Uncategorized

Aqualandia: “Beach Party” di Ferragosto

Comunicato Stampa Aqualandia:

Un Ferragosto speciale, per un parco speciale, anzi per il parco a tema acquatico numero uno in Italia. Per il giorno più atteso dell’estate, il Vanilla Club, la fabbrica del divertimento, si trasferisce in Aqualandia per portare un po’ della follia delle sue notti. Dalle 17, in consolle suonerà Luca Peruzzi insieme alla magnifica voce di Kristal Voice. Ci sarà l’animazione stravagante di Moreno Utopia con ballerini trampolieri e “strani” personaggi che coloreranno la spiaggia di Aqualandia. Si ballerà a Shark Bay la migliore musica dell’estate mentre verranno “sparati” centinaia di gadgets. I bartenders del Vanilla, tra i migliori in Europa, saranno pronti a saziare la voglia di estate con i loro cocktails e contribuendo come sempre creare un’atmosfera di pura pazzia.

Da ricordare che martedì 14 il Vanilla Club ospiterà una serata a tema mai vista prima in Italia: Steampunk, un mondo di fantascienza tra la Londra ottocentesca ed un futuro magico sulle note di Stefano Mattara.

Aqualandia, insomma, non finisce mai di stupire. Dopo che, per quanto riguarda gli spettacoli, per questa estate 2018 ha portato l’Huracan Air Show: acrobati colombiani che nelle loro esibizioni VOLANTI coinvolgeranno tutti gli artisti di Aqualandia, per nuovi spettacoli ancora una volta unici. Un’esplosione di emozioni, colori, musiche e coreografie, come nella tradizione del Parco, senza soluzione di continuità.

Sempre straordinariamente attraente lo Scary Falls, lo scivolo alto 38 metri e con cadute quasi verticali, completamente rivisitato con l’aggiunta del fascino della realtà virtuale che assicura una esperienza unica. Così come coinvolgente è New Port, l’area tematizzata che ricrea un villaggio piratesco dei Caraibi distribuito su 1500 metri quadrati degli 80mila totali del parco. E poi l’Hemingway Square, Port Hemingway Main Street, Laguna de Oro, Battle ingrigo… Senza dimenticare l’altra novità del 2018, che ha lasciato a bocca aperta i bimbi che a Funnyland si sono trovati Isla Dorada, un’isola in cui i giovani esploratori possono dilettarsi alla ricerca di antichi reperti Maya perduti e i baby scultori possono dare forma a incredibili opere di sabbia.

Leggi l’articolo originale Aqualandia: “Beach Party” di Ferragosto su Parksmania.

Zoomarine: eventi di Ferragosto

Comunicato Stampa Zoomarine:

Cupido va in vacanza a Zoomarine. L’estate è tempo di passioni, svago, emozioni liberate tra un tuffo ed un bacio un bacio rubato sotto l’ombrellone. La stagione ideale per festeggiare i sentimenti da quest’anno avrà finalmente il suo San Valentino. Dimentichiamo, quindi, il freddo febbraio ed apriamo i nostri cuori al sole da martedì 14 a venerdì 17 agosto con una serie di romantiche iniziative, create su misura per le giovani coppie o quelle che potranno diventarlo. Sfide mozzafiato a tema, centinaia di palloncini rossi sparsi in giro per il Parco, gadget, sorprese e l’attesissima gara del “Bacio sott’acqua”, un must firmato Zoomarine che si trasforma nell’occasione giusta per rinnovarsi la promessa d’amore.

E per chi non avesse ancora trovato l’anima gemella? In arrivo il super reality dell’estate “Zoomarine Love”. Dopo quasi un mese di casting sui social, Zoomarine ha scelto gli 8 protagonisti di Zoomarine Love: 4 uomini e 4 donne sono stati selezionati per creare le 4 coppie che il 14, 15, 16 e 17 agosto si conosceranno nel Parco, con la speranza di trasformare la magia di incontro nella magia di un lieto fine per il futuro. Ogni coppia passerà la giornata all’interno di Zoomarine, entrando in acqua con delfini e foche, tra giostre e attrazioni, conoscendosi meglio in un romantico pranzo fino alla scelta finale. Scoppierà l’amore? Per scoprirlo basterà seguire i social con #ZoomarineLove.

E per chi sarà presente al Parco il 17 agosto, un abbraccio virtuale, ma non troppo, tra Italia ed Oriente. La tradizione cinese arriva al Parco con la ricorrenza dedicata agli innamorati che cade proprio il 17 agosto e per la prima volta viene celebrata, grazie alla collaborazione con l’Associna, tra lanterne rosse, danze celebrative in costume, antiche leggende pronte a prendere vita per consolidare il messaggio di integrazione e scambio culturale tra i popoli all’insegna dell’amore che non ha colore.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: eventi di Ferragosto su Parksmania.

Gardaland: il video dell’estate 2018

Comunicato Stampa Gardaland:

“Un bilancio preliminare per questi primi mesi del 2018, evidenzia un aumento del turismo italiano, segnale che il mercato interno continua nella sua crescita – afferma Aldo Maria Vigevani, CEO Gardaland – All’interno del Parco, stiamo osservando un trend decisamente positivo, con un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Se il turismo straniero – proveniente principalmente da Germania, Austria e Olanda – si è consolidato con una percentuale del 20%, ci fa particolarmente piacere la maggiore presenza di visitatori provenienti non solo dal Nord Italia ma anche dal Centro-Sud, un segnale decisamente positivo per l’economia italiana!”

Per quanto riguarda le due strutture ricettive del Resort – Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel – si è registrato un incremento delle camere occupate pari al 4% rispetto allo stesso periodo del 2017. “Le prenotazioni per i prossimi mesi ci fanno quindi ben sperare nella prosecuzione di una stagione davvero molto interessante. L’obiettivo finale per il 2018 sarà quello di raggiungere l’83% di occupazione per Gardaland Hotel e l’84% per Gardaland Adventure Hotel – commenta Aldo Maria Vigevani, CEO Gardaland. Un dato particolarmente significativo è la forte crescita di prenotazioni delle camere da parte dei turisti italiani – il 17,2% in più rispetto al 2017. I turisti italiani rappresentano ora, sul totale delle prenotazioni nei due Hotel, il 58,4%.

Bilancio positivo, dunque, che si riflette anche sul fronte occupazionale con i 1.500 i dipendenti di Gardaland durante il periodo estivo. Con i suoi 2 Hotel – Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel – il Parco Divertimenti N. 1 in Italia e Gardaland SEA LIFE Aquarium, lo splendido Acquario tematizzato, Gardaland Resort è oggi una delle destinazioni turistiche più amate tanto da ricoprire una posizione di eccellenza all’interno del Gruppo Merlin Entertainments, secondo polo al mondo del divertimento presente in quattro continenti. Gardaland Resort , all’interno del Gruppo, è al 3° posto per dimensioni di business su oltre 120 strutture!

Il successo di Gardaland Resort deriva dalla forza del suo brand altamente evocativo e dalla sua posizione geografica decisamente strategica. Situato sulle rive del Lago di Garda – molto apprezzato per i suoi paesaggi naturali unici, il clima favorevole e la vicinanza alla città di Verona – ha anche il vantaggio di essere facilmente raggiungibile dall’Italia e da buona parte dell’Europa, grazie ad efficienti collegamenti autostradali e aeroportuali.

In questo importante risultato è centrale la capacità del Parco di rinnovarsi continuamente e di offrire esperienze memorabili a tutti i suoi Ospiti, un pubblico vasto ed eterogeneo composto da famiglie ma anche da teenagers e giovani adulti. Proprio per questo, per la stagione 2018, Gardaland Resort ha scelto di differenziare gli investimenti e di abbracciare tutti i target: l’età prescolare con Peppa Pig Land, le famiglie con il rinnovamento de I Corsari e gli amanti dell’adrenalina con San Andreas 4-D Experience.

Leggi l’articolo originale Gardaland: il video dell’estate 2018 su Parksmania.

Storico Giardino Garzoni: “Metamorfosi del Colore”

Metamorfosi del colore, Maria Rita Vita in mostra allo Storico Giardino Garzoni “Metamorfosi del colore” è il titolo della personale di opere pittoriche e di design di Maria Rita Vita, mostra in corso allo Storico Giardino Garzoni di Collodi (Pescia), dove si potrà visitare fino al prossimo 19 agosto 2018. L’iniziativa è della Fondazione Nazionale “Carlo Collodi” e curatrice della mostra è la dott.ssa Luisa Pavesio, che è stata direttore degli Istituti Italiani di Cultura all’Estero per la Farnesina (in Stoccarda e Zurigo). La mostra è allestita nello spazio espositivo all’ingresso dello Storico Giardino Garzoni, anche questo mese aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00 (la biglietteria chiude alle 19.15). Info: www.pinocchio.it – (+39) 0572 427314 – fondazione@pinocchio.it

Il tema che ha ispirato l’artista è la: “Metamorfosi del e nel colore che in queste tele si libra in ali di farfalle colorate e in petali di fiori come nel processo di trasformazione di una crisalide in farfalla variopinta. La mostra vuole essere un invito al coraggio di “spiccare il volo in una dimensione diversa, nella dimensione dell’Arte “nella luce e nel colore” per riscoprire il valore del vivere quotidiano – spiega Maria Rita Vita -. Vuole essere un inno alla vita e alla bellezza
dell’animo. In oriente infatti la farfalla è anche simbolo dell’animo: in queste opere d’arte si vuole cristallizzare la bellezza e preziosità della vita che fugge via e va goduta in tutte le sue sfumature amandola e apprezzandola sempre. La bellezza salverà il mondo? La bellezza degli animi lo salverà e l’arte può contribuire molto”.

Oltre ai quadri, sono in mostra foulard, ventagli, borsetteria: oggetti di design “derivati” dalle opere di Vita. Presente anche una delle sue sculture: “è una vela, ricavata in una goccia di marmo bianco di Carrara, più precisamente una vela che prende vita in “una lacrima – spiega l’artista – Questa è la prima di una serie di sculture di cui ho già realizzato i disegni e sto realizzando. La serie delle opere marmoree si intitola “In una lacrima… ho attraversato il
mare”. Attraverso l’esperienza della sofferenza ci si arricchisce e si cresce, ci si fortifica, si vive intensamente e profondamente, così come ci si arricchisce nei viaggi e si scoprono nuovi “orizzonti”, come avviene ad andar per mare! Mare, composto da acqua e sale, come la lacrima”.

Leggi l’articolo originale Storico Giardino Garzoni: “Metamorfosi del Colore” su Parksmania.

Leolandia ospita i ParksmaniaAwards 2018

Comunicato Stampa Leolandia:

Il 5 ottobre Leolandia ospiterà la 17° edizione dei Parksmania Awards, il prestigioso riconoscimento che ogni anno la testata giornalistica Parksmania.it assegna ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative in ambito amusement.

Il premio è riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e vede partecipare i rappresentanti dei principali parchi di Italia e Europa e delle aziende leader di mercato operanti nel divertimento.

La cerimonia di premiazione, che si terrà venerdì 5 ottobre alle ore 18.30 presso la LeoArena, vedrà alternarsi le performance dei cast artistici di alcuni dei migliori parchi italiani, per arrivare al termine della serata ad assegnare importanti riconoscimenti come quelli per le migliori nuove attrazioni, i migliori show e il miglior personale, oltre all’ambito premio di Parco dell’anno.

Giovedì 4 e venerdì 5 saranno inoltre in programma tavoli tecnici e incontri dedicati ai direttivi dei parchi divertimento italiani, in cui si affronteranno temi legati al settore tra cui ristorazione, gestione del personale, amministrazione, marketing, customer satisfaction, innovazione e logistica.

Saranno oltre 150 gli addetti ai lavori che presenzieranno all’appuntamento ospitato da Leolandia, e che coglieranno l’occasione per confrontarsi sui temi di maggiore attualità legati alla gestione delle strutture del divertimento. Tra questi, anche quello della fruizione da parte delle persone portatrici di disabilità, che vedrà partecipi alcuni rappresentanti delle associazioni.

Sabato 6 ottobre ai rappresentanti dei migliori parchi sarà infine riservata una visita esclusiva a Leolandia, che sarà completamente tematizzato per HalLEOween (dal 29 settembre all’11 novembre) l’unica festa delle streghe a misura di bambino, con tanta magia ma senza paura e 2 nuovi incredibili spettacoli a tema: Vampiria e lo specchio magico e Il segreto della Piratessa.

Leggi l’articolo originale Leolandia ospita i ParksmaniaAwards 2018 su Parksmania.

Leolandia ospita i Parksmania Awards 2018

Comunicato Stampa Leolandia:

Il 5 ottobre Leolandia ospiterà la 17° edizione dei Parksmania Awards, il prestigioso riconoscimento che ogni anno la testata giornalistica Parksmania.it assegna ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative in ambito amusement.

Il premio è riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e vede partecipare i rappresentanti dei principali parchi di Italia e Europa e delle aziende leader di mercato operanti nel divertimento.

La cerimonia di premiazione, che si terrà venerdì 5 ottobre alle ore 18.30 presso la LeoArena, vedrà alternarsi le performance dei cast artistici di alcuni dei migliori parchi italiani, per arrivare al termine della serata ad assegnare importanti riconoscimenti come quelli per le migliori nuove attrazioni, i migliori show e il miglior personale, oltre all’ambito premio di Parco dell’anno.

Giovedì 4 e venerdì 5 saranno inoltre in programma tavoli tecnici e incontri dedicati ai direttivi dei parchi divertimento italiani, in cui si affronteranno temi legati al settore tra cui ristorazione, gestione del personale, amministrazione, marketing, customer satisfaction, innovazione e logistica.

Saranno oltre 150 gli addetti ai lavori che presenzieranno all’appuntamento ospitato da Leolandia, e che coglieranno l’occasione per confrontarsi sui temi di maggiore attualità legati alla gestione delle strutture del divertimento. Tra questi, anche quello della fruizione da parte delle persone portatrici di disabilità, che vedrà partecipi alcuni rappresentanti delle associazioni.

Sabato 6 ottobre ai rappresentanti dei migliori parchi sarà infine riservata una visita esclusiva a Leolandia, che sarà completamente tematizzato per HalLEOween (dal 29 settembre all’11 novembre) l’unica festa delle streghe a misura di bambino, con tanta magia ma senza paura e 2 nuovi incredibili spettacoli a tema: Vampiria e lo specchio magico e Il segreto della Piratessa.

Leggi l’articolo originale Leolandia ospita i Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

Cinecittà World: gli eventi di Agosto 2018

Comunicato Stampa Cinecittà World:

A Cinecittà World è tempo di Cinevacanza. Ad agosto, oltre a 30 attrazioni, 8 show al giorno, 6 aree a tema, alla Cinepiscina, alla spiaggia e agli ombrelloni, arriva anche un fitto cartellone di eventi per tutti i gusti. Si comincia con Cinema sotto le Stelle, fino al 26: nella cornice della Cinecittà Street saranno proiettati film, documentari e approfondimenti.

Sabato 11 agosto in Cinecittà Street sarà la volta di una proiezione speciale: Sconnessi, alla presenza del regista Christian Marazziti. Il film racconta un isolamento forzato come espediente utile a far coesistere nello stesso spazio una famiglia che non si parla più.

GEPPO SHOW, il grande spettacolo della nuova star del web Simone Metalli, in arte Geppo, sarà invece in scena martedì 14 Agosto alle 21 con una spumeggiante ed inedita serata.

ll 14 e il 15 agosto, come nelle migliori tradizioni, è Ferragosto Summer Party, per trascorrere la festa più hot dell’estate sulle attrazioni acquatiche del Parco. La festa più hot dell’estate a Cinecittà World si festeggia nella nuova Cinepiscina, con dj set e animazione dalle 15 fino al tramonto. La Cinepiscina attende gli ospiti che vogliono immergersi in un grande specchio d’acqua di 1700 metri quadrati con annessa spiaggia di sabbia, cannoni e giochi d’acqua.

Due anteprime arricchiscono il programma: il 17 agosto alle 21 il Teatro 1 di Cinecittà World ospita l’anteprima italiana del film horror del 2018 “La Settima Musa”. La pellicola diretta da Jaume Balaguerò è un thriller horror tratto dal romanzo bestseller “La dama numero tredici” di José Carlos Somoza.

Sabato 18 agosto, poi, due appuntamenti imperdibili: dalle 15 Biondo canterà alcuni brani sul palco della Cinecittà Street; dopo l’esibizione il protagonista indiscusso della 17esima edizione di Amici incontrerà i suoi fans per firmare le copie del suo CD.

Alle 19 arriva l’attesissimo terzo capitolo di una grande saga: Hotel Transylvania 3 – Una Vacanza Mostruosa, con Dracula che decide di concedersi una crociera con la famiglia, una vacanza che presto si trasforma in un incubo.

Il 19 agosto è ancora un film ad accompagnare la serata degli ospiti del Parco: Una Gita a Roma, una storia d’avventura diretta da Karin Proia, con Philippe Leroy e Giovanni Lombardo Radice.

Il 21 agosto la Cinecittà Street sarà circondata da modelle con la finale di Miss Cinema Roma 2018, evento speciale di Miss Italia.

Parasitic Twin è in programma il 24 agosto, un thriller psicologico ispirato ad una storia vera. Per concludere il mese di agosto dal 26 al 31 sarà registrato al parco I-Band, il programma che lancerà nuovi talenti del ballo su La5. Dal 27 agosto al 2 settembre ci sarà la finale internazionale di New Model Today.

Divertimento ma anche beneficienza con il Concerto Live Artisti per la Solidarietà giovedì 30 agosto alle 21: sul palco della Cinecittà Street si alterneranno, tra gli altri, Shade, Federica Carta, Luca Capomaggi, Patrizio Ratto, Giada Agasucci, Chiara Grispo, Valentina Verdecchi, I Desideri. Infine dal 30 agosto al 2 settembre Cinecittà World ospita il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione.

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: gli eventi di Agosto 2018 su Parksmania.

Zoom Torino: raggiunto il traguardo di 2 milioni di visitatori

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Il bioparco ZOOM Torino festeggia un importante traguardo. E’ arrivato alla biglietteria del parco il 2milionesimo visitatore. Si chiama Emanuele Rosti di Milano e si è presentato alle casse insieme ai figli Niccolò di 5 anni e Luca di 3 anni. E’ stato accolto da tutto il personale del parco – dagli addetti alla biglietteria ai keeper, dal personale del settore food ai biologi, alla presenza dei numerosi visitatori che in questo periodo della stagione visitano il parco. Ha ricevuto in dono un abbonamento per tutta la famiglia, numerosi gadget e la possibilità di vivere in esclusiva per loro l’extra experience Giraffe Feeding, per conoscere da vicino le 4 giraffe ospiti del parco e dare loro da mangiare guidati da un biologo.

Per il fortunato visitatore una grande sorpresa quando si è visto all’improvviso circondato di attenzioni, musica e coriandoli, e certo non si aspettava una simile accoglienza. Un po’ meno sorpresi i responsabili del bioparco. Gli ultimi dati di fine luglio facevano infatti presagire un simile traguardo tanto atteso che dimostra quanto numerosi siano stati coloro che hanno scelto di trascorrere il proprio tempo libero all’interno del primo bioparco immersivo d’Italia, a partire dalla sua fondazione nel 2009 ad oggi.

“Il traguardo raggiunto oggi e gli ultimi dati ci rendono soddisfatti del lavoro svolto in questi anni – spiega Gian Luigi Casetta, fondatore e amministratore delegato di Zoom Torino. E’ un grande orgoglio l’aver contribuito, con le iniziative e le attività del parco, ad alimentare l’indotto turistico e ricettivo del territorio con 305mila visitatori registrati soltanto nel 2017 e un + 35% di arrivi dalle Città Metropolitane di Milano e Genova. Inoltre, l’attività del parco ha permesso la creazione di nuovi posti di lavoro, passando da meno di 90 dipendenti nel 2009 a più di 140 nel 2018, di impiegare 200 fornitori provenienti dall’area metropolitana e di contribuire al verde del territorio contrastando l’aumento dell’emissioni inquinanti del territorio con la piantumazione di oltre 30mila piante.”

I dati sono emersi da uno studio del Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino, realizzato nel 2017 con l’obiettivo di valutare gli impatti che le attività del parco hanno avuto sul territorio a partire dalla sua fondazione nel 2009 ad oggi. In particolare lo studio ha evidenziato che l’attività del bioparco ha un impatto economico sul territorio, ma anche ambientale e sociale:

Impatto economico

Nel 2017 l’impatto sull’indotto turistico attribuibile direttamente alle attività del parco è stato più del doppio rispetto al 2014. Lo studio sottolinea inoltre la forza dell’offerta del bioparco nell’attrarre visitatori anche al di fuori dei confini provinciali/regionali tanto che nel 2018 la crescita è pari a +35% rispetto al 2017 delle presenze provenienti dalle città metropolitane di Milano e Genova. Nel 2017 le attività del parco hanno dato occupazione a 142 dipendenti rispetto ai meno di 90 del 2009 e impiegato 200 fornitori provenienti dall’area metropolitana, di cui 13 fornitori locali. Aumento dell’esposizione mediatica di cui gode il comune di Cumiana dovuta alla presenza del parco e agli ingenti investimenti pubblicitari fatti da ZOOM che si sono tradotti, nel 2017, in 750 note stampa e 100.000 fan sulla pagina Facebook ufficiale del parco.

Impatto ambientale

ZOOM contribuisce al verde del territorio con la piantumazione di oltre 30.000 piante e arbusti in grado di assorbire i gas serra (CO2) e contrastare l’aumento delle emissioni inquinanti, conseguenza dell’incremento degli autobus e autovetture per raggiungere il parco.

Impatto sociale

Il numero di partecipanti ad attività formative ed educative e laboratori è in costante crescita negli anni, da 27.000 nel 2014 a 116.000 nel 2017. Circa un quarto di questi, inoltre, è rappresentato da bambini sotto i 12 anni. Conseguentemente, anche il numero di attività erogate dal personale del parco è in costante aumento da 2.100 nel 2014 a 4.500 nel 2017. Un ulteriore aspetto che va a sottolineare la vocazione sociale delle attività di ZOOM è l’importante impegno nel supporto alla ricerca. Negli anni sono state diverse le collaborazioni portate avanti da prestigiosi enti di ricerca in ambito veterinario e biologico quali l’Università di Torino, l’Università di Milano, l’Università di Bologna, l’Università di Padova e l’istituto Zooprofilattico.

Questo impegno nel supporto alla ricerca si traduce infine nell’accoglienza di un ampio numero di tirocinanti all’interno del parco. Gli studenti hanno quindi la possibilità di cimentarsi nella cura di animali rari ed esotici, su cui difficilmente potrebbero esercitarsi. Analizzando i dati emersi dallo studio si può dedurre come la presenza del parco e i relativi investimenti fatti da ZOOM, sin dall’inizio delle attività nel 2009, siano stati una risorsa importante per il territorio locale e continueranno ad esserlo nel prossimo futuro.

E con il 2 milionesimo visitatore iniziano anche ufficialmente i festeggiamenti per la settimana di ferragosto quando ZOOM è nel pieno delle sue attività: è l’unica struttura in Piemonte ad offrire ai visitatori la possibilità di vivere 12 ore di avventura (dalle 10 alle 22), incontrando gli animali insieme ai biologi, tuffandosi nelle due piscine Bolder Beach e Malawi Beach, fino ad aspettare il tramonto, scoprendo gli animali e il parco al chiaro di luna negli speciali talk notturni – come il Feeding Lontre e Holding Giraffe – partecipando alle attività di animazione musicale e potendosi anche fermare a cena per gustare lo speciale barbecue, all’Ombiasy Camp, il ristorante ispirato alla cultura sudafricana.

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: raggiunto il traguardo di 2 milioni di visitatori su Parksmania.

Miragica: la Notte bianca dei piccoli Ninja

Comunicato Stampa Miragica:

Ad accogliere gli ospiti, nel piazzale di ingresso, a Miragica, sabato 11 agosto, ci saranno i fantastici Power Rangers che insegneranno a grandi e piccini come si diventa super guerrieri. Saranno proprio loro ad aprire, alle 18, la Notte Bianca dei piccoli ninja. Una esperienza unica che, consentirà, a quanti lo vorranno, di farsi truccare per aver il look perfetto e di partecipare ad una serie entusiasmanti lezioni di avvicinamento alla disciplina del Kung fu (con il maestro Antonio Pignataro della Scuola Wei Hai di Trani), della Capoeira (con il maestro Paolo Touro Fasciano della Scuola Lembrança Negra di Bari), del Tai Chi (con il maestro Claudio Bandera) e del Kendo (con il maestro Nicola Stringano del gruppo Seishinkan di Bari).

Non solo. Tutti gli aspiranti piccoli Ninja avranno la possibilità di partecipare anche a lezioni di Yoga per i Bambini (divisi per fasce d’età: dai 0 a i 3 anni, dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 anni) con le insegnanti Rosa Sgaranella e Marianna De Bari dell’Ass. Yoga per Tutti di Andria e con Paola Calicchio. Assolutamente da non perdere il mini corso di ideogrammi giapponesi a cura della Scuola Momiji di Bari.

E poi, tutti i maestri si esibiranno nel Gran Teatro nelle proprie discipline, accompagnati dal suono del Taiko, un tipico tamburo giapponese usato sin dall’amtichità negli eventi militari enelle feste conunitarie per evocare e rendere omaggio alle divinità. A seguire, gii ospiti potranno assistere ad un bellissimo spettacolo di Taiko, della durata di venti minuti, messo in scena con otto elementi

Ma non è tutto perchè, nell’arena stunt, a grande richiesta, è toirnato lo show del Folco team; nella Battaglia dei giganti lo spumeggiante schiuma party; nei pressi della Corte dei sapori il dj set, per tirare tardi e nel teatro il coloratissimo Artes Brasil con danzatori statuari, ballerine sensuali e le movenze della Capoeira. Un programma ricco per fare l’alba insieme. Miragica è aperto tutti i giorni. Sabato 11 agosto sarà aperto dalle 10 alle 2 di notte.

Leggi l’articolo originale Miragica: la Notte bianca dei piccoli Ninja su Parksmania.

Rainbow MagicLand: gli eventi di Agosto 2018

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Rainbow MagicLand – il più grande parco divertimenti di Roma – dopo il grande successo del Magic Fire Festival, arricchisce il suo palinsesto con nuovi appuntamenti per il mese di agosto: live show, dj-set e spettacoli pirotecnici; schiuma party, acrobati circensi e una straordinaria festa di fine estate con Radio Globo! Un cartellone di grandi eventi e spettacoli che porteranno al Parco il meglio dell’intrattenimento per tutta la famiglia, con musica e attrazioni aperte fino a tarda notte.

Appuntamento fisso, a bordo lago, con l’incanto e la spettacolarità di “Illusion” premiato come miglior show outdoor ai Parksmania Awards 2014, per la magia delle coreografie e delle sue proiezioni interattive, giochi d’acqua, musica e fontane danzanti. A seguire la notte stellata sarà illuminata da una pioggia di colori grazie ad un suggestivo show pirotecnico in programma ogni sabato e domenica del mese.

Ma andiamo con ordine. Si parte l’11 agosto con la Festa dei colori, appuntamento fra i più cool dell’estate: un’esplosione di colori è pronta a regalarvi un’esperienza unica. Tutti potranno lanciare in aria le polverine magiche dalle tinte arcobaleno, creando soffici nuvole variopinte che coloreranno la folla come una vera opera d’arte pop. Una strepitosa festa a cielo aperto per grandi e piccini; la musica del dj-set, con le più belle Hit di questa estate, farà da colonna sonora ad un party pazzesco fino alle 2.00 del mattino. Per il 15 agosto torna, immancabile, il Ferragosto targato Rainbow MagicLand; allegria, entusiasmo, gioia e musica saranno le parole d’ordine della serata: ad attendervi ci sarà un’imperdibile schiuma party e uno speciale show pirotecnico, accompagnato dalla musica più accattivante mixata per l’occasione che vi terrà compagnia fino alle 24.00.

E ancora: appuntamento per il 18 agosto con i magnifici artisti del Circo Bianco. Trampolieri, clown e bolle di sapone per i più piccoli, acrobati e spettacoli affascinanti. Potrete vivere l’emozione senza tempo del Circo Bianco che, con la sua magia, porterà i visitatori in un viaggio nei misteri della fantasia. Uno show straordinario, assolutamente da non perdere; a seguire potrete scatenarvi con la musica del dj-set di Rainbow MagicLand che per l’occasione resterà aperto fino alle 2.00!

Ma le sorprese non finiscono qui, molti altri eventi sono in programma in questa magica estate e per non perdere neanche un appuntamento visitate sempre il nostro sito: www.magicland.it, troverete le nostre imperdibili offerte e tutti gli eventi del Parco.

Infatti, per concludere il calendario estivo appuntamento il 1 settembre con il dj-set di Radio Globo per salutare l’estate in grande stile con una straordinaria festa fino alle 2.00 del mattino. 3 collegamenti in diretta da 90 minuti, 6 ore di intrattenimento, 2 speaker e un dj-set d’eccezione: il Parco ospiterà la coppia di punta del palinsesto di Radio Globo, Roberto Marchetti e Federico de La Vallee, in consolle il DJ Donato Cirocco.

OFFERTA INGRESSO SERALE:

  • Con l’ingresso serale accesso a tutte le attrazioni e agli spettacoli alla tariffa di €11 solo per acquisti online, a partire dalle ore 18.00.
  • Alle casse del Parco fino al 1 settembre 2018 la tariffa è di €12 dal lunedì al venerdì e di €13 ogni sabato, domenica e mercoledì 15 agosto.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: gli eventi di Agosto 2018 su Parksmania.