezzo dinamico. Il case history 2018 di Zoomarine
– Claudio Perantoni (Gardaland): Vendere è semplice… ma non facile – Il profitto ricavato col sorriso degli Ospiti: dalla filosofia alle best practice nel Merchandise e F&B
– Filippo Saccà (Zoom Torino): Extra Experience – Fare vivere esperienze uniche agli Ospiti; una nuova linea di business per i parchi
Dalle 14,00 alle 17,45
– Riccardo Marcante (Mirabilandia) – Un progetto ad alta velocità – Pensare e realizzare Ducati World in un contesto mutevole e dinamico
– Stefano Cigarini (Cinecittà World): Ferrari World e Cinecittà World, il Made in Italy nei parchi divertimento – Key learnings, similarità e differenze di due case history di parchi a tema a marchio 100% Italiano. Esperienze, difficoltà, risultati, opportunità e innovazioni di format: dal parco divertimenti all’experience park
– Andrea Gasperoni (Rainbow MagicLand): Reclutamento, selezione e accoglienza del Personale – Esperienze a confronto
– Riccardo Fara (Acqua Village): Creative Content Marketing – La creatività nell’ideazione di contenuti originali ed esclusivi
– Bruno Lancetti (Parksmania.it): Le nuove tendenze nel settore delle attrazioni per i parchi meccanici – Dalle ultime novità alle idee per il futuro
VENERDI 5 OTTOBRE – SALA B
Dalle 9,30 alle 12,15 – Tavolo Tecnico
Corrosione nelle strutture metalliche delle attrazioni
– Corrosione delle strutture metalliche: ambienti, fattori e criticità
– La mitigazione della corrosione in fase di progetto, costruzione e manutenzione
– La verifica dell’integrità delle strutture e dei sistemi anticorrosivi
– Cenni sulla vita residua delle strutture soggette a corrosione
Relatori:
– Ing. Emanuele Gandolfo (Istituto Italiano della Saldatura)
– Ing. Stefano Botta (Istituto Italiano della Saldatura)
– Ing. Marco De Marco (Istituto Italiano della Saldatura)
Coordinatore: Gianni Chiari
VENERDI 5 OTTOBRE – SALA B
Dalle 15,00 alle 18,15 – Tavola Rotonda
Una Giostra per Tutti – Accessibilità ai parchi delle persone con bisogni speciali: esperienze a confronto e sviluppi futuri
Coordinatore: Gianni Chiari
VENERDI 5 OTTOBRE – SALA C
Dalle 15,00 alle 18,15 – Assemblea
Assemblea generale ANCASVI – (Riservata agli appartenenti all’Associazione)
Coordinatore: Michele Bertazzon (Presidente ANCASVI)
Leggi l’articolo originale Parksmania Awards 2018: il Programma di Seminari e Tavole Rotonde su Parksmania.