Uncategorized

Rainbow MagicLand: “soft opening” dal 6 aprile

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Nuova stagione e tantissime novità per Rainbow MagicLand, il parco divertimenti più grande di Roma, situato a soli 20 minuti dalla capitale lungo l’autostrada Roma-Napoli che, dopo la consueta pausa invernale, riaprirà ufficialmente le sue porte a partire dal 19 aprile. Il parco, per quella data, avrà completato un importante piano di investimenti, la ritematizzazione di una intera zona, l’introduzione di 4 nuove attrazioni e tante altre novità. Chi vorrà avere una anteprima di tutto questo ed immergersi, work in progress, in tutti i cambiamenti che il parco sta vivendo, potrà accedere al parco durante i fine settimana del 6 e 7 e del 13 e 14 aprile usufruendo di un biglietto ad una tariffa straordinaria di 9,90€.

Le importanti novità della stagione 2019 partono sin da subito con il completo restyling dell’area bambini e 3 nuove attrazioni per un investimento previsto di 8 milioni di euro.

Tonga – Jungle Camp

La nuova area, Tonga, da sempre pensata per la famiglia avrà infatti luogo nello spazio ora occupato dal “Regno dei Piccoli” e sarà completamente ridisegnata con una connotazione molto caratterizzante: una tematizzazione Giungla in cui ogni elemento, attrazione, negozio e punto ristoro farà vivere ai piccoli ospiti un’esperienza davvero unica. Sarà come immergersi in una regione inesplorata del Sud Est Asiatico, fra piante esotiche e misteriosi animali selvaggi in cui grandi e bambini potranno sentirsi dei veri avventurieri. E infatti, immersi nel cuore della foresta vergine, tra mille peripezie, i giovani esploratori scopriranno un antico tempio in rovina e proprio lì impareranno a guidare divertentissimi fuoristrada: Motor Giungla. Dopo aver seguito uno speciale addestramento di guida, i giovani piloti percorreranno un pazzesco circuito automobilistico fino a raggiungere il traguardo e conquistare l’ambito patentino.

Ma le sorprese nella nuova area Tonga non finiscono mai e i nostri visitatori devono tenersi pronti e sempre allenati, ecco perché ad attenderli ci sarà il campo di addestramento Jungle Camp, il più grande playground in Italia, con scivoli e arrampicate in tutta sicurezza, mentre i genitori potranno attenderli nell’area a loro dedicata per il relax. In estate, con l’arrivo della bella stagione, verrà inaugurato il nuovo e incredibile flume ride, Nui Lua. Nel cuore della Giungla, tra le folte chiome degli alberi, si scorgerà un gigantesco e impressionante vulcano, che dalla sua sommità emette fumo e lapilli di fuoco. Solo i più coraggiosi potranno affrontare le pericolose acque infestate dai coccodrilli a bordo delle divertenti imbarcazioni per tutta la famiglia, sulle quali si entrerà fino al cuore pulsante del vulcano per trovare il misterioso idolo nascosto. Nui Lua vi attende per vivere suggestive ed emozionanti esperienze. Girovagando in questo selvaggio mondo si potrà godere di nuovi momenti di puro svago: infatti, tra un’attrazione e l’altra non mancheranno un’area dedicata all’intrattenimento con simpatici characters a tema giungla che animeranno con spettacoli live il soggiorno dei nostri ospiti, nuovi punti di ristoro (fra cui un attesissimo chiosco di panini con salsiccia cotti su brace naturale) nonché nuovi punti di vendita per l’acquisto di souvenir e merchandising a tema con la zona.

Fra le novità di questo 2019 ricco di grandi sorprese non poteva certo mancare un nuovo “Haunted Hotel” che rimpiazzerà l’attrazione Demonia che verrà smantellata. La nuova attrazione dark, fra le più amate dai veri temerari consisterà in un percorso all’interno di un hotel dai contenuti tenebrosi e agghiaccianti così da rendere l’esperienza al suo interno ancor più terrificante vista anche la presenza di un considerevole numero di attori che condurranno il pubblico durante il tragitto. Ampio spazio sarà dato inoltre all’intero restyling del Parco divertimenti: le strutture, attrazioni, punti accoglienza e buona parte dell’offerta food & beverage verrà profondamente rinnovato nel look per offrire un’esperienza a Rainbow MagicLand assolutamente ineguagliabile.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: “soft opening” dal 6 aprile su Parksmania.

Città della Scienza: Concorso Imago 2019: “I Supereroi della Scienza”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Quale sarà il Supereroe della Scienza protagonista della prossima campagna di comunicazione di Città della Scienza? Lo sapremo al termine della 21° edizione del concorso di Fumetto e Grafica Imago di cui siamo i protagonisti! Il concorso, nato da un’idea dello scrittore Maurizio Ponticello, in collaborazione con COMICON e Rossitecnica, avrà come tema: i Supereroi della Scienza!

Supereroi e Scienza sono sempre andati a braccetto: spesso, infatti, sia i loro poteri sia quelli dei loro antagonisti derivano da esperimenti scientifici. Un supereroe, però, è molto di più: egli sa che i propri poteri comportano anche grandi responsabilità, e per questo si lancia con coraggio a capofitto in missioni per proteggere l’umanità da mostri e alieni, da supercriminali e da disastri di ogni tipo.

E se, invece, il Supercriminale più pericoloso di tutti fosse l’ignoranza? Con quali armi potrebbero combattere i nostri Supereroi il Nemico numero 1 se non con il potere della Conoscenza, della Cultura e della Scienza? Con le loro scoperte, illuminerebbero il mondo in cui, sempre più spesso, nell’era della diffusione delle fake news, dilagano le tenebre dell’ignoranza.

Imago chiede a tutti voi di dare una forma a questo personaggio, un Supereroe della Scienza, – di età, sesso, etnia, ecc. a scelta del partecipante – che incarni l’attenzione nei confronti della scienza e della tecnologia, e cioè coloro che, ogni giorno, escogitano nuove sperimentazioni e impiegano modi innovativi per migliorare la qualità della nostra vita. Ispirandosi anche ai luminari della scienza di tutti i tempi, l’obiettivo è di rappresentare una figura che sia di stimolo alle nuove generazioni per spingerli a risolvere le grandi problematiche che affliggono l’umanità: inquinamento, cambiamenti climatici, fame, vecchie e nuove malattie, ecc, esattamente come i Supereroi che, grazie alle loro avventure a fumetti, ci insegnano l’empatia, il coraggio e la giustizia.

Il Concorso Imago è realizzato grazie al supporto di: Matrici Associazione culturale, Scuola Italiana di Comix, Centro Studi ILAS, Taverna del Gargoyle, Gino Ramaglia. Tutte le info su: www.cittadellascienza.it

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: Concorso Imago 2019: “I Supereroi della Scienza” su Parksmania.

Città della Scienza: Concorso Imago 2019: “I Supereroi della Scienza”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Quale sarà il Supereroe della Scienza protagonista della prossima campagna di comunicazione di Città della Scienza? Lo sapremo al termine della 21° edizione del concorso di Fumetto e Grafica Imago di cui siamo i protagonisti! Il concorso, nato da un’idea dello scrittore Maurizio Ponticello, in collaborazione con COMICON e Rossitecnica, avrà come tema: i Supereroi della Scienza!

Supereroi e Scienza sono sempre andati a braccetto: spesso, infatti, sia i loro poteri sia quelli dei loro antagonisti derivano da esperimenti scientifici. Un supereroe, però, è molto di più: egli sa che i propri poteri comportano anche grandi responsabilità, e per questo si lancia con coraggio a capofitto in missioni per proteggere l’umanità da mostri e alieni, da supercriminali e da disastri di ogni tipo.

E se, invece, il Supercriminale più pericoloso di tutti fosse l’ignoranza? Con quali armi potrebbero combattere i nostri Supereroi il Nemico numero 1 se non con il potere della Conoscenza, della Cultura e della Scienza? Con le loro scoperte, illuminerebbero il mondo in cui, sempre più spesso, nell’era della diffusione delle fake news, dilagano le tenebre dell’ignoranza.

Imago chiede a tutti voi di dare una forma a questo personaggio, un Supereroe della Scienza, – di età, sesso, etnia, ecc. a scelta del partecipante – che incarni l’attenzione nei confronti della scienza e della tecnologia, e cioè coloro che, ogni giorno, escogitano nuove sperimentazioni e impiegano modi innovativi per migliorare la qualità della nostra vita. Ispirandosi anche ai luminari della scienza di tutti i tempi, l’obiettivo è di rappresentare una figura che sia di stimolo alle nuove generazioni per spingerli a risolvere le grandi problematiche che affliggono l’umanità: inquinamento, cambiamenti climatici, fame, vecchie e nuove malattie, ecc, esattamente come i Supereroi che, grazie alle loro avventure a fumetti, ci insegnano l’empatia, il coraggio e la giustizia.

Il Concorso Imago è realizzato grazie al supporto di: Matrici Associazione culturale, Scuola Italiana di Comix, Centro Studi ILAS, Taverna del Gargoyle, Gino Ramaglia. Tutte le info su: www.cittadellascienza.it

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: Concorso Imago 2019: “I Supereroi della Scienza” su Parksmania.

Città della Scienza: Concorso Imago 2019: “I Supereroi della Scienza”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Quale sarà il Supereroe della Scienza protagonista della prossima campagna di comunicazione di Città della Scienza? Lo sapremo al termine della 21° edizione del concorso di Fumetto e Grafica Imago di cui siamo i protagonisti! Il concorso, nato da un’idea dello scrittore Maurizio Ponticello, in collaborazione con COMICON e Rossitecnica, avrà come tema: i Supereroi della Scienza!

Supereroi e Scienza sono sempre andati a braccetto: spesso, infatti, sia i loro poteri sia quelli dei loro antagonisti derivano da esperimenti scientifici. Un supereroe, però, è molto di più: egli sa che i propri poteri comportano anche grandi responsabilità, e per questo si lancia con coraggio a capofitto in missioni per proteggere l’umanità da mostri e alieni, da supercriminali e da disastri di ogni tipo.

E se, invece, il Supercriminale più pericoloso di tutti fosse l’ignoranza? Con quali armi potrebbero combattere i nostri Supereroi il Nemico numero 1 se non con il potere della Conoscenza, della Cultura e della Scienza? Con le loro scoperte, illuminerebbero il mondo in cui, sempre più spesso, nell’era della diffusione delle fake news, dilagano le tenebre dell’ignoranza.

Imago chiede a tutti voi di dare una forma a questo personaggio, un Supereroe della Scienza, – di età, sesso, etnia, ecc. a scelta del partecipante – che incarni l’attenzione nei confronti della scienza e della tecnologia, e cioè coloro che, ogni giorno, escogitano nuove sperimentazioni e impiegano modi innovativi per migliorare la qualità della nostra vita. Ispirandosi anche ai luminari della scienza di tutti i tempi, l’obiettivo è di rappresentare una figura che sia di stimolo alle nuove generazioni per spingerli a risolvere le grandi problematiche che affliggono l’umanità: inquinamento, cambiamenti climatici, fame, vecchie e nuove malattie, ecc, esattamente come i Supereroi che, grazie alle loro avventure a fumetti, ci insegnano l’empatia, il coraggio e la giustizia.

Il Concorso Imago è realizzato grazie al supporto di: Matrici Associazione culturale, Scuola Italiana di Comix, Centro Studi ILAS, Taverna del Gargoyle, Gino Ramaglia. Tutte le info su: www.cittadellascienza.it

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: Concorso Imago 2019: “I Supereroi della Scienza” su Parksmania.

Crazy Park: al via dal 1° giugno 2019

Comunicato Stampa Aquaneva – Crazy Park:

Il 1° Giugno 2019, apre un nuovo parco di divertimenti: Crazy Park! Il Parco che non c’era. Situato ad Inzago (MI), Crazy Park è un festival del divertimento in cui Spettacoli, Attività di intrattenimento e Ristorazione si fondono per creare un pacchetto unico indirizzato a bambini e famiglie.

Perché “Il Parco che non c’era”? Ispirandosi alle fiere e ai festival, ai Luna Park e ai parchi di divertimento, Crazy Park offre una serie di proposte di intrattenimento a 360° inglobate in un’unica realtà! Crazy Park sarà aperto da Giugno a Dicembre e proporrà tre diversi eventi stagionali:

  • Crazy Summer, evento che si terrà la sera per tutti i weekend della stagione estiva;
  • Crazy Halloween, evento autunnale ispirato alla famosa festa ;
  • Crazy Christmas, evento invernale legato al tema natalizio.

Tutti questi eventi, sono accumunati da un’offerta unica e completa che comprende tre situazioni: Spettacoli, Attività di Intrattenimento e Ristorazione.

Gli Spettacoli sono pensati per affascinare e stupire. Storie di Pirati e forestieri, di personaggi bizzarri e avventurieri..in una realtà fantastica ricca di sorprese e magia. Tutti gli show del Crazy Park sono inediti e originali, musical ispirati al mondo della fantasia e delle fiabe, valorizzati da artisti, effetti speciali e illusione. Le Attività di Intrattenimento, danno un contorno divertente ed entusiasmante a tutti gli eventi.

Per le famiglie, sono diverse le attività dedicate che possono coinvolgere dal più piccolo al più grande. Tra queste sicuramente spiccano le misteriose Escape Room e l’avvincente Caccia al Tesoro “Treasure Island”. Tante le attività per i bambini: dal mini percorso avventura nel Bosco di Hansel e Gretel, al Trenino delle Meraviglie, dall’adrenalinico percorso “Pirate’s Creed”, ai laboratori creativi, dal Truccabimbi ai palloncini!

La Ristorazione offre una proposta diversificata: Street Food, Giropizza, Fish&Chips, Frittelle e dolciumi.. diversi punti vendita per accontentare ogni tipo di voglia! Crazy Park offre una proposta completa ed unica la cui filosofia è divertimento a 360°, in un ambiente in cui è sempre festa! Presto online tutte le informazioni su www.crazypark.it

Leggi l’articolo originale Crazy Park: al via dal 1° giugno 2019 su Parksmania.

Crazy Park: al via dal 1° giugno 2019

Comunicato Stampa Aquaneva – Crazy Park:

Il 1° Giugno 2019, apre un nuovo parco di divertimenti: Crazy Park! Il Parco che non c’era. Situato ad Inzago (MI), Crazy Park è un festival del divertimento in cui Spettacoli, Attività di intrattenimento e Ristorazione si fondono per creare un pacchetto unico indirizzato a bambini e famiglie.

Perché “Il Parco che non c’era”? Ispirandosi alle fiere e ai festival, ai Luna Park e ai parchi di divertimento, Crazy Park offre una serie di proposte di intrattenimento a 360° inglobate in un’unica realtà! Crazy Park sarà aperto da Giugno a Dicembre e proporrà tre diversi eventi stagionali:

  • Crazy Summer, evento che si terrà la sera per tutti i weekend della stagione estiva;
  • Crazy Halloween, evento autunnale ispirato alla famosa festa ;
  • Crazy Christmas, evento invernale legato al tema natalizio.

Tutti questi eventi, sono accumunati da un’offerta unica e completa che comprende tre situazioni: Spettacoli, Attività di Intrattenimento e Ristorazione.

Gli Spettacoli sono pensati per affascinare e stupire. Storie di Pirati e forestieri, di personaggi bizzarri e avventurieri..in una realtà fantastica ricca di sorprese e magia. Tutti gli show del Crazy Park sono inediti e originali, musical ispirati al mondo della fantasia e delle fiabe, valorizzati da artisti, effetti speciali e illusione. Le Attività di Intrattenimento, danno un contorno divertente ed entusiasmante a tutti gli eventi.

Per le famiglie, sono diverse le attività dedicate che possono coinvolgere dal più piccolo al più grande. Tra queste sicuramente spiccano le misteriose Escape Room e l’avvincente Caccia al Tesoro “Treasure Island”. Tante le attività per i bambini: dal mini percorso avventura nel Bosco di Hansel e Gretel, al Trenino delle Meraviglie, dall’adrenalinico percorso “Pirate’s Creed”, ai laboratori creativi, dal Truccabimbi ai palloncini!

La Ristorazione offre una proposta diversificata: Street Food, Giropizza, Fish&Chips, Frittelle e dolciumi.. diversi punti vendita per accontentare ogni tipo di voglia! Crazy Park offre una proposta completa ed unica la cui filosofia è divertimento a 360°, in un ambiente in cui è sempre festa! Presto online tutte le informazioni su www.crazypark.it

Leggi l’articolo originale Crazy Park: al via dal 1° giugno 2019 su Parksmania.

Crazy Park: al via dal 1° giugno 2019

Comunicato Stampa Aquaneva – Crazy Park:

Il 1° Giugno 2019, apre un nuovo parco di divertimenti: Crazy Park! Il Parco che non c’era. Situato ad Inzago (MI), Crazy Park è un festival del divertimento in cui Spettacoli, Attività di intrattenimento e Ristorazione si fondono per creare un pacchetto unico indirizzato a bambini e famiglie.

Perché “Il Parco che non c’era”? Ispirandosi alle fiere e ai festival, ai Luna Park e ai parchi di divertimento, Crazy Park offre una serie di proposte di intrattenimento a 360° inglobate in un’unica realtà! Crazy Park sarà aperto da Giugno a Dicembre e proporrà tre diversi eventi stagionali:

  • Crazy Summer, evento che si terrà la sera per tutti i weekend della stagione estiva;
  • Crazy Halloween, evento autunnale ispirato alla famosa festa ;
  • Crazy Christmas, evento invernale legato al tema natalizio.

Tutti questi eventi, sono accumunati da un’offerta unica e completa che comprende tre situazioni: Spettacoli, Attività di Intrattenimento e Ristorazione.

Gli Spettacoli sono pensati per affascinare e stupire. Storie di Pirati e forestieri, di personaggi bizzarri e avventurieri..in una realtà fantastica ricca di sorprese e magia. Tutti gli show del Crazy Park sono inediti e originali, musical ispirati al mondo della fantasia e delle fiabe, valorizzati da artisti, effetti speciali e illusione. Le Attività di Intrattenimento, danno un contorno divertente ed entusiasmante a tutti gli eventi.

Per le famiglie, sono diverse le attività dedicate che possono coinvolgere dal più piccolo al più grande. Tra queste sicuramente spiccano le misteriose Escape Room e l’avvincente Caccia al Tesoro “Treasure Island”. Tante le attività per i bambini: dal mini percorso avventura nel Bosco di Hansel e Gretel, al Trenino delle Meraviglie, dall’adrenalinico percorso “Pirate’s Creed”, ai laboratori creativi, dal Truccabimbi ai palloncini!

La Ristorazione offre una proposta diversificata: Street Food, Giropizza, Fish&Chips, Frittelle e dolciumi.. diversi punti vendita per accontentare ogni tipo di voglia! Crazy Park offre una proposta completa ed unica la cui filosofia è divertimento a 360°, in un ambiente in cui è sempre festa! Presto online tutte le informazioni su www.crazypark.it

Leggi l’articolo originale Crazy Park: al via dal 1° giugno 2019 su Parksmania.

Nuovo parco Universal a Orlando?

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Foto: Alicia Stella/Orlando ParkStop

Una fonte anonima ha fatto uscire alcune foto di un documento che fornisce dettagli sul parco a tema Universal (non ancora annunciato) in arrivo a Orlando, secondo Alicia Stella di Orlando ParkStop. Attenzione: quanto segue sono solo voci e speculazioni e non devono essere considerati fatti, se non confermati dalle compagnie menzionate.

Lo scorso dicembre è uscita una foto su Twitter, probabilmente una slide, che citava il nome, di cui si vociferava, del nuovo parco Universal: Universal’s Fantastic Worlds. Questo documento condiviso da Alicia Stella era parte della presentazione. Nel documento, il paragrafo iniziale elenca i parchi Universal nel mondo, citando il fatturato, il successo di The Wizarding World of Harry Potter a Hollywood, dell’area Minion in Giappone, e di Volcano Bay a Orlando.

Il documento continua dicendo che il maggior competitor di Universal nell’industria dei parchi a tema non ha avuto un approccio “molto competitivo”, aggiungendo che la Comcast aumenterà i suoi investimenti nel settore nei prossimi cinque anni. A questo punto del documento si arriva ai nuovi dettagli del parco non ancora annunciato, Universal’s Fantastic Worlds.

Nel documento si legge: Questo nuovo parco a tema, chiamato Universal’s Fantastic Worlds, porterà Universal Orlando Resort da destinazione di 2/3 giorni a destinazione di una settimana. Il nome Fantastic Worlds si riferisce a tutti gli amati mondi di tutti i generi di media che i nostri ospiti vogliono trovare, sperimentare e nei quali vogliono entrare, in un modo totalmente immersivo, dalle attrazioni ai ristoranti, agli shows, ai negozi e persino ai bagni.

Da questo paragrafo è chiaro che la Universal stia cercando di ricreare una nuova esperienza in questo parco, con l’obiettivo di creare un’esperienza immersiva, che porterà gli ospiti a voler trascorrervi un’intera vacanza piuttosto che una breve sosta. Il documento entra nei nuovi dettagli di cui si è già sentito parlare prima, cioè la location del nuovo parco che sarà lungo Universal Boulevard e che sarà uno dei più grandi parchi mai costruiti da Universal.

Viene inoltre menzionato che il parco sarà costruito con ampie aree di espansione, che daranno la possibilità di aggiungere nuovi mondi di qualsiasi film, show televisivo o videogioco futuri. Generalmente i parchi a tema prevedono zone di espansione per singole attrazioni, ma lasciare il posto per intere aree? Questo potrebbe mantenere Fantastic World sempre attuale, in linea con i cambiamenti dei gusti degli ospiti.

La successiva citazione dal documento è la parte più interessante e rivelatrice di tutta questa fuga di notizie. Si legge: Nonostante i nostri team creativi siano nelle prime fasi di progettazione di questo nuovo parco, possiamo rivelare alcuni altri dettagli oltre al nome. Il parco sarà progettato secondo il modello “hub and spoke”, con una zona centrale iconica, dalla quale si possono facilmente raggiungere tutti gli altri “mondi” immersivi.

Quest rivelazione porta a molte domande, in quanto questo progetto secondo il concetto di “hub and spoke” sarà il primo per i parchi Universal. Ogni mondo avrà il suo portale d’ingresso. Questo potrebbe significare TV giganti, libri o altre imponenti strutture da utilizzare come passaggio per questi nuovi mondi immersivi. I paragrafi seguenti danno dettagli su quanto si possono aspettare gli ospiti da questo nuovo parco, in particolare nell’area Nintendo, anche se sono molto difficili da leggere. Si può capire quanto segue:

Tutta l’avventura, il divertimento e la stranezza che si possono sperimentare attraverso uno schermo, saranno tutti intorno a voi […]

Queste saranno immersive e interattive. Saranno altamente tematizzate e autentiche […] con diverse attrazioni, negozi e ristoranti.

Gli ospiti si sentiranno come se giocassero all’interno dei loro videogiochi preferiti – questa volta dal vero. Ci sarà qualcosa di adatto a tutti, a prescindere dall’età e dal grado di esperienza nel gioco.

Le nuove aree tematizzate sono il risultato di una collaborazione tra Universal Parks & […] Nintendo, due icone nel mondo dell’intrattenimento. Non vediamo l’ora di poter rivelare di più dei questo nuovo parco nei prossimi anni.

Siamo sicuramente d’accordo! Questo parco sembra voglia portare la tematizzazione immersiva in questo settore a un livello successivo. Ma sarà chiamato “Universal’s Fantastic Worlds”? Secondo alcuni di InsideUniversal, il nome potrebbe incontrare degli ostacoli in futuro da parte della Warner Brothers. Lo studio ha recentemente presentato istanza relativa alla registrazione del nome “Fantastic Worlds” da parte di Universal. Non c’è ancora stata una formale opposizione al nome, solo il tempo ci dirà se “Fantastic Worlds” diventerà il nome ufficiale del nuovo parco.

Presumiamo che il problema sia che il nome è simile a “Fantastic Beasts”, che si dice sarà uno dei mondi del parco. (I nomi dovrebbero essere Super Nintendo World, Fantastic Beasts, DreamWorks, Jurassic World, e Universal Monsters.) Nonostante tutte queste nuove informazioni, sappiamo ancora molto poco del nuovo parco, e soprattutto che non è ancora stato annunciato!

Leggi l’articolo originale Nuovo parco Universal a Orlando? su Parksmania.

Nuovo parco Universal a Orlando?

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Foto: Alicia Stella/Orlando ParkStop

Una fonte anonima ha fatto uscire alcune foto di un documento che fornisce dettagli sul parco a tema Universal (non ancora annunciato) in arrivo a Orlando, secondo Alicia Stella di Orlando ParkStop. Attenzione: quanto segue sono solo voci e speculazioni e non devono essere considerati fatti, se non confermati dalle compagnie menzionate.

Lo scorso dicembre è uscita una foto su Twitter, probabilmente una slide, che citava il nome, di cui si vociferava, del nuovo parco Universal: Universal’s Fantastic Worlds. Questo documento condiviso da Alicia Stella era parte della presentazione. Nel documento, il paragrafo iniziale elenca i parchi Universal nel mondo, citando il fatturato, il successo di The Wizarding World of Harry Potter a Hollywood, dell’area Minion in Giappone, e di Volcano Bay a Orlando.

Il documento continua dicendo che il maggior competitor di Universal nell’industria dei parchi a tema non ha avuto un approccio “molto competitivo”, aggiungendo che la Comcast aumenterà i suoi investimenti nel settore nei prossimi cinque anni. A questo punto del documento si arriva ai nuovi dettagli del parco non ancora annunciato, Universal’s Fantastic Worlds.

Nel documento si legge: Questo nuovo parco a tema, chiamato Universal’s Fantastic Worlds, porterà Universal Orlando Resort da destinazione di 2/3 giorni a destinazione di una settimana. Il nome Fantastic Worlds si riferisce a tutti gli amati mondi di tutti i generi di media che i nostri ospiti vogliono trovare, sperimentare e nei quali vogliono entrare, in un modo totalmente immersivo, dalle attrazioni ai ristoranti, agli shows, ai negozi e persino ai bagni.

Da questo paragrafo è chiaro che la Universal stia cercando di ricreare una nuova esperienza in questo parco, con l’obiettivo di creare un’esperienza immersiva, che porterà gli ospiti a voler trascorrervi un’intera vacanza piuttosto che una breve sosta. Il documento entra nei nuovi dettagli di cui si è già sentito parlare prima, cioè la location del nuovo parco che sarà lungo Universal Boulevard e che sarà uno dei più grandi parchi mai costruiti da Universal.

Viene inoltre menzionato che il parco sarà costruito con ampie aree di espansione, che daranno la possibilità di aggiungere nuovi mondi di qualsiasi film, show televisivo o videogioco futuri. Generalmente i parchi a tema prevedono zone di espansione per singole attrazioni, ma lasciare il posto per intere aree? Questo potrebbe mantenere Fantastic World sempre attuale, in linea con i cambiamenti dei gusti degli ospiti.

La successiva citazione dal documento è la parte più interessante e rivelatrice di tutta questa fuga di notizie. Si legge: Nonostante i nostri team creativi siano nelle prime fasi di progettazione di questo nuovo parco, possiamo rivelare alcuni altri dettagli oltre al nome. Il parco sarà progettato secondo il modello “hub and spoke”, con una zona centrale iconica, dalla quale si possono facilmente raggiungere tutti gli altri “mondi” immersivi.

Quest rivelazione porta a molte domande, in quanto questo progetto secondo il concetto di “hub and spoke” sarà il primo per i parchi Universal. Ogni mondo avrà il suo portale d’ingresso. Questo potrebbe significare TV giganti, libri o altre imponenti strutture da utilizzare come passaggio per questi nuovi mondi immersivi. I paragrafi seguenti danno dettagli su quanto si possono aspettare gli ospiti da questo nuovo parco, in particolare nell’area Nintendo, anche se sono molto difficili da leggere. Si può capire quanto segue:

Tutta l’avventura, il divertimento e la stranezza che si possono sperimentare attraverso uno schermo, saranno tutti intorno a voi […]

Queste saranno immersive e interattive. Saranno altamente tematizzate e autentiche […] con diverse attrazioni, negozi e ristoranti.

Gli ospiti si sentiranno come se giocassero all’interno dei loro videogiochi preferiti – questa volta dal vero. Ci sarà qualcosa di adatto a tutti, a prescindere dall’età e dal grado di esperienza nel gioco.

Le nuove aree tematizzate sono il risultato di una collaborazione tra Universal Parks & […] Nintendo, due icone nel mondo dell’intrattenimento. Non vediamo l’ora di poter rivelare di più dei questo nuovo parco nei prossimi anni.

Siamo sicuramente d’accordo! Questo parco sembra voglia portare la tematizzazione immersiva in questo settore a un livello successivo. Ma sarà chiamato “Universal’s Fantastic Worlds”? Secondo alcuni di InsideUniversal, il nome potrebbe incontrare degli ostacoli in futuro da parte della Warner Brothers. Lo studio ha recentemente presentato istanza relativa alla registrazione del nome “Fantastic Worlds” da parte di Universal. Non c’è ancora stata una formale opposizione al nome, solo il tempo ci dirà se “Fantastic Worlds” diventerà il nome ufficiale del nuovo parco.

Presumiamo che il problema sia che il nome è simile a “Fantastic Beasts”, che si dice sarà uno dei mondi del parco. (I nomi dovrebbero essere Super Nintendo World, Fantastic Beasts, DreamWorks, Jurassic World, e Universal Monsters.) Nonostante tutte queste nuove informazioni, sappiamo ancora molto poco del nuovo parco, e soprattutto che non è ancora stato annunciato!

Leggi l’articolo originale Nuovo parco Universal a Orlando? su Parksmania.

Nuovo parco Universal a Orlando?

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Foto: Alicia Stella/Orlando ParkStop

Una fonte anonima ha fatto uscire alcune foto di un documento che fornisce dettagli sul parco a tema Universal (non ancora annunciato) in arrivo a Orlando, secondo Alicia Stella di Orlando ParkStop. Attenzione: quanto segue sono solo voci e speculazioni e non devono essere considerati fatti, se non confermati dalle compagnie menzionate.

Lo scorso dicembre è uscita una foto su Twitter, probabilmente una slide, che citava il nome, di cui si vociferava, del nuovo parco Universal: Universal’s Fantastic Worlds. Questo documento condiviso da Alicia Stella era parte della presentazione. Nel documento, il paragrafo iniziale elenca i parchi Universal nel mondo, citando il fatturato, il successo di The Wizarding World of Harry Potter a Hollywood, dell’area Minion in Giappone, e di Volcano Bay a Orlando.

Il documento continua dicendo che il maggior competitor di Universal nell’industria dei parchi a tema non ha avuto un approccio “molto competitivo”, aggiungendo che la Comcast aumenterà i suoi investimenti nel settore nei prossimi cinque anni. A questo punto del documento si arriva ai nuovi dettagli del parco non ancora annunciato, Universal’s Fantastic Worlds.

Nel documento si legge: Questo nuovo parco a tema, chiamato Universal’s Fantastic Worlds, porterà Universal Orlando Resort da destinazione di 2/3 giorni a destinazione di una settimana. Il nome Fantastic Worlds si riferisce a tutti gli amati mondi di tutti i generi di media che i nostri ospiti vogliono trovare, sperimentare e nei quali vogliono entrare, in un modo totalmente immersivo, dalle attrazioni ai ristoranti, agli shows, ai negozi e persino ai bagni.

Da questo paragrafo è chiaro che la Universal stia cercando di ricreare una nuova esperienza in questo parco, con l’obiettivo di creare un’esperienza immersiva, che porterà gli ospiti a voler trascorrervi un’intera vacanza piuttosto che una breve sosta. Il documento entra nei nuovi dettagli di cui si è già sentito parlare prima, cioè la location del nuovo parco che sarà lungo Universal Boulevard e che sarà uno dei più grandi parchi mai costruiti da Universal.

Viene inoltre menzionato che il parco sarà costruito con ampie aree di espansione, che daranno la possibilità di aggiungere nuovi mondi di qualsiasi film, show televisivo o videogioco futuri. Generalmente i parchi a tema prevedono zone di espansione per singole attrazioni, ma lasciare il posto per intere aree? Questo potrebbe mantenere Fantastic World sempre attuale, in linea con i cambiamenti dei gusti degli ospiti.

La successiva citazione dal documento è la parte più interessante e rivelatrice di tutta questa fuga di notizie. Si legge: Nonostante i nostri team creativi siano nelle prime fasi di progettazione di questo nuovo parco, possiamo rivelare alcuni altri dettagli oltre al nome. Il parco sarà progettato secondo il modello “hub and spoke”, con una zona centrale iconica, dalla quale si possono facilmente raggiungere tutti gli altri “mondi” immersivi.

Quest rivelazione porta a molte domande, in quanto questo progetto secondo il concetto di “hub and spoke” sarà il primo per i parchi Universal. Ogni mondo avrà il suo portale d’ingresso. Questo potrebbe significare TV giganti, libri o altre imponenti strutture da utilizzare come passaggio per questi nuovi mondi immersivi. I paragrafi seguenti danno dettagli su quanto si possono aspettare gli ospiti da questo nuovo parco, in particolare nell’area Nintendo, anche se sono molto difficili da leggere. Si può capire quanto segue:

Tutta l’avventura, il divertimento e la stranezza che si possono sperimentare attraverso uno schermo, saranno tutti intorno a voi […]

Queste saranno immersive e interattive. Saranno altamente tematizzate e autentiche […] con diverse attrazioni, negozi e ristoranti.

Gli ospiti si sentiranno come se giocassero all’interno dei loro videogiochi preferiti – questa volta dal vero. Ci sarà qualcosa di adatto a tutti, a prescindere dall’età e dal grado di esperienza nel gioco.

Le nuove aree tematizzate sono il risultato di una collaborazione tra Universal Parks & […] Nintendo, due icone nel mondo dell’intrattenimento. Non vediamo l’ora di poter rivelare di più dei questo nuovo parco nei prossimi anni.

Siamo sicuramente d’accordo! Questo parco sembra voglia portare la tematizzazione immersiva in questo settore a un livello successivo. Ma sarà chiamato “Universal’s Fantastic Worlds”? Secondo alcuni di InsideUniversal, il nome potrebbe incontrare degli ostacoli in futuro da parte della Warner Brothers. Lo studio ha recentemente presentato istanza relativa alla registrazione del nome “Fantastic Worlds” da parte di Universal. Non c’è ancora stata una formale opposizione al nome, solo il tempo ci dirà se “Fantastic Worlds” diventerà il nome ufficiale del nuovo parco.

Presumiamo che il problema sia che il nome è simile a “Fantastic Beasts”, che si dice sarà uno dei mondi del parco. (I nomi dovrebbero essere Super Nintendo World, Fantastic Beasts, DreamWorks, Jurassic World, e Universal Monsters.) Nonostante tutte queste nuove informazioni, sappiamo ancora molto poco del nuovo parco, e soprattutto che non è ancora stato annunciato!

Leggi l’articolo originale Nuovo parco Universal a Orlando? su Parksmania.