Uncategorized

Caribe Bay: al via “RDS 100% Grandi Successi”

Comunicato Stampa Caribe Bay:

La formula RDS 100% Grandi Successi e Beach Party indimenticabili ritorna anche quest’anno a Caribe Bay, il parco a tema acquatico premiato per undici volte come il migliore d’Italia ai Parksmania Awards ed inserito tra i dieci parchi migliori al mondo. La musica RDS 100% Grandi Successi inonderà tutto il parco da lunedì 29 luglio ed il pubblico sarà protagonista dei momenti di animazione e giochi.

I BEACH PARTY ESCLUSIVI

Colonna sonora indiscussa dell’estate 2019 in vetta a tutte le classifiche saranno i protagonisti dell’RDS Beach party – formula showcase: Elodie, voce del singolo Margarita, venerdì 2 agosto; e Boomdabash, gli interpreti del mambo salentino, lunedì 12 agosto. Il Beach party è un esclusivo modo di vivere da vicino la performance dell’artista e la location invita a socializzare e condividere ogni attimo della festa a bordo piscina.

IL PROGRAMMA DI RDS A CARIBE BAY

RDS 100% Grandi Successi sarà presente a Caribe Bay dal 29 luglio. Dal lunedì al venerdì, fino al 16 agosto, dalle 12 alle 15, e la domenica dalle 13 alle 17, ci sarà la diretta dalla piscina onde dei conduttori di RDS: un collegamento con il divertimento, la voglia di partecipare e la musica 100% Grandi Successi. Le experience RDS – Aqualandia saranno raccontate e viralizzate sulla piattaforma web e social della radio e del parco.

“La partnership con Aqualandia ci permette di mostrare la nostra forza organizzativa e di coinvolgimento del pubblico e degli ascoltatori – commenta Massimiliano Montefusco, General Manager RDS – in una location ideale per sviluppare un programma giornaliero di intrattenimento e appuntamenti musicali. Soprattutto, ci permette da avvicinarci ad un territorio come quello Veneto, in cui crescono le opportunità di partnership.”

Leggi l’articolo originale Caribe Bay: al via “RDS 100% Grandi Successi” su Parksmania.

Caribe Bay: al via “RDS 100% Grandi Successi”

Comunicato Stampa Caribe Bay:

La formula RDS 100% Grandi Successi e Beach Party indimenticabili ritorna anche quest’anno a Caribe Bay, il parco a tema acquatico premiato per undici volte come il migliore d’Italia ai Parksmania Awards ed inserito tra i dieci parchi migliori al mondo. La musica RDS 100% Grandi Successi inonderà tutto il parco da lunedì 29 luglio ed il pubblico sarà protagonista dei momenti di animazione e giochi.

I BEACH PARTY ESCLUSIVI

Colonna sonora indiscussa dell’estate 2019 in vetta a tutte le classifiche saranno i protagonisti dell’RDS Beach party – formula showcase: Elodie, voce del singolo Margarita, venerdì 2 agosto; e Boomdabash, gli interpreti del mambo salentino, lunedì 12 agosto. Il Beach party è un esclusivo modo di vivere da vicino la performance dell’artista e la location invita a socializzare e condividere ogni attimo della festa a bordo piscina.

IL PROGRAMMA DI RDS A CARIBE BAY

RDS 100% Grandi Successi sarà presente a Caribe Bay dal 29 luglio. Dal lunedì al venerdì, fino al 16 agosto, dalle 12 alle 15, e la domenica dalle 13 alle 17, ci sarà la diretta dalla piscina onde dei conduttori di RDS: un collegamento con il divertimento, la voglia di partecipare e la musica 100% Grandi Successi. Le experience RDS – Aqualandia saranno raccontate e viralizzate sulla piattaforma web e social della radio e del parco.

“La partnership con Aqualandia ci permette di mostrare la nostra forza organizzativa e di coinvolgimento del pubblico e degli ascoltatori – commenta Massimiliano Montefusco, General Manager RDS – in una location ideale per sviluppare un programma giornaliero di intrattenimento e appuntamenti musicali. Soprattutto, ci permette da avvicinarci ad un territorio come quello Veneto, in cui crescono le opportunità di partnership.”

Leggi l’articolo originale Caribe Bay: al via “RDS 100% Grandi Successi” su Parksmania.

Parchi Costa della Riviera: “Notti d’Estate”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Mare adriatico, spiaggia e sole di giorno ma… dove andare con i bambini di sera? I Parchi Costa Edutainment Acquario di Cattolica, Oltremare a Riccione e Italia in Miniatura a Rimini trasformano la vacanza in avventura e propongono le notti più emozionanti dell’estate: fra wallaby, delfini, squali, stelle cadenti e falò accesi, ecco come trasformare una vacanza in Romagna con la famiglia in un ricordo che durerà per la vita.

NOTTI CON GLI SQUALI ALL’ACQUARIO DI CATTOLICA

L’appuntamento più da brivido è quello dell’Acquario di Cattolica, dove in agosto ci sono le Notti con gli squali, serate su prenotazione dove ci si addormenta davanti a cinque squali toro enormi – i più grandi d’Italia – e quattro squali nutrice, davanti alla grande vasca centrale da 700mila litri d’acqua e ci si sveglia… con i pinguini!  La visita inizia con un tour guidato nel percorso Blu, alla scoperta dei misteri e le meraviglie degli ambienti marini, in un’atmosfera da 20mila leghe sotto i mari, comprende pernottamento, colazione e la visita a tutti i percorsi dell’Acquario, il giorno dopo.  L’evento è a pagamento e su prenotazione, le date da segnare in calendario sono 1, 8, 15, 22 e 29 agosto. A luglio e agosto l’Acquario rimane aperto fino alle 23.30 (biglietterie fino alle 21.30). Grandi e piccini possono anche partecipare ad “Acquario di sera”, una visita guidata del Percorso Blu, dalle 21:30 alle 22:30, inclusa nel biglietto, alla scoperta di curiosità e notizie insolite sulle migliaia di specie presenti.

NOTTI INTORNO AL FUOCO E NOTTI COI DELFINI A OLTREMARE DI RICCIONE

A Riccione, Oltremare propone serate sorprendenti. Nel Family Experience Park  il  31 luglio ci si addormenta in tenda attorno a un falò, come in un vero campeggio all’americana sotto le stelle, con l’ultimo appuntamento delle Notti intorno al fuoco (su prenotazione, a pagamento). L’emozione inizia al crepuscolo con la visita dell’area Australia Experience, tra lo sguardo stupito dei wallaby, disegni rupestri sulla roccia e il grande scheletro di Kronosaurus. Per chi invece adora i delfini, l’appuntamento è con le ‘Notti coi delfini’ (30 luglio e 6, 13, 20 e 27 agosto – su prenotazione, a pagamento). Dopo che guide esperte hanno accompagnato il pubblico alla scoperta del parco, alla luce di torce, grandi e piccini possono trascorrere la notte in sacco a pelo, sotto la Laguna di Ulisse e scoprire come il parco si trasforma al calare della notte. Ci si sveglia poi accanto alla simpatica famiglia di delfini, con il piccolo Taras, nonna Pelé e mamma Blue che danno il buongiorno tra le bolle.

A ITALIA IN MINIATURA IL PIGIAMA PARTY PIU PAZZO DELL’ESTATE

Ritrovarsi a passeggiare fra 270 monumenti in miniatura insieme ad altre centinaia di persone in pigiama, per poi fare tutti a cuscinate: la festa più folle e originale dell’estate è a Italia in Miniatura, dove venerdì 9 agosto torna il più grande Pigiama Party, outdoor dell’estate, che arriva alla 10a edizione e si conferma l’appuntamento da non mancare per grandi e piccini. Il Dress-code consigliato è il pigiama, da adottare per due ragioni: 1) ci si diverte di più e 2) si entra gratis, o quasi: i bimbi in pigiama (da 100 a 140 cm) infatti non pagano il biglietto e gli adulti in pigiama pagano solo 10 Euro. E’ una data da segnare perché è l’unica occasione per vedere il parco di sera, con tutta la penisola illuminata che sembra l’Italia vista dallo spazio. Ricchissimo il programma: dal meet & greet con Pinocchio, Grillo Parlante e Fata turchina alle risate di “Missione Spaziale”, lo show con due astronauti strampalati, passeggiate lunari e tante gag in assenza di gravità, fino al clou: la pillowfight sotto le stelle. L’epica battaglia a cuscinate si svolgerà alle 22 in Piazza Italia. Si consiglia di portare il cuscino da casa ma per 500 smemorelli, ci saranno altrettanti cuscini omaggio (chi prima arriva…).Tutto inizia alle 19:00 e prosegue fino alle 24:00. Truccabimbi fluo gratuita per i bimbi.

RICCIONE COME BROADWAY CON ‘MOVIE’, ALL’OLTREMARE THEATRE

Riccione come Broadway. Nell’Oltremare Theatre ci si emoziona con MOVIE, il musical novità 2019 di Costa Edutainment. Ballerini e performer di altissimo livello, diretti e coreografati da Elena Ronchetti, conducono gli spettatori in un viaggio di 70 minuti di emozione e magia. Uno spettacolo che strizza l’occhio alla grande commedia musicale e al mondo del cinema, dai film d’animazione agli Oscar, su uno dei palcoscenici più particolari d’Italia. Oltremare Theatre, infatti, è l’unico teatro che abbina 120 metri quadrati di palco a un gigantesco schermo da 600 mq, in un mix unico di arte, musica e tecnologia, per volare al di là di ogni immaginazione. Il musical va in scena fino al 29 agosto, alle 15:00 tre volte a settimana tra luglio e agosto, e alle 21:00 nelle giornate 11 e 25 agosto.

 

Leggi l’articolo originale Parchi Costa della Riviera: “Notti d’Estate” su Parksmania.

Parchi Costa della Riviera: “Notti d’Estate”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Mare adriatico, spiaggia e sole di giorno ma… dove andare con i bambini di sera? I Parchi Costa Edutainment Acquario di Cattolica, Oltremare a Riccione e Italia in Miniatura a Rimini trasformano la vacanza in avventura e propongono le notti più emozionanti dell’estate: fra wallaby, delfini, squali, stelle cadenti e falò accesi, ecco come trasformare una vacanza in Romagna con la famiglia in un ricordo che durerà per la vita.

NOTTI CON GLI SQUALI ALL’ACQUARIO DI CATTOLICA

L’appuntamento più da brivido è quello dell’Acquario di Cattolica, dove in agosto ci sono le Notti con gli squali, serate su prenotazione dove ci si addormenta davanti a cinque squali toro enormi – i più grandi d’Italia – e quattro squali nutrice, davanti alla grande vasca centrale da 700mila litri d’acqua e ci si sveglia… con i pinguini!  La visita inizia con un tour guidato nel percorso Blu, alla scoperta dei misteri e le meraviglie degli ambienti marini, in un’atmosfera da 20mila leghe sotto i mari, comprende pernottamento, colazione e la visita a tutti i percorsi dell’Acquario, il giorno dopo.  L’evento è a pagamento e su prenotazione, le date da segnare in calendario sono 1, 8, 15, 22 e 29 agosto. A luglio e agosto l’Acquario rimane aperto fino alle 23.30 (biglietterie fino alle 21.30). Grandi e piccini possono anche partecipare ad “Acquario di sera”, una visita guidata del Percorso Blu, dalle 21:30 alle 22:30, inclusa nel biglietto, alla scoperta di curiosità e notizie insolite sulle migliaia di specie presenti.

NOTTI INTORNO AL FUOCO E NOTTI COI DELFINI A OLTREMARE DI RICCIONE

A Riccione, Oltremare propone serate sorprendenti. Nel Family Experience Park  il  31 luglio ci si addormenta in tenda attorno a un falò, come in un vero campeggio all’americana sotto le stelle, con l’ultimo appuntamento delle Notti intorno al fuoco (su prenotazione, a pagamento). L’emozione inizia al crepuscolo con la visita dell’area Australia Experience, tra lo sguardo stupito dei wallaby, disegni rupestri sulla roccia e il grande scheletro di Kronosaurus. Per chi invece adora i delfini, l’appuntamento è con le ‘Notti coi delfini’ (30 luglio e 6, 13, 20 e 27 agosto – su prenotazione, a pagamento). Dopo che guide esperte hanno accompagnato il pubblico alla scoperta del parco, alla luce di torce, grandi e piccini possono trascorrere la notte in sacco a pelo, sotto la Laguna di Ulisse e scoprire come il parco si trasforma al calare della notte. Ci si sveglia poi accanto alla simpatica famiglia di delfini, con il piccolo Taras, nonna Pelé e mamma Blue che danno il buongiorno tra le bolle.

A ITALIA IN MINIATURA IL PIGIAMA PARTY PIU PAZZO DELL’ESTATE

Ritrovarsi a passeggiare fra 270 monumenti in miniatura insieme ad altre centinaia di persone in pigiama, per poi fare tutti a cuscinate: la festa più folle e originale dell’estate è a Italia in Miniatura, dove venerdì 9 agosto torna il più grande Pigiama Party, outdoor dell’estate, che arriva alla 10a edizione e si conferma l’appuntamento da non mancare per grandi e piccini. Il Dress-code consigliato è il pigiama, da adottare per due ragioni: 1) ci si diverte di più e 2) si entra gratis, o quasi: i bimbi in pigiama (da 100 a 140 cm) infatti non pagano il biglietto e gli adulti in pigiama pagano solo 10 Euro. E’ una data da segnare perché è l’unica occasione per vedere il parco di sera, con tutta la penisola illuminata che sembra l’Italia vista dallo spazio. Ricchissimo il programma: dal meet & greet con Pinocchio, Grillo Parlante e Fata turchina alle risate di “Missione Spaziale”, lo show con due astronauti strampalati, passeggiate lunari e tante gag in assenza di gravità, fino al clou: la pillowfight sotto le stelle. L’epica battaglia a cuscinate si svolgerà alle 22 in Piazza Italia. Si consiglia di portare il cuscino da casa ma per 500 smemorelli, ci saranno altrettanti cuscini omaggio (chi prima arriva…).Tutto inizia alle 19:00 e prosegue fino alle 24:00. Truccabimbi fluo gratuita per i bimbi.

RICCIONE COME BROADWAY CON ‘MOVIE’, ALL’OLTREMARE THEATRE

Riccione come Broadway. Nell’Oltremare Theatre ci si emoziona con MOVIE, il musical novità 2019 di Costa Edutainment. Ballerini e performer di altissimo livello, diretti e coreografati da Elena Ronchetti, conducono gli spettatori in un viaggio di 70 minuti di emozione e magia. Uno spettacolo che strizza l’occhio alla grande commedia musicale e al mondo del cinema, dai film d’animazione agli Oscar, su uno dei palcoscenici più particolari d’Italia. Oltremare Theatre, infatti, è l’unico teatro che abbina 120 metri quadrati di palco a un gigantesco schermo da 600 mq, in un mix unico di arte, musica e tecnologia, per volare al di là di ogni immaginazione. Il musical va in scena fino al 29 agosto, alle 15:00 tre volte a settimana tra luglio e agosto, e alle 21:00 nelle giornate 11 e 25 agosto.

 

Leggi l’articolo originale Parchi Costa della Riviera: “Notti d’Estate” su Parksmania.

Thorpe Park: video storico del 1997

Un salto indietro nel tempo, ben 22 anni, quando ancora il parco ancora non era, com’è ora, di proprietà della Merlin Entertainment. Nel 1997 questo parco situato nell’area metropolitana di Londra rivestiva già una discreta importanza nel mercato inglese, ed era una delle mete preferite per le famiglie.

Praticamente sconosciuto al di fuori dell’Inghilterra, non lo era però per Parksmania.it, che stava muovendo i primi passi sul web e necessitava di un costante aggiornamento sul fronte della conoscenza sia dei parchi europei che extraeuropei. Thorpe Park, insieme a Chessington World of Adventure (video 1997), Alton Towers (video 1997 prima parte e seconda parte) e Drayton Manor erano in quel momento storico i parchi più conosciuti e visitati di Gran Bretagna: impossibile non effettuare una visita.

Le immagini, causa la bassa risoluzione delle videocamere dell’epoca, sono decisamente di scarsa qualità, ma il valore storico dei 15 minuti di video che presentiamo, è indiscutibile. Si possono osservare e vivere in prima persona alcune attrazioni oggi non più presenti nel parco. Su tutte:

Mr Rabbit’s Tropical Travels, dal 1982 fino al 1993 conosciuta come Magic Mill e poi dal 1994 ritematizzata e dedicata ad una delle mascotte del parco con una parte indoor, che venne distrutta dall’incendio del 21 luglio 2000. Al suo posto, dal 2003, è stato inaugurato l’inverted rollercoaster Nemesis Inferno.

Wicked Witches Haunt, una dark-ride molto interessante per l’epoca, che dal 1994 prese il posto dell’ormai vetusta Phantom Fantasia (1983 – 1993) e anch’essa distrutta dall’incendio del 2000. Al suo posto oggi possiamo trovare la free-fall tower Detonator.

Popeye’s Pirate Adventure, uno spettacolo di tuffatori che si è svolto solamente durante l’estate del 1997 all’interno della Ranger County Arena, con protagonisti Braccio di Ferro, Olivia e Bluto.



Oltre a queste tre attrazioni ormai scomparse, abbiamo inserito le immagini di alcune aree del parco per dare la possibilità di rendersi conto di come si sia evoluto Thorpe Park da allora. Buona visione.

Leggi l’articolo originale Thorpe Park: video storico del 1997 su Parksmania.

Thorpe Park: video storico del 1997

Un salto indietro nel tempo, ben 22 anni, quando ancora il parco ancora non era, com’è ora, di proprietà della Merlin Entertainment. Nel 1997 questo parco situato nell’area metropolitana di Londra rivestiva già una discreta importanza nel mercato inglese, ed era una delle mete preferite per le famiglie.

Praticamente sconosciuto al di fuori dell’Inghilterra, non lo era però per Parksmania.it, che stava muovendo i primi passi sul web e necessitava di un costante aggiornamento sul fronte della conoscenza sia dei parchi europei che extraeuropei. Thorpe Park, insieme a Chessington World of Adventure (video 1997), Alton Towers (video 1997 prima parte e seconda parte) e Drayton Manor erano in quel momento storico i parchi più conosciuti e visitati di Gran Bretagna: impossibile non effettuare una visita.

Le immagini, causa la bassa risoluzione delle videocamere dell’epoca, sono decisamente di scarsa qualità, ma il valore storico dei 15 minuti di video che presentiamo, è indiscutibile. Si possono osservare e vivere in prima persona alcune attrazioni oggi non più presenti nel parco. Su tutte:

Mr Rabbit’s Tropical Travels, dal 1982 fino al 1993 conosciuta come Magic Mill e poi dal 1994 ritematizzata e dedicata ad una delle mascotte del parco con una parte indoor, che venne distrutta dall’incendio del 21 luglio 2000. Al suo posto, dal 2003, è stato inaugurato l’inverted rollercoaster Nemesis Inferno.

Wicked Witches Haunt, una dark-ride molto interessante per l’epoca, che dal 1994 prese il posto dell’ormai vetusta Phantom Fantasia (1983 – 1993) e anch’essa distrutta dall’incendio del 2000. Al suo posto oggi possiamo trovare la free-fall tower Detonator.

Popeye’s Pirate Adventure, uno spettacolo di tuffatori che si è svolto solamente durante l’estate del 1997 all’interno della Ranger County Arena, con protagonisti Braccio di Ferro, Olivia e Bluto.



Oltre a queste tre attrazioni ormai scomparse, abbiamo inserito le immagini di alcune aree del parco per dare la possibilità di rendersi conto di come si sia evoluto Thorpe Park da allora. Buona visione.

Leggi l’articolo originale Thorpe Park: video storico del 1997 su Parksmania.

Mirabilandia: aperto al pubblico “Desmo Race”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Evento a sorpresa a Ducati World, la nuova area di Mirabilandia dedicata alle Rosse di Borgo Panigale, dove ieri sera ha aperto al pubblico Desmo Race, il primo duelling coaster interattivo a doppio binario. A bordo di una moto biposto che simula la guida di una Panigale V4, è possibile sfidarsi lungo due tracciati paralleli per una gara testa a testa. Frenata e accelerazione sono nelle mani del guidatore che deve affrontare ogni curva domando il motore rombante. Tutti possono sentirsi dei veri piloti (età minima 6 anni e 120 cm di altezza) e vivere l’emozione di una corsa motociclistica.

Con una secret opening organizzata alle 23, di solito orario di chiusura del Parco, il pilota Ducati Michele Pirro è stato il primo ieri sera a provare l’attesissima attrazione. Fino all’1 di notte tutti i presenti hanno potuto sfidarsi sul tracciato di Desmo Race. Tutta l’area Ducati World è stata inondata da visitatori vestiti di rosso. Ai primi mille Desmo Riders è stata regalata una maglietta speciale a tiratura limitata per celebrare la serata.

“Come già in altre occasioni, Mirabilandia fa la storia, non la segue – dichiara Riccardo Marcante, Direttore Generale Mirabilandia. Desmo Race è un coaster unico al mondo, non solo per le sue caratteristiche tecniche (due moto che gareggiano lasciando al pilota la libertà di accelerare o frenare), ma soprattutto per le emozioni che regala a tutto il pubblico. Potevamo scegliere un coaster più alto e più lungo, abbiamo scelto una attrazione che permetterà a grandi e piccoli di divertirsi alla stessa maniera in sella ad una Ducati. Insomma, proprio come abbiamo sempre detto: non dovrai aspettare di diventare grande”.

Nei giorni scorsi il duelling coaster stato provato anche dal pilota ufficiale del MotoGP Ducati Team Andrea Dovizioso: “Desmo Race è davvero emozionante! Mi sono sentito come in sella alla mia moto: puoi accelerare e frenare proprio come si fa in una vera gara! Sono molto contento di essere stato il primo a provarla e mi auguro che tutti possano vivere la stessa esperienza”.

La prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico inserita in un parco divertimenti è nata per far vivere a tutta la famiglia l’adrenalina e il divertimento del mondo Ducati anche con:

Diavel Ring: per i più giovani che vogliono mettersi in gioco dosando marce e freni per domare il proprio Diavel.

Kiddy Monster: ispirata a uno dei modelli Ducati più iconici, consente ai più piccoli di salire a bordo di una moto e toccare il cielo, provando la sensazione di sentire il vento sul viso e lasciarsi trasportare sempre più in alto.

Experience Building: una struttura che ospita simulatori di ultima generazione e in cui tutti gli appassionati troveranno in esposizione permanente i più famosi modelli della casa motociclistica, per ammirare da vicino ogni singolo dettaglio.

Motion Sphere: due simulatori di ultimissima generazione per una guida professionale a tre dimensioni come quella dei veri piloti. Dispositivi estremamente sofisticati, tecnologia e meccanica altamente innovative per un’esperienza totalmente immersiva, grazie a effetti sonori avvolgenti e alla presenza di un wind tunnel in grado di simulare la sensazione realistica del vento.

Due Monster 1200 R, due Diavel Carbon e due 1299 Panigale R Final Edition i bolidi su cui i visitatori possono provare l’ebrezza della guida sportiva con una corsa sugli altri sei simulatori presenti nell’area. Inoltre, da oggi pomeriggio apre ufficialmente al pubblico Scrambler Run, l’attrazione ispirata al mitico Scrambler Ducati, l’iconico brand sinonimo di libertà e divertimento. Per completare l’offerta anche uno store ufficiale, il Ducati Shop, con gadget personalizzati e merchandising. Per una pausa golosa tra un divertimento e l’altro, 3 punti ristoro per soddisfare tutti i gusti e le esigenze: Paddock Cafè, Pit Stop e Scrambler BBQ.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: aperto al pubblico “Desmo Race” su Parksmania.

Mirabilandia: aperto al pubblico “Desmo Race”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Evento a sorpresa a Ducati World, la nuova area di Mirabilandia dedicata alle Rosse di Borgo Panigale, dove ieri sera ha aperto al pubblico Desmo Race, il primo duelling coaster interattivo a doppio binario. A bordo di una moto biposto che simula la guida di una Panigale V4, è possibile sfidarsi lungo due tracciati paralleli per una gara testa a testa. Frenata e accelerazione sono nelle mani del guidatore che deve affrontare ogni curva domando il motore rombante. Tutti possono sentirsi dei veri piloti (età minima 6 anni e 120 cm di altezza) e vivere l’emozione di una corsa motociclistica.

Con una secret opening organizzata alle 23, di solito orario di chiusura del Parco, il pilota Ducati Michele Pirro è stato il primo ieri sera a provare l’attesissima attrazione. Fino all’1 di notte tutti i presenti hanno potuto sfidarsi sul tracciato di Desmo Race. Tutta l’area Ducati World è stata inondata da visitatori vestiti di rosso. Ai primi mille Desmo Riders è stata regalata una maglietta speciale a tiratura limitata per celebrare la serata.

“Come già in altre occasioni, Mirabilandia fa la storia, non la segue – dichiara Riccardo Marcante, Direttore Generale Mirabilandia. Desmo Race è un coaster unico al mondo, non solo per le sue caratteristiche tecniche (due moto che gareggiano lasciando al pilota la libertà di accelerare o frenare), ma soprattutto per le emozioni che regala a tutto il pubblico. Potevamo scegliere un coaster più alto e più lungo, abbiamo scelto una attrazione che permetterà a grandi e piccoli di divertirsi alla stessa maniera in sella ad una Ducati. Insomma, proprio come abbiamo sempre detto: non dovrai aspettare di diventare grande”.

Nei giorni scorsi il duelling coaster stato provato anche dal pilota ufficiale del MotoGP Ducati Team Andrea Dovizioso: “Desmo Race è davvero emozionante! Mi sono sentito come in sella alla mia moto: puoi accelerare e frenare proprio come si fa in una vera gara! Sono molto contento di essere stato il primo a provarla e mi auguro che tutti possano vivere la stessa esperienza”.

La prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico inserita in un parco divertimenti è nata per far vivere a tutta la famiglia l’adrenalina e il divertimento del mondo Ducati anche con:

Diavel Ring: per i più giovani che vogliono mettersi in gioco dosando marce e freni per domare il proprio Diavel.

Kiddy Monster: ispirata a uno dei modelli Ducati più iconici, consente ai più piccoli di salire a bordo di una moto e toccare il cielo, provando la sensazione di sentire il vento sul viso e lasciarsi trasportare sempre più in alto.

Experience Building: una struttura che ospita simulatori di ultima generazione e in cui tutti gli appassionati troveranno in esposizione permanente i più famosi modelli della casa motociclistica, per ammirare da vicino ogni singolo dettaglio.

Motion Sphere: due simulatori di ultimissima generazione per una guida professionale a tre dimensioni come quella dei veri piloti. Dispositivi estremamente sofisticati, tecnologia e meccanica altamente innovative per un’esperienza totalmente immersiva, grazie a effetti sonori avvolgenti e alla presenza di un wind tunnel in grado di simulare la sensazione realistica del vento.

Due Monster 1200 R, due Diavel Carbon e due 1299 Panigale R Final Edition i bolidi su cui i visitatori possono provare l’ebrezza della guida sportiva con una corsa sugli altri sei simulatori presenti nell’area. Inoltre, da oggi pomeriggio apre ufficialmente al pubblico Scrambler Run, l’attrazione ispirata al mitico Scrambler Ducati, l’iconico brand sinonimo di libertà e divertimento. Per completare l’offerta anche uno store ufficiale, il Ducati Shop, con gadget personalizzati e merchandising. Per una pausa golosa tra un divertimento e l’altro, 3 punti ristoro per soddisfare tutti i gusti e le esigenze: Paddock Cafè, Pit Stop e Scrambler BBQ.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: aperto al pubblico “Desmo Race” su Parksmania.

Fantawild’s Silk Road Dreamland: nuovo parco inaugurato in Cina

Da un articolo di Bea Mitchell pubblicato su Blooloop.com:

Jiayuguan Fantawild Silk Road Dreamland ha aperto nella provincia cinese di Gansu, l’inaugurazione ha visto la partecipazione di quasi 10.000 persone. Il parco a tema è incentrato sulla cultura cinese, con la via della Seta e la Grande Muraglia. Nel parco è utilizzata una tecnologia avanzata per esplorare la Via della Seta, l’antica rotta commerciale. Silk Road Dreamland presenta più di 200 scenografie e 45 attrazioni tematizzate, comprese “Legendary Dunhuang” e “Silk Road Saga”, che permette ai visitatori di percorrere la strada commerciale in un giorno.

Con esibizioni dal vivo “Lady Meng Jiang” porta gli ospiti al tempo della leggenda di Lady Meng Jiang, che fece crollare la Grande Muraglia con le sue lacrime. Uno dei visitatori ha detto che la scena durante la quale la Grande Muraglia crolla “è davvero scioccante, è come stare sotto la Grande Muraglia e assistere alla storia leggendaria, con gli effetti speciali”.

“The Legend of Nüwa” utilizza schermi multipli per un’esperienza immersiva, e “Marvels of Chinese Culture” su uno schermo gigante presenta 5.000 anni di storia cinese. Jiayuguan Fantawild Resort può ora offrire due parchi a tema, Silk Road Dreamland e Fantawild Adventure, con caratteristiche ben distinte: il primo è incentrato più sulla cultura antica, mentre il secondo offre esperienze interattive.

Leggi l’articolo originale Fantawild’s Silk Road Dreamland: nuovo parco inaugurato in Cina su Parksmania.

Fantawild’s Silk Road Dreamland: nuovo parco inaugurato in Cina

Da un articolo di Bea Mitchell pubblicato su Blooloop.com:

Jiayuguan Fantawild Silk Road Dreamland ha aperto nella provincia cinese di Gansu, l’inaugurazione ha visto la partecipazione di quasi 10.000 persone. Il parco a tema è incentrato sulla cultura cinese, con la via della Seta e la Grande Muraglia. Nel parco è utilizzata una tecnologia avanzata per esplorare la Via della Seta, l’antica rotta commerciale. Silk Road Dreamland presenta più di 200 scenografie e 45 attrazioni tematizzate, comprese “Legendary Dunhuang” e “Silk Road Saga”, che permette ai visitatori di percorrere la strada commerciale in un giorno.

Con esibizioni dal vivo “Lady Meng Jiang” porta gli ospiti al tempo della leggenda di Lady Meng Jiang, che fece crollare la Grande Muraglia con le sue lacrime. Uno dei visitatori ha detto che la scena durante la quale la Grande Muraglia crolla “è davvero scioccante, è come stare sotto la Grande Muraglia e assistere alla storia leggendaria, con gli effetti speciali”.

“The Legend of Nüwa” utilizza schermi multipli per un’esperienza immersiva, e “Marvels of Chinese Culture” su uno schermo gigante presenta 5.000 anni di storia cinese. Jiayuguan Fantawild Resort può ora offrire due parchi a tema, Silk Road Dreamland e Fantawild Adventure, con caratteristiche ben distinte: il primo è incentrato più sulla cultura antica, mentre il secondo offre esperienze interattive.

Leggi l’articolo originale Fantawild’s Silk Road Dreamland: nuovo parco inaugurato in Cina su Parksmania.