Uncategorized

Basilea: nuovo progetto per un Acquario

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

A Basilea, Svizzera, c’è un nuovo progetto per un acquario da 10.000 metri quadrati che dovrebbe aprire nel 2024. L’investimento sarà essere di 88 milioni di euro ed è supportato dallo Zoo di Basilea, che si aspetta circa 700.000 visitatori ogni anno. Chiamato Basel Ozeanium, esporrà un diverso assortimento di vita marina, compresi squali, razze, pinguini, coralli e creature che vivono negli abissi, se i progetti saranno approvati. Sia gli animali che le piante verranno da pesca sostenibile, le meduse e i coralli verranno dallo Zoo di Basilea. Il complesso sarà formato da circa 40 acquari, la costruzione dovrebbe cominciare nel 2021.

Lo studio architettonico Boltshauser, con sede a Zurigo, ha vinto la gara per la progettazione dell’edificio, che sarà nel centro di Basilea. Una dichiarazione dallo Zoo di Basilea: “Vogliamo mostrare la grandezza dell’oceano, la sua varietà, la sua bellezza, ma anche la sua fragilità e debolezza.” Il progetto dell’acquario ha incontrato qualche opposizione dagli ecologisti locali, che temono possa far soffrire gli animali e indebolire l’ecosistema. Un referendum locale dovrebbe aver luogo in maggio per chiedere se la popolazione ne vuole la costruzione.

Leggi l’articolo originale Basilea: nuovo progetto per un Acquario su Parksmania.

Basilea: nuovo progetto per un Acquario

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

A Basilea, Svizzera, c’è un nuovo progetto per un acquario da 10.000 metri quadrati che dovrebbe aprire nel 2024. L’investimento sarà essere di 88 milioni di euro ed è supportato dallo Zoo di Basilea, che si aspetta circa 700.000 visitatori ogni anno. Chiamato Basel Ozeanium, esporrà un diverso assortimento di vita marina, compresi squali, razze, pinguini, coralli e creature che vivono negli abissi, se i progetti saranno approvati. Sia gli animali che le piante verranno da pesca sostenibile, le meduse e i coralli verranno dallo Zoo di Basilea. Il complesso sarà formato da circa 40 acquari, la costruzione dovrebbe cominciare nel 2021.

Lo studio architettonico Boltshauser, con sede a Zurigo, ha vinto la gara per la progettazione dell’edificio, che sarà nel centro di Basilea. Una dichiarazione dallo Zoo di Basilea: “Vogliamo mostrare la grandezza dell’oceano, la sua varietà, la sua bellezza, ma anche la sua fragilità e debolezza.” Il progetto dell’acquario ha incontrato qualche opposizione dagli ecologisti locali, che temono possa far soffrire gli animali e indebolire l’ecosistema. Un referendum locale dovrebbe aver luogo in maggio per chiedere se la popolazione ne vuole la costruzione.

Leggi l’articolo originale Basilea: nuovo progetto per un Acquario su Parksmania.

Basilea: nuovo progetto per un Acquario

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

A Basilea, Svizzera, c’è un nuovo progetto per un acquario da 10.000 metri quadrati che dovrebbe aprire nel 2024. L’investimento sarà essere di 88 milioni di euro ed è supportato dallo Zoo di Basilea, che si aspetta circa 700.000 visitatori ogni anno. Chiamato Basel Ozeanium, esporrà un diverso assortimento di vita marina, compresi squali, razze, pinguini, coralli e creature che vivono negli abissi, se i progetti saranno approvati. Sia gli animali che le piante verranno da pesca sostenibile, le meduse e i coralli verranno dallo Zoo di Basilea. Il complesso sarà formato da circa 40 acquari, la costruzione dovrebbe cominciare nel 2021.

Lo studio architettonico Boltshauser, con sede a Zurigo, ha vinto la gara per la progettazione dell’edificio, che sarà nel centro di Basilea. Una dichiarazione dallo Zoo di Basilea: “Vogliamo mostrare la grandezza dell’oceano, la sua varietà, la sua bellezza, ma anche la sua fragilità e debolezza.” Il progetto dell’acquario ha incontrato qualche opposizione dagli ecologisti locali, che temono possa far soffrire gli animali e indebolire l’ecosistema. Un referendum locale dovrebbe aver luogo in maggio per chiedere se la popolazione ne vuole la costruzione.

Leggi l’articolo originale Basilea: nuovo progetto per un Acquario su Parksmania.

Parco di Pinocchio: il Carnevale e le attività di Febbraio 2019

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Carnevale con Pinocchio: il carnevale sarà il tema centrale di tutti i fine settimana di febbraio e i bimbi che verranno in maschera avranno un omaggio! A aprire il primo weekend del mese è il laboratorio di lettura animata e ombre cinesi (2 e 3 febbraio). I bambini leggeranno a turno una frase che sarà animata con le ombre cinesi: atmosfera suggestiva nella Sala del Grillo.

Nelle settimane successive sono in programma: il laboratorio dell’acchiappasogni (9/10 febbraio), il laboratorio di cartapesta (16/17 febbraio) e il 23 e 24 gennaio: gran festa di carnevale! Tutti i laboratori speciali si terranno dalle 15.30 alle 17. Appuntamenti fissi dei weekend di febbraio saranno anche: truccabimbi, spettacolo di burattini, laboratori creativi. Inoltre: antiche giostre, percorsi avventura e percorsi narrativi.

Tutte le attività e laboratori speciali sono compresi nel prezzo del biglietto e non è necessaria la prenotazione. Il Parco di Pinocchio è aperto dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude alle 16.00. Il calendario dei fine settimana nel dettaglio:

2 /3 febbraio SPETTACOLO DI OMBRE CINESI

«C’era una volta…Un re! – Diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno». In occasione della prima pubblicazione de “Le avventure di Pinocchio” i bambini in visita al Parco di Pinocchio potranno partecipare all’evento di lettura animata con le ombre cinesi. Leggeranno a turno una frase che sarà animata con le ombre cinesi, in un’atmosfera suggestiva nella Sala del Grillo.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • SPETTACOLO ANIMATO OMBRE CINESI dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

9/10 febbraio ACCHIAPPASOGNI

Il laboratorio speciale proposto permetterà ai bambini di realizzare un Acchiappasogni per “acchiappare” e realizzare il loro sogno più bello.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • ACCHIAPPASOGNI dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

16 /17 febbraio LABORATORIO DI CARTA PESTA E GIOCHI TRADIZIONALI

“Nelle veglie poi della sera si esercitava a leggere e a scrivere. Aveva comprato nel vicino paese per pochi centesimi un grosso libro al quale mancavano il frontespizio e l’indice, e con quello faceva la sua lettura. Quanto allo scrivere, si serviva di un fuscello temperato a uso penna; e non avendo né calamaio né inchiostro lo intingeva in una boccettina ripiena di sugo di more e di ciliegie” (Le avventure di Pinocchio, cap.XXXVI)

La materia prima dei carri del Carnevale di Viareggio è la cartapesta. Per ricordare l’invenzione della stampa a caratteri mobili, i bambini, nel laboratorio speciale faranno la cartapesta con i fogli di giornale, e realizzeranno un bellissimo Pescecane … Inoltre ci saranno i giochi tradizionali nella Sala del Grillo.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • LABORATORIO DI CARTAPESTA dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

23 /24 febbraio: GRAN FESTA DI CARNEVALE!

Questo fine settimana Gran festa di Carnevale. Ci sarà la Caccia al Tesoro; e poi ci sarà la Pentolaccia, I bambini che verranno mascherati con le loro famiglie da personaggi della storia di Pinocchio riceveranno un riconoscimento.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • CACCIA AL TESORO CON PENTOLACCIA FINALE dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00.

Il Parco di Pinocchio è aperto dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude alle 16.00. Tutte le attività e laboratori speciali sono compresi nel prezzo del biglietto e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: parcodipinocchio@pinocchio.it – 0572429342 / 0572429613

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: il Carnevale e le attività di Febbraio 2019 su Parksmania.

Parco di Pinocchio: il Carnevale e le attività di Febbraio 2019

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Carnevale con Pinocchio: il carnevale sarà il tema centrale di tutti i fine settimana di febbraio e i bimbi che verranno in maschera avranno un omaggio! A aprire il primo weekend del mese è il laboratorio di lettura animata e ombre cinesi (2 e 3 febbraio). I bambini leggeranno a turno una frase che sarà animata con le ombre cinesi: atmosfera suggestiva nella Sala del Grillo.

Nelle settimane successive sono in programma: il laboratorio dell’acchiappasogni (9/10 febbraio), il laboratorio di cartapesta (16/17 febbraio) e il 23 e 24 gennaio: gran festa di carnevale! Tutti i laboratori speciali si terranno dalle 15.30 alle 17. Appuntamenti fissi dei weekend di febbraio saranno anche: truccabimbi, spettacolo di burattini, laboratori creativi. Inoltre: antiche giostre, percorsi avventura e percorsi narrativi.

Tutte le attività e laboratori speciali sono compresi nel prezzo del biglietto e non è necessaria la prenotazione. Il Parco di Pinocchio è aperto dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude alle 16.00. Il calendario dei fine settimana nel dettaglio:

2 /3 febbraio SPETTACOLO DI OMBRE CINESI

«C’era una volta…Un re! – Diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno». In occasione della prima pubblicazione de “Le avventure di Pinocchio” i bambini in visita al Parco di Pinocchio potranno partecipare all’evento di lettura animata con le ombre cinesi. Leggeranno a turno una frase che sarà animata con le ombre cinesi, in un’atmosfera suggestiva nella Sala del Grillo.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • SPETTACOLO ANIMATO OMBRE CINESI dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

9/10 febbraio ACCHIAPPASOGNI

Il laboratorio speciale proposto permetterà ai bambini di realizzare un Acchiappasogni per “acchiappare” e realizzare il loro sogno più bello.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • ACCHIAPPASOGNI dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

16 /17 febbraio LABORATORIO DI CARTA PESTA E GIOCHI TRADIZIONALI

“Nelle veglie poi della sera si esercitava a leggere e a scrivere. Aveva comprato nel vicino paese per pochi centesimi un grosso libro al quale mancavano il frontespizio e l’indice, e con quello faceva la sua lettura. Quanto allo scrivere, si serviva di un fuscello temperato a uso penna; e non avendo né calamaio né inchiostro lo intingeva in una boccettina ripiena di sugo di more e di ciliegie” (Le avventure di Pinocchio, cap.XXXVI)

La materia prima dei carri del Carnevale di Viareggio è la cartapesta. Per ricordare l’invenzione della stampa a caratteri mobili, i bambini, nel laboratorio speciale faranno la cartapesta con i fogli di giornale, e realizzeranno un bellissimo Pescecane … Inoltre ci saranno i giochi tradizionali nella Sala del Grillo.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • LABORATORIO DI CARTAPESTA dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

23 /24 febbraio: GRAN FESTA DI CARNEVALE!

Questo fine settimana Gran festa di Carnevale. Ci sarà la Caccia al Tesoro; e poi ci sarà la Pentolaccia, I bambini che verranno mascherati con le loro famiglie da personaggi della storia di Pinocchio riceveranno un riconoscimento.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • CACCIA AL TESORO CON PENTOLACCIA FINALE dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00.

Il Parco di Pinocchio è aperto dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude alle 16.00. Tutte le attività e laboratori speciali sono compresi nel prezzo del biglietto e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: parcodipinocchio@pinocchio.it – 0572429342 / 0572429613

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: il Carnevale e le attività di Febbraio 2019 su Parksmania.

Parco di Pinocchio: il Carnevale e le attività di Febbraio 2019

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Carnevale con Pinocchio: il carnevale sarà il tema centrale di tutti i fine settimana di febbraio e i bimbi che verranno in maschera avranno un omaggio! A aprire il primo weekend del mese è il laboratorio di lettura animata e ombre cinesi (2 e 3 febbraio). I bambini leggeranno a turno una frase che sarà animata con le ombre cinesi: atmosfera suggestiva nella Sala del Grillo.

Nelle settimane successive sono in programma: il laboratorio dell’acchiappasogni (9/10 febbraio), il laboratorio di cartapesta (16/17 febbraio) e il 23 e 24 gennaio: gran festa di carnevale! Tutti i laboratori speciali si terranno dalle 15.30 alle 17. Appuntamenti fissi dei weekend di febbraio saranno anche: truccabimbi, spettacolo di burattini, laboratori creativi. Inoltre: antiche giostre, percorsi avventura e percorsi narrativi.

Tutte le attività e laboratori speciali sono compresi nel prezzo del biglietto e non è necessaria la prenotazione. Il Parco di Pinocchio è aperto dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude alle 16.00. Il calendario dei fine settimana nel dettaglio:

2 /3 febbraio SPETTACOLO DI OMBRE CINESI

«C’era una volta…Un re! – Diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno». In occasione della prima pubblicazione de “Le avventure di Pinocchio” i bambini in visita al Parco di Pinocchio potranno partecipare all’evento di lettura animata con le ombre cinesi. Leggeranno a turno una frase che sarà animata con le ombre cinesi, in un’atmosfera suggestiva nella Sala del Grillo.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • SPETTACOLO ANIMATO OMBRE CINESI dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

9/10 febbraio ACCHIAPPASOGNI

Il laboratorio speciale proposto permetterà ai bambini di realizzare un Acchiappasogni per “acchiappare” e realizzare il loro sogno più bello.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • ACCHIAPPASOGNI dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

16 /17 febbraio LABORATORIO DI CARTA PESTA E GIOCHI TRADIZIONALI

“Nelle veglie poi della sera si esercitava a leggere e a scrivere. Aveva comprato nel vicino paese per pochi centesimi un grosso libro al quale mancavano il frontespizio e l’indice, e con quello faceva la sua lettura. Quanto allo scrivere, si serviva di un fuscello temperato a uso penna; e non avendo né calamaio né inchiostro lo intingeva in una boccettina ripiena di sugo di more e di ciliegie” (Le avventure di Pinocchio, cap.XXXVI)

La materia prima dei carri del Carnevale di Viareggio è la cartapesta. Per ricordare l’invenzione della stampa a caratteri mobili, i bambini, nel laboratorio speciale faranno la cartapesta con i fogli di giornale, e realizzeranno un bellissimo Pescecane … Inoltre ci saranno i giochi tradizionali nella Sala del Grillo.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • LABORATORIO DI CARTAPESTA dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

23 /24 febbraio: GRAN FESTA DI CARNEVALE!

Questo fine settimana Gran festa di Carnevale. Ci sarà la Caccia al Tesoro; e poi ci sarà la Pentolaccia, I bambini che verranno mascherati con le loro famiglie da personaggi della storia di Pinocchio riceveranno un riconoscimento.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • CACCIA AL TESORO CON PENTOLACCIA FINALE dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00.

Il Parco di Pinocchio è aperto dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude alle 16.00. Tutte le attività e laboratori speciali sono compresi nel prezzo del biglietto e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: parcodipinocchio@pinocchio.it – 0572429342 / 0572429613

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: il Carnevale e le attività di Febbraio 2019 su Parksmania.

Parco di Pinocchio: il Carnevale e le attività di Febbraio 2019

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Carnevale con Pinocchio: il carnevale sarà il tema centrale di tutti i fine settimana di febbraio e i bimbi che verranno in maschera avranno un omaggio! A aprire il primo weekend del mese è il laboratorio di lettura animata e ombre cinesi (2 e 3 febbraio). I bambini leggeranno a turno una frase che sarà animata con le ombre cinesi: atmosfera suggestiva nella Sala del Grillo.

Nelle settimane successive sono in programma: il laboratorio dell’acchiappasogni (9/10 febbraio), il laboratorio di cartapesta (16/17 febbraio) e il 23 e 24 gennaio: gran festa di carnevale! Tutti i laboratori speciali si terranno dalle 15.30 alle 17. Appuntamenti fissi dei weekend di febbraio saranno anche: truccabimbi, spettacolo di burattini, laboratori creativi. Inoltre: antiche giostre, percorsi avventura e percorsi narrativi.

Tutte le attività e laboratori speciali sono compresi nel prezzo del biglietto e non è necessaria la prenotazione. Il Parco di Pinocchio è aperto dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude alle 16.00. Il calendario dei fine settimana nel dettaglio:

2 /3 febbraio SPETTACOLO DI OMBRE CINESI

«C’era una volta…Un re! – Diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno». In occasione della prima pubblicazione de “Le avventure di Pinocchio” i bambini in visita al Parco di Pinocchio potranno partecipare all’evento di lettura animata con le ombre cinesi. Leggeranno a turno una frase che sarà animata con le ombre cinesi, in un’atmosfera suggestiva nella Sala del Grillo.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • SPETTACOLO ANIMATO OMBRE CINESI dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

9/10 febbraio ACCHIAPPASOGNI

Il laboratorio speciale proposto permetterà ai bambini di realizzare un Acchiappasogni per “acchiappare” e realizzare il loro sogno più bello.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • ACCHIAPPASOGNI dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

16 /17 febbraio LABORATORIO DI CARTA PESTA E GIOCHI TRADIZIONALI

“Nelle veglie poi della sera si esercitava a leggere e a scrivere. Aveva comprato nel vicino paese per pochi centesimi un grosso libro al quale mancavano il frontespizio e l’indice, e con quello faceva la sua lettura. Quanto allo scrivere, si serviva di un fuscello temperato a uso penna; e non avendo né calamaio né inchiostro lo intingeva in una boccettina ripiena di sugo di more e di ciliegie” (Le avventure di Pinocchio, cap.XXXVI)

La materia prima dei carri del Carnevale di Viareggio è la cartapesta. Per ricordare l’invenzione della stampa a caratteri mobili, i bambini, nel laboratorio speciale faranno la cartapesta con i fogli di giornale, e realizzeranno un bellissimo Pescecane … Inoltre ci saranno i giochi tradizionali nella Sala del Grillo.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • LABORATORIO DI CARTAPESTA dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

23 /24 febbraio: GRAN FESTA DI CARNEVALE!

Questo fine settimana Gran festa di Carnevale. Ci sarà la Caccia al Tesoro; e poi ci sarà la Pentolaccia, I bambini che verranno mascherati con le loro famiglie da personaggi della storia di Pinocchio riceveranno un riconoscimento.

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorsi narrativi ore 10,30
  • Laboratori  creativi dalle ore 11,30 alle 12,00 e dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorsi narrativi ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • CACCIA AL TESORO CON PENTOLACCIA FINALE dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00.

Il Parco di Pinocchio è aperto dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude alle 16.00. Tutte le attività e laboratori speciali sono compresi nel prezzo del biglietto e non è necessaria la prenotazione. Per informazioni: parcodipinocchio@pinocchio.it – 0572429342 / 0572429613

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: il Carnevale e le attività di Febbraio 2019 su Parksmania.

Gulliver’s World presenta i progetti per la costruzione di un hotel a tema

Da un articolo di Michael Mander pubblicato su Blooloop:

A Gulliver’s World, Warrington, presentati i progetti per un hotel a tema nave dei pirati da 1500 metri quadrati, con 71 camere. L’hotel è parte di un investimento da più di 4 milioni di euro per la costruzione di 2 hotels, 33 lodges e un resort a tema.

Lo sviluppo sarà chiamato “Wilderness Wharf” e fornirà alloggi nell’area adiacente al parco. Gli hotel saranno tematizzati, uno come una barca dei pirati e l’altro come un castello delle favole, con suites e stanze per le famiglie. Il village resort comprenderà un bar, un centro artigianale, un children playground indoor/nursery, la reception e servizi.

Wilderness Wharf

La Consultancy County Planning ha presentato un primo progetto per conto di Gulliver’s Theme Parks & Leisure Resorts. Il direttore Dan Matthewman ha dichiarato: “Lo sviluppo di Wilderness Wharf è una revisione completa dei progetti di espansione approvati nel 2007. Si integrerà con il parco esistente, inserendosi nell’economia locale con più di 40 posti di lavoro offerti. I progetti cattureranno l’immaginazione dei visitatori e aumenteranno l’importanza del parco nella città. L’espansione indica un potenziamento del settore leisure nel Regno Unito.”

Julie Dalton, direttore generale di Gulliver’s World, ha dichiarato: “Questo è il nostro 40° anno di attività e il prossimo anno celebreremo il nostro 30° anno a Warrington. I progetti ci aiuteranno a continuare a fornire divertimento di qualità, seguendo i cambiamenti del mercato del Regno Unito, con alloggi che incontrino le esigenze di tutti.”

Il risultato della nuova progettazione dovrebbe essere presentato in aprile. Se approvato, la costruzione avverrà in due fasi, che saranno completate in due-tre anni. I lavori sono iniziati per il parco di Gulliver’s Valley nel South Yorkshire. Sarà il quarto nel Regno Unito dopo i Gulliver’s di Warrington, Matlock Bath e Milton Keynes.

Leggi l’articolo originale Gulliver’s World presenta i progetti per la costruzione di un hotel a tema su Parksmania.

Gulliver’s World presenta i progetti per la costruzione di un hotel a tema

Da un articolo di Michael Mander pubblicato su Blooloop:

A Gulliver’s World, Warrington, presentati i progetti per un hotel a tema nave dei pirati da 1500 metri quadrati, con 71 camere. L’hotel è parte di un investimento da più di 4 milioni di euro per la costruzione di 2 hotels, 33 lodges e un resort a tema.

Lo sviluppo sarà chiamato “Wilderness Wharf” e fornirà alloggi nell’area adiacente al parco. Gli hotel saranno tematizzati, uno come una barca dei pirati e l’altro come un castello delle favole, con suites e stanze per le famiglie. Il village resort comprenderà un bar, un centro artigianale, un children playground indoor/nursery, la reception e servizi.

Wilderness Wharf

La Consultancy County Planning ha presentato un primo progetto per conto di Gulliver’s Theme Parks & Leisure Resorts. Il direttore Dan Matthewman ha dichiarato: “Lo sviluppo di Wilderness Wharf è una revisione completa dei progetti di espansione approvati nel 2007. Si integrerà con il parco esistente, inserendosi nell’economia locale con più di 40 posti di lavoro offerti. I progetti cattureranno l’immaginazione dei visitatori e aumenteranno l’importanza del parco nella città. L’espansione indica un potenziamento del settore leisure nel Regno Unito.”

Julie Dalton, direttore generale di Gulliver’s World, ha dichiarato: “Questo è il nostro 40° anno di attività e il prossimo anno celebreremo il nostro 30° anno a Warrington. I progetti ci aiuteranno a continuare a fornire divertimento di qualità, seguendo i cambiamenti del mercato del Regno Unito, con alloggi che incontrino le esigenze di tutti.”

Il risultato della nuova progettazione dovrebbe essere presentato in aprile. Se approvato, la costruzione avverrà in due fasi, che saranno completate in due-tre anni. I lavori sono iniziati per il parco di Gulliver’s Valley nel South Yorkshire. Sarà il quarto nel Regno Unito dopo i Gulliver’s di Warrington, Matlock Bath e Milton Keynes.

Leggi l’articolo originale Gulliver’s World presenta i progetti per la costruzione di un hotel a tema su Parksmania.

Disneyland Resort: le novità 2019

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Quest’anno Disneyland Resort  sarà sicuramente il posto da visitare, con nuove esperienze, rides, eventi e molto altro per il divertimento di tutti.

Get Your Ears On – A Mickey and Minnie Celebration

Questo evento sarà la più grande celebrazione di Mickey e Minnie nella storia di Disneyland, e gli ospiti ne saranno entusiasti. “Get Your Ears On” offrirà un nuovo e maggiore divertimento, nuovi arredi tematizzati, specialità gastronomiche e merchandise tematizzato.

Alla fine del mese inizierà “Mickey’s Mix Magic,” un nuovo show con proiezioni, che creerà una divertente atmosfera da festa da ballo. Tornerà anche con una nuova apertura “Mickey’s Soundsational Parade”, la preferita dagli ospiti.

Lunar New Year

Sarà possibile celebrare il nuovo Anno del Maiale con i festeggiamenti del “Lunar New Year” a Disney California Adventure, dal 25 gennaio al 17 febbraio. Queste celebrazioni delle culture asiatiche permetteranno agli ospiti di tutte le età di avvicinarsi a queste culture con spettacoli multiculturali, attività, decorazioni, cibo e merchandise a tema.  “Mulan’s Lunar New Year Procession” presenterà anche i Tre Porcellini, come omaggio all’Anno del Maiale. Gli amanti della buona cucina potranno gustare la cucina asiatica grazie al “Sip and Savour Pass” da utilizzare nel Festival Marketplace.

Disney California Adventure Food & Wine

Durante questo evento gli ospiti potranno conoscere cibo e bevande della California, oltre ad assistere a intrattenimenti dal vivo, seminari e dimostrazioni di cucina. L’evento sarà dal 1 marzo al 23 aprile. Negli stand del Festival Marketplace sarà possibile provare assaggi vari, vini speciali e birre artigianali. Sarà disponibile un “Sip and Savor Pass” per gli ospiti che vorranno provare le diverse offerte.

Star Wars: Galaxy’s Edge

Questa estate gli ospiti potranno vivere la loro avventura Star Wars, con l’esplorazione di “Black Spire Outpost” sul pianeta di Batuu.

In origine un crocevia molto frequentato, questa base di lancio è ora la casa di contrabbandieri, malviventi e creature esotiche. Gli ospiti potranno salire sulla cabina di pilotaggio e assumere uno dei tre ruoli nel “Millennium Falcon: Smuggler’s Run”. Su “Star Wars: Rise of the Resistance” gli ospiti parteciperanno a una battaglia e anche trovarsi faccia a faccia con Kylo Ren.

Attrazioni Pixar Pier 

Fin dalla sua apertura lo scorso giugno, Pixar Pier è diventata la casa delle storie e dei personaggi Disney/Pixar con diverse attrazioni, tre ambientazioni e punti ristoro a tema.  Quest’anno a Pixar Pier si aggiungeranno due nuove attrazioni per completare la land: “Inside Out Emotional Whirlwind” e “Jessie’s Critter Carousel”.

Leggi l’articolo originale Disneyland Resort: le novità 2019 su Parksmania.