Uncategorized

Disneyland Resort: le novità 2019

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Quest’anno Disneyland Resort  sarà sicuramente il posto da visitare, con nuove esperienze, rides, eventi e molto altro per il divertimento di tutti.

Get Your Ears On – A Mickey and Minnie Celebration

Questo evento sarà la più grande celebrazione di Mickey e Minnie nella storia di Disneyland, e gli ospiti ne saranno entusiasti. “Get Your Ears On” offrirà un nuovo e maggiore divertimento, nuovi arredi tematizzati, specialità gastronomiche e merchandise tematizzato.

Alla fine del mese inizierà “Mickey’s Mix Magic,” un nuovo show con proiezioni, che creerà una divertente atmosfera da festa da ballo. Tornerà anche con una nuova apertura “Mickey’s Soundsational Parade”, la preferita dagli ospiti.

Lunar New Year

Sarà possibile celebrare il nuovo Anno del Maiale con i festeggiamenti del “Lunar New Year” a Disney California Adventure, dal 25 gennaio al 17 febbraio. Queste celebrazioni delle culture asiatiche permetteranno agli ospiti di tutte le età di avvicinarsi a queste culture con spettacoli multiculturali, attività, decorazioni, cibo e merchandise a tema.  “Mulan’s Lunar New Year Procession” presenterà anche i Tre Porcellini, come omaggio all’Anno del Maiale. Gli amanti della buona cucina potranno gustare la cucina asiatica grazie al “Sip and Savour Pass” da utilizzare nel Festival Marketplace.

Disney California Adventure Food & Wine

Durante questo evento gli ospiti potranno conoscere cibo e bevande della California, oltre ad assistere a intrattenimenti dal vivo, seminari e dimostrazioni di cucina. L’evento sarà dal 1 marzo al 23 aprile. Negli stand del Festival Marketplace sarà possibile provare assaggi vari, vini speciali e birre artigianali. Sarà disponibile un “Sip and Savor Pass” per gli ospiti che vorranno provare le diverse offerte.

Star Wars: Galaxy’s Edge

Questa estate gli ospiti potranno vivere la loro avventura Star Wars, con l’esplorazione di “Black Spire Outpost” sul pianeta di Batuu.

In origine un crocevia molto frequentato, questa base di lancio è ora la casa di contrabbandieri, malviventi e creature esotiche. Gli ospiti potranno salire sulla cabina di pilotaggio e assumere uno dei tre ruoli nel “Millennium Falcon: Smuggler’s Run”. Su “Star Wars: Rise of the Resistance” gli ospiti parteciperanno a una battaglia e anche trovarsi faccia a faccia con Kylo Ren.

Attrazioni Pixar Pier 

Fin dalla sua apertura lo scorso giugno, Pixar Pier è diventata la casa delle storie e dei personaggi Disney/Pixar con diverse attrazioni, tre ambientazioni e punti ristoro a tema.  Quest’anno a Pixar Pier si aggiungeranno due nuove attrazioni per completare la land: “Inside Out Emotional Whirlwind” e “Jessie’s Critter Carousel”.

Leggi l’articolo originale Disneyland Resort: le novità 2019 su Parksmania.

Méga Parc: il parco indoor canadese riapre con nuove attrazioni

Da un articolo di Andy Knaggs pubblicato su Attractions Management:

Méga Parc in Canada ha riaperto dopo una ristrutturazione multimilionaria che comprende anche l’installazione della prima ruota panoramica “spokeless” nel Nord America.

Il parco del Quebec – situato presso il centro commerciale Les Galeries de la Capitale – è il secondo parco in Canada per dimensioni, offre 18 rides e esperienze, 14 delle quali sono nuove, 4 sono state rinnovate con la ristrutturazione.

Nel parco, originariamente costruito negli anni ’80, lo scorso anno è stata iniziata una grande opera di costruzione. I proprietari, Oxford Properties Group, si sono affidati ai servizi di Extreme Engineering.

Tra le attrazioni che sono state aggiunte, c’è il “Patinarium” : un circuito di pattinaggio sul ghiaccio lungo 230 metri, che corre lungo il parco, il più lungo circuito indoor del Canada. Ci sono anche un cinema 4D interattivo chiamato “The Pendule”, un’area per i più piccoli, nuove attrazioni chiamate “Piston”, “Centrale”, “Hélix”, “Convoyeur” e “Pare-chocs”, oltre ovviamente alle attrazioni che sono state rinnovate come “Force G”, “Condor”, “Carrousel” e “Electro”.

Alcune implementazioni high-tech che sono state aggiunte sono luci e suoni all’avanguardia, uno schermo gigante, un palcoscenico per gli spettacoli e una grande fontana con luci.

“Il nuovo Méga Parc è un’incredibile attrazione che aiuterà a migliorare l’esperienza dei clienti a Les Galeries de la Capitale,” ha dichiarato Bradley Jones, responsabile dei negozi di Oxford Properties. “La vendita al dettaglio sta cambiando e il centro commerciale non è più solo un luogo dove fare acquisti ma anche un luogo di destinazione per fare un’esperienza di livello per quanto riguarda moda, cibo e divertimento, che non può essere ricreata online.”

Leggi l’articolo originale Méga Parc: il parco indoor canadese riapre con nuove attrazioni su Parksmania.

Méga Parc: il parco indoor canadese riapre con nuove attrazioni

Da un articolo di Andy Knaggs pubblicato su Attractions Management:

Méga Parc in Canada ha riaperto dopo una ristrutturazione multimilionaria che comprende anche l’installazione della prima ruota panoramica “spokeless” nel Nord America.

Il parco del Quebec – situato presso il centro commerciale Les Galeries de la Capitale – è il secondo parco in Canada per dimensioni, offre 18 rides e esperienze, 14 delle quali sono nuove, 4 sono state rinnovate con la ristrutturazione.

Nel parco, originariamente costruito negli anni ’80, lo scorso anno è stata iniziata una grande opera di costruzione. I proprietari, Oxford Properties Group, si sono affidati ai servizi di Extreme Engineering.

Tra le attrazioni che sono state aggiunte, c’è il “Patinarium” : un circuito di pattinaggio sul ghiaccio lungo 230 metri, che corre lungo il parco, il più lungo circuito indoor del Canada. Ci sono anche un cinema 4D interattivo chiamato “The Pendule”, un’area per i più piccoli, nuove attrazioni chiamate “Piston”, “Centrale”, “Hélix”, “Convoyeur” e “Pare-chocs”, oltre ovviamente alle attrazioni che sono state rinnovate come “Force G”, “Condor”, “Carrousel” e “Electro”.

Alcune implementazioni high-tech che sono state aggiunte sono luci e suoni all’avanguardia, uno schermo gigante, un palcoscenico per gli spettacoli e una grande fontana con luci.

“Il nuovo Méga Parc è un’incredibile attrazione che aiuterà a migliorare l’esperienza dei clienti a Les Galeries de la Capitale,” ha dichiarato Bradley Jones, responsabile dei negozi di Oxford Properties. “La vendita al dettaglio sta cambiando e il centro commerciale non è più solo un luogo dove fare acquisti ma anche un luogo di destinazione per fare un’esperienza di livello per quanto riguarda moda, cibo e divertimento, che non può essere ricreata online.”

Leggi l’articolo originale Méga Parc: il parco indoor canadese riapre con nuove attrazioni su Parksmania.

Rainbow MagicLand: presentate alla Stampa tutte le novità

Si è svolta ieri la Conferenza Stampa di presentazione del nuovo corso di Rainbow MagicLand. Pubblichiamo il Comunicato Stampa rilasciato dal parco in versione integrale, accompagnato da 4 artwork che illustrano alcune delle novità previste per la stagione 2019:

Nuova stagione e un importante piano di investimenti per Rainbow MagicLand, il Parco divertimenti più grande di Roma, da sempre meta prescelta per tutta la famiglia, situato a soli 20 minuti dalla Capitale lungo la direttrice Roma-Napoli che, dopo la consueta pausa di chiusura, aprirà di nuovo ai suoi visitatori dal 6 aprile, con una preapertura e dal 19 aprile con le novità di questo incredibile anno.

Ad annunciare le grandi e attese novità di questa stagione e non solo è Pillarstone Italy, la piattaforma fondata nel 2015 da KKR diventata unico azionista della società di gestione del Parco. Gaudenzio Bonaldo Gregori, Country Manager di Pillarstone Italy e Guido Zucchi nuovo CEO di Rainbow MagicLand presentano infatti, un dettagliato programma di rilancio di Rainbow Magicland con un investimento pari a 40 milioni di euro nei prossimi 5 anni, che prevede tra l’altro l’implementazione di importanti azioni strategiche riguardanti l’ampliamento strutturale, lo sviluppo dell’offerta di attrazioni e di servizi per tutta la famiglia, con una forte differenziazione dell’offerta di intrattenimento.

Spazi interamente ridisegnati, nuove attrazioni, nuove aree giochi e spettacoli, ma anche un sostanziale rinnovo dei servizi e delle infrastrutture a disposizione degli ospiti. Questi i punti cardine di un progetto di rinnovamento che vuole portare Rainbow MagicLand fra le mete irrinunciabili per grandi e piccoli visitatori.

IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE

Le importanti novità della stagione 2019 partono sin da subito con il completo restyling dell’area bambini e 3 nuove attrazioni per un investimento previsto di 8 milioni di euro.

La nuova area, Tonga, da sempre pensata per la famiglia avrà infatti luogo nello spazio ora occupato dal “Regno dei Piccoli” e sarà completamente ridisegnata con una connotazione molto caratterizzante: una tematizzazione Giungla in cui ogni elemento, attrazione, negozio e punto ristoro farà vivere ai piccoli ospiti un’esperienza davvero unica. Sarà come immergersi in una regione inesplorata del Sud Est Asiatico, fra piante esotiche e misteriosi animali selvaggi in cui grandi e bambini potranno sentirsi dei veri avventurieri. E infatti, immersi nel cuore della foresta vergine, tra mille peripezie, i giovani esploratori scopriranno un antico tempio in rovina e proprio lì impareranno a guidare divertentissimi fuoristrada: Motor Giungla. Dopo aver seguito uno speciale addestramento di guida, i giovani piloti percorreranno un pazzesco circuito automobilistico fino a raggiungere il traguardo e conquistare l’ambito patentino.

Ma le sorprese nella nuova area Tonga non finiscono mai e i nostri visitatori devono tenersi pronti e sempre allenati, ecco perché ad attenderli ci sarà il campo di addestramento Jungle Camp, il più grande playground in Italia, con scivoli e arrampicate in tutta sicurezza, mentre i genitori potranno attenderli nell’area a loro dedicata per il relax.

In estate, con l’arrivo della bella stagione, verrà inaugurato il nuovo e incredibile flume ride, Nui Lua. Nel cuore della Giungla, tra le folte chiome degli alberi, si scorgerà un gigantesco e impressionante vulcano, che dalla sua sommità emette fumo e lapilli di fuoco. Solo i più coraggiosi potranno affrontare le pericolose acque infestate dai coccodrilli a bordo delle divertenti imbarcazioni per tutta la famiglia, sulle quali si entrerà fino al cuore pulsante del vulcano per trovare il misterioso idolo nascosto. Nui Lua vi attende per vivere suggestive ed emozionanti esperienze. Girovagando in questo selvaggio mondo si potrà godere di nuovi momenti di puro svago: infatti, tra un’attrazione e l’altra non mancheranno un’area dedicata all’intrattenimento con simpatici characters a tema giungla che animeranno con spettacoli live il soggiorno dei nostri ospiti, nuovi punti di ristoro (fra cui un attesissimo chiosco di panini con salsiccia cotti su brace naturale) nonché nuovi punti di vendita per l’acquisto di souvenir e merchandising a tema con la zona.

Fra le novità di questo 2019 ricco di grandi sorprese non poteva certo mancare un nuovo “Haunted Hotel” che rimpiazzerà l’attrazione Demonia che verrà smantellata. La nuova attrazione dark, fra le più amate dai veri temerari consisterà in un percorso all’interno di un hotel dai contenuti tenebrosi e agghiaccianti così da rendere l’esperienza al suo interno ancor più terrificante vista anche la presenza di un considerevole numero di attori che condurranno il pubblico durante il tragitto. Ampio spazio sarà dato inoltre all’intero restyling del Parco divertimenti: le strutture, attrazioni, punti accoglienza e buona parte dell’offerta food & beverage verrà profondamente rinnovato nel look per offrire un’esperienza a Rainbow MagicLand assolutamente ineguagliabile. Per rendere ancora più fruibile e interattivo il percorso di acquisto online, per tutti i visitatori che lo prediligono, anche il sito del Parco avrà una nuova veste grafica e tante novità per poter acquistare con pochi click il proprio divertimento da ogni piattaforma.

Nei prossimi cinque anni sono altresì previsti ulteriori investimenti in nuove attrazioni, che completeranno l’offerta del Parco aderendo in particolar modo alle esigenze espresse in questi anni dai visitatori, insieme ad una serie di azioni indirizzate a rinnovare e migliorare l’offerta del dell’intrattenimento e dei servizi ed in generale della “esperienza Parco”. Con queste azioni, Pillarstone Italy prevede di superare nell’arco dei cinque anni la quota di 1,2 milioni di presenze. Importante anche la ricaduta sull’indotto per tutto il territorio.

RAINBOW MAGICLAND – I NUMERI

Rainbow MagicLand, inaugurato nel 2011, offre al pubblico innumerevoli attrazioni e spettacoli. Imperdibili le 4 montagne russe: Shock, un launch coaster che vi lancerà alla folle velocità di oltre 80km/h, Cagliostro, uno spinning coaster completamente contenuto all’interno di un edificio, Olandese Volante, un mine train a cui è stata abbinata la prima vera esperienza di realtà virtuale in Italia nonché Bombo, una montagna russa per tutta la famiglia e, per i più piccini, Amerigo. Si aggiungono poi Yucatan, Le Rapide e Battaglia Navale: 3 attrazioni acquatiche dove, fra cascate da 15 metri d’altezza, rapide tortuose o getti d’acqua, sarà davvero difficile rimanere asciutti.

Unico nel suo genere, troverete poi Huntik 5D, il più grande videogame in 5D d’Europa che vi lancerà in un percorso alla ricerca dei Talismani e gli Amuleti Magici che racchiudono il potere dei Titani. E’ possibile fare un vero viaggio dimensionale presso la Maison Houdini, dove gli esperimenti del più famoso mago faranno sfidare la forza di gravità, dello spazio e del tempo; la strega Mistyka vi aspetta per un volo vertiginoso da 79 metri di altezza, dalla sua torre di caduta, mentre per i più piccoli c’è un’infinità di altre attrazioni.

Tanti spettacoli arricchiscono l’offerta di intrattenimento, grazie ai 2 teatri: il Gran Teatro, con una capacità di 800 posti ed il Piccolo Teatro, che ospita 250 persone. Da non perdere inoltre l’unico Planetario con proiezione full dome a 360° d’Italia.

Gli ospiti del parco hanno inoltre la possibilità di incontrare Gattobaleno, la simpatica mascotte del Parco nonché le Winx, le indimenticabili ed esclusive fatine più amate e seguite dalle bambine e dalle mamme, che regalano momenti irresistibili, confondendosi tra di loro tra incanto e realtà. A completare l’offerta del parco, negozi e punti vendita dove acquistare souvenir e prodotti esclusivi ed una ricca offerta di ristorazione per soddisfare ogni gusto grazie alla varietà dei Ristoranti, Self-service, Fast Food e Chioschi.

Il Parco si estende su una superficie di 600 mila mq, ospita oltre 13.000 piante ed uno dei più grandi parcheggi fotovoltaici realizzati in Italia, su una superficie di 60.000 m2, che produce 6,5 Megawatt di energia pulita, pari a circa il 75% del fabbisogno energetico del Parco.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: presentate alla Stampa tutte le novità su Parksmania.

Rainbow MagicLand: presentate alla Stampa tutte le novità

Si è svolta ieri la Conferenza Stampa di presentazione del nuovo corso di Rainbow MagicLand. Pubblichiamo il Comunicato Stampa rilasciato dal parco in versione integrale, accompagnato da 4 artwork che illustrano alcune delle novità previste per la stagione 2019:

Nuova stagione e un importante piano di investimenti per Rainbow MagicLand, il Parco divertimenti più grande di Roma, da sempre meta prescelta per tutta la famiglia, situato a soli 20 minuti dalla Capitale lungo la direttrice Roma-Napoli che, dopo la consueta pausa di chiusura, aprirà di nuovo ai suoi visitatori dal 6 aprile, con una preapertura e dal 19 aprile con le novità di questo incredibile anno.

Ad annunciare le grandi e attese novità di questa stagione e non solo è Pillarstone Italy, la piattaforma fondata nel 2015 da KKR diventata unico azionista della società di gestione del Parco. Gaudenzio Bonaldo Gregori, Country Manager di Pillarstone Italy e Guido Zucchi nuovo CEO di Rainbow MagicLand presentano infatti, un dettagliato programma di rilancio di Rainbow Magicland con un investimento pari a 40 milioni di euro nei prossimi 5 anni, che prevede tra l’altro l’implementazione di importanti azioni strategiche riguardanti l’ampliamento strutturale, lo sviluppo dell’offerta di attrazioni e di servizi per tutta la famiglia, con una forte differenziazione dell’offerta di intrattenimento.

Spazi interamente ridisegnati, nuove attrazioni, nuove aree giochi e spettacoli, ma anche un sostanziale rinnovo dei servizi e delle infrastrutture a disposizione degli ospiti. Questi i punti cardine di un progetto di rinnovamento che vuole portare Rainbow MagicLand fra le mete irrinunciabili per grandi e piccoli visitatori.

IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE

Le importanti novità della stagione 2019 partono sin da subito con il completo restyling dell’area bambini e 3 nuove attrazioni per un investimento previsto di 8 milioni di euro.

La nuova area, Tonga, da sempre pensata per la famiglia avrà infatti luogo nello spazio ora occupato dal “Regno dei Piccoli” e sarà completamente ridisegnata con una connotazione molto caratterizzante: una tematizzazione Giungla in cui ogni elemento, attrazione, negozio e punto ristoro farà vivere ai piccoli ospiti un’esperienza davvero unica. Sarà come immergersi in una regione inesplorata del Sud Est Asiatico, fra piante esotiche e misteriosi animali selvaggi in cui grandi e bambini potranno sentirsi dei veri avventurieri. E infatti, immersi nel cuore della foresta vergine, tra mille peripezie, i giovani esploratori scopriranno un antico tempio in rovina e proprio lì impareranno a guidare divertentissimi fuoristrada: Motor Giungla. Dopo aver seguito uno speciale addestramento di guida, i giovani piloti percorreranno un pazzesco circuito automobilistico fino a raggiungere il traguardo e conquistare l’ambito patentino.

Ma le sorprese nella nuova area Tonga non finiscono mai e i nostri visitatori devono tenersi pronti e sempre allenati, ecco perché ad attenderli ci sarà il campo di addestramento Jungle Camp, il più grande playground in Italia, con scivoli e arrampicate in tutta sicurezza, mentre i genitori potranno attenderli nell’area a loro dedicata per il relax.

In estate, con l’arrivo della bella stagione, verrà inaugurato il nuovo e incredibile flume ride, Nui Lua. Nel cuore della Giungla, tra le folte chiome degli alberi, si scorgerà un gigantesco e impressionante vulcano, che dalla sua sommità emette fumo e lapilli di fuoco. Solo i più coraggiosi potranno affrontare le pericolose acque infestate dai coccodrilli a bordo delle divertenti imbarcazioni per tutta la famiglia, sulle quali si entrerà fino al cuore pulsante del vulcano per trovare il misterioso idolo nascosto. Nui Lua vi attende per vivere suggestive ed emozionanti esperienze. Girovagando in questo selvaggio mondo si potrà godere di nuovi momenti di puro svago: infatti, tra un’attrazione e l’altra non mancheranno un’area dedicata all’intrattenimento con simpatici characters a tema giungla che animeranno con spettacoli live il soggiorno dei nostri ospiti, nuovi punti di ristoro (fra cui un attesissimo chiosco di panini con salsiccia cotti su brace naturale) nonché nuovi punti di vendita per l’acquisto di souvenir e merchandising a tema con la zona.

Fra le novità di questo 2019 ricco di grandi sorprese non poteva certo mancare un nuovo “Haunted Hotel” che rimpiazzerà l’attrazione Demonia che verrà smantellata. La nuova attrazione dark, fra le più amate dai veri temerari consisterà in un percorso all’interno di un hotel dai contenuti tenebrosi e agghiaccianti così da rendere l’esperienza al suo interno ancor più terrificante vista anche la presenza di un considerevole numero di attori che condurranno il pubblico durante il tragitto. Ampio spazio sarà dato inoltre all’intero restyling del Parco divertimenti: le strutture, attrazioni, punti accoglienza e buona parte dell’offerta food & beverage verrà profondamente rinnovato nel look per offrire un’esperienza a Rainbow MagicLand assolutamente ineguagliabile. Per rendere ancora più fruibile e interattivo il percorso di acquisto online, per tutti i visitatori che lo prediligono, anche il sito del Parco avrà una nuova veste grafica e tante novità per poter acquistare con pochi click il proprio divertimento da ogni piattaforma.

Nei prossimi cinque anni sono altresì previsti ulteriori investimenti in nuove attrazioni, che completeranno l’offerta del Parco aderendo in particolar modo alle esigenze espresse in questi anni dai visitatori, insieme ad una serie di azioni indirizzate a rinnovare e migliorare l’offerta del dell’intrattenimento e dei servizi ed in generale della “esperienza Parco”. Con queste azioni, Pillarstone Italy prevede di superare nell’arco dei cinque anni la quota di 1,2 milioni di presenze. Importante anche la ricaduta sull’indotto per tutto il territorio.

RAINBOW MAGICLAND – I NUMERI

Rainbow MagicLand, inaugurato nel 2011, offre al pubblico innumerevoli attrazioni e spettacoli. Imperdibili le 4 montagne russe: Shock, un launch coaster che vi lancerà alla folle velocità di oltre 80km/h, Cagliostro, uno spinning coaster completamente contenuto all’interno di un edificio, Olandese Volante, un mine train a cui è stata abbinata la prima vera esperienza di realtà virtuale in Italia nonché Bombo, una montagna russa per tutta la famiglia e, per i più piccini, Amerigo. Si aggiungono poi Yucatan, Le Rapide e Battaglia Navale: 3 attrazioni acquatiche dove, fra cascate da 15 metri d’altezza, rapide tortuose o getti d’acqua, sarà davvero difficile rimanere asciutti.

Unico nel suo genere, troverete poi Huntik 5D, il più grande videogame in 5D d’Europa che vi lancerà in un percorso alla ricerca dei Talismani e gli Amuleti Magici che racchiudono il potere dei Titani. E’ possibile fare un vero viaggio dimensionale presso la Maison Houdini, dove gli esperimenti del più famoso mago faranno sfidare la forza di gravità, dello spazio e del tempo; la strega Mistyka vi aspetta per un volo vertiginoso da 79 metri di altezza, dalla sua torre di caduta, mentre per i più piccoli c’è un’infinità di altre attrazioni.

Tanti spettacoli arricchiscono l’offerta di intrattenimento, grazie ai 2 teatri: il Gran Teatro, con una capacità di 800 posti ed il Piccolo Teatro, che ospita 250 persone. Da non perdere inoltre l’unico Planetario con proiezione full dome a 360° d’Italia.

Gli ospiti del parco hanno inoltre la possibilità di incontrare Gattobaleno, la simpatica mascotte del Parco nonché le Winx, le indimenticabili ed esclusive fatine più amate e seguite dalle bambine e dalle mamme, che regalano momenti irresistibili, confondendosi tra di loro tra incanto e realtà. A completare l’offerta del parco, negozi e punti vendita dove acquistare souvenir e prodotti esclusivi ed una ricca offerta di ristorazione per soddisfare ogni gusto grazie alla varietà dei Ristoranti, Self-service, Fast Food e Chioschi.

Il Parco si estende su una superficie di 600 mila mq, ospita oltre 13.000 piante ed uno dei più grandi parcheggi fotovoltaici realizzati in Italia, su una superficie di 60.000 m2, che produce 6,5 Megawatt di energia pulita, pari a circa il 75% del fabbisogno energetico del Parco.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: presentate alla Stampa tutte le novità su Parksmania.

Bahrain: con un Boeing 747 apre un parco sottomarino

Da un articolo di Andy Knaggs pubblicato su Attractions Magazine:

Il governo del Bahrain ha annunciato l’apertura per questa estate di un “playground” subacqueo per sommozzatori con un Boeing 747 sommerso come pezzo centrale.

Con il supporto di Dive Bahrain, il sito di 100,000 metri quadrati sarà il più grande parco sottomarino al mondo, presenterà anche una replica sommersa della tradizionale ” pearl merchant’s house” del Bahrain, la barriera corallina artificiale, strutture in cemento e due navi sommerse. La barriera e le navi forniranno l’habitat per la vita marina.

Secondo quanto dichiarato sul sito del progetto, il jet 747 sarà il più grande aereo mai usato come barriera artificiale. Il 747 sarà trattato in modo da non essere inquinante, poggerà su fondazioni sul fondo, progettate per accogliere la vita marina e valorizzare l’esperienza per i sub. L’areo sarà posizionato in modo che la parte anteriore risulti più il alto, cosi che i sub meno esperti non debbano immergersi fino ai 22 metri, la profondità totale del sito, e anche per sfruttare al meglio la crescita dei coralli in acque meno profonde.

Il progetto è il risultato di una collaborazione tra il Consiglio per l’Ambiente del Bahrain, l’ente del Turismo e il settore privato. Si propone di attirare appassionati di immersioni da tutto il mondo, ma si spera che anche i ricercatori possano utilizzare il sito per raccogliere informazioni e dati sull’ecologia e biologia marina.

Leggi l’articolo originale Bahrain: con un Boeing 747 apre un parco sottomarino su Parksmania.

Bahrain: con un Boeing 747 apre un parco sottomarino

Da un articolo di Andy Knaggs pubblicato su Attractions Magazine:

Il governo del Bahrain ha annunciato l’apertura per questa estate di un “playground” subacqueo per sommozzatori con un Boeing 747 sommerso come pezzo centrale.

Con il supporto di Dive Bahrain, il sito di 100,000 metri quadrati sarà il più grande parco sottomarino al mondo, presenterà anche una replica sommersa della tradizionale ” pearl merchant’s house” del Bahrain, la barriera corallina artificiale, strutture in cemento e due navi sommerse. La barriera e le navi forniranno l’habitat per la vita marina.

Secondo quanto dichiarato sul sito del progetto, il jet 747 sarà il più grande aereo mai usato come barriera artificiale. Il 747 sarà trattato in modo da non essere inquinante, poggerà su fondazioni sul fondo, progettate per accogliere la vita marina e valorizzare l’esperienza per i sub. L’areo sarà posizionato in modo che la parte anteriore risulti più il alto, cosi che i sub meno esperti non debbano immergersi fino ai 22 metri, la profondità totale del sito, e anche per sfruttare al meglio la crescita dei coralli in acque meno profonde.

Il progetto è il risultato di una collaborazione tra il Consiglio per l’Ambiente del Bahrain, l’ente del Turismo e il settore privato. Si propone di attirare appassionati di immersioni da tutto il mondo, ma si spera che anche i ricercatori possano utilizzare il sito per raccogliere informazioni e dati sull’ecologia e biologia marina.

Leggi l’articolo originale Bahrain: con un Boeing 747 apre un parco sottomarino su Parksmania.

Cinecittà World: secondo anno positivo per il parco

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Si chiude con numeri in grande crescita la stagione 2018 del nuovo parco divertimenti del Cinema e della Televisione di Roma. In due anni, dal 2016 al 2018, Cinecittà World è passata da 108 a oltre 350mila visitatori (+324%), attestandosi come il 2° parco Italiano su Facebook con oltre 420mila fans.

Sempre nel biennio esplodono gli abbonati (+450% da 800 a 3.598 mila), i pacchetti Parco+Hotel con oltre 13,2Mila vendite, segno di un crescente flusso di ospiti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Il fatturato è passato in 2 stagioni da €3,7M a quasi 10 milioni di Euro, nonostante una forte riduzione dei costi per oltre €8M che ha permesso alla società di raggiungere un sostanziale pareggio economico. La crescita di Cinecittà World traina il mercato dei parchi divertimento del Lazio, che ha raggiunto 1,5 Milioni di biglietti venduti nel 2018.

“Oggi Cinecittà World offre 30 attrazioni e 6 spettacoli al giorno, grazie al piano di sviluppo in corso per cui sono state aggiunte 16 novità in questi 2 anni” dichiara l’Amministratore del Parco, Stefano Cigarini. “Ma lo sviluppo continua: nella prossima stagione apriremo quella che sarà la più importante ed innovativa attrazione del Parco, Volarium – Il cinema volante”.

Volarium sarà l’unico flying theatre esistente in Italia: un grande simulatore dinamico ricco di effetti speciali che farà volare i visitatori, sospesi ad oltre 10 metri di altezza, sulle opere di Leonardo da Vinci e sulla Firenze del ‘500, proprio nell’anno in cui ricorre il 500° anniversario della morte del Genio. Cinecittà World riaprirà dal 23 marzo 2019 al 6 Gennaio 2020.

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: secondo anno positivo per il parco su Parksmania.

Cinecittà World: secondo anno positivo per il parco

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Si chiude con numeri in grande crescita la stagione 2018 del nuovo parco divertimenti del Cinema e della Televisione di Roma. In due anni, dal 2016 al 2018, Cinecittà World è passata da 108 a oltre 350mila visitatori (+324%), attestandosi come il 2° parco Italiano su Facebook con oltre 420mila fans.

Sempre nel biennio esplodono gli abbonati (+450% da 800 a 3.598 mila), i pacchetti Parco+Hotel con oltre 13,2Mila vendite, segno di un crescente flusso di ospiti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Il fatturato è passato in 2 stagioni da €3,7M a quasi 10 milioni di Euro, nonostante una forte riduzione dei costi per oltre €8M che ha permesso alla società di raggiungere un sostanziale pareggio economico. La crescita di Cinecittà World traina il mercato dei parchi divertimento del Lazio, che ha raggiunto 1,5 Milioni di biglietti venduti nel 2018.

“Oggi Cinecittà World offre 30 attrazioni e 6 spettacoli al giorno, grazie al piano di sviluppo in corso per cui sono state aggiunte 16 novità in questi 2 anni” dichiara l’Amministratore del Parco, Stefano Cigarini. “Ma lo sviluppo continua: nella prossima stagione apriremo quella che sarà la più importante ed innovativa attrazione del Parco, Volarium – Il cinema volante”.

Volarium sarà l’unico flying theatre esistente in Italia: un grande simulatore dinamico ricco di effetti speciali che farà volare i visitatori, sospesi ad oltre 10 metri di altezza, sulle opere di Leonardo da Vinci e sulla Firenze del ‘500, proprio nell’anno in cui ricorre il 500° anniversario della morte del Genio. Cinecittà World riaprirà dal 23 marzo 2019 al 6 Gennaio 2020.

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: secondo anno positivo per il parco su Parksmania.

SeaWorld San Diego: per il 2020 in arrivo “Mako”

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

SeaWorld San Diego ha annunciato il nuovo dive-coaster “Mako”, che sarà inaugurato nella stagione 2020. Il nuovo coaster sarà il più alto, veloce e lungo dive coaster della California e l’unico dive coaster in tutto lo stato “flooless”. Gli ospiti saliranno a 46 metri di altezza con i piedi a penzoloni, sospesi ad un angolo di 45° prima di cadere in verticale per 43 metri a più di 90 km/h. Ci saranno inversioni, un barrel roll, un immelmann loop, un hammerhead turn e un flat spin durante i 760 metri del percorso.

Il tema di Mako sarà la conoscenza e la conservazione degli squali e sarà presente una collaborazione con un’organizzazione per la salvaguardia degli squali. Il coaster sarà posizionato vicino a “Journey to Atlantis” nell’angolo sud-est del parco, al momento un’area utilizzata come parcheggio. “Mako” sarà costruito da  Bollinger & Mabillard, la famosa azienda svizzera leader mondiale nella realizzazione dei rollercoaster.

 

Leggi l’articolo originale SeaWorld San Diego: per il 2020 in arrivo “Mako” su Parksmania.