Uncategorized

Quella maledetta “urgenza” quando sei in coda…

Ci sono attrazioni in cui si resta in coda per ore e non sempre è una questione di bassa portata oraria, anzi. Stiamo infatti parlando di quelle particolarmente spettacolari e coinvolgenti attrazioni che vengono periodicamente inaugurate dai grandi parchi Disney e Universal. Le code di oltre 7 ore registrate nei primi giorni di apertura di “Harry Potter and the Forbidden Journey” a Universal Islands of Adventure o “Avatar – Flight of Passage” a Disney’s Animal Kingdom hanno messo a dura prova la resistenza degli ospiti anche sul fronte delle necessità fisiologiche. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Quella maledetta “urgenza” quando sei in coda… su Parksmania.

Quella maledetta “urgenza” quando sei in coda…

Ci sono attrazioni in cui si resta in coda per ore e non sempre è una questione di bassa portata oraria, anzi. Stiamo infatti parlando di quelle particolarmente spettacolari e coinvolgenti attrazioni che vengono periodicamente inaugurate dai grandi parchi Disney e Universal. Le code di oltre 7 ore registrate nei primi giorni di apertura di “Harry Potter and the Forbidden Journey” a Universal Islands of Adventure o “Avatar – Flight of Passage” a Disney’s Animal Kingdom hanno messo a dura prova la resistenza degli ospiti anche sul fronte delle necessità fisiologiche. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Quella maledetta “urgenza” quando sei in coda… su Parksmania.

Italia in miniatura: apertura dal 16 marzo

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Splendida e splendente Italia in Miniatura apre le porte il 16 marzo e inaugura, fresca di restyling, la stagione numero 49. Dedicato non solo a tutti quelli che si chiedono dove andare con i bambini ma anche a chi cerca mete insolite per i ponti di primavera, il parco tematico di Rimini attende grandi e piccini ansiosi e desiderosi di ammirare la bellezza del nostro paese in un unico colpo d’occhio mozzafiato e perché no… di partire per un un Giro d’Italia low-cost.

DETTAGLI AD ALTA FEDELTA’

Uno staff di miniaturisti, pittori, elettricisti, giardinieri, progettisti ha lavorato alacremente per l’accurato restauro dell’Italia più bella che si sia mai vista: nelle oltre 100 piazze, rimesse a nuovo mattoncino per mattoncino, troneggiano 273 miniature di monumenti in scala del patrimonio architettonico italiano, inclusa Matera, Capitale della Cultura Europea 2019, nonché mete europee, ambientate fra 5000 veri alberi in miniatura e percorse da ben 18 trenini elettrici. Per gli appassionati di modellismo, Italia in Miniatura è un paradiso: dal Frecciarossa, all’ Alta Velocità, alle cremagliere di montagna da osservare con il binocolo speciale in vendita alle casse a 1 Euro. Nel parco le Grandi opere sono già a buon punto: dal Ponte sullo Stretto di Messina a quello girevole di Taranto, al Porto Antico firmato Renzo Piano con tanto di Acquario di Genova, ci sono ferrovie, autostrade, street-art sui muri delle stazioni in miniatura Il parco è interattivo: pulsanti si mettono in movimento scene e miniature: dal Luna Park felliniano con le giostre che girano ai Vigili del Fuoco che spengono un incendio, all’Aida di Verdi suonata nell’ Arena di Verona da orchestrali e cantanti in miniatura, in una grande mappa dell’Italia 3D, con dettagli, e curiosità a prova di Instagram.

NOVITA’ 2019: UN ANNO DI ESPERIENZE PER TUTTA LA FAMIGLIA

Divertimento, interazione, cultura: ecco le tre parole magiche per trasformare una semplice visita a Italia in Miniatura in un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, dove arte e tradizione italiane diventano un gioco e il parco diventa un luogo dove ritrovarsi. Si parte con La bottega del vasaio il 14, 20, 21, 22, 23, 25 e 28 aprile: un tornio, un maestro ceramista e alle 14.30 laboratorio gratuito per bambini con tanti panetti di argilla da modellare! Nell’Italia delle maioliche e delle ceramiche perché non imparare a conoscere questa antica tradizione mettendo le mani in pasta – anzi… nella creta? Nel corso della stagione altri appuntamenti seguiranno: in maggio tutti artisti con La tavolozza del pittore, in giugno si fa Un tuffo nel medioevo, in luglio gioca con I balocchi di una volta, in agosto doppio appuntamento: nei weekend arte da comporre con le tessere di Mosaicando, di sera il divertentissimo Stelle in Pigiama, il pigiama party più pazzo dell’estate, venerdì 9 agosto.

Il biglietto del parco include l’accesso a 12 attrazioni: l’emozione adrenalinica di Torre Panoramica, gli assedi medievali di Cannonacqua, il viaggio per acqua di Venezia o quello aereo della Monorotaia, il Luna Park della Scienza, i coloratissimi pappagalli del Pappamondo – dove è possibile entrare in una grande voliera insieme a loro – e Piazza Italia, teatro di eventi, experience e animazione. Dal 23 marzo tornerà in funzione la Vecchia Segheria e dal 3 aprile Scuola Guida Interattiva. Per i piccolissimi Pinocchio, PlayMart, la magia di un’antica Giostra Cavalli della Belle Époque. Un contributo extra è richiesto in due sole aree: AreAvventura e Cinemagia7D. Una scelta di ristoranti, chioschi, bar e libere aree pic-nic permette a tutti una visita su misura per tutte le esigenze. Il parco miniature è accessibile a tutti e anche i cani possono entrare: i proprietari devono sincerarsi di tenerli al guinzaglio e quelli di grossa taglia devono portare la museruola

GLI ORARI

Fino al 30 marzo gli orari del parco saranno i seguenti: sabato e domenica: 9:30-17:30, dal martedì al venerdì 9:30-16:30. Nei lunedì di marzo e aprile il parco resterà chiuso. Dal 20 aprile al 22 settembre: apertura non-stop tutti i giorni 9:30-18:30. Il 9 agosto apertura straordinaria fino a mezzanotte per l’evento “Stelle in Pigiama”. Italia in Miniatura si rinnova ma il prezzo dei biglietti è fisso dal 2016: 23 Euro il biglietto intero, 17 Euro il ridotto. Si raccomanda di consultare il sito ufficiale: https://www.italiainminiatura.com/orari_calendario.php

LE PROMOZIONI FAMIGLIA

Visitare i Parchi Costa Edutainment e risparmiare sarà ancora più facile nel 2019. Sui siti web di ciascun parco sono già presenti le promozioni, gli sconti early-booking, i vantaggiosi biglietti combinati per Italia in Miniatura, Oltremare the Family Experience Park, Acquario di Cattolica, il musical “Movie” all’Oltremare Theatre e Aquafan (che riaprirà il 1 giugno 2019). Ingresso sempre gratuito per i bimbi sotto il metro e sempre ridotto per quelli fino a 140 cm e per gli over65. Il biglietto di Italia in Miniatura conferma la possibilità di rientrare gratis un secondo giorno a scelta, senza limiti di tempo entro il 6 gennaio 2020. Dulcis in fundo: contro pioggia e imprevisti, l’opzione Save the fun permette di non sprecare il biglietto se meteo o altri impicci non ne consentono l’utilizzo nella data prevista.

Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: apertura dal 16 marzo su Parksmania.

Italia in miniatura: apertura dal 16 marzo

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Splendida e splendente Italia in Miniatura apre le porte il 16 marzo e inaugura, fresca di restyling, la stagione numero 49. Dedicato non solo a tutti quelli che si chiedono dove andare con i bambini ma anche a chi cerca mete insolite per i ponti di primavera, il parco tematico di Rimini attende grandi e piccini ansiosi e desiderosi di ammirare la bellezza del nostro paese in un unico colpo d’occhio mozzafiato e perché no… di partire per un un Giro d’Italia low-cost.

DETTAGLI AD ALTA FEDELTA’

Uno staff di miniaturisti, pittori, elettricisti, giardinieri, progettisti ha lavorato alacremente per l’accurato restauro dell’Italia più bella che si sia mai vista: nelle oltre 100 piazze, rimesse a nuovo mattoncino per mattoncino, troneggiano 273 miniature di monumenti in scala del patrimonio architettonico italiano, inclusa Matera, Capitale della Cultura Europea 2019, nonché mete europee, ambientate fra 5000 veri alberi in miniatura e percorse da ben 18 trenini elettrici. Per gli appassionati di modellismo, Italia in Miniatura è un paradiso: dal Frecciarossa, all’ Alta Velocità, alle cremagliere di montagna da osservare con il binocolo speciale in vendita alle casse a 1 Euro. Nel parco le Grandi opere sono già a buon punto: dal Ponte sullo Stretto di Messina a quello girevole di Taranto, al Porto Antico firmato Renzo Piano con tanto di Acquario di Genova, ci sono ferrovie, autostrade, street-art sui muri delle stazioni in miniatura Il parco è interattivo: pulsanti si mettono in movimento scene e miniature: dal Luna Park felliniano con le giostre che girano ai Vigili del Fuoco che spengono un incendio, all’Aida di Verdi suonata nell’ Arena di Verona da orchestrali e cantanti in miniatura, in una grande mappa dell’Italia 3D, con dettagli, e curiosità a prova di Instagram.

NOVITA’ 2019: UN ANNO DI ESPERIENZE PER TUTTA LA FAMIGLIA

Divertimento, interazione, cultura: ecco le tre parole magiche per trasformare una semplice visita a Italia in Miniatura in un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, dove arte e tradizione italiane diventano un gioco e il parco diventa un luogo dove ritrovarsi. Si parte con La bottega del vasaio il 14, 20, 21, 22, 23, 25 e 28 aprile: un tornio, un maestro ceramista e alle 14.30 laboratorio gratuito per bambini con tanti panetti di argilla da modellare! Nell’Italia delle maioliche e delle ceramiche perché non imparare a conoscere questa antica tradizione mettendo le mani in pasta – anzi… nella creta? Nel corso della stagione altri appuntamenti seguiranno: in maggio tutti artisti con La tavolozza del pittore, in giugno si fa Un tuffo nel medioevo, in luglio gioca con I balocchi di una volta, in agosto doppio appuntamento: nei weekend arte da comporre con le tessere di Mosaicando, di sera il divertentissimo Stelle in Pigiama, il pigiama party più pazzo dell’estate, venerdì 9 agosto.

Il biglietto del parco include l’accesso a 12 attrazioni: l’emozione adrenalinica di Torre Panoramica, gli assedi medievali di Cannonacqua, il viaggio per acqua di Venezia o quello aereo della Monorotaia, il Luna Park della Scienza, i coloratissimi pappagalli del Pappamondo – dove è possibile entrare in una grande voliera insieme a loro – e Piazza Italia, teatro di eventi, experience e animazione. Dal 23 marzo tornerà in funzione la Vecchia Segheria e dal 3 aprile Scuola Guida Interattiva. Per i piccolissimi Pinocchio, PlayMart, la magia di un’antica Giostra Cavalli della Belle Époque. Un contributo extra è richiesto in due sole aree: AreAvventura e Cinemagia7D. Una scelta di ristoranti, chioschi, bar e libere aree pic-nic permette a tutti una visita su misura per tutte le esigenze. Il parco miniature è accessibile a tutti e anche i cani possono entrare: i proprietari devono sincerarsi di tenerli al guinzaglio e quelli di grossa taglia devono portare la museruola

GLI ORARI

Fino al 30 marzo gli orari del parco saranno i seguenti: sabato e domenica: 9:30-17:30, dal martedì al venerdì 9:30-16:30. Nei lunedì di marzo e aprile il parco resterà chiuso. Dal 20 aprile al 22 settembre: apertura non-stop tutti i giorni 9:30-18:30. Il 9 agosto apertura straordinaria fino a mezzanotte per l’evento “Stelle in Pigiama”. Italia in Miniatura si rinnova ma il prezzo dei biglietti è fisso dal 2016: 23 Euro il biglietto intero, 17 Euro il ridotto. Si raccomanda di consultare il sito ufficiale: https://www.italiainminiatura.com/orari_calendario.php

LE PROMOZIONI FAMIGLIA

Visitare i Parchi Costa Edutainment e risparmiare sarà ancora più facile nel 2019. Sui siti web di ciascun parco sono già presenti le promozioni, gli sconti early-booking, i vantaggiosi biglietti combinati per Italia in Miniatura, Oltremare the Family Experience Park, Acquario di Cattolica, il musical “Movie” all’Oltremare Theatre e Aquafan (che riaprirà il 1 giugno 2019). Ingresso sempre gratuito per i bimbi sotto il metro e sempre ridotto per quelli fino a 140 cm e per gli over65. Il biglietto di Italia in Miniatura conferma la possibilità di rientrare gratis un secondo giorno a scelta, senza limiti di tempo entro il 6 gennaio 2020. Dulcis in fundo: contro pioggia e imprevisti, l’opzione Save the fun permette di non sprecare il biglietto se meteo o altri impicci non ne consentono l’utilizzo nella data prevista.

Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: apertura dal 16 marzo su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: gli Eventi di Primavera

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Protagonista di marzo ed aprile è Tulipanomania, la fioritura di tulipani più importante in Italia e la seconda a livello europeo. Con oltre un milione di coloratissimi fiori, tra cui anche giacinti, muscari, narcisi, allium, myosotes e fritillarie si può definire un vero e proprio evento che, anno dopo anno, attira migliaia di visitatori conquistati dagli accostamenti di colori e dai profumi. Nel 2016 questo incanto floreale ha ottenuto due riconoscimenti, il Premio La Fioritura Più Bella d’Italia, con il sondaggio lanciato dal network www.ilparcopiubello.it e l’attestazione come evento di portata mondiale dai Parksmania Awards, premi indetti dalla testata giornalistica Parksmania.it; mentre nel 2017 ha partecipato al World Tulip Summit, conferenza a livello internazionale dedicata alla fioritura dei tulipani che si è tenuta ad Ottawa (Canada).

Tantissimi gli appuntamenti di primavera per tutte le età e per tutti i gusti: si parte domenica 17 marzo con La Corsa di Primavera – Country Edition manifestazione ludico – motoria non competitiva (si può anche camminare) su tre percorsi, che per questa edizione sarà accompagnata dalla musica folk americana e da tanti momenti dedicati allo stile country; per poi passare a domenica 24 marzo con un tuffo nel passato grazie a Giochi Antichi per un viaggio nella tradizione popolare italiana, alla scoperta dei passatempi di una volta.

Tornano, invece, gli appuntamenti dedicati al facepainting con Tulipanintrucco domenica 14 aprile e Rosatrucco domenica 19 maggio: gli artisti dell’Italian Body Painting Festival coloreranno con pennelli, brillantini e una buona dose di fantasia i volti dei visitatori di ogni età, che per un giorno “diventeranno” strepitosi tulipani o eleganti rose.

Una novità del calendario eventi della stagione 2019 è Caccia alle Uova di Pasqua: sabato 20 aprile i più piccoli si cimenteranno in un’entusiasmante caccia alle…uova, circondati dalla favolosa Tulipanomania!

Per gli amanti delle quattro ruote da segnare in agenda il passaggio al Parco della Mille Miglia, la corsa automobilistica più bella al mondo: più di 400 eleganti vetture d’epoca percorreranno per il quarto anno consecutivo i viali del Parco, per un connubio tra bellezza della natura ed eleganza della tecnica. Appuntamento a mercoledì 15 maggio.

Domenica 19 maggio 2019, dalle ore 10 alle ore 18, ritorna l’appuntamento con Rosatrucco!
Tra le fioriture primaverili del Parco grandi e piccoli potranno trasformarsi in questi eleganti fiori grazie agli esperti truccatori dell’Italian BodyPainting Festival che, con colori e fantasia, truccheranno i volti dei visitatori di ogni età. L’attività è gratuita (previo acquisto del biglietto di entrata al Giardino) e per partecipare non è necessaria la prenotazione. In caso di maltempo la Direzione si riserva il diritto di annullare l’appuntamento o posticiparlo a nuova data da destinarsi.

Per chi invece vorrà vivere al Parco una giornata all’insegna dell’allegria e della musica, da non perdere Buskers Park, domenica 26 maggio, l’ormai consueto appuntamento dedicato agli artisti di strada che proporranno in diversi punti del Giardino esilaranti show, per la gioia di grandi e piccoli.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: gli Eventi di Primavera su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: gli Eventi di Primavera

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Protagonista di marzo ed aprile è Tulipanomania, la fioritura di tulipani più importante in Italia e la seconda a livello europeo. Con oltre un milione di coloratissimi fiori, tra cui anche giacinti, muscari, narcisi, allium, myosotes e fritillarie si può definire un vero e proprio evento che, anno dopo anno, attira migliaia di visitatori conquistati dagli accostamenti di colori e dai profumi. Nel 2016 questo incanto floreale ha ottenuto due riconoscimenti, il Premio La Fioritura Più Bella d’Italia, con il sondaggio lanciato dal network www.ilparcopiubello.it e l’attestazione come evento di portata mondiale dai Parksmania Awards, premi indetti dalla testata giornalistica Parksmania.it; mentre nel 2017 ha partecipato al World Tulip Summit, conferenza a livello internazionale dedicata alla fioritura dei tulipani che si è tenuta ad Ottawa (Canada).

Tantissimi gli appuntamenti di primavera per tutte le età e per tutti i gusti: si parte domenica 17 marzo con La Corsa di Primavera – Country Edition manifestazione ludico – motoria non competitiva (si può anche camminare) su tre percorsi, che per questa edizione sarà accompagnata dalla musica folk americana e da tanti momenti dedicati allo stile country; per poi passare a domenica 24 marzo con un tuffo nel passato grazie a Giochi Antichi per un viaggio nella tradizione popolare italiana, alla scoperta dei passatempi di una volta.

Tornano, invece, gli appuntamenti dedicati al facepainting con Tulipanintrucco domenica 14 aprile e Rosatrucco domenica 19 maggio: gli artisti dell’Italian Body Painting Festival coloreranno con pennelli, brillantini e una buona dose di fantasia i volti dei visitatori di ogni età, che per un giorno “diventeranno” strepitosi tulipani o eleganti rose.

Una novità del calendario eventi della stagione 2019 è Caccia alle Uova di Pasqua: sabato 20 aprile i più piccoli si cimenteranno in un’entusiasmante caccia alle…uova, circondati dalla favolosa Tulipanomania!

Per gli amanti delle quattro ruote da segnare in agenda il passaggio al Parco della Mille Miglia, la corsa automobilistica più bella al mondo: più di 400 eleganti vetture d’epoca percorreranno per il quarto anno consecutivo i viali del Parco, per un connubio tra bellezza della natura ed eleganza della tecnica. Appuntamento a mercoledì 15 maggio.

Domenica 19 maggio 2019, dalle ore 10 alle ore 18, ritorna l’appuntamento con Rosatrucco!
Tra le fioriture primaverili del Parco grandi e piccoli potranno trasformarsi in questi eleganti fiori grazie agli esperti truccatori dell’Italian BodyPainting Festival che, con colori e fantasia, truccheranno i volti dei visitatori di ogni età. L’attività è gratuita (previo acquisto del biglietto di entrata al Giardino) e per partecipare non è necessaria la prenotazione. In caso di maltempo la Direzione si riserva il diritto di annullare l’appuntamento o posticiparlo a nuova data da destinarsi.

Per chi invece vorrà vivere al Parco una giornata all’insegna dell’allegria e della musica, da non perdere Buskers Park, domenica 26 maggio, l’ormai consueto appuntamento dedicato agli artisti di strada che proporranno in diversi punti del Giardino esilaranti show, per la gioia di grandi e piccoli.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: gli Eventi di Primavera su Parksmania.

Liseberg: nuovo dark ride nel 2020

Comunicato Stampa Liseberg:

Lo scorso novembre il parco Liseberg aveva annunciato un’espansione per l’area dei bambini Kaninlandet (the Rabbit Land) per il 2020. Oggi viene presentato Underland – il mondo sotterraneo dei conigli – un grande family dark ride che farà parte di questo ampliamento. Il dark ride porterà gli ospiti sottoterra per scoprire il mondo segreto dei conigli, e sarà il maggiore investimento per il target famiglia da quando Liseberg ha aperto Rabbit Land nel 2013.

In totale saranno investiti quasi 20 milioni di euro nell’area e la maggior parte, 14 milioni, saranno per il dark ride. La nuova attrazione sarà collocata dove prima si trovava il Children’s Theatre e porterà i visitatori attraverso varie ambientazioni. “Sin dall’apertura di Rabbit Land nel 2013, i nostri ospiti hanno imparato a conoscere i personaggi “in superficie”. Ciò che i conigli facevano sottoterra è sempre stato un mistero, fino ad ora” ha detto David Schofield, direttore creativo a Liseberg. Underland sarà la 14° attrazione nell’area per bambini e il primo dark ride in più di 40 anni di attività.

“Con l’introduzione di Valkyria nel 2018, abbiamo dovuto togliere un vecchio dark ride per bambini, Sagoslottet (the Fairy tale castle). Avevamo promesso ai nostri ospiti che lo avremmo rimpiazzato con qualcosa di più grande e migliore. Ed è ciò che stiamo facendo ora. Con il nuovo dark ride Underland eleviamo lo standard per questo tipo di esperienze in Svezia” ha detto Andreas Andersen, CEO e presidente di Liseberg. I primi giri su Underland saranno in occasione dell’apertura in primavera 2020.

Alcune informazioni su Underland:

  • Tipologia di attrazione: dark ride
  • Costo: Budget: 14 milioni di euro
  • Concept: Liseberg e Quarry Fold Studio (Gran Bretagna)
  • Ride system: Gosetto SRL (Italia)
  • Tematizzazione: P&P Projects (Paesi Bassi)
  • Animatronics: Lifeformations

Specifiche tecniche:

  • Lunghezza e veicoli: 190 metri, 18 veicoli
  • Durata: 3 minuti, 20 secondi
  • Produttore: Gosetto SRL
  • Anno di produzione: 2020
  • Numero di occupanti: 4 passeggeri per veicolo
  • Velocità: 4km / h
  • Capacità: 850 persone all’ora

Leggi l’articolo originale Liseberg: nuovo dark ride nel 2020 su Parksmania.

Parques Reunidos: il bilancio 2018

Da un articolo di Joe Kleiman pubblicato su InPark Magazine:

Il 27 febbraio, Parques Reunidos ha annunciato di aver chiuso il periodo ottobre-dicembre 2018 con un fatturato di 73 milioni di euro. Ciò rappresenta un aumento  del 6,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato positivo di questi tre mesiè dato da azioni commerciali come l’aumento dei pass stagionali (+ 13%), che migliorano gli utili per la stagione rimanente e gli eventi fuori stagione come le campagne di Halloween e di Natale. Il numero totale di visitatori nei parchi del gruppo ha raggiunto 2,8 milioni, con un tasso di crescita del + 4,2%.

La particolare stagionalità delle attività di Parques Reunidos – l’alta stagione è concentrata tra giugno e settembre – significa che il trimestre di ottobre-dicembre rappresenta solo il 12% delle entrate annuali totali. Ciò spiega un EBITDA di -2,8 milioni di Euro, rispetto ai -2,5 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, sempre a causa della stagionalità variabile tipica delle diverse tipologie di strutture del gruppo e anche di un diverso calendario che viene registrato negli Stati Uniti.

José Díaz, recentemente nominato CEO di Parques Reunidos, sta guidando lo sviluppo di un nuovo piano strategico che sarà presentato nei prossimi mesi. Questo piano si concentrerà su una crescita organica, che prevede anche il raggiungimento dei rendimenti attesi tramite l’acquisizione delle isole tropicali e su un investimento intelligente in conto capitale.

Gli investimenti attualmente in corso ammontano a 70 milioni di euro e comprendono Ducati World a Mirabilandia (Italia), Steelers Country a Kennywood (USA), Cartoon Network Hotel a Dutch Wonderland (USA) e Living Shores Aquarium a Story Land (USA). Infine, Parques Reunidos seguirà, da ora in poi, l’usanza della maggior parte delle società quotate e adotterà l’anno solare, quindi il prossimo anno fiscale terminerà a dicembre 2019 e non più a settembre (come invece continua a fare la Disney, n.d.r.).

Leggi l’articolo originale Parques Reunidos: il bilancio 2018 su Parksmania.

Legoland Florida: annunciata la data di apertura di “Lego Movie World”

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Questa nuova espansione del parco presenterà 3 nuovi rides e altre attrazioni ispirate al film “The Lego Movie” e al suo sequel “The Lego Movie 2: Una nuova avventura”. Le menti creative di Legoland Florida hanno ricreato la città di Bricksburg per il parco, completa dei suoi personaggi, con nuovi ristoranti e un autentico paesaggio immersivo, dove gli ospiti possono incontrare Emmet nella sua Emmet’s Super Suite.

“The Lego Movie World è la nostra espansione più grande fino ad oggi e porterà gli ospiti all’interno del mondo del film, con un’esperienza altamente coinvolgente film-parco” ha dichiarato Keith Carr, direttore del progetto per Merlin Magic Making. ” Il parco è divertimento da qualsiasi parte si guardi: sia i bambini che le famiglie possono interagire con i numerosi personaggi, apprezzare la tecnologia dell’attrazione, mangiare un gustoso Taco al Taco Tuesday Everyday. Per non parlare del playground!”.

I 3 nuovi ride di questa land immersiva saranno ovviamente a misura di bambino, come tutta l’esperienza a Legoland Florida. “I rides rendono la natura un po’ bizzarra e particolare dei famosi film Lego” ha detto Rex Jackson, general manager di Legoland Florida. “L’attrazione The Masters of Flight sarà iconica per il nostro parco. Il ride di Unikitty suona e gira proprio come il personaggio cambia le proprie emozioni e Battle of Bricksburg è tematizzato come un gigantesco Lego Duplo alieno. Con i nostri partner della Warner Bros. abbiamo sviluppato un parco che porterà molti sorrisi ai bambini e alle loro famiglie. Siamo molto emozionati di essere l’unica location dove i fan possono sperimentare The Lego Movie World.” Ecco le cose da non perdere nella nuova area tematizzata:

The Lego Movie Masters of Flight

L’attrazione porta gli ospiti su un ride sospeso a bordo del Triple Decker Couch di Emmet, circondati da uno schermo a 360° che darà la sensazione di volare sopra il mondo Lego. Questa è la prima attrazione del suo genere ad avere un movimento di 180° durante l’esperienza. L’animazione sarà divertente e porterà gli ospiti in una magica avventura attraverso Middle Zealand, Cloud Cuckoo Land, e Pirate’s Cove.

Unikitty’s Disco Drop

Il ride porterà gli ospiti in un magico viaggio basato sul personaggio di Unkitty e sui suoi stati d’animo. Una volta saliti gli ospiti saliranno in cima a Cloud Cuckoo Land, e poi inizieranno a girare, saltare e rimbalzare fino a terra.

Battle of Bricksburg

Questo è l’unico ride acquatico di The Lego Movie World. Si tratta di una sfida per fermare un alieno Duplo che vuole invadere e rubare i mattoncini Lego, sparando a bersagli dalle barche. Fuori dal ride ci saranno cannoni ad acqua, che gli altri ospiti potranno usare per sparare agli alieni e aiutare i passeggeri delle barche a salvare il mondo.

Ristoranti, negozi e altro

The Lego Movie World offrirà anche un ristorante “Taco Tuesday Everyday”, “The Awesome Shop”, pieno di oggetti da collezione e un playground tematizzato, ispirato all’astronave di Benny, con photo point e interazioni con i personaggi. Anche al Legoland Hotel sarà possibile ritrovare il divertimento di the Lego Movie con le camere tematizzate.

 

Leggi l’articolo originale Legoland Florida: annunciata la data di apertura di “Lego Movie World” su Parksmania.

Zoomarine e Aquafelix: sinergia tra i 2 parchi

Comunicato Stampa Zoomarine e AquaFelix:

Con il Parco Zoomarine che ha da poco inaugurato la nuova stagione e l’AquaFelix di Civitavecchia appena acquisito e di prossima apertura, il gruppo Dolphin Discovery porta in Italia 600 posti di lavoro per la stagione 2019/20. Un risultato occupazionale importante, che vede la multinazionale messicana leader al mondo nei Parchi acquatici sempre più decisa ad investire in Italia.

Ottima la performance di Zoomarine negli ultimi 3 anni, con pubblico ed eventi costantemente in crescita. La nuova stagione appena inaugurata punta a numeri importanti: 500 i posti di lavoro offerti dal Parco, oltre 3 milioni di euro gli investimenti solo nel 2019, 384 animali di 33 specie diverse, l’obiettivo di superare i 600mila ospiti l’anno e i 60mila studenti in visita.

Il 2019 fa entrare nella famiglia di Dolphin Discovery anche un secondo Parco in Italia, con l’acquisizione dell’AquaFelix di Civitavecchia, tra le 10 strutture acquatiche più belle d’Italia. Inaugurazione prevista per maggio, con conseguenti nuovi investimenti ed ulteriori 100 posti di lavoro per il 2019. Zoomarine ha intanto inaugurato il 2 marzo la stagione 2019 (dal 2 marzo 2019 al 6 gennaio 2020) che presenta il più ampio calendario operativo di tutti i Parchi divertimento in Italia.

La proprietà Dolphin Discovery – azienda leader al mondo nel settore dei Parchi tematici con mammiferi marini presente in 10 Paesi con 27 Parchi – continua ad investire notevolmente su Zoomarine, mirando ad introdurre una ampia gamma di novità tali da rendere la struttura tra le più all’avanguardia in Europa. Secondo la filosofia della capogruppo e nello spirito di un’esperienza internazionale di successo, Zoomarine offre agli ospiti un’esperienza di visita sempre più interattiva, all’insegna di avventura, emozioni e divertimento. I Parchi gestiti da Dolphin Discovery sono in Messico, Anguilla, Tortola, Grand Cayman, Jamaica, St. Kitts, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Argentina e Italia.

Zoomarine consolida anche per il 2019 alcuni progetti strategici come la collaborazione con 15 università italiane e straniere su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo “Pronto soccorso del mare” attivo nella Regione Lazio, una Onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo con 10 splendidi esemplari vero gioiello del Parco, la possibilità di interazione educativa con i delfini e l’opportunità di conoscere da vicino leoni marini, foche, lemuri, uccelli tropicali, pinguini, tartarughe, pellicani e fenicotteri.

Ed ancora, la direzione artistica affidata ad un super big dello spettacolo come Claudio Cecchetto e la partnership a lungo termine in esclusiva nazionale con gli idoli del web, i “Me contro Te”, youtuber da record con milioni di visualizzazioni tra i teenager italiani. Senza dimenticare giostre acquatiche ed attrazioni meccaniche, un Acquapark da 5.000 posti, una nuova piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana che si aggiunge alle tre già attive, una nuova pista di pattinaggio ecologica, il Cinema 4D, il nuovo show dei tuffatori acrobatici, i percorsi tematizzati “Terra dei Draghi” e “Era dei Dinosauri” (percorsi interattivi con draghi e dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), dimostrazioni e show rinnovati ed ancora più interattivi e coinvolgenti.

“Zoomarine è un Parco unico in Italia proprio perché racchiude 4 Parchi in 1, come recita il nostro nuovo slogan Zoomarine4you- spiega l’amministratore delegato, dott. Renato Lenzi, tra i massimi esperti al mondo in campo di mammiferi marini -. La nostra offerta è costruita su 4 direttrici complementari: l’opportunità di conoscere da vicino animali unici come i delfini e gli altri mammiferi marini, la possibilità di godere di sole e relax con le nostre piscine, giochi ed attrazioni stimolanti e divertenti, gli show e gli eventi ideati con Claudio Cecchetto, con i Me contro Te e con la presenza di tanti personaggi dello spettacolo.

E’ evidente che in un contesto così dinamico riusciamo a generare occupazione e indotto sul territorio, puntando ad assumere, tra i due Parchi e per la prossima stagione, fino a 600 persone. Un gran contributo all’economia del Lazio e al sistema turistico del Paese”. Al momento Zoomarine ricerca 306 figure professionali da reclutare, che diventeranno 500 con la stagione a pieno regime nel periodo estivo.

Ecco, in sintesi, i profili ricercati: 8 assistenti addestratori mammiferi marini e uccelli tropicali, 10 educatori, guide nel parco, animatori centri estivi, 120 addetti all’accoglienza del pubblico, operatori contact center, promoters commerciali, addetti ai servizi generali del parco, 50 aiuto cuochi, addetti alla cucina, 10 fotografi, 5 addetti laboratorio fotografico, 60 addetti alla cassa, 35 bagnini, 5 infermieri professionali, 3 addetti al magazzino.

Leggi l’articolo originale Zoomarine e Aquafelix: sinergia tra i 2 parchi su Parksmania.