Città della Scienza: Concorso Imago 2019: “I Supereroi della Scienza”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Quale sarà il Supereroe della Scienza protagonista della prossima campagna di comunicazione di Città della Scienza? Lo sapremo al termine della 21° edizione del concorso di Fumetto e Grafica Imago di cui siamo i protagonisti! Il concorso, nato da un’idea dello scrittore Maurizio Ponticello, in collaborazione con COMICON e Rossitecnica, avrà come tema: i Supereroi della Scienza!

Supereroi e Scienza sono sempre andati a braccetto: spesso, infatti, sia i loro poteri sia quelli dei loro antagonisti derivano da esperimenti scientifici. Un supereroe, però, è molto di più: egli sa che i propri poteri comportano anche grandi responsabilità, e per questo si lancia con coraggio a capofitto in missioni per proteggere l’umanità da mostri e alieni, da supercriminali e da disastri di ogni tipo.

E se, invece, il Supercriminale più pericoloso di tutti fosse l’ignoranza? Con quali armi potrebbero combattere i nostri Supereroi il Nemico numero 1 se non con il potere della Conoscenza, della Cultura e della Scienza? Con le loro scoperte, illuminerebbero il mondo in cui, sempre più spesso, nell’era della diffusione delle fake news, dilagano le tenebre dell’ignoranza.

Imago chiede a tutti voi di dare una forma a questo personaggio, un Supereroe della Scienza, – di età, sesso, etnia, ecc. a scelta del partecipante – che incarni l’attenzione nei confronti della scienza e della tecnologia, e cioè coloro che, ogni giorno, escogitano nuove sperimentazioni e impiegano modi innovativi per migliorare la qualità della nostra vita. Ispirandosi anche ai luminari della scienza di tutti i tempi, l’obiettivo è di rappresentare una figura che sia di stimolo alle nuove generazioni per spingerli a risolvere le grandi problematiche che affliggono l’umanità: inquinamento, cambiamenti climatici, fame, vecchie e nuove malattie, ecc, esattamente come i Supereroi che, grazie alle loro avventure a fumetti, ci insegnano l’empatia, il coraggio e la giustizia.

Il Concorso Imago è realizzato grazie al supporto di: Matrici Associazione culturale, Scuola Italiana di Comix, Centro Studi ILAS, Taverna del Gargoyle, Gino Ramaglia. Tutte le info su: www.cittadellascienza.it

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: Concorso Imago 2019: “I Supereroi della Scienza” su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *