Comunicato Stampa Aqualandia:
Luciano Pareschi, proprietario di Aqualandia, è entrato a far parte del consiglio direttivo dell’associazione di categoria che rappresenta i parchi del divertimento italiani, per il triennio 2018/2020.
Parchi permanenti italiani, che aderisce ad Agis (l’associazione generale italiana dello spettacolo) e a Federturismo, rappresenta oltre 50 strutture tra le quali 35 parchi acquatici, 10 parchi a tema e 5 acquari e zoosafari. I parchi di divertimento italiani accolgono ogni anno più di 17 milioni di persone, con un fatturato complessivo di oltre 350 milioni di euro (dati Siae 2016).
“Rappresentiamo una forza economica che dà lavoro a migliaia di persone e il nostro fatturato incide sul Pil italiano”, sono state le prime parole da neo consigliere del direttivo, Pareschi. “Con i colleghi del consiglio direttivo ed il neo eletto presidente Giuseppe Ira – continua il proprietario di Aqualandia – iniziamo un nuovo percorso, teso a portare le nostre istanze all’attenzione delle istituzioni, dal governo centrale alle regioni sedi dei parchi che rappresentiamo. Un impegno sicuramente importante per dare maggiore peso alla nostra categoria, che può rappresentare una chiave di volta per il rilancio dell’economia italiana”.
Aqualandia è il Parco a tema acquatico premiato per undici volte come il migliore d’Italia ai Parksmania Awards e inserito tra i dieci parchi migliori al mondo. Aqualandia è una realtà unica e speciale completamente tematizzata, 26 attrazioni acquatiche e non aquatiche (tra le quali Shark Bay, l’unica piscina ad onde al mondo con sabbia sia fuori che dentro l’acqua e lo scivolo e la torre di bungee jumping più alti d’Europa), 5 attività di animazione e 7 spettacoli, appassionanti ed altamente professionali.
Leggi l’articolo originale Aqualandia: Pareschi nel Consiglio Direttivo di Parchi Permanenti Italiani su Parksmania.