Uncategorized

Disneyland Paris: i supereroi Marvel arrivano al parco

Durante questo fine settimana parte ufficialmente la stagione “ESTATE DEI SUPEREROI MARVEL” a Disneyland Paris. Parksmania.it sarà presente all’evento e vi terrà informati su tutte le novità. Inoltre, in occasione di un incontro con gli Imagineer Disney, vi invitiamo a commentare il post che abbiamo pubblicato sulla nostra pagina Facebook, suggerendo alcune domande da sottoporre ai creatori di questa nuova stagione. Le più interessanti verranno discusse con gli Imagineer stessi!

Comunicato Stampa Disneyland Paris:

Finalmente… ci siamo e l’attesa sarà sicuramente ripagata! I Supereroi Marvel sono arrivati a Disneyland Paris e si tratterranno in questa magica destinazione per più di 3 mesi, fino al 30 settembre 2018. Il sogno di incontrare Capitan America, ballare con i Guardiani della Galassia ed emozionarsi durante un grandioso spettacolo in cui primeggiano Thor, Doctor Strange, Black Panther, Black Widow e Scarlet Witch diventa realtà!

L’universo Marvel prende vita nel cuore del Parco Walt Disney Studios: immagina di avere il potere di poterti immergere nei tuoi fumetti e storie preferite… bene, a Disneyland Paris quest’estate tutto
questo è possibile! Avrai l’opportunità di ballare con I Guardiani della Galassia, guardare lo spietato Loky impadronirsi di nuovi poteri, incontrare Capitan America e estasiarti davanti ad uno show da togliere il fiato! Questa è l’estate per immergersi in una opportunità da sogno: far parte di una epica battaglia insieme ai Supereroi Marvel.

MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI

Uno spettacolo live action esclusivo ed immersivo, nel cuore del Parco Walt Disney Studios, che offre la possibilità ai visitatori, diverse volte al giorno, di trovarsi al centro delle epiche battaglie condotte dai Supereroi Marvel come Thor, Iron Man, Black Widow, Doctor Strange, Black Panther e Spider‐Man. Non mancheranno innumerevoli effetti speciali, suoni e luci che daranno vita, proprio sotto gli occhi del pubblico, all’incredibile Hulk e allo spaventoso Thanos, che ha scoperto un modo per manipolare gli Avengers e i loro alleati, per distruggerli. Riusciranno i nostri Eroi a sfuggire alla sua morsa? Lo scoprirai in questo spettacolo ricco di fantastici colpi di scena… Lo show, della durata di 20 minuti ed in scena diverse volte al giorno, si basa su tre pilasti narrativi: le proprie
origini, il dualismo e l’unità del gruppo.

STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW!

Tony Stark, alias Iron Man, aspetta gli ospiti diverse volte al giorno, ai piedi dell’attrazione Tower of Terror – Ai Confini della Realtà per presentare l’ultima versione della sua rivoluzionaria invenzione, un reattore capace di generare energia verde. Tuttavia, attenzione.. questo è proprio il genere di evento che Loki ama interrompere, il tremendo fratellastro di Thor cercherà di sfruttare questa opportunità per aumentare il suo potere. Si può solo sperare che Black Widow, Spider‐Man e il dio del tuono stesso sventino questo piano…

BALLA CON I GUARDIANI DELLA GALASSIA AWESOME DANCE‐OFF

Diverse volte al giorno, Star‐Lord e Gamora fanno gli onori di casa nel Parco Walt Disney Studios per coinvolgere il pubblico in balli scatenati a ritmo delle mitiche playlist targate anni 70’ e 80’. Attenzione però: perchè tra un ballo e l’altro presto si troveranno in pericolo e affideranno una missione al pubblico. Agli ospiti presenti il compito di salvarli, in cambio promettono di fare ballare proprio tutti!

INCONTRO CON L’EROE DEGLI EROI: CAPITAN AMERICA

Questa stagione permette anche di fare uno degli incontri più emozionanti di sempre: stringere la mano a Steve Rogers, alias Capitan America, l’eroe degli eroi, il primo degli Avengers. È l’occasione perfetta per mostrare anche suoi social media un incontro epico!

PACCHETTO “SIGNATURE MARVEL”

Grazie al Pacchetto Marvel i visitatori possono vivere momenti sensazionali immergendosi ancora di più nell’universo Marvel con un numero incredibile di extra privilegi. E’ possibile infatti acquistare un pacchetto creato ad hoc: Signature Marvel valido fino al 29 settembre incluso, per tutti gli arrivi tra il 10 giugno e il 30 settembre 2018. Il pacchetto è così strutturato:

  • Pernottamento in uno dei 7 alberghi Disney, dove ogni dettaglio racconta una favola;
  • Biglietti d’ingresso ai Parchi Disney validi per la durata del soggiorno;
  • Una cena speciale in compagnia di Capitan America, Thor e Black Window. I Supereroi sono pronti a scattare foto ricordo e firmare autografi;
  • Un incontro esclusivo con Spider‐Man in una location top secret dove poter ammirare da vicino uno dei protagonisti dell’universo Marvel più amato da grandi e piccini;
  • Una carta regalo da 60€ da spendere in una delle boutique dei Parchi Disney o da World of Disney, una delle più grandi del Disney Village per fare il pieno di souvenirs targati Disneyland Paris;
  • Un Disney PhotoPass+ per catturare ogni singolo momento epico con i Supereroi Marvel, i Personaggi Disney e le attrazioni dotate del servizio.

La vicinanza con Parigi consente anche una visita dei Parchi Disney in giornata e dal 7 giugno questa opportunità diventa ancora più vantaggiosa: “Offerta Biglietti 1 giorno in prevendita dall’Italia”. Risparmia tempo, denaro e vivi la magia Disney con i biglietti Mini 1 Giorno/1 Parco a partire da 48€!” Per informazioni e prenotazioni su queste e su altre tipologie di pacchetto: www.disneylandparis.com oppure contattare il booking italiano allo 02.215.44.45

Leggi l’articolo originale Disneyland Paris: i supereroi Marvel arrivano al parco su Parksmania.

Parco Natura Viva: tornano le aperture serali

Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

L’inizio dell’estate porta con sé novità importanti al Parco Natura Viva: tornano le aperture serali. Dal 9 giugno fino al 19 agosto cancelli aperti per i visitatori fino alle 21.00 nei giorni di sabato e domenica, ma c’è di più: chi vorrà iniziare la propria camminata all’interno del Parco nel pomeriggio, potrà farlo acquistando un biglietto ridotto di 12 euro a partire dalle 17:00, per la sola zona pedonale. La tariffa è valida sia per adulti che per bambini, che sotto i 6 anni non pagano. “Abbiamo voluto regalare ai nostri visitatori un’esperienza diversa dal solito, offrendo loro la possibilità di allungare il tempo di permanenza e ammirare le nostre specie in orari inconsueti”, afferma Cesare Avesani Zaborra, direttore scientifico del Parco Natura Viva.

“Un occhio di riguardo anche a chi, di ritorno da una gita, vorrà fermarsi da noi nel pomeriggio: anche per loro è stato pensato il biglietto ridotto, acquistabile a partire dalle 17:00, al costo di 12 euro per la sola zona pedonale”. Sarà molto interessante osservare come, soprattutto nelle giornate molto calde, le prime ore della sera siano quelle che gli animali preferiscono per interagire tra loro, giocare e mangiare”.

E’ proprio all’imbrunire, infatti, che i piccoli del Parco fanno capolino dalle loro tane, mentre i genitori godono delle ultime ore di luce: se in America i cani della prateria amano giocare tra loro scomparendo di tanto in tanto nelle tane, nei sentieri d’Africa i suricati godono del sole delle ultime ore della giornata. In Europa nel frattempo, i lupi beneficiano del crepuscolo: il loro momento eletto per intraprendere le attività tipiche del branco.

Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: tornano le aperture serali su Parksmania.

Leolandia: le attività di Giugno

Comunicato Stampa Leolandia:

Sono numerose le proposte che Leolandia, il parco dedicato alle famiglie con bambini, ha in programma per il mese di giugno con tante idee per divertirsi e trascorrere una giornata in famiglia e con i piccoli.

Tra le attività in calendario: dal 26 maggio al 27 luglio il parco accompagna i bambini alla scoperta del valore dell’amicizia e della natura con le Enchantimals, un gruppo di adorabili amiche che vivono nella Foresta Incantata in compagnia dei loro amici cuccioli e adorano prendersi cura della natura. Grazie a un divertente laboratorio con simpatiche mascherine da colorare e un fantastico facepainting i bambini avranno la possibilità di trasformarsi nel loro personaggio preferito tra: Felicity la volpe, Bree il coniglietto, Patter il pavone, Sage la puzzola, Danessa il cerbiatto.

A portare i piccoli ospiti di Leolandia nel mondo incantato di Enchantimals e a diffondere sentimenti di affetto e amicizia al grido di “Volersi bene è tutto per noi!” sarà Felicity la volpe in carne e ossa, che tutti i giorni di apertura del parco incontrerà grandi e piccini.

Inoltre, in arrivo per la bella stagione il nuovo coinvolgente gioco Tutti a bordo esploratori, un viaggio con il Trenino Thomas attraverso le aree del parco, che farà provare le emozioni di un’avventura intorno al mondo.

E ancora, fino al 30 giugno ci saranno i personaggi di Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir, i due supereroi in maschera della serie animata del momento, che tra corse all’impazzata e inseguimenti mozzafiato, sono protagonisti di un’appassionante esperienza live e di un meet&greet dedicato.

Con l’arrivo dell’estate, ci si potrà anche divertire con tante giostre acquatiche dove rinfrescarsi tra spruzzi e giochi d’acqua, avventurarsi tra torrenti e distese mozzafiato, battaglie d’acqua e docce improvvise con le Rapide di Leonardo, il Gold River, Mediterranea, i Pirati alla Deriva e le divertentissime pozzanghere di fango di Peppa Pig che attendono grandi e piccini per un’esperienza unica e immersiva.

Tra le attrazioni più apprezzate del parco, che nel 2017 hanno richiamato oltre 1 milione di visitatori, vi sono soprattutto i personaggi più amati dei cartoni animati, come i PJ Masks – Superpigiamini, i supereroi mascherati più amati dai bambini che da quest’anno sono ospiti fissi del parco, i simpatici Masha e Orso per cui sono attese nei prossimi mesi nuove sorprese, il Mondo di Peppa Pig dove entrare nella vera casa di Peppa e George per sentirsi davvero parte del cartone animato. E infine Geronimo Stilton in pelliccia e baffi con una missione speciale tra i pirati.

E tutti i weekend sarà possibile terminare la giornata con un’esperienza indimenticabile a La Tana di Leo per una cena con tanto divertimento e relax (orari e date di apertura su www.leolandia.it).

Leggi l’articolo originale Leolandia: le attività di Giugno su Parksmania.

Parco di Pinocchio: “Storia di un burattino – Antonio Montanaro”

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

“Storia di un burattino – Antonio Montanaro” è il titolo della mostra curata da Antonio Attini e promossa dalla Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” che i visitatori del Parco di Pinocchio a Collodi (Pescia) potranno ammirare fino al prossimo 14 luglio 2018. Si tratta delle illustrazioni a china contenute nel volume “Le avventure di Pinocchio” (Edizioni Di). Per il giornalista e critico culturale Vincenzo Mollica siamo di fronte a “Un artista strepitoso che sa come estrarre la luce favolistica dalla tenebra. Questo è il suo segreto. Per questo motivo riesce a trasformarsi esattamente in quello che disegna: Pinocchio, sintesi perfetta di una vita”.

Oltre ai disegni di Montanaro, al Museo di Pinocchio è ancora in corso la mostra “Pinocchio all’Opera” composta da una selezione di 12 sculture realizzate da Mauro Olivotto – in arte Mauro Lampo – corredate da 13 pannelli esplicativi illustrati che offrono una panoramica sul mondo della grande musica attraverso una selezione di pezzi in grado di rappresentare le famiglie degli strumenti.

Chi è Antonio Montanaro

Nato a Foggia nel 1961, ha frequentato  l’Istituto Statale d’Arte di Foggia, concludendo gli studi a Bologna dove si era trasferito con la famiglia. Dall’inizio degli anni ’90 ha avuto varie esperienze  con Comic-Art (Tiraemolla), Dardo, Center-Tv e, prima di una breve esperienza su Paperino, ha lavorato su storie tratte da classici greco-romani (Virgilio- Bucoliche , Petronio Satyrucon) basati sull’efebia. Ha realizzato tavole per un albetto Diabolik e in occasione del Lucca Comics and Games 2015 ha presentato le 39 illustrazioni sul burattino:  Pinocchio Diamante (Grifo Edizioni).

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: “Storia di un burattino – Antonio Montanaro” su Parksmania.

Mirabilandia: al via l’Abbonamento “Double”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

La stagione di Mirabilandia sta ormai entrando nel vivo. Mancano infatti pochi giorni alla chiusura dell’anno scolastico e all’avvio delle vacanze per molte famiglie. Il parco ravennate si sta preparando a questo momento in grande stile: tra pochi giorni prenderanno il via le aperture serali, inaugurerà il nuovo night show e si apriranno i cancelli del parco acquatico Mirabeach.

Per festeggiare uno dei momenti più attesi della stagione, Mirabilandia lancia una speciale offerta limitata. Fino al prossimo 30 giugno sarà possibile acquistare alle casse del parco ma anche online, semplicemente accedendo all’area Abbonamenti del sito www.mirabilandia.it, una nuovissima formula: l’abbonamento Double.

L’abbonamento Double consentirà l’accesso tanto a Mirabilandia quanto a Mirabeach al costo di 79,90€ per un adulto con completa gratuità per un bambino fino a 10 anni. Un’offerta davvero incredibile per poter godere di tutte le attrazioni dei due parchi fino al 31 agosto, dal lunedì al sabato.

L’abbonamento Double prevede inoltre la possibilità di usufruire di promozioni presso i negozi e i ristoranti dei due parchi, di scontistiche in occasione di festeggiamenti – come compleanni, anniversari e ricorrenze – all’interno di Mirabilandia, ma anche di aver accesso a un ingresso gratuito presso tutti i parchi europei del Gruppo Parques Reunidos, di cui Mirabilandia fa parte.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: al via l’Abbonamento “Double” su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: grande successo per “Buskers Park” 2018

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Domenica 27 maggio è stata una giornata allegra e colorata al Parco Giardino Sigurtà, tesoro green alle porte della città scaligera, grazie a Buskers Park evento organizzato in collaborazione con On Stage e dedicato agli artisti di strada, conosciuti appunto come buskers. Esibizioni di funambolismo, mimo e show acrobatici, hanno emozionato e divertito grandi e piccoli che hanno potuto così trascorrere al Parco una giornata indimenticabile.

Tanti sono stati gli artisti che si sono esibiti nella fantastica cornice del Parco, arricchito dalle favolose 30.000 rose, dai tappeti erbosi e dai tanti punti di interesse storico. A dare il benvenuto al Parco è stato un trampoliere, mentre Magic Willy ha accolto i visitatori con esilaranti numeri di magia; il mago-comico Budinì ha creato, invece, situazioni fantastiche e gag esilaranti; mentre l’artista Andrea Fidelio ha proposto un irresistibile show di mimo, arti circensi e cabaret; Oleg Murzintsev si è esibito in un mix di acrobazia e equilibrismo; Nicola Pesaresi ha conquistato con la sua arte di ventriloquo dando così vita a numerosi personaggi. Andréanne Thiboutot, invece, è stata la protagonista del romantico spettacolo Hoopelai con l’hula hoop che ha volteggiato con grazia e maestria.

E poi show finale con le esibizioni di tutti gli artisti, condotto dallo scoppiettante performer Mister David, ha visto l’esibizione di tutti i performer e delle acrobazie con tessuti di Elena Timpanaro.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: grande successo per “Buskers Park” 2018 su Parksmania.

Liseberg: “Valkyria”, sempre più avanti i lavori

Comunicato Stampa Liseberg:

La scorsa settimana l’ultima porzione del tracciato di Valkyria è stata assemblata: il percorso è ora completato. Quattro fans dei rollercoaster sono stati invitati a firmare la porzione del tracciato, insieme allo staff che sta lavorando al progetto di Valkyria. Dopo di questo la sezione è stata messa al suo posto con tre bandiere attaccate: una polacca, una tedesca e una grande bandiera svedese, rappresentanti i diversi paesi e team che stanno lavorando all’attrazione.

Ora mancano le installazione elettriche, il collaudo, i controlli di sicurezza e i test di operatività prima che i primi passeggeri possano godersi il nuovo dive coaster di Liseberg. Durante l’estate sarà possibile quindi cadere alla velocità di 105 km/h diretti nel tunnel e sotto il livello del terreno.

Leggi l’articolo originale Liseberg: “Valkyria”, sempre più avanti i lavori su Parksmania.

Oltremare: “Coccinella House”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Sono graziose e portano fortuna ma non tutti sanno che sono utilizzate anche come diserbanti naturali per orti e giardini. Le coccinelle sono le vere protagoniste di questo mese di giugno a Oltremare di Riccione. Il Family Experience Park della Riviera ha inaugurato domenica mattina la nuova area nel Delta di Oltremare, la Coccinella House, con centinaia di famiglie. La casa delle coccinelle è un vero e proprio ‘villaggio’ composto da casette in legno, costruito in mezzo a piante aromatiche, alberi e fiori, dove vivranno i simpatici animaletti.

Le sorprese non finiscono qui: ogni domenica di giugno, grandi e piccini potranno stare a contatto con la natura, imparando a rispettare l’ambiente… divertendosi. Chi si presenterà al parco nelle domeniche 10, 17 e 24 giugno (ore 13:00 nel Delta), parteciperà alla grande Festa delle coccinelle. Un evento gratuito dove si andrà a liberare i simpatici insetti, non prima di aver espresso un bel desiderio, all’interno della nuova area dedicata nel Delta.

Una festa all’insegna della cultura biologica. Le coccinelle saranno alleate preziose dello staff di Oltremare per raccontare come, in mezzo a giardini e orti, si possono anche non utilizzare pesticidi. Questi insetti sono infatti ottimi diserbanti naturali.

NON TUTTI SANNO CHE…

Da adulte e giovani, le coccinelle si nutrono di afidi e cocciniglie, di fitofagi e acari. Sono talmente voraci che il famoso entomologo Giorgio Celli le definì addirittura ‘Leoni da giardino’. E’ stato infatti calcolato che un adulto della specie più comune, Coccinella septempunctata (perché ha sette puntini sul dorso), può arrivare a papparsi anche 100 afidi al giorno, allo stadio larvale 150! Per questo motivo sono tra i più importanti predatori utilizzati nella lotta biologica: il primo esperimento su larga scala in questo senso, pensate, fu effettuato in California nel 1888, e con successo, per debellare la terribile cocciniglia degli agrumi (Icerya purchasi), salvando l’agrumicoltura californiana.

Leggi l’articolo originale Oltremare: “Coccinella House” su Parksmania.

Ramayana Waterpark: nuovi investimenti

Da un articolo di Tom Anstey pubblicato su Attractions Management:

Il più grande parco acquatico del Sud-Est Asiatico, il Ramayana Waterpark a Pattaya, Thailandia, (parco costato 38,6 milioni di euro) diventerà ancora più grande, grazie a investimenti pianificati per dare una spinta al turismo della regione.

Il parco acquatico ha festeggiato il suo secondo compleanno il 5 maggio (ha aperto nel 2016). Il direttore marketing di Ramayana, Johannes Patterman, ha confermato i progetti di espansione, che comprendono strutture ludiche ma anche organizzazione di eventi che interessino un maggior numero di turisti.

“L’industria del turismo di Pattaya e della Tailandia in generale è destinata a crescere continuamente” ha dichiarato. “Il genere di turismo verso Pattaya sta cambiando in una destinazione per le famiglie con turismo sportivo, e questo è un bene. Tutto questo è in linea con le direttive del governo di rendere la Thailandia una meta per famiglie. Il Ramayana Waterpark è pronto a seguire questa linea, e siamo pronti ad accogliere grandi associazioni, gruppi e famiglie su larga scala”. Fin dall’apertura il parco ha ricevuto recensioni favorevoli, è stato nominato miglior parco acquatico della Thailandia da TripAdvisor, il terzo in Asia e 19° nel mondo.

Progettato da Hassell Architects con WhiteWater West e Pentair come fornitori, il luogo dove si trova è molto pittoresco, con laghi naturali e colline. Offre 21 scivoli all’avanguardia, con una capacità di ospitare fino a 7.500 ospiti al giorno. Il parco ha anche una zona per bambini, una doppia piscina ad onde, fiume lento, giochi d’acqua, piscine idromassaggio. Rispetto al progetto iniziale Ramayana ha ancora un terzo del terreno a disposizione per espansioni future.

“Questo ci permetterà di ospitare un maggior numero di visitatori con minori file, ma anche di offrire i ride e le emozioni più nuove” ha dichiarato Patterman ad Attractions Management.

Leggi l’articolo originale Ramayana Waterpark: nuovi investimenti su Parksmania.

Zoom Torino: il progetto “Adotta un Rinoceronte”

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Per sostenete il progetto di conservazione il bioparco lancia una raccolta fondi attraverso l’Extra Experience Rino da Vicino, la presenza al parco di Leo – una riproduzione a grandezza naturale di un rinoceronte, simbolo dell’antibracconaggio – e il challenge fotografico #uncorno, con utilizzo della nuovissima Camera Effect platform di Facebook per realizzare un rinoceronte in 3D (primo parco in Italia).

Con l’arrivo a fine Aprile a ZOOM Torino di Ian e John, i due esemplari di rinoceronte bianco provenienti da una struttura zoologica inglese, il bioparco lancia il nuovo progetto di conservazione “Adotta un rinoceronte” al fine di proteggere una delle specie più a rischio d’estinzione a causa del crescente bracconaggio dovuto ai falsi miti e alle credenze non scientifiche relative alle capacità curative del loro corno. ZOOM ha iniziato a sostenere progetti in natura a favore dei rinoceronti, in particolare in Sudafrica e in Namibia, nel 2014 con l’arrivo al parco di Freddy, rinoceronte bianco morto di vecchiaia a fine 2016, all’età di 38 anni.

In soli 2 anni ha stanziato oltre 10mila euro per la formazione e l’equipaggiamento dei rangers e oggi, con il lancio del progetto “Adotta un rinoceronte”, ZOOM intende sostenere il parco nazionale Pilanesberg in Sudafrica per l’addestramento dei rangers, che ogni giorno rischiano la vita contro i bracconieri, e la cura degli animali, adottando realmente i rinoceronti che abitano all’interno della riserva naturalistica. In Sudafrica è presente la più vasta popolazione di rinoceronti al mondo e nell’ultimo decennio è diventato uno dei maggiori bersagli per i bracconieri. Negli ultimi dieci anni sono stati uccisi oltre 7.000 rinoceronti.

Per sostenere il progetto “Adotta un rinoceronte”, il parco ha attivato una raccolta fondi mettendo in atto tre diverse iniziative che vedrà coinvolto direttamente il pubblico.

LA RHINO EXPERIENCE

All’interno del parco, i visitatori potranno partecipare all’Extra Experience Rino da Vicino (in vendita on line dal 2 giugno), del quale parte del ricavato del biglietto andrà a sostenere il progetto. L’Extra Experience Rino da vicino sarà un’esperienza unica che permetterà di conoscere da vicino i due fratelli Ian e John, in uno speciale incontro (in piccoli gruppi), in una zona delimitata e in sicurezza all’interno dell’habitat Serengeti che li ospita. Sarà possibile vedere i due pachidermi – affiancati da una keeper – da una prospettiva unica ed esclusiva, guardarli negli occhi e scoprire l’indole pacifica del gigante buono della savana.

1000 EURO PER LEO

Per 20 giorni il bioparco è stato una delle tappe italiane di Leo, riproduzione a grandezza naturale di un rinoceronte bianco realizzato dalla fondazione ARCA (Animal Research Conservation in Action) e AIEA (Associazione Italiana Esperti d’Africa) che gira per l’Italia come portavoce del grande grave stato del rinoceronte in natura al fine di informare sull’importanza dell’antibracconaggio e del fundrising. Nei pochi giorni di permanenza a ZOOM, il parco ha raccolto circa €1.000. Leo ha lasciato il parco nei giorni scorsi e ora continua il suo viaggio alla volta di altre numerose tappe in Italia.

CONTEST FOTOGRAFICO CON RINOCERONTE 3D: 300 FOTO=1 RINOCERONTE ADOTTATO

Infine, tutti possono sostenere il progetto comodamente da casa. Dal 1 giugno ZOOM Torino lancia sui social network del parco (Facebook e Instagram) il challenge fotografico per beneficienza #uncorno e mette a disposizione dei propri Fan la nuovissima Camera Effect platform di Facebook: un nuovo servizio di realtà virtuale e aumentata che permette di creare e di interagire, attraverso la fotocamera del cellulare, con contenuti e animazioni complesse come immagini tridimensionali. ZOOM Torino è il primo parco italiano ad utilizzare il nuovo servizio di Facebook lanciando il Rinoceronte 3D.

L’interazione è semplicissima e senza bisogno di scaricare nessuna applicazione. E’ sufficiente cliccare sul link specifico (reperibile sulla pagina fb e instagram del parco), inquadrare con la fotocamera del cellulare un qualunque elemento dell’ambiente in cui ci si trova e vedere magicamente apparire il rinoceronte 3D. Postando poi sui social network del parco la foto con il rinoceronte 3D, un’immagine di Ian e John oppure un selfie indossando un corno di qualsiasi tipo (dal cono gelato al cornetto rosso) con #uncorno e #zoomtorino si contribuisce a salvare i rinoceronti in natura. Ogni 300 foto ricevute, il parco si impegna infatti ad adottare un rinoceronte della riserva, ovvero a pagare lo stipendio di un ranger e acquistare un gps per monitorare e seguire i pachidermi. Il challenge fotografico durerà due settimane.

Per ZOOM Torino il lancio del progetto “Adotta un Rinoceronte”, con la raccolta fondi a favore del Parco Nazionale Pilanesberg, è un’occasione per coinvolgere attivamente i visitatori del parco nei progetti di conservazione in natura portati avanti dalle istituzioni e dall’EAZA (Associazione europea, che riproduce animali a rischio estinzione a fini conservazionistici) e sostenuti dal bioparco, far conoscere una specie simbolo di biodiversità informando il pubblico sulle problematiche in natura e le gravi conseguenze della superstizione e delle credenze non scientifiche relative alle capacità curative del loro corno, per il quale rischiano quotidianamente la vita e di conseguenza l’estinzione.

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: il progetto “Adotta un Rinoceronte” su Parksmania.