Uncategorized

Parco Cavour: apertura dal 2 giugno

Comunicato Stampa Parco Cavour:

Riapre il 2 giugno il 1° Parco Acquatico d’Italia Trip advisor 2017, scelto dagli utenti per il suo fascino senza eguali. E quest’anno lo fa con una novità assoluta e attrazione unica al mondo: Palm Beach, spiaggia tropicale, sabbia bianca finissima, acqua turchese e un’infinità di palme, se state pensando ai caraibi da quest’anno li troverete al Cavour! PALM BEACH, novità 2018 vi aspetta con una spiaggia unica al mondo, un vero angolo paradisiaco per vivere un’estate al mare! Più di 5000 mq di sabbia circondata da un ricco palmeto per il vostro relax e il nuovissimo TIKI BAR, direttamente on the beach si animerà in tutta la stagione con feste, eventi, aperitivi in musica.

Da 40 anni il parco è meta scelta per il suo curatissimo verde (è sicuramente riconosciuto come il parco acquatico più green dItalia), per le sue strutture acquatiche arricchite di ozono per la salute e il benessere, e per tutte le sue attrazioni per vivere una straordinaria giornata all’insegna dell’acqua, del relax, della natura e del divertimento.

Da segnalare la splendida “Paradise Island”, angolo interamente scolpito nella roccia che ricorda un atollo caraibico, dove è possibile passeggiare su sabbia bianchissima e rilassarsi nelle aree relax e nella grande vasca idromassaggio panoramica. e divertirsi con vari multiscivoli, toboga, cascate d’acqua, e il magico castello dedicato ai più piccoli.

Al Cavour potrete poi  tuffarvi  nell’era glaciale scivolando sui ghiacci di “Iceberg” per un’ emozione mozzafiato e quindi scoprire “Robinson’s Beach”, dove è possibile vivere le avventure dei naufraghi attraverso una passerella sospesa e raggiungere le partenze degli vari scivoli!

Per tutti coloro che amano il brivido c’è poi uno scivolo acrobatico a tre corsie, mentre i più piccoli potranno giocare e creare castelli di sabbia in “Magic Sand” o scivolare e giocare nelle numerose aree acquatiche a loro dedicate., quindi  “Water Lagoon”, con i suoi quattro black hole, il castello acquatico, il ponte Tibetano e il mitico gioco Botte. “Rain Forest”, un percorso acquatico tra i tronchi, metterà a dura prova le vostre abilità atletiche. Da non perdere anche il piacevolissimo  “Percorso benessere Knaipp”, utile per la circolazione ed il benessere di tutto il corpo, con un percorso in acqua calda e fredda che risveglierà i vostri sensi.

A disposizione; risto-self service, “Burgers and more”, piadineria, bars, creperia, gadget shop, idromassaggio, noleggio armadietti e lettini, ombrelloni gratuiti, ampia zona riservata pic-nic, campi da beach volley, campi in erba da calcetto e pingpong. Ricco programma di animazione per tutti.

PERIODO E ORARI DI APERTURA:

  • 2 giugno – 2 settembre 2018; dalle ore 10:00 alle 19:00

COME ARRIVARE:

  • In auto: autostrada A4, uscita Peschiera del Garda, direzione Valeggio Sul Mincio a soli 12 km.

TARIFFE:

  • € 19 adulto
  • € 14 bambino (da 3 a 10 anni)

Leggi l’articolo originale Parco Cavour: apertura dal 2 giugno su Parksmania.

Aqualandia: Pareschi nel Consiglio Direttivo di Parchi Permanenti Italiani

Comunicato Stampa Aqualandia:

Luciano Pareschi, proprietario di Aqualandia, è entrato a far parte del consiglio direttivo dell’associazione di categoria che rappresenta i parchi del divertimento italiani, per il triennio 2018/2020.

Parchi permanenti italiani, che aderisce ad Agis (l’associazione generale italiana dello spettacolo) e a Federturismo, rappresenta oltre 50 strutture tra le quali 35 parchi acquatici, 10 parchi a tema e 5 acquari e zoosafari. I parchi di divertimento italiani accolgono ogni anno più di 17 milioni di persone, con un fatturato complessivo di oltre 350 milioni di euro (dati Siae 2016).

“Rappresentiamo una forza economica che dà lavoro a migliaia di persone e il nostro fatturato incide sul Pil italiano”, sono state le prime parole da neo consigliere del direttivo, Pareschi. “Con i colleghi del consiglio direttivo ed il neo eletto presidente Giuseppe Ira – continua il proprietario di Aqualandia – iniziamo un nuovo percorso, teso a portare le nostre istanze all’attenzione delle istituzioni, dal governo centrale alle regioni sedi dei parchi che rappresentiamo. Un impegno sicuramente importante per dare maggiore peso alla nostra categoria, che può rappresentare una chiave di volta per il rilancio dell’economia italiana”.

Aqualandia è il Parco a tema acquatico premiato per undici volte come il migliore d’Italia ai Parksmania Awards e inserito tra i dieci parchi migliori al mondo. Aqualandia è una realtà unica e speciale completamente tematizzata, 26 attrazioni acquatiche e non aquatiche (tra le quali Shark Bay, l’unica piscina ad onde al mondo con sabbia sia fuori che dentro l’acqua e lo scivolo e la torre di bungee jumping più alti d’Europa), 5 attività di animazione e 7 spettacoli, appassionanti ed altamente professionali.

Leggi l’articolo originale Aqualandia: Pareschi nel Consiglio Direttivo di Parchi Permanenti Italiani su Parksmania.

Aqualandia: Pareschi nel Consiglio Direttivo di Parchi Permanenti Italiani

Comunicato Stampa Aqualandia:

Luciano Pareschi, proprietario di Aqualandia, è entrato a far parte del consiglio direttivo dell’associazione di categoria che rappresenta i parchi del divertimento italiani, per il triennio 2018/2020.

Parchi permanenti italiani, che aderisce ad Agis (l’associazione generale italiana dello spettacolo) e a Federturismo, rappresenta oltre 50 strutture tra le quali 35 parchi acquatici, 10 parchi a tema e 5 acquari e zoosafari. I parchi di divertimento italiani accolgono ogni anno più di 17 milioni di persone, con un fatturato complessivo di oltre 350 milioni di euro (dati Siae 2016).

“Rappresentiamo una forza economica che dà lavoro a migliaia di persone e il nostro fatturato incide sul Pil italiano”, sono state le prime parole da neo consigliere del direttivo, Pareschi. “Con i colleghi del consiglio direttivo ed il neo eletto presidente Giuseppe Ira – continua il proprietario di Aqualandia – iniziamo un nuovo percorso, teso a portare le nostre istanze all’attenzione delle istituzioni, dal governo centrale alle regioni sedi dei parchi che rappresentiamo. Un impegno sicuramente importante per dare maggiore peso alla nostra categoria, che può rappresentare una chiave di volta per il rilancio dell’economia italiana”.

Aqualandia è il Parco a tema acquatico premiato per undici volte come il migliore d’Italia ai Parksmania Awards e inserito tra i dieci parchi migliori al mondo. Aqualandia è una realtà unica e speciale completamente tematizzata, 26 attrazioni acquatiche e non aquatiche (tra le quali Shark Bay, l’unica piscina ad onde al mondo con sabbia sia fuori che dentro l’acqua e lo scivolo e la torre di bungee jumping più alti d’Europa), 5 attività di animazione e 7 spettacoli, appassionanti ed altamente professionali.

Leggi l’articolo originale Aqualandia: Pareschi nel Consiglio Direttivo di Parchi Permanenti Italiani su Parksmania.

Aqualandia: Pareschi nel Consiglio Direttivo di Parchi Permanenti Italiani

Comunicato Stampa Aqualandia:

Luciano Pareschi, proprietario di Aqualandia, è entrato a far parte del consiglio direttivo dell’associazione di categoria che rappresenta i parchi del divertimento italiani, per il triennio 2018/2020.

Parchi permanenti italiani, che aderisce ad Agis (l’associazione generale italiana dello spettacolo) e a Federturismo, rappresenta oltre 50 strutture tra le quali 35 parchi acquatici, 10 parchi a tema e 5 acquari e zoosafari. I parchi di divertimento italiani accolgono ogni anno più di 17 milioni di persone, con un fatturato complessivo di oltre 350 milioni di euro (dati Siae 2016).

“Rappresentiamo una forza economica che dà lavoro a migliaia di persone e il nostro fatturato incide sul Pil italiano”, sono state le prime parole da neo consigliere del direttivo, Pareschi. “Con i colleghi del consiglio direttivo ed il neo eletto presidente Giuseppe Ira – continua il proprietario di Aqualandia – iniziamo un nuovo percorso, teso a portare le nostre istanze all’attenzione delle istituzioni, dal governo centrale alle regioni sedi dei parchi che rappresentiamo. Un impegno sicuramente importante per dare maggiore peso alla nostra categoria, che può rappresentare una chiave di volta per il rilancio dell’economia italiana”.

Aqualandia è il Parco a tema acquatico premiato per undici volte come il migliore d’Italia ai Parksmania Awards e inserito tra i dieci parchi migliori al mondo. Aqualandia è una realtà unica e speciale completamente tematizzata, 26 attrazioni acquatiche e non aquatiche (tra le quali Shark Bay, l’unica piscina ad onde al mondo con sabbia sia fuori che dentro l’acqua e lo scivolo e la torre di bungee jumping più alti d’Europa), 5 attività di animazione e 7 spettacoli, appassionanti ed altamente professionali.

Leggi l’articolo originale Aqualandia: Pareschi nel Consiglio Direttivo di Parchi Permanenti Italiani su Parksmania.

Acquario di Cattolica: weekend “Salva una Lontra”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Eva, Marta e Costanza, le tre Lontre asiatiche dalle piccole unghie (Aonyx cinereus) non sono più solo le protagoniste del Percorso Giallo dell’ Acquario di Cattolica ma anche le nuove ambasciatrici del World Otter Day, La Giornata Mondiale della Lontra 2018 si celebra mercoledì 30 maggio in tutto il mondo per sensibilizzare sul rischio ambientale che colpisce i lutrini nei cinque continenti. Nonostante il nome festoso, non c’è però molto da festeggiare: anche la specie Aonyx cinereus è recentemente stata iscritta come vulnerabile nella Red List della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura e delle Risorse).

Pur essendo fra i mammiferi di media grandezza più carismatici dell’Asia, il pericolo che minaccia le lontre, è spesso relegato in secondo piano. La realtà è invece preoccupant: costrette dal restringimento dell’habitat ad avvicinarsi sempre più a villaggi e zone urbane, questi meravigliosi e vivaci animali dei corsi d’acqua vengono cacciati sia dai bracconieri per la ricca e pregiata pelliccia, sia dai pescatori per la loro incursione nei bacini di pesca, dove entrano in competizione con l’uomo.

Che succederà all’Acquario nei “Giorni della Lontra”?

Da mercoledì 30 maggio a domenica 3 giugno, negli orari di cibatura delle lontre, 10:15, 12:30 e 16:00 ci saranno focus specifici sul problema estinzione, ma anche una interessante finestra sul mondo delle lontre, sulla loro biologia, sui comportamenti e socialità: e c’è da giurare che la vivacità e i simpatici musetti di Eva, Marta e Costanza faranno la loro parte!

E poiché tante gocce fanno un mare, l’Acquario di Cattolica si farà carico di una donazione allo IOSF, Fondo Internazionale di Salvaguardia delle Lontre, devolvendo parte dei ricavi dalle vendite di tutte le lontre di pelouche vendute da mercoledì a domenica.

Acquario di Cattolica è parte del Gruppo Costa Edutainment leader italiano dell’edutainment cui fanno capo l’Acquario di Genova e tutto il complesso ligure dell’Acquario Village. Come tutto il gruppo, anche le strutture del Polo romagnolo – Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica, Oltremare, Aquafan ma anche Acquario di Livorno e Mediterranean Marine Park di Malta – condividono la medesima mission aziendale che declina conservazione, tutela e sensibilizzazione ambientale interpretate in modo educativo, esperienziale e di intrattenimento. Grazie all’iniziativa dell’Acquario di Cattolica, anche l’Italia fa la sua comparsa nella mappa mondiale delle azioni a sostegno delle lontre sul sito dell’organizzazione internazionale www.otter.org.

Leggi l’articolo originale Acquario di Cattolica: weekend “Salva una Lontra” su Parksmania.

Acquario di Cattolica: weekend “Salva una Lontra”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Eva, Marta e Costanza, le tre Lontre asiatiche dalle piccole unghie (Aonyx cinereus) non sono più solo le protagoniste del Percorso Giallo dell’ Acquario di Cattolica ma anche le nuove ambasciatrici del World Otter Day, La Giornata Mondiale della Lontra 2018 si celebra mercoledì 30 maggio in tutto il mondo per sensibilizzare sul rischio ambientale che colpisce i lutrini nei cinque continenti. Nonostante il nome festoso, non c’è però molto da festeggiare: anche la specie Aonyx cinereus è recentemente stata iscritta come vulnerabile nella Red List della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura e delle Risorse).

Pur essendo fra i mammiferi di media grandezza più carismatici dell’Asia, il pericolo che minaccia le lontre, è spesso relegato in secondo piano. La realtà è invece preoccupant: costrette dal restringimento dell’habitat ad avvicinarsi sempre più a villaggi e zone urbane, questi meravigliosi e vivaci animali dei corsi d’acqua vengono cacciati sia dai bracconieri per la ricca e pregiata pelliccia, sia dai pescatori per la loro incursione nei bacini di pesca, dove entrano in competizione con l’uomo.

Che succederà all’Acquario nei “Giorni della Lontra”?

Da mercoledì 30 maggio a domenica 3 giugno, negli orari di cibatura delle lontre, 10:15, 12:30 e 16:00 ci saranno focus specifici sul problema estinzione, ma anche una interessante finestra sul mondo delle lontre, sulla loro biologia, sui comportamenti e socialità: e c’è da giurare che la vivacità e i simpatici musetti di Eva, Marta e Costanza faranno la loro parte!

E poiché tante gocce fanno un mare, l’Acquario di Cattolica si farà carico di una donazione allo IOSF, Fondo Internazionale di Salvaguardia delle Lontre, devolvendo parte dei ricavi dalle vendite di tutte le lontre di pelouche vendute da mercoledì a domenica.

Acquario di Cattolica è parte del Gruppo Costa Edutainment leader italiano dell’edutainment cui fanno capo l’Acquario di Genova e tutto il complesso ligure dell’Acquario Village. Come tutto il gruppo, anche le strutture del Polo romagnolo – Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica, Oltremare, Aquafan ma anche Acquario di Livorno e Mediterranean Marine Park di Malta – condividono la medesima mission aziendale che declina conservazione, tutela e sensibilizzazione ambientale interpretate in modo educativo, esperienziale e di intrattenimento. Grazie all’iniziativa dell’Acquario di Cattolica, anche l’Italia fa la sua comparsa nella mappa mondiale delle azioni a sostegno delle lontre sul sito dell’organizzazione internazionale www.otter.org.

Leggi l’articolo originale Acquario di Cattolica: weekend “Salva una Lontra” su Parksmania.

Laguna Waterpark: aperto un nuovo parco acquatico a Dubai

Da un articolo di Tom Anstey pubblicato su Attractions Management:

Aperto il 12 maggio, Laguna Waterpark presenta cinque attrazioni principali, due delle quali sono novità per il Medio Oriente. Il parco offrirà, l’unico nella regione, “WaveOz 180 FloRider”, che, grazie alla tecnologia innovativa, ha una superficie di 650 metri quadrati che crea un’onda continua a 180° per gli amanti del surf. L’altra attrazione novità per l’area è “Manta family raft ride and Aqualoop”. 

Ci sarà anche una zona per bambini, un fiume lento e una infinity pool. Grazie a un pass giornaliero sarà possibile per gli ospiti avere un facile accesso diretto alla spiaggia con la possibilità di noleggiare delle cabanas, e potranno anche accedere al surf club per i ristoranti, con la vista sul Golfo. 

Il parco acquatico è l’ultimo ampliamento di La Mer, che ha aperto lo scorso ottobre, un’area di 1,2 chilometri quadrati con negozi, ristoranti, bar e spiagge attrezzate. Un ulteriore prossimo sviluppo comprende altri negozi, bar, ristoranti e cinema.

Leggi l’articolo originale Laguna Waterpark: aperto un nuovo parco acquatico a Dubai su Parksmania.

Laguna Waterpark: aperto un nuovo parco acquatico a Dubai

Da un articolo di Tom Anstey pubblicato su Attractions Management:

Aperto il 12 maggio, Laguna Waterpark presenta cinque attrazioni principali, due delle quali sono novità per il Medio Oriente. Il parco offrirà, l’unico nella regione, “WaveOz 180 FloRider”, che, grazie alla tecnologia innovativa, ha una superficie di 650 metri quadrati che crea un’onda continua a 180° per gli amanti del surf. L’altra attrazione novità per l’area è “Manta family raft ride and Aqualoop”. 

Ci sarà anche una zona per bambini, un fiume lento e una infinity pool. Grazie a un pass giornaliero sarà possibile per gli ospiti avere un facile accesso diretto alla spiaggia con la possibilità di noleggiare delle cabanas, e potranno anche accedere al surf club per i ristoranti, con la vista sul Golfo. 

Il parco acquatico è l’ultimo ampliamento di La Mer, che ha aperto lo scorso ottobre, un’area di 1,2 chilometri quadrati con negozi, ristoranti, bar e spiagge attrezzate. Un ulteriore prossimo sviluppo comprende altri negozi, bar, ristoranti e cinema.

Leggi l’articolo originale Laguna Waterpark: aperto un nuovo parco acquatico a Dubai su Parksmania.

Mirabilandia: gli eventi di Giugno

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Il 2 giugno le strade di Mirabilandia saranno invase dalla musica e dal ritmo che daranno vita allo Street Music Festival: in occasione della prima serata con orario prolungato, dalle 10:00 fino alle 23:00, si esibiranno svariati artisti, tra cui Utungo Tabasamu, acclamati vincitori nella categoria musicisti della 30° edizione del Ferrara Buskers Festival, Arancia Meccanica, Brass to House, Mobius, Quarteto et cetera e The Climbers Band.

Alle 22:15 un suggestivo Stunt Show in “abito da sera” infiammerà la notte del Parco, mentre alle 22.50 prenderà vita uno spettacolare show pirotecnico che illuminerà i cieli di Mirabilandia con forme e colori straordinari.

Il sabato successivo, il 9 giugno, per celebrare in grande stile la chiusura delle scuole, Mirabilandia ospita l’edizione 2018 di Nickelodeon SlimeFest. L’evento di musica, divertimento e tantissimo slime, organizzato da Nickeloden, per la prima volta avrà sede a Mirabilandia con un cast d’eccezione. Presentatore dell’evento sarà Shade – noto rapper, attore, doppiatore, freestyler e stand up comedian italiano – che sarà affiancato sul palco da una line up dei volti più amati dai giovanissimi tra cui Biondo, Elettra Lamborghini, Federica Carta, GionnyScandal, Mose, Rocco Hunt, Thomas, Marco Cellucci, Sofia Dalle Rive, Jenny De Nucci, Sebastian Gazzarrini, Marta Losito, Noa Planas e Luciano Spinelli.

L’obiettivo della serata sarà portare una grande carica di divertimento, ma non solo… litri e litri di slime, la sostanza verde “appiccicosa”, inonderanno il palco, i cantanti e il pubblico.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: gli eventi di Giugno su Parksmania.

Aquaestate: apertura dal 2 giugno

Comunicato Stampa Aquaestate:

Sabato 2 giugno inaugura la stagione estiva del grande parco acquatico nel Veneziano. Quarantamila metri quadri di divertimento e relax per tutta la famiglia e l’inaugurazione della nuova attrazione alta dodici metri e lunga cento. La direzione: “Il nuovo trend del turismo estivo è la vacanza nei parchi di divertimento, i genitori possono rilassarsi mentre i bambini si divertono in tutta sicurezza”

L’estate è alle porte e il nuovo trend che sta prendendo sempre più piede tra le famiglie è la vacanza nei parchi divertimento. Il motivo? “Si evitano le infinite code in strada tipiche delle mete balneari – spiegano i gestori del parco – i bambini si divertono con le numerose attrazioni in totale sicurezza e i genitori possono rilassarsi e godersi la giornata senza pensieri”.

In Veneto, una forte realtà che si è imposta in questo settore è il parco acquatico Aquaestate di Noale, nel Veneziano. Il parco, che si sviluppa su un’area di 40 mila metri quadri di natura e spettacolari attrazioni, sabato 2 giugno apre ufficialmente la stagione. Per l’occasione verrà presentata al pubblico la nuova attrazione chiamata “Aquatube”, uno scivolo lungo cento metri e alto dodici: sarà completamente chiuso, per un viaggio psichedelico fra colori e riflessi di luce d’effetto. Un’esperienza sensoriale unica nel suo genere, ricca di emozioni e sana adrenalina sia per famiglie che per gruppi di ragazzi.

D’altronde il parco Aquaestate è abituato ai grandi numeri, infatti oltre alla “new entry”, dispone di otto vasche, tra cui la mega piscina Eldorado di mille metri quadri con il suo Castello Magico, con scivoli, cascate, getti d’acqua, percorsi e spruzzi improvvisi per il divertimento dei più piccoli in tutta sicurezza. C’ è poi l’adrenalinico scivolo Kamikaze e il Toboga ricco di curve in versione maxi per ragazzi e adulti e mini per i bimbi. Non solo, c’è anche la Laguna Baby con tanto di fontane e idrofungo.

E fuori dall’acqua? “Oltre all’immenso prato verde dove poter fare pic-nic o prendere il sole – chiudono i gestori del parco – c’è il Magico mondo di Ricky che custodisce una vasca con ben quindicimila palline di tutti i colori, tappeti elastici, giochi gonfiabili, il coloratissimo Castello di Ricky e l’amata sabbia per fare i castelli, proprio come al mare. C’è anche un’ampia area sport per tutti i gusti, dal campo da calcetto a quello di basket fino al beach volley passando per il beach tennis, senza dimenticare i tavoli da ping pong. Per chi invece ricerca una pausa ristoratrice in pieno relax è ideale l’Oasi del Sol, una zona riservata agli adulti con lettini a bordo piscina”. Non solo, lo staff di animazione di Aquaestate propone ogni weekend anche lezioni gratuite di aquafitness per tenersi i forma, balli di gruppo, tornei e mini club.

Leggi l’articolo originale Aquaestate: apertura dal 2 giugno su Parksmania.