Uncategorized

Leolandia Umbria: da Invitalia il via libera al progetto da 36 milioni di euro

Comunicato Stampa Invitalia:

La società proponente è Leolandia Umbria Srl, controllata da imprenditori locali e Leolandia Holding Spa, la società guidata da Giuseppe Ira che gestisce Leolandia Bergamo (il parco di cui si vuole replicare l’esperienza, con oltre 1 milione di ingressi nel 2019). Per Leolandia Umbria si prevede un ulteriore allargamento della compagine con l’ingresso di altre società e la finanziaria regionale Gepafin.

Il programma di investimenti, già oggetto di un Accordo di Programma siglato da Mise, Invitalia e Regione Umbria (che ha stanziato 343mila euro), verrà finanziato con circa 24 milioni di euro di agevolazioni complessive (oltre 23 milioni di fondi MISE).

Invitalia concederà, attraverso il Contratto di sviluppo, 6,7 milioni a fondo perduto e 16,9 milioni nella forma di finanziamento agevolato. Previsto un impatto occupazionale di 250 nuovi addetti (stagionali compresi).

Il parco, che sarà ispirato ai borghi medievali, con le sue 24 attrazioni si rivolge a un target rappresentato da famiglie con bambini d’età compresa tra 6 mesi e 10 anni: oltre alla struttura ricettiva offrirà al suo interno diversi punti vendita e un ristorante alla carta.

“Il programma di sviluppo presentato da Leolandia Umbria ha due importanti ragioni per ritenersi valido: crea nuovi posti di lavoro nell’area di crisi e incrementa il livello qualitativo dell’offerta turistica del territorio” – ha commentato Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia.

“Siamo molto soddisfatti di questa delibera, e siamo pronti per lavorare alla messa in atto del progetto – ha commentato Giuseppe Ira, Presidente di Leolandia Umbria Srl – Un ringraziamento dovuto va ai soci, alle istituzioni locali e a tutte le forze politiche che hanno accolto e sostenuto il progetto, e che si sono adoperate per perorare la causa.”

Leggi l’articolo originale Leolandia Umbria: da Invitalia il via libera al progetto da 36 milioni di euro su Parksmania.

Leolandia Umbria: da Invitalia il via libera al progetto da 36 milioni di euro

Comunicato Stampa Invitalia:

La società proponente è Leolandia Umbria Srl, controllata da imprenditori locali e Leolandia Holding Spa, la società guidata da Giuseppe Ira che gestisce Leolandia Bergamo (il parco di cui si vuole replicare l’esperienza, con oltre 1 milione di ingressi nel 2019). Per Leolandia Umbria si prevede un ulteriore allargamento della compagine con l’ingresso di altre società e la finanziaria regionale Gepafin.

Il programma di investimenti, già oggetto di un Accordo di Programma siglato da Mise, Invitalia e Regione Umbria (che ha stanziato 343mila euro), verrà finanziato con circa 24 milioni di euro di agevolazioni complessive (oltre 23 milioni di fondi MISE).

Invitalia concederà, attraverso il Contratto di sviluppo, 6,7 milioni a fondo perduto e 16,9 milioni nella forma di finanziamento agevolato. Previsto un impatto occupazionale di 250 nuovi addetti (stagionali compresi).

Il parco, che sarà ispirato ai borghi medievali, con le sue 24 attrazioni si rivolge a un target rappresentato da famiglie con bambini d’età compresa tra 6 mesi e 10 anni: oltre alla struttura ricettiva offrirà al suo interno diversi punti vendita e un ristorante alla carta.

“Il programma di sviluppo presentato da Leolandia Umbria ha due importanti ragioni per ritenersi valido: crea nuovi posti di lavoro nell’area di crisi e incrementa il livello qualitativo dell’offerta turistica del territorio” – ha commentato Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia.

“Siamo molto soddisfatti di questa delibera, e siamo pronti per lavorare alla messa in atto del progetto – ha commentato Giuseppe Ira, Presidente di Leolandia Umbria Srl – Un ringraziamento dovuto va ai soci, alle istituzioni locali e a tutte le forze politiche che hanno accolto e sostenuto il progetto, e che si sono adoperate per perorare la causa.”

Leggi l’articolo originale Leolandia Umbria: da Invitalia il via libera al progetto da 36 milioni di euro su Parksmania.

ForumPiscine 2020: il video e le foto della manifestazione di settore a Bologna

Inaugurata ieri l’importante manifestazione che interessa anche gli operatori dei parchi acquatici. All’interno di Fiera Bologna è attualmente in corso il ricco programma di presentazioni, seminari e workshop. Nella giornata di ieri, tra gli altri, sono da segnalare gli interventi di Massimiliano Freddi e Sebastian Nicolai (in sostituzione dell’impossibilitato Jakob Wahl – IAAPA Europe) espressamente dedicati ai gestori delle strutture acquatiche. Presentiamo un breve video realizzato da Parksmania.it, oltre al comunicato stampa dell’organizzazione:

Organizzata da Editrice Il Campo in collaborazione con BolognaFiere, ForumPiscine è l’unica manifestazione b2b in Italia per i settori piscine e Spa. Quest’anno in versione Gallery sono 80 gli espositori, con una considerevole rappresentanza dall’estero, ospiti del padiglione 33 di BolognaFiere per presentare prodotti, servizi e novità. Pool Innovation Area e Piscina Smart: un’occasione per toccare il futuro con mano. Oltre 100 appuntamenti tra sessioni congressuali, workshop e Live show per l’approfondimento e l’aggiornamento di professionisti e operatori del comparto.



SOTTO IL SEGNO DELL’ACQUA

L’Expo di ForumPiscine presenta in esposizione componenti e accessori per la costruzione, l’installazione e la ristrutturazione di piscine, coperture a tapparella e telescopiche, sistemi domotici, automatici, illuminazione, riscaldamento, deumidificazione, efficientamento energetico, pavimentazioni, strumenti e prodotti per la pulizia e l’igiene, il trattamento e la disinfezione dell’acqua, arredi e rivestimenti vasca, impianti solari e fotovoltaici, docce e attrezzi per l’attività e l’allenamento in acqua, saune, bagni turchi, minipiscine e tutto il necessario per allestire un’area benessere.

Una rassegna che mette a disposizione di progettisti, architetti, pubblici amministratori, installatori, tecnici, gestori e costruttori quanto necessario per la funzionalità, l’efficienza e l’attrattività di impianti natatori, piscine, Spa, vasche termali e piscine ludiche, siano esse inserite in contesti autonomi, wellness center, hotel, villaggi turistici, centri termali, resort, camping e parchi tematici. Oltre, ovviamente, a fornire tutte le soluzioni per le piscine residenziali. Gli espositori di ForumPiscine arrivano, oltre che dall’Italia, da Paesi come Germania, Francia, Austria, Paesi Bassi, Spagna e Stati Uniti.



L’INNOVAZIONE IN MODALITÀ LIVE
A ForumPiscine 2020 spiccano il format innovativo dei Live show e la crescita della Pool Innovation area. Con l’introduzione dei Live show, per la prima volta la manifestazione ospita dimostrazioni pratiche di installazione e applicazione di prodotti, e ancora di funzionamento di dispositivi e tecnologie innovative, per offrire ai professionisti un’occasione di approfondimento tecnico di alto livello. Più di 60 le presentazioni in programma. Nell’ambito della Pool Innovation Area – appositamente dedicata alla presentazione dei prodotti più innovativi e ad alto tasso di vocazione tecnologica – si amplia, sia dal punto di vista quantitativo sia per ciò che concerne la dimensione qualitativa, l’occasione di ammirare e toccare con mano strumenti, soluzioni e tecnologie che indirizzeranno il futuro dei settori aquatic, leisure e wellness.



IL CONGRESSO INTERNAZIONALE: UN PROGRAMMA AD ALTISSIMA SPECIALIZZAZIONE

A ingresso gratuito per professionisti, tecnici, gestori e imprenditori, il congresso di ForumPiscine offre un programma di sessioni e workshop ad altissima specializzazione, dedicati a un ampio ventaglio di temi e in special modo alle più recenti e dibattute novità per il settore aquatic. A rendere particolarmente attrattivo il calendario del congresso saranno i contributi scientifici e progettuali offerti da ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, IAAPA – The Global Association for the Attractions Industry, e ancora Federterme, INAIL, Istituto Superiore della Sanità e Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Menzione speciale infine per FIN – Federazione Italiana Nuoto, che oltre ad offrire un contributo di rilievo al cartellone congressuale, organizzando alcune sessioni formative, è presente anche con uno stand, nell’anno delle Olimpiadi di Tokyo 2020.

ITALIAN POOL AWARD

10° anno per il riconoscimento all’eccellenza progettuale italiana nel settore piscine: la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 20 febbraio alle 12.30 in Sala Azzurra.

PARTNERSHIP E PATROCINI

Sono Premium Partner di ForumPiscine Dantherm Group, Gerit, ICS-Istituto per il Credito Sportivo, Piscine Laghetto, Polimpianti, Renolit e Tasco. A essi si aggiungono i Partner Enviroswim Europe e Team System, mentre per quanto riguarda i patrocini l’evento può contare su: Aiapp, Anif-Eurowellness, Assopiscine, Federterme, FIN, IAAPA-The Global Association for Attractions Industry, International Pool&Spa Press Alliance, Regione Emilia- Romagna, Città metropolitana di Bologna e, per quanto riguarda il convegno “Sicurezza e qualità igienicosanitaria delle piscine”, in programma giovedì 20 febbraio dalle 15 alle 17, su INAIL e Istituto Superiore di Sanità. ForumPiscine è infine riconosciuto come evento “Italia in Classe A”, campagna di Formazione e Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico e di ENEA, Agenzia Nazionale di Efficienza Energetica.

Leggi l’articolo originale ForumPiscine 2020: il video e le foto della manifestazione di settore a Bologna su Parksmania.

ForumPiscine 2020: il video e le foto della manifestazione di settore a Bologna

Inaugurata ieri l’importante manifestazione che interessa anche gli operatori dei parchi acquatici. All’interno di Fiera Bologna è attualmente in corso il ricco programma di presentazioni, seminari e workshop. Nella giornata di ieri, tra gli altri, sono da segnalare gli interventi di Massimiliano Freddi e Sebastian Nicolai (in sostituzione dell’impossibilitato Jakob Wahl – IAAPA Europe) espressamente dedicati ai gestori delle strutture acquatiche. Presentiamo un breve video realizzato da Parksmania.it, oltre al comunicato stampa dell’organizzazione:

Organizzata da Editrice Il Campo in collaborazione con BolognaFiere, ForumPiscine è l’unica manifestazione b2b in Italia per i settori piscine e Spa. Quest’anno in versione Gallery sono 80 gli espositori, con una considerevole rappresentanza dall’estero, ospiti del padiglione 33 di BolognaFiere per presentare prodotti, servizi e novità. Pool Innovation Area e Piscina Smart: un’occasione per toccare il futuro con mano. Oltre 100 appuntamenti tra sessioni congressuali, workshop e Live show per l’approfondimento e l’aggiornamento di professionisti e operatori del comparto.



SOTTO IL SEGNO DELL’ACQUA

L’Expo di ForumPiscine presenta in esposizione componenti e accessori per la costruzione, l’installazione e la ristrutturazione di piscine, coperture a tapparella e telescopiche, sistemi domotici, automatici, illuminazione, riscaldamento, deumidificazione, efficientamento energetico, pavimentazioni, strumenti e prodotti per la pulizia e l’igiene, il trattamento e la disinfezione dell’acqua, arredi e rivestimenti vasca, impianti solari e fotovoltaici, docce e attrezzi per l’attività e l’allenamento in acqua, saune, bagni turchi, minipiscine e tutto il necessario per allestire un’area benessere.

Una rassegna che mette a disposizione di progettisti, architetti, pubblici amministratori, installatori, tecnici, gestori e costruttori quanto necessario per la funzionalità, l’efficienza e l’attrattività di impianti natatori, piscine, Spa, vasche termali e piscine ludiche, siano esse inserite in contesti autonomi, wellness center, hotel, villaggi turistici, centri termali, resort, camping e parchi tematici. Oltre, ovviamente, a fornire tutte le soluzioni per le piscine residenziali. Gli espositori di ForumPiscine arrivano, oltre che dall’Italia, da Paesi come Germania, Francia, Austria, Paesi Bassi, Spagna e Stati Uniti.



L’INNOVAZIONE IN MODALITÀ LIVE
A ForumPiscine 2020 spiccano il format innovativo dei Live show e la crescita della Pool Innovation area. Con l’introduzione dei Live show, per la prima volta la manifestazione ospita dimostrazioni pratiche di installazione e applicazione di prodotti, e ancora di funzionamento di dispositivi e tecnologie innovative, per offrire ai professionisti un’occasione di approfondimento tecnico di alto livello. Più di 60 le presentazioni in programma. Nell’ambito della Pool Innovation Area – appositamente dedicata alla presentazione dei prodotti più innovativi e ad alto tasso di vocazione tecnologica – si amplia, sia dal punto di vista quantitativo sia per ciò che concerne la dimensione qualitativa, l’occasione di ammirare e toccare con mano strumenti, soluzioni e tecnologie che indirizzeranno il futuro dei settori aquatic, leisure e wellness.



IL CONGRESSO INTERNAZIONALE: UN PROGRAMMA AD ALTISSIMA SPECIALIZZAZIONE

A ingresso gratuito per professionisti, tecnici, gestori e imprenditori, il congresso di ForumPiscine offre un programma di sessioni e workshop ad altissima specializzazione, dedicati a un ampio ventaglio di temi e in special modo alle più recenti e dibattute novità per il settore aquatic. A rendere particolarmente attrattivo il calendario del congresso saranno i contributi scientifici e progettuali offerti da ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, IAAPA – The Global Association for the Attractions Industry, e ancora Federterme, INAIL, Istituto Superiore della Sanità e Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. Menzione speciale infine per FIN – Federazione Italiana Nuoto, che oltre ad offrire un contributo di rilievo al cartellone congressuale, organizzando alcune sessioni formative, è presente anche con uno stand, nell’anno delle Olimpiadi di Tokyo 2020.

ITALIAN POOL AWARD

10° anno per il riconoscimento all’eccellenza progettuale italiana nel settore piscine: la cerimonia di premiazione è in programma giovedì 20 febbraio alle 12.30 in Sala Azzurra.

PARTNERSHIP E PATROCINI

Sono Premium Partner di ForumPiscine Dantherm Group, Gerit, ICS-Istituto per il Credito Sportivo, Piscine Laghetto, Polimpianti, Renolit e Tasco. A essi si aggiungono i Partner Enviroswim Europe e Team System, mentre per quanto riguarda i patrocini l’evento può contare su: Aiapp, Anif-Eurowellness, Assopiscine, Federterme, FIN, IAAPA-The Global Association for Attractions Industry, International Pool&Spa Press Alliance, Regione Emilia- Romagna, Città metropolitana di Bologna e, per quanto riguarda il convegno “Sicurezza e qualità igienicosanitaria delle piscine”, in programma giovedì 20 febbraio dalle 15 alle 17, su INAIL e Istituto Superiore di Sanità. ForumPiscine è infine riconosciuto come evento “Italia in Classe A”, campagna di Formazione e Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico e di ENEA, Agenzia Nazionale di Efficienza Energetica.

Leggi l’articolo originale ForumPiscine 2020: il video e le foto della manifestazione di settore a Bologna su Parksmania.

Carrisiland: le novità della Stagione 2020

Comunicato Stampa Carrisiland:

Anche quest’anno Carrisiland di Franco Carrisi per la stagione 2020 in occasione del 20’ anniversario di attività punta a fare le cose in grande. Tra le tante sorprese della stagione ci saranno tre nuove aeree nel parco tematico più gettonato anche dal punto di vista didattico. In effetti la direzione ha previsto la realizzazione di aree scenografiche nuove che andranno a implementare l’aspetto didattico e ludico del parco. Già dal prossimo aprile 2020 i visitatori e le tantissime scuole potranno visitare oltre alle aeree tematiche già esistenti LA FATTORIA DEL CONTADINO, IL REGNO DI ROBIN HOOD e ALICE NEL BOSCO DELLE MERAVIGLIE.

Ma non finirà qui grande attesa per la stagione 2020 sarà data dalla nuova inaugurazione prevista per la prossima estate, della seconda struttura ricettiva alberghiera con spa con la realizzazione del nuovissimo ed elegante hotel PLAZACARRISI nella piazza centrale di Cellino San Marco. Una volta terminato l’immenso cantiere, seguito dal patron di casa Franco Carrisi e dall’architetto Gianni Marino, i turisti potranno pernottare nel centralissimo Hotel, rigenerarsi presso la stupenda SPA realizzata nelle rocce con piscina ad idromassaggio, bagno turco, sauna, stanza del sale, area relax e percorso emozionale e usufruire di tutti i servizi del parco tematico ed acquatico inclusi nel costo del pernotto.

Si continuano a fare le cose in grande in occasione proprio del 20’ anniversario dalla nascita del parco Carrisiland a Cellino San Marco che negli anni e’ diventato uno dei parchi più visitati e apprezzati nel settore del divertimento su scala nazionale ed internazionale. Tanti sono stati i riconoscimenti negli anni, dai vari  certificati di eccellenza su tripadvisor, agli Oscar vinti con i PARKSMANIA AWARDS. Vogliamo ricordare l’oscar 2015 PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA per ISLA DORADA, l’oscar 2018 come parco acquatico dell’anno in Italia e l’ultimissimo PARKSMANIA AWARDS 2019 come premio della Giuria per TATARIVER ritirato dal dott. Marco Carrisi presso Leolandia (Capriate S. Gervasio, BG) lo scorso ottobre. Si è trattato della diciottesima edizione del prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore amusement.

Un premio  riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento. Tanti sono i progetti che bollono in pentola e che il gruppo Carrisiland cercherà di realizzare facendo sempre crescere la ricchezza dell’economia locale per l’indotto ormai creato sul territorio creando posti di lavoro diretti ad oggi circa 220 e indiretti sviluppando una sana e fiorente economia positiva sul territorio.

Leggi l’articolo originale Carrisiland: le novità della Stagione 2020 su Parksmania.

Carrisiland: le novità della Stagione 2020

Comunicato Stampa Carrisiland:

Anche quest’anno Carrisiland di Franco Carrisi per la stagione 2020 in occasione del 20’ anniversario di attività punta a fare le cose in grande. Tra le tante sorprese della stagione ci saranno tre nuove aeree nel parco tematico più gettonato anche dal punto di vista didattico. In effetti la direzione ha previsto la realizzazione di aree scenografiche nuove che andranno a implementare l’aspetto didattico e ludico del parco. Già dal prossimo aprile 2020 i visitatori e le tantissime scuole potranno visitare oltre alle aeree tematiche già esistenti LA FATTORIA DEL CONTADINO, IL REGNO DI ROBIN HOOD e ALICE NEL BOSCO DELLE MERAVIGLIE.

Ma non finirà qui grande attesa per la stagione 2020 sarà data dalla nuova inaugurazione prevista per la prossima estate, della seconda struttura ricettiva alberghiera con spa con la realizzazione del nuovissimo ed elegante hotel PLAZACARRISI nella piazza centrale di Cellino San Marco. Una volta terminato l’immenso cantiere, seguito dal patron di casa Franco Carrisi e dall’architetto Gianni Marino, i turisti potranno pernottare nel centralissimo Hotel, rigenerarsi presso la stupenda SPA realizzata nelle rocce con piscina ad idromassaggio, bagno turco, sauna, stanza del sale, area relax e percorso emozionale e usufruire di tutti i servizi del parco tematico ed acquatico inclusi nel costo del pernotto.

Si continuano a fare le cose in grande in occasione proprio del 20’ anniversario dalla nascita del parco Carrisiland a Cellino San Marco che negli anni e’ diventato uno dei parchi più visitati e apprezzati nel settore del divertimento su scala nazionale ed internazionale. Tanti sono stati i riconoscimenti negli anni, dai vari  certificati di eccellenza su tripadvisor, agli Oscar vinti con i PARKSMANIA AWARDS. Vogliamo ricordare l’oscar 2015 PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA per ISLA DORADA, l’oscar 2018 come parco acquatico dell’anno in Italia e l’ultimissimo PARKSMANIA AWARDS 2019 come premio della Giuria per TATARIVER ritirato dal dott. Marco Carrisi presso Leolandia (Capriate S. Gervasio, BG) lo scorso ottobre. Si è trattato della diciottesima edizione del prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore amusement.

Un premio  riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento. Tanti sono i progetti che bollono in pentola e che il gruppo Carrisiland cercherà di realizzare facendo sempre crescere la ricchezza dell’economia locale per l’indotto ormai creato sul territorio creando posti di lavoro diretti ad oggi circa 220 e indiretti sviluppando una sana e fiorente economia positiva sul territorio.

Leggi l’articolo originale Carrisiland: le novità della Stagione 2020 su Parksmania.

Snowcat Ridge: il nuovo parco sulla neve della Florida

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Il primo e solo parco alpino sulla neve della Florida ha annunciato il nome, il logo e il concept. Il parco, che si chiamerà Snowcat Ridge, aprirà a novembre 2020: presenterà una gigantesca discesa con i gommoni sulla neve, Alpine Village, e quasi 1.000 metri quadrati coperti da una cupola di giochi sulla neve. La discesa con i gommoni sarà alta 18 metri e lunga 120, con un “magico tappeto ” che porterà sia gli ospiti che i gommoni sulla cima. Si potrà scendere da soli, in coppia o su gommoni da 6.

“Il nostro team ha lavorato molto duramente negli ultimi anni per realizzare questo parco alpino” ha detto Benjamin Nagengast, CEO di Snowcat Ridge. “Snowcat Ridge sarà completamente diverso da qualsiasi cosa si sia vista in Florida e siamo entusiasti di rendere nota la nostra idea”. All’interno della cupola, gli ospiti potranno fare i pupazzi  di neve o i castelli con neve vera. Ci sarà anche una discesa per i bambini.

“C’è chi dice che non sia possibile sperimentare le discese e la gioia della neve in Florida, ma il nostro team sta per rendere possibile l’impossibile”, ha dichiarato Mark Bremer, direttore creativo di Snowcat Ridge. “Il nuovo parco alpino sarà unico in tutti i suoi aspetti e il nostro team è entusiasta per l’apertura a novembre”. Il parco presenterà anche un light show di sera, sia sulla discesa che all’interno della cupola.

Leggi l’articolo originale Snowcat Ridge: il nuovo parco sulla neve della Florida su Parksmania.

Snowcat Ridge: il nuovo parco sulla neve della Florida

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Il primo e solo parco alpino sulla neve della Florida ha annunciato il nome, il logo e il concept. Il parco, che si chiamerà Snowcat Ridge, aprirà a novembre 2020: presenterà una gigantesca discesa con i gommoni sulla neve, Alpine Village, e quasi 1.000 metri quadrati coperti da una cupola di giochi sulla neve. La discesa con i gommoni sarà alta 18 metri e lunga 120, con un “magico tappeto ” che porterà sia gli ospiti che i gommoni sulla cima. Si potrà scendere da soli, in coppia o su gommoni da 6.

“Il nostro team ha lavorato molto duramente negli ultimi anni per realizzare questo parco alpino” ha detto Benjamin Nagengast, CEO di Snowcat Ridge. “Snowcat Ridge sarà completamente diverso da qualsiasi cosa si sia vista in Florida e siamo entusiasti di rendere nota la nostra idea”. All’interno della cupola, gli ospiti potranno fare i pupazzi  di neve o i castelli con neve vera. Ci sarà anche una discesa per i bambini.

“C’è chi dice che non sia possibile sperimentare le discese e la gioia della neve in Florida, ma il nostro team sta per rendere possibile l’impossibile”, ha dichiarato Mark Bremer, direttore creativo di Snowcat Ridge. “Il nuovo parco alpino sarà unico in tutti i suoi aspetti e il nostro team è entusiasta per l’apertura a novembre”. Il parco presenterà anche un light show di sera, sia sulla discesa che all’interno della cupola.

Leggi l’articolo originale Snowcat Ridge: il nuovo parco sulla neve della Florida su Parksmania.

Zoomarine: iniziata la Stagione 2020

Comunicato Stampa Zoomarine:

Una stagione davvero speciale quella che si prepara a vivere Zoomarine, che quest’anno compie 15 anni. Un compleanno importante, che il Parco vuole festeggiare a tutto divertimento con tutti i suoi visitatori. Il 2020 sarà un anno all’insegna del 15: il Parco inaugurerà la stagione dal 15 febbraio con la Grande Festa di Carnevale, la stagione più lunga di sempre e la più lunga in Italia, e, per i primi 3 week-end (fino al 1° marzo) sarà attiva la promozione “Pacchetto 15 anni” che comprende l’ingresso al Parco più un pranzo a buffet a soli €15. Per celebrare i 15 anni, Zoomarine festeggia con tutti i suoi coetanei regalando un abbonamento a tutti i nati nel 2005. Durante la stagione verrà allestita anche l’esposizione interattiva “Zoomarine 15 anni”, che, attraverso foto e oggetti da collezione, mostrerà l’evoluzione e gli sviluppi del Parco dei suoi primi 15 anni. Inoltre, alla mostra sarà associato un divertente contest, i cui dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane sui social del Parco. Sempre all’insegna del numero 15, Zoomarine ospiterà una grande Festa Dipendenti rivolta a tutti i lavoratori attuali ed ex dipendenti che hanno reso grande Zoomarine in questi 15 anni di successi e grande divertimento.

La nuova stagione si apre con una vera e propria Carica di Cuccioli! Infatti, sono tanti i nuovi cuccioli di Zoomarine: oltre 49 fiocchi rosa e azzurri arrivati e in arrivo, dalla dolcissima cucciola di delfina Maya, ai 3 Pinguini Sudafricani, dai 36 uccelli tropicali (1 Ara giallo-blu, 14 Conuro del sole, 1 Conuro guance verdi, 20 Inseparabili facciarosa), alle 2 Testuggini giganti africane. Tra i nuovi arrivi anche 3 cuccioli di cane (Jack Russell, Pastore australiano e Cane nudo messicano, la razza del cane dell’amatissimo film di animazione della Disney Pixar Coco), portando ad oltre 400 gli animali del Parco.

Grandi sorprese, esperienze interattive, iniziative speciali e un calendario eventi che si rinnova di anno in anno confermando Zoomarine tra i Parchi più amati in Italia con un rinnovato team di animazione, vera colonna portante del divertimento e dell’allegria, che durante la stagione 2019 ha accompagnato sul palco artisti del calibro di Me Contro Te, Benji&Fede, Irama e Federica Carta. E, per i più coraggiosi, la nuova attrazione horror La Clinica: un’esperienza unica, ai limiti del paranormale in grado di segnarvi per il resto della vostra vita. Nessuno potrà sentirvi una volta entrati.

Tanto divertimento e relax, per un’esperienza indimenticabile con un focus importante sull’attenzione ambientale. Zoomarine prosegue sulla via del green, con oltre 100.000 alberi piantati dal 2005, attività di sensibilizzazione e pulizie spiagge del litorale romano, una riduzione del 60% dell’utilizzo di prodotti in PET, l’abolizione delle cannucce e delle mappe cartacee in favore di monitor digitali presenti in tutto il Parco e l’introduzione dei bicchieri multiuso. Quest’anno, inoltre, sarà inaugurato il nuovo ristorante “100% Green Salad”, all’insegna di una alimentazione sana e bilanciata dove il cibo green sarà servito utilizzando solo materiali compostabili, eliminando l’utilizzo di prodotti chimici e impiegando materiali al 100% green e sostenibili.

Una menzione speciale al primo ed unico Centro di Recupero Tartarughe Marine del Lazio ospitato a Zoomarine, un vero e proprio “pronto soccorso” per questi animali. Il Centro accoglie ogni anno decine di esemplari provenienti da tutto il tratto di costa laziale. Intrattenimento, natura ed ecosostenibilità. Una stagione speciale, per celebrare non solo i 15 anni di Zoomarine, ma anche i 25 di Dolphin Company, proprietaria del Parco, che compie 25 anni. L’azienda, leader mondiale del divertimento educativo, presente in 10 Paesi con 28 Parchi, e che dal 2019 è proprietaria anche di altri due Parchi in Italia: Aquafelix a Civitavecchia (RM) e Acquajoss a Conselice (RA).

Una stagione, dunque, che non sarà soltanto la più lunga di tutti i Parchi in Italia, ma che si preannuncia anche come la più ricca, con oltre 50 novità tra nuove dimostrazioni, nuovi spettacoli, un nuovo team di animazione, ma anche nuovi servizi, punti ristoro e negozi. Verrà anche inaugurato un divertentissimo percorso interattivo, il “#Selfiemania”, attrazione lungo la quale verranno allestiti vari set fotografici disegnati per creare opportunità selfie memorabili, per immortalare la giornata e condividere le emozioni con tutti i propri followers.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: iniziata la Stagione 2020 su Parksmania.

Zoomarine: iniziata la Stagione 2020

Comunicato Stampa Zoomarine:

Una stagione davvero speciale quella che si prepara a vivere Zoomarine, che quest’anno compie 15 anni. Un compleanno importante, che il Parco vuole festeggiare a tutto divertimento con tutti i suoi visitatori. Il 2020 sarà un anno all’insegna del 15: il Parco inaugurerà la stagione dal 15 febbraio con la Grande Festa di Carnevale, la stagione più lunga di sempre e la più lunga in Italia, e, per i primi 3 week-end (fino al 1° marzo) sarà attiva la promozione “Pacchetto 15 anni” che comprende l’ingresso al Parco più un pranzo a buffet a soli €15. Per celebrare i 15 anni, Zoomarine festeggia con tutti i suoi coetanei regalando un abbonamento a tutti i nati nel 2005. Durante la stagione verrà allestita anche l’esposizione interattiva “Zoomarine 15 anni”, che, attraverso foto e oggetti da collezione, mostrerà l’evoluzione e gli sviluppi del Parco dei suoi primi 15 anni. Inoltre, alla mostra sarà associato un divertente contest, i cui dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane sui social del Parco. Sempre all’insegna del numero 15, Zoomarine ospiterà una grande Festa Dipendenti rivolta a tutti i lavoratori attuali ed ex dipendenti che hanno reso grande Zoomarine in questi 15 anni di successi e grande divertimento.

La nuova stagione si apre con una vera e propria Carica di Cuccioli! Infatti, sono tanti i nuovi cuccioli di Zoomarine: oltre 49 fiocchi rosa e azzurri arrivati e in arrivo, dalla dolcissima cucciola di delfina Maya, ai 3 Pinguini Sudafricani, dai 36 uccelli tropicali (1 Ara giallo-blu, 14 Conuro del sole, 1 Conuro guance verdi, 20 Inseparabili facciarosa), alle 2 Testuggini giganti africane. Tra i nuovi arrivi anche 3 cuccioli di cane (Jack Russell, Pastore australiano e Cane nudo messicano, la razza del cane dell’amatissimo film di animazione della Disney Pixar Coco), portando ad oltre 400 gli animali del Parco.

Grandi sorprese, esperienze interattive, iniziative speciali e un calendario eventi che si rinnova di anno in anno confermando Zoomarine tra i Parchi più amati in Italia con un rinnovato team di animazione, vera colonna portante del divertimento e dell’allegria, che durante la stagione 2019 ha accompagnato sul palco artisti del calibro di Me Contro Te, Benji&Fede, Irama e Federica Carta. E, per i più coraggiosi, la nuova attrazione horror La Clinica: un’esperienza unica, ai limiti del paranormale in grado di segnarvi per il resto della vostra vita. Nessuno potrà sentirvi una volta entrati.

Tanto divertimento e relax, per un’esperienza indimenticabile con un focus importante sull’attenzione ambientale. Zoomarine prosegue sulla via del green, con oltre 100.000 alberi piantati dal 2005, attività di sensibilizzazione e pulizie spiagge del litorale romano, una riduzione del 60% dell’utilizzo di prodotti in PET, l’abolizione delle cannucce e delle mappe cartacee in favore di monitor digitali presenti in tutto il Parco e l’introduzione dei bicchieri multiuso. Quest’anno, inoltre, sarà inaugurato il nuovo ristorante “100% Green Salad”, all’insegna di una alimentazione sana e bilanciata dove il cibo green sarà servito utilizzando solo materiali compostabili, eliminando l’utilizzo di prodotti chimici e impiegando materiali al 100% green e sostenibili.

Una menzione speciale al primo ed unico Centro di Recupero Tartarughe Marine del Lazio ospitato a Zoomarine, un vero e proprio “pronto soccorso” per questi animali. Il Centro accoglie ogni anno decine di esemplari provenienti da tutto il tratto di costa laziale. Intrattenimento, natura ed ecosostenibilità. Una stagione speciale, per celebrare non solo i 15 anni di Zoomarine, ma anche i 25 di Dolphin Company, proprietaria del Parco, che compie 25 anni. L’azienda, leader mondiale del divertimento educativo, presente in 10 Paesi con 28 Parchi, e che dal 2019 è proprietaria anche di altri due Parchi in Italia: Aquafelix a Civitavecchia (RM) e Acquajoss a Conselice (RA).

Una stagione, dunque, che non sarà soltanto la più lunga di tutti i Parchi in Italia, ma che si preannuncia anche come la più ricca, con oltre 50 novità tra nuove dimostrazioni, nuovi spettacoli, un nuovo team di animazione, ma anche nuovi servizi, punti ristoro e negozi. Verrà anche inaugurato un divertentissimo percorso interattivo, il “#Selfiemania”, attrazione lungo la quale verranno allestiti vari set fotografici disegnati per creare opportunità selfie memorabili, per immortalare la giornata e condividere le emozioni con tutti i propri followers.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: iniziata la Stagione 2020 su Parksmania.