Uncategorized

Luneur Park: il Compleanno del parco

Comunicato Stampa Luneur Park:

In questi due anni le risate e la gioia di migliaia di bambini e genitori hanno reso ancora più magiche le atmosfere e i giochi del Giardino delle Meraviglie di Roma e quindi Gufetti e Civette hanno deciso di fare a tutti un regalo!!! A chiunque parteciperà alla Festa del Parco il 10 o l’11 novembre verrà regalato un biglietto Giostre illimitate* da utilizzare in un’altra data. *Biglietto giostre illimitate gratuito a fronte di un biglietto Giostre illimitate da 18 euro acquistato. Promo non cumulabile con altre offerte in corso.

L’appuntamento è sabato 10 e domenica 11 Novembre con una super festa di compleanno: straordinari artisti si esibiranno tra i sentieri del Parco e insieme ai magici AnimAttori del Parco coinvolgeranno tutti i presenti in una sfrenata Baby Dance che si concluderà con …. il lancio della torta! (alle 12:30 e alle 18:30 nella Terra delle Farfalle). L’imperdibile appuntamento è nel Giardino delle Meraviglie di Roma per festeggiare questi fantastici 2 anni insieme!!!

Leggi l’articolo originale Luneur Park: il Compleanno del parco su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: 11 novembre ultimo giorno di apertura stagionale

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Per dire arrivederci alla primavera 2019 il Parco Giardino Sigurtà, pluripremiato angolo di verde alle porte della città scaligera, offre la possibilità domenica 11 novembre 2018 di partecipare a due visite guidate gratuite: l’opportunità per scoprire il fall foliage, il cambio del colore delle foglie tipico di questa stagione.

Previo acquisto del biglietto di ingresso, i visitatori del Giardino potranno scoprire le bellezze d’autunno tra cui gli alberi di carpino bianco e nero, di ginkgo biloba, le lagerstroemie, di liquidambar, e le meravigliose centinaia di esemplari di aceri giapponesi dai toni rosso brillante, arancione, ocra e rosa. Non solo: si potrà scoprire la storia secolare del Parco (il giardino originario risale al 1407) e gli innumerevoli punti di interesse come il Labirinto, la Grande Quercia, i Giardini Acquatici, la Passeggiata Panoramica e la novità della stagione 2018 La Panchina degli Innamorati che ha attirato durante la stagione migliaia di visitatori che si sono regalati un romantico selfie.

Sarà possibile partecipare a uno dei due turni di visita organizzati (massimo 50 persone ciascuno) che si terranno alle ore 10.30 e alle ore 14.00. Prenotazione della visita guidata la mattina stessa dell’11 novembre alla biglietteria del Parco. In caso di maltempo la Direzione si riserva il diritto di annullare le visite guidate.

PHOTOCONTEST COLORI D’AUTUNNO

Ha preso il via lo scorso 23 settembre la quinta edizione del contest fotografico Colori d’Autunno che negli anni ha coinvolto centinaia di appassionati. Sarà proprio domenica 11 novembre l’ultimo giorno per partecipare a questa divertente competizione fotografica che vede in palio l’abbonamento stagionale per il 2019.

Per partecipare è sufficiente inviare due immagini (in alta risoluzione – peso massimo 2 MB e in formato jpeg) entro l’11 novembre accedendo al form dedicato al seguente link http://www.sigurta.it/eventi-parco/photocontest-colori-dautunno. Le foto dei tre vincitori, che saranno scelti dalla famiglia Sigurtà, saranno pubblicate sulla fanpage facebook del Parco https://www.facebook.com/parcogiardinosigurta/

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: 11 novembre ultimo giorno di apertura stagionale su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: 11 novembre ultimo giorno di apertura stagionale

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Per dire arrivederci alla primavera 2019 il Parco Giardino Sigurtà, pluripremiato angolo di verde alle porte della città scaligera, offre la possibilità domenica 11 novembre 2018 di partecipare a due visite guidate gratuite: l’opportunità per scoprire il fall foliage, il cambio del colore delle foglie tipico di questa stagione.

Previo acquisto del biglietto di ingresso, i visitatori del Giardino potranno scoprire le bellezze d’autunno tra cui gli alberi di carpino bianco e nero, di ginkgo biloba, le lagerstroemie, di liquidambar, e le meravigliose centinaia di esemplari di aceri giapponesi dai toni rosso brillante, arancione, ocra e rosa. Non solo: si potrà scoprire la storia secolare del Parco (il giardino originario risale al 1407) e gli innumerevoli punti di interesse come il Labirinto, la Grande Quercia, i Giardini Acquatici, la Passeggiata Panoramica e la novità della stagione 2018 La Panchina degli Innamorati che ha attirato durante la stagione migliaia di visitatori che si sono regalati un romantico selfie.

Sarà possibile partecipare a uno dei due turni di visita organizzati (massimo 50 persone ciascuno) che si terranno alle ore 10.30 e alle ore 14.00. Prenotazione della visita guidata la mattina stessa dell’11 novembre alla biglietteria del Parco. In caso di maltempo la Direzione si riserva il diritto di annullare le visite guidate.

PHOTOCONTEST COLORI D’AUTUNNO

Ha preso il via lo scorso 23 settembre la quinta edizione del contest fotografico Colori d’Autunno che negli anni ha coinvolto centinaia di appassionati. Sarà proprio domenica 11 novembre l’ultimo giorno per partecipare a questa divertente competizione fotografica che vede in palio l’abbonamento stagionale per il 2019.

Per partecipare è sufficiente inviare due immagini (in alta risoluzione – peso massimo 2 MB e in formato jpeg) entro l’11 novembre accedendo al form dedicato al seguente link http://www.sigurta.it/eventi-parco/photocontest-colori-dautunno. Le foto dei tre vincitori, che saranno scelti dalla famiglia Sigurtà, saranno pubblicate sulla fanpage facebook del Parco https://www.facebook.com/parcogiardinosigurta/

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: 11 novembre ultimo giorno di apertura stagionale su Parksmania.

Gardaland: dall’8 dicembre “Gardaland Magic Winter”

Comunicato Stampa Gardaland:

Con l’arrivo della festività dell’Immacolata, come ormai da tradizione, tornano ad accendersi le magiche luci di Gardaland Magic Winter. Durante questo suggestivo evento, che avrà inizio l’8 dicembre e proseguirà fino al 6 gennaio 2019, il Parco sarà avvolto in un’incantevole atmosfera natalizia permettendo a tutti gli Ospiti di continuare a vivere il divertimento di Gardaland anche durante la stagione invernale.

Favolosa novità di questa edizione di Gardaland Magic Winter sarà il grande Magico Villaggio di Babbo Natale posizionato nel cuore del Parco, in piazza Valle dei Re. ll villaggio permetterà di vivere un viaggio interattivo nel magico mondo del Natale attraverso le cinque stanze tematizzate che lo compongono: il meraviglioso Minimondo, dove si potrà godere della stessa vista privilegiata di Babbo Natale quando viaggia sulla sua slitta; l’incantata Foresta di Ghiaccio, magicamente illuminata e ricca di tanti personaggi fantastici; il Laboratorio degli Elfi, dove i bambini potranno gustare i dolcetti circondati dai giocattoli appena creati; l’Ufficio Postale di Babbo Natale e la sua Casa del Polo Nord, dove i più piccoli potranno incontrare dal vivo l’amato Santa Claus.

In occasione di Gardaland Magic Winter le principali Attrazioni rimarranno accessibili e il Parco sarà allestito con un’incantevole tematizzazione: il divertimento assumerà così il fascino dell’inverno e dei paesaggi da fiaba grazie ad affascinanti decori, meravigliose luci e scintillanti alberi di Natale. Dall’area Colorado Boat si potrà raggiungere Piazza Valle dei Re a bordo di divertenti gommoni, per poi incontrare la pista di pattinaggio su ghiaccio che permetterà di divertirsi e cimentarsi in fantastiche acrobazie sulle note delle più celebri canzoni natalizie; nella stessa piazza, ai piedi di Ramses il Risveglio, sarà allestita per i più piccoli anche una divertente area giochi sulla neve.

Ad enfatizzare ancora più l’atmosfera natalizia ci penserà la Magic Winter Band che farà risuonare le tipiche Christmas Carol per tutte le vie del parco, mentre i visitatori potranno salire a bordo della carrozza di Natale, trainata da un vero cavallo, per una suggestiva passeggiata. I più piccoli potranno incontrare Peppa e George a Peppa Pig Land o Po e Tigre a Kung Fu Panda Land per scambiare gli auguri di Natale e scattare con loro una foto ricordo, magari sfoggiando uno dei fantastici trucchi realizzati dalle make up artist del Parco.

E che Natale sarebbe senza Albero di Natale? Grandi e piccoli non potranno che restare a bocca aperta di fronte allo spettacolo dell’Albero di Prezzemolo all’interno della Fantasy Kingdom, decorato per l’occasione con 4.000 metri di luminarie per un totale di ben 80.000 punti luce; l’albero verrà accesso ogni sera alle ore 18.00 durante la cerimonia conclusiva con un grande show di fine giornata che culminerà con una copiosa quanto entusiasmante nevicata.

Per rendere ancora più gustosa la kermesse non mancheranno anche dolci proposte da parte della ristorazione del Parco. I tradizionali banchetti in piazza Valle dei Re saranno arricchiti dai kurtos – tipici dolci ungheresi di sfoglia che ricordano i piccoli caminetti di un villaggio natalizio – che verranno realizzati dal preparatissimo staff, cotti al momento e personalizzati dagli Ospiti con tanti tipi di granella. Per i più golosi vi saranno anche maxi marshmallow di quasi un metro, zucchero filato luminoso, cioccolata calda di alta qualità, castagne, mandorle pralinate, biscotti natalizi e vin brulé! Per finire, i ristoranti proporranno piatti natalizi della tradizione.

Per il primo giorno d’apertura, sabato 8 dicembre, Gardaland ha pensato ad un regalo speciale: tutti gli Ospiti che si presenteranno interamente vestiti da Babbo Natale potranno infatti entrare nel Parco con soli 15 euro!

Durante Gardaland Magic Winter numerosi saranno gli spettacoli a tema che permetteranno agli Ospiti di immergersi totalmente nella fantastica atmosfera natalizia del Parco insieme agli amici e alla famiglia. All’apertura dei cancelli, come ormai da tradizione, l’amato Prezzemolo – insieme ai ballerini – darà il benvenuto agli Ospiti coinvolgendoli subito nella magica atmosfera natalizia con la nuova colonna sonora dello spettacolo “Welcome to Gardaland Magic Winter”.

Presso Gardaland Theatre andrà poi in scena un nuovo grande spettacolo di Natale con canzoni eseguite dal vivo, spettacolari coreografie, favolosi costumi e artisti internazionali che si esibiranno in incredibili numeri acrobatici. Naturalmente non mancherà il protagonista indiscusso delle feste: Babbo Natale; al Teatro della Fantasia il fantasista Pass Pass presenterà a grandi e piccoli un nuovo e divertente spettacolo ricco di trovate, sorprese e comicità… il tutto “spolverato” con un pizzico di poesia.

Presso il Palatenda, a grande richiesta, rimarrà in cartellone lo show “5 Elements”, che si è recentemente aggiudicato il premio come Miglior Show Indoor durante i Parksmania Awards 2018, gli Oscar dei Parchi Divertimento. Novità all’interno del palinsesto degli spettacoli della stagione, “5 Elements” propone un viaggio attraverso i 5 elementi con acrobazie, effetti speciali e video-mapping capaci di coinvolgere e stupire tutti gli Spettatori. A concludere le giornate in allegria sarà come sempre la simpatica Magica Parata di Natale che, snodandosi lungo le vie del Parco, raggiungerà l’area Fantasy Kindgom per l’inizio della cerimonia conclusiva.

Per tutto il periodo di Gardaland Magic Winter acquistando il biglietto di ingresso al Parco si avrà la possibilità di accedere anche a Gardaland SEA LIFE Aquarium, dove continuare a vivere la suggestiva atmosfera natalizia grazie alla tematizzazione dell’Acquario e agli incontri speciali con Babbo Natale, che si terranno ogni sabato alle ore 12.30 e 16.30, con la lettura di una fiaba natalizia sull’affascinante sfondo della vasca oceanica.

La magia del Natale continua anche durante la notte nei due hotel del Resort, Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel: tra mille luci, bellissime decorazioni e grandi festeggiamenti, tutta la famiglia potrà vivere una vacanza piena di gioia e divertimento. Per il Natale, in particolare, Gardaland Hotel propone un pacchetto per 2 adulti e 1 bambino (età tra i 3 e i 12 anni) che comprende: pernottamento di 2 notti in camera Classic (check-in 24/12 out il 26/12), prima colazione, pranzo di Natale placée presso Wonder Restaurant, spettacolo riservato a Gardaland Theatre il giorno di Natale, un ingresso combinato a Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium. Prezzo del pacchetto: 550,00 euro.

Presso Gardaland Adventure Hotel sarà invece possibile usufruire di un pacchetto per 2 adulti e 1 bambino (età tra i 3 e i 12 anni) che include: pernottamento di 2 notti in camera a tema (check-in 24/12 out il 26/12), colazione a buffet presso Tutankhamon Restaurant, pranzo di Natale placée presso Wonder Restaurant, spettacolo riservato a Gardaland Theatre il giorno di Natale e un ingresso combinato a Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium. Prezzo del pacchetto: 644,00 euro.

E per festeggiare insieme ad amici e famiglia il Capodanno, gli hotel propongono interessanti pacchetti di due notti che comprendono la partecipazione alla serata del 31 con cenone di San Silvestro. Gardaland Hotel propone ad esempio un pacchetto per 2 adulti e 1 bambino (età tra i 3 e i 12 anni) che include: pernottamento di 2 notti in camera Classic (check-in 30/12 out il 01/01), prima colazione, cenone del 31 dicembre presso Wonder Restaurant, un ingresso combinato a Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium. Prezzo del pacchetto: € 919,00.

Durante il cenone di San Silvestro, con cena placée e menù alla carta, si assisterà ad un sorprendente spettacolo di can can a tema fantasy e per gli Ospiti sarà possibile vivere momenti di svago grazie ad uno speciale casinò appositamente allestito per l’occasione. Per i più piccoli non mancherà ovviamente l’animazione, per una serata ricca di divertimento.

Presso Gardaland Adventure Hotel sarà invece disponibile un pacchetto per 2 adulti e 1 bambino (età tra i 3 e i 12 anni) che comprende: pernottamento di 2 notti in camera a tema (check-in 30/12 out il 01/01), prima colazione, cenone del 31 dicembre presso Tutankhamon Restaurant, un ingresso combinato a Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium. Prezzo del pacchetto: € 1.051,00.

La serata di San Silvestro al Tutankhamon Restaurant, con cena placée e menù alla carta, avrà come tema conduttore “Un’avventura intorno al mondo” e verrà allietata da spettacoli di circo-danza che richiamano i mondi rappresentati dai quattro temi delle stanze – dalla giungla ai ghiacci dell’artico passando per il mondo arabo e il far west – oltre al quinto mondo dell’antico Egitto.

Gardaland Magic Winter avrà inizio con il weekend dell’Immacolata – 8 e 9 dicembre – proseguirà nei week end del 15-16 e 22-24 dicembre e poi, ininterrottamente, dal 26 dicembre al 6 gennaio 2019 con apertura del Parco dalle 10.30 alle 18.00. Il prezzo del biglietto, comprensivo di Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium, sarà di € 25,00 per l’intero e di € 22,00 per il ridotto. Altre vantaggiose opportunità di acquisto sul  sito www.gardaland.it.

Leggi l’articolo originale Gardaland: dall’8 dicembre “Gardaland Magic Winter” su Parksmania.

Gardaland: dall’8 dicembre “Gardaland Magic Winter”

Comunicato Stampa Gardaland:

Con l’arrivo della festività dell’Immacolata, come ormai da tradizione, tornano ad accendersi le magiche luci di Gardaland Magic Winter. Durante questo suggestivo evento, che avrà inizio l’8 dicembre e proseguirà fino al 6 gennaio 2019, il Parco sarà avvolto in un’incantevole atmosfera natalizia permettendo a tutti gli Ospiti di continuare a vivere il divertimento di Gardaland anche durante la stagione invernale.

Favolosa novità di questa edizione di Gardaland Magic Winter sarà il grande Magico Villaggio di Babbo Natale posizionato nel cuore del Parco, in piazza Valle dei Re. ll villaggio permetterà di vivere un viaggio interattivo nel magico mondo del Natale attraverso le cinque stanze tematizzate che lo compongono: il meraviglioso Minimondo, dove si potrà godere della stessa vista privilegiata di Babbo Natale quando viaggia sulla sua slitta; l’incantata Foresta di Ghiaccio, magicamente illuminata e ricca di tanti personaggi fantastici; il Laboratorio degli Elfi, dove i bambini potranno gustare i dolcetti circondati dai giocattoli appena creati; l’Ufficio Postale di Babbo Natale e la sua Casa del Polo Nord, dove i più piccoli potranno incontrare dal vivo l’amato Santa Claus.

In occasione di Gardaland Magic Winter le principali Attrazioni rimarranno accessibili e il Parco sarà allestito con un’incantevole tematizzazione: il divertimento assumerà così il fascino dell’inverno e dei paesaggi da fiaba grazie ad affascinanti decori, meravigliose luci e scintillanti alberi di Natale. Dall’area Colorado Boat si potrà raggiungere Piazza Valle dei Re a bordo di divertenti gommoni, per poi incontrare la pista di pattinaggio su ghiaccio che permetterà di divertirsi e cimentarsi in fantastiche acrobazie sulle note delle più celebri canzoni natalizie; nella stessa piazza, ai piedi di Ramses il Risveglio, sarà allestita per i più piccoli anche una divertente area giochi sulla neve.

Ad enfatizzare ancora più l’atmosfera natalizia ci penserà la Magic Winter Band che farà risuonare le tipiche Christmas Carol per tutte le vie del parco, mentre i visitatori potranno salire a bordo della carrozza di Natale, trainata da un vero cavallo, per una suggestiva passeggiata. I più piccoli potranno incontrare Peppa e George a Peppa Pig Land o Po e Tigre a Kung Fu Panda Land per scambiare gli auguri di Natale e scattare con loro una foto ricordo, magari sfoggiando uno dei fantastici trucchi realizzati dalle make up artist del Parco.

E che Natale sarebbe senza Albero di Natale? Grandi e piccoli non potranno che restare a bocca aperta di fronte allo spettacolo dell’Albero di Prezzemolo all’interno della Fantasy Kingdom, decorato per l’occasione con 4.000 metri di luminarie per un totale di ben 80.000 punti luce; l’albero verrà accesso ogni sera alle ore 18.00 durante la cerimonia conclusiva con un grande show di fine giornata che culminerà con una copiosa quanto entusiasmante nevicata.

Per rendere ancora più gustosa la kermesse non mancheranno anche dolci proposte da parte della ristorazione del Parco. I tradizionali banchetti in piazza Valle dei Re saranno arricchiti dai kurtos – tipici dolci ungheresi di sfoglia che ricordano i piccoli caminetti di un villaggio natalizio – che verranno realizzati dal preparatissimo staff, cotti al momento e personalizzati dagli Ospiti con tanti tipi di granella. Per i più golosi vi saranno anche maxi marshmallow di quasi un metro, zucchero filato luminoso, cioccolata calda di alta qualità, castagne, mandorle pralinate, biscotti natalizi e vin brulé! Per finire, i ristoranti proporranno piatti natalizi della tradizione.

Per il primo giorno d’apertura, sabato 8 dicembre, Gardaland ha pensato ad un regalo speciale: tutti gli Ospiti che si presenteranno interamente vestiti da Babbo Natale potranno infatti entrare nel Parco con soli 15 euro!

Durante Gardaland Magic Winter numerosi saranno gli spettacoli a tema che permetteranno agli Ospiti di immergersi totalmente nella fantastica atmosfera natalizia del Parco insieme agli amici e alla famiglia. All’apertura dei cancelli, come ormai da tradizione, l’amato Prezzemolo – insieme ai ballerini – darà il benvenuto agli Ospiti coinvolgendoli subito nella magica atmosfera natalizia con la nuova colonna sonora dello spettacolo “Welcome to Gardaland Magic Winter”.

Presso Gardaland Theatre andrà poi in scena un nuovo grande spettacolo di Natale con canzoni eseguite dal vivo, spettacolari coreografie, favolosi costumi e artisti internazionali che si esibiranno in incredibili numeri acrobatici. Naturalmente non mancherà il protagonista indiscusso delle feste: Babbo Natale; al Teatro della Fantasia il fantasista Pass Pass presenterà a grandi e piccoli un nuovo e divertente spettacolo ricco di trovate, sorprese e comicità… il tutto “spolverato” con un pizzico di poesia.

Presso il Palatenda, a grande richiesta, rimarrà in cartellone lo show “5 Elements”, che si è recentemente aggiudicato il premio come Miglior Show Indoor durante i Parksmania Awards 2018, gli Oscar dei Parchi Divertimento. Novità all’interno del palinsesto degli spettacoli della stagione, “5 Elements” propone un viaggio attraverso i 5 elementi con acrobazie, effetti speciali e video-mapping capaci di coinvolgere e stupire tutti gli Spettatori. A concludere le giornate in allegria sarà come sempre la simpatica Magica Parata di Natale che, snodandosi lungo le vie del Parco, raggiungerà l’area Fantasy Kindgom per l’inizio della cerimonia conclusiva.

Per tutto il periodo di Gardaland Magic Winter acquistando il biglietto di ingresso al Parco si avrà la possibilità di accedere anche a Gardaland SEA LIFE Aquarium, dove continuare a vivere la suggestiva atmosfera natalizia grazie alla tematizzazione dell’Acquario e agli incontri speciali con Babbo Natale, che si terranno ogni sabato alle ore 12.30 e 16.30, con la lettura di una fiaba natalizia sull’affascinante sfondo della vasca oceanica.

La magia del Natale continua anche durante la notte nei due hotel del Resort, Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel: tra mille luci, bellissime decorazioni e grandi festeggiamenti, tutta la famiglia potrà vivere una vacanza piena di gioia e divertimento. Per il Natale, in particolare, Gardaland Hotel propone un pacchetto per 2 adulti e 1 bambino (età tra i 3 e i 12 anni) che comprende: pernottamento di 2 notti in camera Classic (check-in 24/12 out il 26/12), prima colazione, pranzo di Natale placée presso Wonder Restaurant, spettacolo riservato a Gardaland Theatre il giorno di Natale, un ingresso combinato a Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium. Prezzo del pacchetto: 550,00 euro.

Presso Gardaland Adventure Hotel sarà invece possibile usufruire di un pacchetto per 2 adulti e 1 bambino (età tra i 3 e i 12 anni) che include: pernottamento di 2 notti in camera a tema (check-in 24/12 out il 26/12), colazione a buffet presso Tutankhamon Restaurant, pranzo di Natale placée presso Wonder Restaurant, spettacolo riservato a Gardaland Theatre il giorno di Natale e un ingresso combinato a Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium. Prezzo del pacchetto: 644,00 euro.

E per festeggiare insieme ad amici e famiglia il Capodanno, gli hotel propongono interessanti pacchetti di due notti che comprendono la partecipazione alla serata del 31 con cenone di San Silvestro. Gardaland Hotel propone ad esempio un pacchetto per 2 adulti e 1 bambino (età tra i 3 e i 12 anni) che include: pernottamento di 2 notti in camera Classic (check-in 30/12 out il 01/01), prima colazione, cenone del 31 dicembre presso Wonder Restaurant, un ingresso combinato a Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium. Prezzo del pacchetto: € 919,00.

Durante il cenone di San Silvestro, con cena placée e menù alla carta, si assisterà ad un sorprendente spettacolo di can can a tema fantasy e per gli Ospiti sarà possibile vivere momenti di svago grazie ad uno speciale casinò appositamente allestito per l’occasione. Per i più piccoli non mancherà ovviamente l’animazione, per una serata ricca di divertimento.

Presso Gardaland Adventure Hotel sarà invece disponibile un pacchetto per 2 adulti e 1 bambino (età tra i 3 e i 12 anni) che comprende: pernottamento di 2 notti in camera a tema (check-in 30/12 out il 01/01), prima colazione, cenone del 31 dicembre presso Tutankhamon Restaurant, un ingresso combinato a Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium. Prezzo del pacchetto: € 1.051,00.

La serata di San Silvestro al Tutankhamon Restaurant, con cena placée e menù alla carta, avrà come tema conduttore “Un’avventura intorno al mondo” e verrà allietata da spettacoli di circo-danza che richiamano i mondi rappresentati dai quattro temi delle stanze – dalla giungla ai ghiacci dell’artico passando per il mondo arabo e il far west – oltre al quinto mondo dell’antico Egitto.

Gardaland Magic Winter avrà inizio con il weekend dell’Immacolata – 8 e 9 dicembre – proseguirà nei week end del 15-16 e 22-24 dicembre e poi, ininterrottamente, dal 26 dicembre al 6 gennaio 2019 con apertura del Parco dalle 10.30 alle 18.00. Il prezzo del biglietto, comprensivo di Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium, sarà di € 25,00 per l’intero e di € 22,00 per il ridotto. Altre vantaggiose opportunità di acquisto sul  sito www.gardaland.it.

Leggi l’articolo originale Gardaland: dall’8 dicembre “Gardaland Magic Winter” su Parksmania.

Acquario di Cattolica: “Incontri Straordinari” d’Autunno

Comunicato StampaCosta Edutainment:

Per tutte le domeniche di novembre e dicembre e per tutto il periodo delle festività l’Acquario di Cattolica torna a offrire ai visitatori grandi e piccini gli “Incontri straordinari”, esperienze attraverso le quali i visitatori dell’Acquario possono vivere la realtà del mare, conoscere le meraviglie ma anche i pericoli che minacciano ambienti e specie con un rapporto privilegiato con biologi e con gli animali ospiti della struttura.

Sperimentato per la prima volta alla fine dell’estate, l’appuntamento “Voci dal mare” è ora parte dell’offerta dell’Acquario: un appuntamento che mette letteralmente in contatto il pubblico con il mondo subacqueo, dove si può “conversare” dal vivo con un sub in immersione. La domanda mondiale di sostenibilità e di conoscenza di quali siano i veri pericoli per il nostro pianeta, è sempre più presente a ogni livello culturale o di età: all’Acquario di Cattolica si esplorano e si studiano opportunità per mettere in relazione l’uomo e il suo ambiente, in modo originale, ludico e coinvolgente e, in questo caso, con l’aiuto di tecnologie all’avanguardia.

Come funziona “Voci dal mare”?

Il pubblico, collegato via audio alla guida attraverso un impianto individuale condotto da una guida e provvisto di impianto audio personale, del tutto simile a quelli usati nei più moderni musei, percorre gli affascinanti scenari marini dell’Acquario fino alla sorpresa: l’incontro con un sub, immerso nella vasca, che… prende la parola e, attraverso una maschera “gran facciale”, conversa con i partecipanti dal vivo, raccontando quanto avviene in uno degli ecosistemi più belli, fragili e, purtroppo, più a rischio del pianeta.

E’ la prima volta in Italia che si utilizza un sistema di questo tipo in una struttura didattica e non a caso è stato scelto l’ambiente della barriera corallina, un ecosistema gravemente minacciato che, giorno per giorno, subisce gli attacchi del riscaldamento globale e dell’inquinamento.

Sono mille le domande del pubblico, in particolare dei bambini: davanti alla meraviglia della vita animale e vegetale osservata dal vivo dove le tante specie vivono in sintonia: a bocca aperta e a genitori incantati dall’arcobaleno di pesci attinie, crostacei ed enormi stelle marine, all’Acquario si impara che non è mai troppo presto – e forse ancora non del tutto tardi – per rispettare il mare.

 Gli altri “Incontri straordinari”

Si svolgono su prenotazione e hanno un piccolo sovrapprezzo sul costo del biglietto: sono gli incontri “straordinari” brevi visite esclusive, a numero limitato e a costo più che contenuto, per vedere da vicino, con la presenza di guide, biologi ed acquaristi,  come funziona un acquario dal punto di vista degli addetti ai lavori.

Piccolo Veterinario

Dedicata ai piccolissimi, questa deliziosa mini-experience dell’Acquario di Cattolica vede i bimbi dai 3 ai 6 anni trasformarsi in veterinari. Indossando camice e stetoscopio, si va alla scoperta dei mari, si apprendono le differenze fra pesci cartilaginei e pesci ossei, si impara cosa sono le branchie, a cosa servono le pinne e si finisce per… visitare squali, pesci e pinguini – di pelouche, naturalmente – con apposito stetoscopio luminoso e termometro.

Dietro le Quinte

Si tratta di un percorso tecnico esperienziale che conduce i visitatori nei locali di servizio dell’Acquario, quelli “dietro le quinte”, appunto. Con elmetto protettivo in testa si visiteranno le aree dei filtri e delle pompe, si passerà alle “cucine” dove ogni giorno gli addetti preparano, tagliano, sminuzzano il cibo per gli animali, dagli squali alle microscopiche meduse, per accedere poi alla passerella sospesa sopra la grande vasca squali, sotto alla quale nuotano Brigitte e gli altri maestosi squali toro dell’Acquario di Cattolica, i più grandi d’Italia. Un finale indubbiamente… da brivido.

I Segreti del Rettilario

I rettili rappresentano invece il messaggio dell’evoluzione della vita sul pianeta. Alcuni di loro sono diretti eredi dei dinosauri dell’Era giurassica e, a guardarli bene, non sembra che da quell’epoca sia cambiato molto nella struttura e nelle strategie di sopravvivenza, a parte le dimensioni! Gli incontri si prenotano il giorno della visita oppure scrivendo a booking@acquariodicattolica.it

Leggi l’articolo originale Acquario di Cattolica: “Incontri Straordinari” d’Autunno su Parksmania.

Italia in miniatura: In marcia con gli Zombie”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

A Italia in Miniatura l’evento Marcia degli Zombie si terrà il 4 novembre. Causa maltempo, l’evento è spostato a domenica, quando alle 15,00 l’Italia verrà invasa dalla più divertente Marcia degli Zombie di tutti i tempi, quella dove anche i bambini possono partecipare. A disposizione del pubblico ci saranno 6 truccatori professionisti dalle 10 del mattino: per gli adulti effetti speciali cinematografici, per i bimbi le truccabimbi in versione horror (fra le quali Arianna Barlini, pluricampionessa italiana di face-painting).

Nella Marcia degli Zombie si gioca tutti insieme, dividendosi fra zombie e cacciatori, in collaborazione con Zombie-not-dead. Gli Zombie invaderanno l’Italia e i cacciatori dovranno “guarirli“ con l’antidoto. La battaglia imperverserà per tutta la penisola e sarà adrenalinica e divertente, fino al gran finale in Piazza Italia, dove il nuovo Show farà letteralmente esplodere la piazza di allegria.

Novità Halloween 2018 a Italia in Miniatura: insieme agli zombie arriva anche una escape-room, il gioco a squadre dove si gioca contro il tempo per risolvere enigmi e trovare indizi per battere gli altri giocatori.

I bambini potranno cimentarsi nei laboratori di intaglio zucche: si potrà creare una zucca di Halloween da portare a casa per celebrare la festa perfetta. I laboratori si tengono ogni pomeriggio alle 15,00 ad eccezione del 4 novembre, dove verranno svolti alle 11,00.

Alle 15,45 dal palco di Piazza Italia è spettacolo con lo Halloween Horror Show un musical diretto e coreografato da Elena Ronchetti. Nel parco, tutte le attrazioni saranno in funzione fino alle 16,00.

Promozione famiglia in tutti i parchi

I parchi Italia in Miniatura, Oltremare Riccione e Acquario di Cattolica sono aperti fino a domenica 4 novembre. Ingresso gratuito per i bimbi in maschera il 31 ottobre e ì 1 novembre, se accompagnati da un adulto pagante biglietto intero. Possibilità di biglietti combinati per due o tre parchi, per non perdersi neanche un brivido.

Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: In marcia con gli Zombie” su Parksmania.

Italia in miniatura: in marcia con gli Zombie

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

A Italia in Miniatura l’evento Marcia degli Zombie si terrà il 4 novembre. Causa maltempo, l’evento è spostato a domenica, quando alle 15,00 l’Italia verrà invasa dalla più divertente Marcia degli Zombie di tutti i tempi, quella dove anche i bambini possono partecipare. A disposizione del pubblico ci saranno 6 truccatori professionisti dalle 10 del mattino: per gli adulti effetti speciali cinematografici, per i bimbi le truccabimbi in versione horror (fra le quali Arianna Barlini, pluricampionessa italiana di face-painting).

Nella Marcia degli Zombie si gioca tutti insieme, dividendosi fra zombie e cacciatori, in collaborazione con Zombie-not-dead. Gli Zombie invaderanno l’Italia e i cacciatori dovranno “guarirli“ con l’antidoto. La battaglia imperverserà per tutta la penisola e sarà adrenalinica e divertente, fino al gran finale in Piazza Italia, dove il nuovo Show farà letteralmente esplodere la piazza di allegria.

Novità Halloween 2018 a Italia in Miniatura: insieme agli zombie arriva anche una escape-room, il gioco a squadre dove si gioca contro il tempo per risolvere enigmi e trovare indizi per battere gli altri giocatori.

I bambini potranno cimentarsi nei laboratori di intaglio zucche: si potrà creare una zucca di Halloween da portare a casa per celebrare la festa perfetta. I laboratori si tengono ogni pomeriggio alle 15,00 ad eccezione del 4 novembre, dove verranno svolti alle 11,00.

Alle 15,45 dal palco di Piazza Italia è spettacolo con lo Halloween Horror Show un musical diretto e coreografato da Elena Ronchetti. Nel parco, tutte le attrazioni saranno in funzione fino alle 16,00.

Promozione famiglia in tutti i parchi

I parchi Italia in Miniatura, Oltremare Riccione e Acquario di Cattolica sono aperti fino a domenica 4 novembre. Ingresso gratuito per i bimbi in maschera il 31 ottobre e ì 1 novembre, se accompagnati da un adulto pagante biglietto intero. Possibilità di biglietti combinati per due o tre parchi, per non perdersi neanche un brivido.

Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: in marcia con gli Zombie su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: “Speciale Halloween”

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Per festeggiare insieme la magia di Halloween il Parco Giardino Sigurtà ha pensato ad un omaggio “pauroso” per i visitatori: nei giorni 30 e 31 ottobre e 1 e 2 novembre 2018 chi verrà al Parco completamente vestito e truccato, dalla testa ai piedi, a tema Halloween potrà entrare gratuitamente.

Sarà l’occasione per farsi un simpatico selfie tra i fantastici colori d’autunno (che si ammira negli aceri giapponesi, nelle lagerstroemie, negli alberi di ginkgo biloba, di liquidambar e nei carpini bianchi e neri) e scoprire le atmosfere di questa suggestiva stagione.

Da non dimenticare l’appuntamento in Fattoria Didattica giovedì 1 novembre 2018: nell’atmosfera autunnale dei 600.000 metri quadrati del Parco, tra i caldi colori delle foglie, la Fattoria Didattica (all’interno del Giardino) sarà il teatro di una giornata entusiasmante: oltre ad incontrare i simpatici abitanti che abitano qui (come la gallina padovana, il tacchino bronzato e le pecore della Lessinia), i più piccoli dalle ore 10 potranno trasformarsi in spaventose zucche e vampiri, grazie agli artisti dell’Italian Body Painting Festival che truccheranno i volti dei giovani visitatori, e potranno divertirsi con l’immancabile “dolcetto o scherzetto”, colorando i sacchettini porta caramelle forniti dal Parco.

Chi invece vorrà manifestare le doti creative, potrà decorare piccole zucche con pennelli o cimentarsi nella composizione dei cappelli da streghetta o stregone. Il tutto accompagnato da un sottofondo musicale da bbbrivido… Durante questa giornata, i bambini e gli adulti che entreranno al Parco vestiti e truccati da capo a piedi a tema Halloween avranno diritto all’ingresso omaggio. Per l’occasione la Fattoria Didattica sarà aperta fino alle ore 20.00.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: “Speciale Halloween” su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: “Speciale Halloween”

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Per festeggiare insieme la magia di Halloween il Parco Giardino Sigurtà ha pensato ad un omaggio “pauroso” per i visitatori: nei giorni 30 e 31 ottobre e 1 e 2 novembre 2018 chi verrà al Parco completamente vestito e truccato, dalla testa ai piedi, a tema Halloween potrà entrare gratuitamente.

Sarà l’occasione per farsi un simpatico selfie tra i fantastici colori d’autunno (che si ammira negli aceri giapponesi, nelle lagerstroemie, negli alberi di ginkgo biloba, di liquidambar e nei carpini bianchi e neri) e scoprire le atmosfere di questa suggestiva stagione.

Da non dimenticare l’appuntamento in Fattoria Didattica giovedì 1 novembre 2018: nell’atmosfera autunnale dei 600.000 metri quadrati del Parco, tra i caldi colori delle foglie, la Fattoria Didattica (all’interno del Giardino) sarà il teatro di una giornata entusiasmante: oltre ad incontrare i simpatici abitanti che abitano qui (come la gallina padovana, il tacchino bronzato e le pecore della Lessinia), i più piccoli dalle ore 10 potranno trasformarsi in spaventose zucche e vampiri, grazie agli artisti dell’Italian Body Painting Festival che truccheranno i volti dei giovani visitatori, e potranno divertirsi con l’immancabile “dolcetto o scherzetto”, colorando i sacchettini porta caramelle forniti dal Parco.

Chi invece vorrà manifestare le doti creative, potrà decorare piccole zucche con pennelli o cimentarsi nella composizione dei cappelli da streghetta o stregone. Il tutto accompagnato da un sottofondo musicale da bbbrivido… Durante questa giornata, i bambini e gli adulti che entreranno al Parco vestiti e truccati da capo a piedi a tema Halloween avranno diritto all’ingresso omaggio. Per l’occasione la Fattoria Didattica sarà aperta fino alle ore 20.00.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: “Speciale Halloween” su Parksmania.