Uncategorized

Cavallino Matto: inaugurato ufficialmente “Jurassic River”

Comunicato Stampa Cavallino Matto:

Sabato 12 Settembre è stata ufficialmente aperta la nuova e straordinaria attrazione Jurassic River, con numeri da capogiro. Il percorso totale occupa infatti una superficie di 5.000 metri quadri, si estende per 600 metri con due salite/discese di 13 metri, di cui una con camelback, 10 gondole da 4 posti cadauna – con barre di protezione singole per garantire una totale sicurezza – simili a grandi tronchi e una velocità di discesa di 15 metri al secondo.

L’investimento complessivo è stato di circa 3 milioni di euro e l’attrazione – in pieno target family, nonostante le due discese si rivelino veloci e adrenaliniche – è stata ambientata nella Preistoria.



Il nuovo Flume Ride Coaster è infatti immerso nella fitta giungla giurassica popolata da 27 Dino-animatronics , resi tali grazie all’utilizzo di un innovativo software. Un vecchio elicottero e scenografie di forte impatto caratterizzano il lungo percorso, il tutto delimitato da una recinzione che separa l’attrazione dal resto del Parco per evitare i pericolosi attacchi dei T_Rex ai visitatori che si trovano all’esterno.

Jurassic River ha sostituito Colorado Boats, una delle attrazioni storiche di Cavallino Matto, andando ad occupare gran parte della nuova area dove tre anni fa è stato ubicato Freestyle, l’unico roller coaster stand up italiano.



L’attrazione è aperta e funzionante per tutto il resto della stagione, e rimane però ancora da completare nella parte multimediale, obiettivo che la Famiglia Manfredini, proprietaria del Parco, intende centrare nel 2019. E gli ospiti troveranno molte sorprese in tal senso!

Il nuovo Flume ride fa parte di un’area tematica di Cavallino Matto interamente dedicata ai dinosauri, che comprende Jeep Rex, una piccola ma divertentissima jeep volante in stile giurassico per i più piccoli, Raptor Ship, una nave altalenante attaccata dai T. Rex e lo spazio didattico Jurassic River School.



Nell’area didattica sono stati collocati 9 dino-animatronics, oltre a cartelli esplicativi e interattivi, scheletri e fossili. Dal prossimo anno, infatti, prenderà il via un importante progetto didattico che permetterà di rispondere alle esigenze delle Scuole che vorranno approfondire le Ere geologiche e la Preistoria, lo straordinario periodo nel quale hanno vissuto gli animali più affascinanti di sempre!

Leggi l’articolo originale Cavallino Matto: inaugurato ufficialmente “Jurassic River” su Parksmania.

Parksmania Awards 2018: il Programma di Seminari e Tavole Rotonde

Mancano 2 settimane al grande evento Parksmania Awards 2018 e oggi è stato ufficializzato il Programma dei Seminari e delle Tavole Rotonde che arricchiranno la diciassettesima edizione di quello che è unanimemente riconosciuto come uno dei più importanti eventi del settore amusement a livello europeo. Oltre ai rappresentanti dei parchi italiani e dei costruttori di attrazioni, infatti, come di consueto parteciperanno alla cerimonia di premiazione anche i rappresentanti di alcuni dei migliori parchi europei: Europa Park (Germania), Puy du Fou (Francia), Alton Towers (Inghilterra), Toverland (Olanda), Liseberg (Svezia) e Energylandia (Polonia).

Anche per questa edizione 2018, risulta estremamente qualificato l’elenco dei relatori ai Seminari che avranno come protagonisti i rappresentanti di oltre 40 parchi di divertimento italiani, moderati da Roberto Canovi, direttore della testata giornalistica Parksmania.it.

Altrettanto importanti gli interventi che coinvolgeranno i responsabili tecnici di parchi e costruttori di attrazioni, così come per quanto riguarda la tavola rotonda incentrata sul progetto Una Giostra per Tutti, che proprio a Leolandia è nata e ha iniziato a crescere. Previste anche le Assemblee Generali di ANESV – Parchi Permanenti Italiani e ANCASVI (Costruttori e Fornitori di Servizi nel settore Amusement).

Al termine dei lavori del Venerdi pomeriggio, dalle 17,45 alle 18,25 è prevista per tutti gli intervenuti la visita alla nuova area La Foresta di Masha e Orso.

Seguirà alle ore 18.30 lo Show di Premiazione dei Parksmania Awards 2018 all’interno della grande LeoArena (aperta gratuitamente al pubblico)

Alle ore 20.30 è poi prevista, sempre all’interno di LEOLANDIA, la Cena riservata agli Operatori Accreditati.

PROGRAMMA

GIOVEDI 4 OTTOBRE – SALA A
Dalle 14,00 alle 17,15 – Seminario Parchi di Divertimento

Moderatore: Roberto Canovi (Parksmania.it)
Relatori:
Francesco Fabris e Sinta Carini  (Amusement Project): Premium Services e nuove opportunità di intrattenimento – Servizi e attività integrative che vedono il parco come fulcro per coinvolgere nuovi target di pubblico, tra clienti privati e aziende, alla ricerca di servizi personalizzati e di qualità

Simone Cavaliere (Aquafollie): Riposizionamento e Rebranding – Come rispondere alle sempre crescenti esigenze degli Ospiti

Maurizio Crisanti (ANESV): Un aggiornamento sulle norme di settore – Il punto della situazione alla luce delle ultime direttive ministeriali

Renato Lenzi (Zoomarine): Relazioni Istituzionali nel mondo dei Parchi Tematici – Il percorso intrapreso per l’introduzione di un emendamento a modifica di un decreto Ministeriale. L’importanza di  sensibilizzare ed informare i principali interlocutori istituzionali sull’operato del settore parchi tematici

Dalle 17,15 alle 19,30

Assemblea ANESV – Parchi Permanenti Italiani – (Riservata agli appartenenti all’Associazione)

  • Coordinatori:
    Giuseppe Ira (Presidente Parchi Permanenti Italiani)
    Maurizio Crisanti (Segretario Nazionale ANESV)

GIOVEDI 4 OTTOBRE – SALA B
Dalle 14,00 alle 18,30 – Tavolo Tecnico

EN13814: 2004 vs EN 13814: 2018Cosa è cambiato

OURA (operation and use risk assessment)Linee guida, analisi dei rischi e gestione emergenze

Relatori:
– Ing. Duilio Spolador
– Ing. Simone Bernardini
Coordinatori:
Andrea Riva
Gianni Chiari

VENERDI 5 OTTOBRE – SALA A
Dalle 9,30 alle 12,15 – Seminario Parchi di Divertimento

Moderatore: Roberto Canovi (Parksmania.it)
Relatori:
Giuseppe Ira (Leolandia – Presidente Parchi Permanenti Italiani): I Parchi Divertimento, un’impresa bellissima – Il ruolo economico e sociale dei Parchi

Renato Lenzi (Zoomarine): Prezzo Dinamico, integrato in un sistema esistente di promozioni – Integrare l’offerta della biglietteria online con l’introduzione di una biglietteria gestita da un algoritmo che crea un prezzo dinamico. Il case history 2018 di Zoomarine

Claudio Perantoni (Gardaland): Vendere è semplice… ma non facile – Il profitto ricavato col sorriso degli Ospiti: dalla filosofia alle best practice nel Merchandise e F&B

Filippo Saccà (Zoom Torino): Extra Experience – Fare vivere esperienze uniche agli Ospiti; una nuova linea di business per i parchi

Dalle 14,00 alle 17,45

Riccardo Marcante (Mirabilandia) – Un progetto ad alta velocità – Pensare e realizzare Ducati World in un contesto mutevole e dinamico

Stefano Cigarini (Cinecittà World): Ferrari World e Cinecittà World, il Made in Italy nei parchi divertimento – Key learnings, similarità e differenze di due case history di parchi a tema a marchio 100% Italiano. Esperienze, difficoltà, risultati, opportunità e innovazioni di format: dal parco divertimenti all’experience park

Andrea Gasperoni (Rainbow MagicLand): Reclutamento, selezione e accoglienza del Personale – Esperienze a confronto

Riccardo Fara (Acqua Village): Creative Content Marketing – La creatività nell’ideazione di contenuti originali ed esclusivi

Bruno Lancetti (Parksmania.it): Le nuove tendenze nel settore delle attrazioni per i parchi meccaniciDalle ultime novità alle idee per il futuro

VENERDI 5 OTTOBRE – SALA B
Dalle 9,30 alle 12,15 – Tavolo Tecnico

Corrosione nelle strutture metalliche delle attrazioni
– Corrosione delle strutture metalliche: ambienti, fattori e criticità
– La mitigazione della corrosione in fase di progetto, costruzione e manutenzione
– La verifica dell’integrità delle strutture e dei sistemi anticorrosivi
– Cenni sulla vita residua delle strutture soggette a corrosione

Relatori:
– Ing. Emanuele Gandolfo (Istituto Italiano della Saldatura)
– Ing. Stefano Botta (Istituto Italiano della Saldatura)
– Ing. Marco De Marco (Istituto Italiano della Saldatura)
Coordinatore: Gianni Chiari

VENERDI 5 OTTOBRE – SALA B
Dalle 15,00 alle 18,15 – Tavola Rotonda

Una Giostra per TuttiAccessibilità ai parchi delle persone con bisogni speciali: esperienze a confronto e sviluppi futuri

Coordinatore: Gianni Chiari

VENERDI 5 OTTOBRE – SALA C
Dalle 15,00 alle 18,15 – Assemblea

Assemblea generale ANCASVI(Riservata agli appartenenti all’Associazione)

Coordinatore: Michele Bertazzon (Presidente ANCASVI)

Leggi l’articolo originale Parksmania Awards 2018: il Programma di Seminari e Tavole Rotonde su Parksmania.

Zoomarine: incremento del 15%

Comunicato Stampa Zoomarine:

Cresce ancora Zoomarine, il più grande parco marino italiano alle porte di Roma. Un primo bilancio, in attesa dei dati di fine stagione, registra un aumento che per la fine dell’anno dovrebbe assestarsi attorno al 15% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La tipologia di target principale rimane la famiglia, ma crescono di molto anche i gruppi di giovani. La Campania ed il Lazio si attestano come le regioni che più amano Zoomarine, assestando le percentuali complessive intorno al 70% ed una crescita assoluta significativa.

Si incrementano in valore assoluto e percentuale anche le presenze da altre regioni d’Italia, nonché il turismo estero, che abbina sempre più di frequente una visita a Roma ad una giornata di svago al Parco. In tal senso significativo il dato proprio sui turisti stranieri che nel 2018 fanno registrare a Zoomarine la presenza di oltre 50 nazionalità differenti.

I canali di vendita vedono il web crescere, arrivando a quasi il 57/% del totale. Cresce anche la fidelizzazione dei clienti, con i soli abbonati che sono aumentati del 20% rispetto al 2017, confermando un trend di incremento costante degli ultimi anni.

Si potenzia, infine, anche la presenza di Zoomarine sia sui social network che sul web: milioni di visualizzazioni sul sito www.zoomarine.it nella stagione 2018; 250.000 iscritti alle newsletter; 250.000 iscritti su facebook; milioni di visualizzazioni sui video youtube; oltre 50.000 iscritti tra instagram e altri canali social.

E se cresce Zoomarine, cresce anche il gruppo Dolphin Discovery, la multinazionale messicana leader al mondo, che possiede 24 parchi nel mondo in 9 Paesi e che annovera più di venti anni di esperienza grazie ad uno staff internazionale di alto spessore tecnico d’avanguardia. I parchi gestiti da Dolphin Discovery sono in Messico, Anguilla, Tortola, Grand Cayman, Jamaica, St. Kitts, Repubblica Dominicana, Stati Uniti e Italia.

Ultima acquisizione proprio pochi giorni fa, con l’ingresso nel gruppo di “Dolphin Connection”, parco marino fondato nel 1990 e ospitato presso l’hotel Hawks Cay Resort in Florida. Dolphin Connection è il secondo parco del gruppo Dolphin Discovery negli Stati Uniti, dopo la acquisizione nel 2015 dell’altro parco con delfini della compagnia, il Gulf World situato a Panama City Florida.

A guidare Zoomarine in Italia è l’amministratore delegato dott. Renato Lenzi, con oltre 25 anni di attività internazionale nella gestione di mammiferi marini e 12 all’interno del Gruppo Dolphin Discovery. “Ci avviamo alla conclusione di una stagione per noi molto positiva, con un bilancio assolutamente favorevole che consolida il ruolo di Zoomarine nel sistema italiano ed europeo dell’intrattenimento e della divulgazione di messaggi di eco sostenibilità che abbiamo nel dna della nostra mission”, spiega il dott. Lenzi. La scelta di Dolphin Discovery a Zoomarine si è concentrata sulla creazione di nuove esperienze interattive che si reggono sulla personalizzazione, la grande interattività e l’utilizzo di ben definiti momenti emotivi che diventano veicolo di messaggi educativi e di conservazione. Tutti gli investimenti realizzati negli anni scorsi hanno consolidato il rapporto con il nostro pubblico che si è, allo stesso tempo, ampliato e diversificato. Abbiamo ospitato quest’anno sempre più persone provenienti da nuove aree geografiche, dalle regioni del Nord Italia ai turisti stranieri, americani, inglesi e cinesi in primis”.

Ed in vista della chiusura della stagione estiva 2018, arrivano a Zoomarine anche i complimenti della “American Humane”, organizzazione nata negli Usa e oggi di profilo internazionale che da 141 anni si impegna a garantire la sicurezza e il benessere animale attraverso la valutazione di diversi parametri fisiologici ed etologici della vita degli esemplari che vivono sotto le cure umane in tutto il mondo. Zoomarine ha conquistato lo scorso anno un autorevole primato, unico Parco in Italia e secondo in Europa a ricevere la prestigiosa certificazione della “American Humane”, un riconoscimento prestigioso, che premia il lavoro di Zoomarine nella cura e attenzione agli animali che il Parco alle porte di Roma dedica da anni anche grazie agli elevati standard qualitativi voluti dalla proprietà, il gruppo messicano Dolphin Discovery.

American Humane rappresenta il gold standard più efficace ed affidabile, attualmente esistente, a garanzia del benessere degli animali. L’Associazione è leader nei programmi che rafforzano il legame positivo tra essere umano e animale e opera attraverso proprie iniziative mirate alla tutela degli animali utilizzati nel cinema e negli allevamenti, al salvataggio degli animali da disastri naturali, alla certificazione del benessere degli animali negli zoo ed acquari.

Zoomarine ha ricevuto nei suoi anni di attività più volte, inoltre, il “Certificato di Eccellenza TripAdvisor” ed è in lizza anche quest’anno come finalista in varie categorie ai “Parksmania Awards 2018”, riconoscimento che viene assegnato ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore amusement.

Il parco Zoomarine negli anni ha collezionato diversi Parksmania awards nelle varie categorie, fregiandosi del più ambito premio a livello nazionale, un altro segno di riconoscimento degli esperti oltre che del pubblico. Un premio riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento. Zoomarine, infine, ha ottenuto il riaccreditamento EAAM e AMMPA dalle Associazioni internazionali più autorevoli nel campo della tutela e valorizzazione degli animali marini.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: incremento del 15% su Parksmania.

Mirabilandia: un concerto solidale

Comunicato Stampa Mirabilandia: La musica è divertimento, svago, aggregazione, ma è anche un potente veicolo di importanti campagne di informazione e sensibilizzazione. Ecco perché Mirabilandia, il parco divertimenti della Romagna, da sempre attento a parlare al cuore dei propri fan, ha organizzato per il 22 settembre un concerto solidale che vedrà sul palco l’amatissimo artista Shade. Al secolo Vito Ventura, Shade è rapper, attore, doppiatore, freestyler e stand up comedian italiano e si è distinto nel panorama musicale per alcuni successi come “Bene ma non benissimo” e “Irraggiungibile”, entrambi certificati Doppio Platino per le vendite.

Shade si esibirà gratuitamente per la GSD Foundation del Gruppo Ospedaliero San Donato a sostegno della ricerca sulle malattie cardiovascolari a Mirabilandia in Piazza della Fama alle 16:00 e alle 18:00, con successivo Meet&Greet presso lo shop Rosa dei Venti. Un messaggio importante che Shade ribadirà anche sui propri canali social con l’obiettivo di avvicinare i suoi fan al tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari, invitando a diffondere la cultura di regolari controlli e screening anche tra i più giovani.

Il concerto di Shade rientra all’interno dell’appuntamento della Settimana Del Cuore promossa da GSD Foundation che comprende una serie di iniziative presso le strutture ospedaliere del Gruppo Ospedaliero San Donato per informare e sensibilizzare sul valore della salute del cuore e sull’importanza del sostegno alla ricerca.

La Fondazione Gruppo Ospedaliero San Donato, www.gsdfoundation.it è un’organizzazione senza scopo di lucro nata nel 1995 per sostenere la ricerca scientifica, gli scambi culturali e la prevenzione nel campo delle scienze biomediche e dell’organizzazione sanitaria, con l’intento di tutelare e promuovere la salute, grazie anche alla creazione di progetti volti all’umanizzazione delle cure e al miglioramento della qualità di vita dei pazienti, all’interno degli ospedali del Gruppo ospedaliero San Donato.

Con il concerto di Shade, Mirabilandia torna così a rimarcare il suo ruolo attivo nel campo delle attività di informazione e sensibilizzazione, sottolineando come il divertimento possa conciliarsi con campagne lodevoli e di pubblica utilità.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: un concerto solidale su Parksmania.

Incontro sull’accessibilità delle attrazioni nei parchi di divertimento

In occasione della diciassettesiama edizione dei Parkmania Awards, Leolandia Park e Parksmania.it organizzano venerdì 5 Ottobre 2018 dalla ore 14:30 alle ore 18:00 presso il parco divertimenti Leolandia (Capriate San Gervasio, Bergamo) un incontro dal titolo: “Accessibilità ai parchi delle persone con bisogni speciali” – Esperienze a confronto e sviluppi futuri

A 5 anni dall’inizio del progetto “Una giostra per tutti” l’incontro si prefigge di fare il punto della situazione sull’accessibilità. Cosa è cambiato, quali sono le esperienze fatte, i problemi e le opportunità di futuri sviluppi. È l’occasione per un incontro e scambio di opinioni al fine di mettere a punto una prassi da proporre anche a livello internazionale.

L’incontro viene effettuato con il Patrocino di ANCASVI (Associazione Nazionale Costruttori Attrezzature Spettacoli Viaggianti), ANESV-Parchi Permanenti Italiani, Parksmania.it (testata giornalistica di settore) e in collaborazione con Coordown (Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con sindrome di Down).

Leggi l’articolo originale Incontro sull’accessibilità delle attrazioni nei parchi di divertimento su Parksmania.

Luneur Park: arrivano i “Funny Friday”

Comunicato Stampa Luneur Park:

Un altro buon motivo per amare il venerdì? Da venerdì 21 settembre, e per tutti i venerdì fino al 26 ottobre, sarà possibile vivere il divertimento del Luneur Park, senza limiti, ad un prezzo veramente speciale: 10 € *(anziché 18 €). Il biglietto Funny Friday è valido per tutti, adulti e bambini, e include l’ingresso al Parco con Giostre e Giochi illimitati (esclusi giochi a premio)!

Il Venerdì Luneur Park sarà aperto dalle 14 alle 20, quindi usciti da scuola tutti a vivere il divertimento di Giostre e i Giochi del giardino delle Meraviglie di Roma. Ma il divertimento continua anche il sabato e la domenica, con orario 10-22 ed eventi Schiuma Party e Festa dei colori, ed i biglietti standard consultabili sul sito www.luneurpark.it

*Il biglietto Funny Friday è acquistabile on line e presso le casse del Parco ed è valido esclusivamente il venerdì dal 21 settembre al fino al 26 Ottobre. Nei venerdì indicati non saranno in vendita altre tipologie di biglietto. Offerta non cumulabile con altre promozioni in corso.

Leggi l’articolo originale Luneur Park: arrivano i “Funny Friday” su Parksmania.

Rainbow MagicLand: ingresso ad un prezzo speciale nel weekend

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Per festeggiare la voglia di divertimento di fine estate un’offerta pazzesca per vivere tutta la magia delle sue attrazioni ad un costo da urlo. La scuola è appena iniziata e l’autunno sembra alle porte, ma nonostante tutto, c’è ancora tanta voglia di divertimento e Rainbow MagicLand ha pensato proprio a voi: sabato 22 e domenica 23 settembre potrete vivere le oltre 40 fra attrazioni e spettacoli live, del parco divertimenti più grande di Roma, a soli €9,90 (prezzo valido online e alle casse)!

Immaginate di poter trascorrere un’intera giornata di spensieratezza provando: Shock, uno dei launch coaster più divertenti d’Europa, capace di lanciare chiunque da zero a cento Km in soli 2 secondi; o il salto di 72m dalla torre Mystika. L’avventura nel castello del Conte Cagliostro, o sulle rapide dello Yucatan alla ricerca di antichi talismani. Per i più temerari ad attendervi l’adrenalina a 360° del Virtual Coaster o un viaggio nel tempo con Huntik, il più grande videogame d’Europa in 5D. E se l’acqua è il vostro elemento, a MagicLand potrete affrontare una vera Battaglia Navale, a bordo di un galeone nelle acque incantate del lago. Per i bambini un’intera area dedicata “Il Regno dei Piccoli”, con tanti giochi e attrazioni tematiche dedicate. Da non perdere assolutamente gli spettacoli sempre disponibili: Peter Pan (Gran Teatro), Magic Show (Piccolo Teatro), Cinema 4D (Planetario). Tutto questo sarà possibile per due giorni a meno di dieci euro.

Ovviamente per divertirsi è sempre meglio essere in compagnia, ecco perché Rainbow MagicLand offre la possibilità di godere di una giornata di puro divertimento ma a un costo accessibile, soprattutto alle famiglie numerose. A loro sono dedicati i nuovi pacchetti famiglia: si possono acquistare online (fino al 4 novembre): 3 biglietti a €59 invece di € 105, 4 biglietti a €79 invece di € 140, oppure 5 biglietti a € 99 invece di € 175. Fra le novità più apprezzate di questa stagione la possibilità di abbinare ai pacchetti famiglia un menù, che comprende: hamburger, patatine e acqua presso il fast food Boccondivino (orario di apertura dalle 12.00 alle 15.00). Anche in questo caso l’offerta varia: acquistando online (fino al 4 novembre) si parte con 3 biglietti più 3 menù alla tariffa speciale di € 70; 4 biglietti più 4 menù alla tariffa speciale di € 95; fino a 5 biglietti più 5 menù alla tariffa speciale di € 119, davvero imperdibile!

In alternativa sarà possibile acquistare il pacchetto famiglia direttamente alle casse del Parco, stampando e consegnando il coupon in formato cartaceo a partire dal giorno successivo alla compilazione del coupon stesso: in questo secondo caso si potrà utilizzare il coupon esclusivamente fino al 4 novembre. Si parte da 3 biglietti alla tariffa speciale di € 64 invece di € 105; 4 biglietti alla tariffa speciale di € 84 invece di € 140; 5 biglietti alla tariffa speciale di € 104 invece di € 175. Con il Menù Incluso: 3 biglietti più 3 menù alla tariffa speciale di € 75; 4 biglietti più 4 menù alla tariffa speciale di € 100; 5 biglietti più 5 menù alla tariffa speciale di € 124.

Sotto il profilo dell’accoglienza, una sorprendente novità: i pacchetti turistici Parco + Hotel sono acquistabili online sul sito Rainbow MagicLand a partire da 35,00 euro invece di 39,90 e comprendono: due giorni d’ingresso al Parco (giorno di check-in e check-out) e una notte in hotel con prima colazione inclusa. Inoltre è possibile aggiungere molti altri servizi come il MagicPass per accorciare i tempi di attesa sulle principali attrazioni, il tuo menù preferito ed il parcheggio a un prezzo speciale.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: ingresso ad un prezzo speciale nel weekend su Parksmania.

Leolandia: un’edizione speciale di “Puliamo il Minimondo”

Comunicato Stampa Leolandia:

Sabato 22 settembre Leolandia sarà al fianco di Legambiente con la speciale edizione di Puliamo il MiniMondo, quest’anno dedicata alla salvaguardia dei mari. L’inquinamento da plastica è infatti una problematica di grande attualità che coinvolge tutti i mari e gli oceani del mondo, per la quale si stima che le materie plastiche rappresentino l’85% dei rifiuti sulle spiagge (dati Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare).

Giunto oggi alla sua 8° edizione, l’evento per bambini dedicato alla sostenibilità è la più grande simulazione della celebre iniziativa Puliamo il Mondo, in cui i volontari di tutto il globo ripuliscono, valorizzano e conservano i propri territori.

Anche per questa occasione saranno centinaia i bambini provenienti dalle scuole del territorio oltre a un gruppo di visitatori del parco che, muniti di guanti, sacchetti e retini da pesca, prenderanno parte all’iniziativa per raccogliere i rifiuti e ripulire litorali e piazze della storica Minitalia. Novità di questa edizione sarà una vera e propria azione simbolica a favore di mari più puliti, che vedrà i piccoli volontari partecipare alla raccolta di oggetti di plastica nel mare della penisola in miniatura. Un’intera giornata all’insegna dell’educazione ambientale e del divertimento, capeggiati dai volontari di Legambiente, per fronteggiare il marine littering.

Un percorso da nord a sud della nostra penisola, tra le riproduzioni di 160 monumenti in miniatura, sulle piazze italiane e sui litorali, che per l’occasione saranno cosparsi di rifiuti di diverse tipologie, tra cui vetro, legno, carta, stoviglie compostabili, plastica e metalli, che i bambini divisi in squadre dovranno raccogliere per ripulire un’area di 10.000 mq. Grazie all’attività, arricchita anche dai laboratori sul riciclo, i piccoli volontari impareranno l’importanza di non abbandonare rifiuti di plastica lungo le coste marittime.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di sensibilizzazione nei confronti dell’ambiente che Leolandia porta avanti da 8 anni, che gli ha fatto guadagnare il titolo di eccellenza green. Un impegno quotidiano quello del parco, che dal 2014 ha sostituito la plastica monouso in ambito ristorazione, grazie all’introduzione di stoviglie di materiale biodegradabile e compostabile, e all’incentivo di un utilizzo corretto della plastica con l’impiego di 21 compattatori di bottigliette PET. Sempre in ottica di recupero dei materiali, Leolandia ha realizzato la pavimentazione anti trauma di alcune aree gioco in Pneumatici Fuori Uso. Lo stile di vita sostenibile del parco è anche testimoniato dall’impiego di carta riciclata, dall’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e la produzione di energia grazie al nuovo impianto fotovoltaico.

Leggi l’articolo originale Leolandia: un’edizione speciale di “Puliamo il Minimondo” su Parksmania.

Incontro dei Costruttori di Attrazioni e dei Parchi di Divertimento

In occasione della diciassettesiama edizione dei Parkmania Awards, Leolandia Park e Parksmania.it organizzano venerdì 5 Ottobre 2018 dalla ore 9:00 alle ore 13:00 presso il parco divertimenti Leolandia (Capriate San Gervasio, Bergamo) un incontro riservato ai tecnici dei Costruttori di attrazioni e dei Parchi di divertimento dal titolo: “La corrosione nelle strutture metalliche delle attrazion

Programma e Relatori in allegato a fondo pagina con documento.pdf

L’incontro viene effettuato con il Patrocino di ANCASVI (Associazione Nazionale Costruttori Attrezzature Spettacoli Viaggianti), ANESV-Parchi Permanenti Italiani e in collaborazione con Istituto Italiano della Saldatura.

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati, si prega pertanto di confermare la propria presenza – entro e non oltre il 23 Settembre 2018 alla segreteria organizzativa di Parksmania: Monica Ternelli  – monica.ternelli@amusementproject.it

Documenti allegati

Leggi l’articolo originale Incontro dei Costruttori di Attrazioni e dei Parchi di Divertimento su Parksmania.

Parksmania Awards 2018: i Premi Speciali della Giuria

Mancano 3 settimane al grande evento Parksmania Awards 2018 e finalmente sono stati svelati tutti i nomi dei vincitori dei premi, eccezion fatta, ovviamente, per le 7 categorie  che prevedono le Nominations. Dopo l’annuncio, la scorsa settimana, dei vincitori dei Premi Europei, oggi sono stati infine comunicati anche i nomi dei parchi italiani che nella serata di venerdi 5 ottobre si vedranno consegnare dalle 18,30 in poi (ingresso gratuito al pubblico) presso la LeoArena di Leolandia Park, l’ambito Premio Speciale della Giuria per le iniziative che si sono maggiormente distinte nel corso della stagione appena trascorsa. Ecco i nomi dei vincitori:

Acqua Village Cecina: Loko (nuova attrazione)

Cinecittà World: Cinepiscina (nuova area)

Leolandia: La foresta di Masha e Orso (nuova area)

Mirabilandia: MiraBeach (nuova area)

Zoomarine: Galeone Maledetto (nuova attrazione)

Hydromania: Dual Spin Bowl e Wave Ride (nuova attrazione)

Parco Cavour: Palm Beach (nuova area)

Acquapark Ippocampo: Double Vortex (nuova attrazione)

Leggi l’articolo originale Parksmania Awards 2018: i Premi Speciali della Giuria su Parksmania.