Parques Reunidos: il bilancio 2018

Da un articolo di Joe Kleiman pubblicato su InPark Magazine:

Il 27 febbraio, Parques Reunidos ha annunciato di aver chiuso il periodo ottobre-dicembre 2018 con un fatturato di 73 milioni di euro. Ciò rappresenta un aumento  del 6,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato positivo di questi tre mesiè dato da azioni commerciali come l’aumento dei pass stagionali (+ 13%), che migliorano gli utili per la stagione rimanente e gli eventi fuori stagione come le campagne di Halloween e di Natale. Il numero totale di visitatori nei parchi del gruppo ha raggiunto 2,8 milioni, con un tasso di crescita del + 4,2%.

La particolare stagionalità delle attività di Parques Reunidos – l’alta stagione è concentrata tra giugno e settembre – significa che il trimestre di ottobre-dicembre rappresenta solo il 12% delle entrate annuali totali. Ciò spiega un EBITDA di -2,8 milioni di Euro, rispetto ai -2,5 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, sempre a causa della stagionalità variabile tipica delle diverse tipologie di strutture del gruppo e anche di un diverso calendario che viene registrato negli Stati Uniti.

José Díaz, recentemente nominato CEO di Parques Reunidos, sta guidando lo sviluppo di un nuovo piano strategico che sarà presentato nei prossimi mesi. Questo piano si concentrerà su una crescita organica, che prevede anche il raggiungimento dei rendimenti attesi tramite l’acquisizione delle isole tropicali e su un investimento intelligente in conto capitale.

Gli investimenti attualmente in corso ammontano a 70 milioni di euro e comprendono Ducati World a Mirabilandia (Italia), Steelers Country a Kennywood (USA), Cartoon Network Hotel a Dutch Wonderland (USA) e Living Shores Aquarium a Story Land (USA). Infine, Parques Reunidos seguirà, da ora in poi, l’usanza della maggior parte delle società quotate e adotterà l’anno solare, quindi il prossimo anno fiscale terminerà a dicembre 2019 e non più a settembre (come invece continua a fare la Disney, n.d.r.).

Leggi l’articolo originale Parques Reunidos: il bilancio 2018 su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *