Uncategorized

Valle dell’Orso: “Easter Egg Hunt”

Comunicato Stampa Acquapark Valle dell’Orso:

Il parco situato ai piedi del Vesuvio, nasce nel lontano 1990 come parco acquatico prima e, più tardi, come parco avventura. Valle dell’Orso da tre anni propone, elabora e sviluppa progetti didattici e family, registrando primati e riconoscimenti a livello internazionale. Nel 2016 debutta con successo con Valle del Natale, evento premiato anche al Parksmania Awards 2017. Valle dell’Orso ancora una volta è aprifila di un nuovo ed inedito evento per l’Italia dedicato alla Pasqua ed alla famiglia.

È infatti la famiglia il target principale del parco, che da qualche anno ama definirsi green family park ed accoglie famiglie prevalentemente di nuova costituzione con proposte outdoor leisure. È questo il concept ed il leitmotiv di tutti gli eventi a firma Valle dell‘Orso: Puro divertimento all’aperto per tutta la famiglia.

L’EASTER EGG HUNT arriva direttamente dagli USA nella sua più originale formula con 32.000 uova, fresche e di cioccolato, messe a disposizione dai partner dell’evento AMADORI e D’AMORA CIOCCOLATO. Nei giorni 6,7,13,14 e 20 aprile a partire dalle ore 10:00 e fino al tramonto tutta la famiglia potrà cimentarsi nella bollitura e decorazione delle uova, le Egg Competitions, i family games, i giochi di squadra, i canti e la musica a colori, e “LA GRANDE CACCIA”.

Animazione con giochi a premi per grandi e piccini; n’intera giornata dedicata alla famiglia, alla Pasqua ed ai giochi all’aria aperta. Due grandi round, Morning round alle 10:00 eAfternoon round: alle 15:00. L’Easter Egg HUNT si concluderà con il primo HOLI PARTY per grandi e piccini. Una serie di servizi ed offerte collaterali renderanno piacevole la permanenza nel parco: Area pic-nic con bbq, bar e punti ristoro, solarium, area verde, parco Avventura.

Consulta il nostro sito, le nostre pagine social per prepararti a vivere una NUOVA ESPERIENZA DI GIOCO;
Segui #EASTEREGGHUNT su Instagram ed entra in un nuovo magico mondo. COME AND HAVE FUN!

Leggi l’articolo originale Valle dell’Orso: “Easter Egg Hunt” su Parksmania.

Valle dell’Orso: “Easter Egg Hunt”

Comunicato Stampa Acquapark Valle dell’Orso:

Il parco situato ai piedi del Vesuvio, nasce nel lontano 1990 come parco acquatico prima e, più tardi, come parco avventura. Valle dell’Orso da tre anni propone, elabora e sviluppa progetti didattici e family, registrando primati e riconoscimenti a livello internazionale. Nel 2016 debutta con successo con Valle del Natale, evento premiato anche al Parksmania Awards 2017. Valle dell’Orso ancora una volta è aprifila di un nuovo ed inedito evento per l’Italia dedicato alla Pasqua ed alla famiglia.

È infatti la famiglia il target principale del parco, che da qualche anno ama definirsi green family park ed accoglie famiglie prevalentemente di nuova costituzione con proposte outdoor leisure. È questo il concept ed il leitmotiv di tutti gli eventi a firma Valle dell‘Orso: Puro divertimento all’aperto per tutta la famiglia.

L’EASTER EGG HUNT arriva direttamente dagli USA nella sua più originale formula con 32.000 uova, fresche e di cioccolato, messe a disposizione dai partner dell’evento AMADORI e D’AMORA CIOCCOLATO. Nei giorni 6,7,13,14 e 20 aprile a partire dalle ore 10:00 e fino al tramonto tutta la famiglia potrà cimentarsi nella bollitura e decorazione delle uova, le Egg Competitions, i family games, i giochi di squadra, i canti e la musica a colori, e “LA GRANDE CACCIA”.

Animazione con giochi a premi per grandi e piccini; n’intera giornata dedicata alla famiglia, alla Pasqua ed ai giochi all’aria aperta. Due grandi round, Morning round alle 10:00 eAfternoon round: alle 15:00. L’Easter Egg HUNT si concluderà con il primo HOLI PARTY per grandi e piccini. Una serie di servizi ed offerte collaterali renderanno piacevole la permanenza nel parco: Area pic-nic con bbq, bar e punti ristoro, solarium, area verde, parco Avventura.

Consulta il nostro sito, le nostre pagine social per prepararti a vivere una NUOVA ESPERIENZA DI GIOCO;
Segui #EASTEREGGHUNT su Instagram ed entra in un nuovo magico mondo. COME AND HAVE FUN!

Leggi l’articolo originale Valle dell’Orso: “Easter Egg Hunt” su Parksmania.

Carowinds: operativo il nuovo coaster “Copperhead Strike”

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Il nuovo coaster a doppio lancio marchiato Mack Rides è posizionato all’interno della nuova area Blue Ridge Junction, ispirata alla bellezza e alla cultura delle Blue Ridge Mountains. La nuova area ospita anche il ristorante “Blue Ridge Country Kitchen” e “Mountain Gliders”, una giostra per famiglie.

“Copperhead Strike”, che presenta una tematizzazione delle carrozze veramente originale, simula un inseguimento di auto tra i terreni agricoli ondulati della zona. I passeggeri sperimenteranno due lanci e cinque inversioni.

Queste le caratteristiche principali:

  • Lunghezza: 992 metri
  • Altezza: 25 metri
  • Velocità 80,5 km/h
  • Inversioni: 5
  • Durata 2:24 minuti
  • Elementi:
    – Heartline Roll
    – LSM Launch
    – Loop
    – Corkscrew
    – LSM Launch
    – Cutback
    – Loop

Pat Jones, vice presidente e general manager di Carowinds ha dichiarato: “Un’esuberante ondata di trasformazione per Carowinds è iniziata nel 2015 con “Fury 325″, il più alto e veloce gigacoaster del mondo”. “Ogni anno abbiamo aggiunto eventi e attrazioni per gli ospiti di tutte le età e “Copperhead Strike” rappresenta il nostro maggiore investimento fino ad oggi. Siamo veramente entusiasti di questa nuova attrazione”. Carowinds aprirà alla fine del 2019 un nuovo hotel da 130 camere chiamato SpringHill Suites by Marriott a Carowinds.

 

Leggi l’articolo originale Carowinds: operativo il nuovo coaster “Copperhead Strike” su Parksmania.

Carowinds: operativo il nuovo coaster “Copperhead Strike”

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Il nuovo coaster a doppio lancio marchiato Mack Rides è posizionato all’interno della nuova area Blue Ridge Junction, ispirata alla bellezza e alla cultura delle Blue Ridge Mountains. La nuova area ospita anche il ristorante “Blue Ridge Country Kitchen” e “Mountain Gliders”, una giostra per famiglie.

“Copperhead Strike”, che presenta una tematizzazione delle carrozze veramente originale, simula un inseguimento di auto tra i terreni agricoli ondulati della zona. I passeggeri sperimenteranno due lanci e cinque inversioni.

Queste le caratteristiche principali:

  • Lunghezza: 992 metri
  • Altezza: 25 metri
  • Velocità 80,5 km/h
  • Inversioni: 5
  • Durata 2:24 minuti
  • Elementi:
    – Heartline Roll
    – LSM Launch
    – Loop
    – Corkscrew
    – LSM Launch
    – Cutback
    – Loop

Pat Jones, vice presidente e general manager di Carowinds ha dichiarato: “Un’esuberante ondata di trasformazione per Carowinds è iniziata nel 2015 con “Fury 325″, il più alto e veloce gigacoaster del mondo”. “Ogni anno abbiamo aggiunto eventi e attrazioni per gli ospiti di tutte le età e “Copperhead Strike” rappresenta il nostro maggiore investimento fino ad oggi. Siamo veramente entusiasti di questa nuova attrazione”. Carowinds aprirà alla fine del 2019 un nuovo hotel da 130 camere chiamato SpringHill Suites by Marriott a Carowinds.

 

Leggi l’articolo originale Carowinds: operativo il nuovo coaster “Copperhead Strike” su Parksmania.

Cambio di nome per Aqualandia

Oggi si è svolta a Jesolo la Conferenza Stampa di presentazione della nuova stagione 2019 del parco a tema acquatico già premiato per undici volte come il migliore d’Italia ai Parksmania Awards e che è pronto a dare una svolta epocale alla sua storia, proprio ora che compie 30 anni. Da oggi il nuovo nome del parco sarà Caribe Bay.

Per quanto importante, quello dei 30 anni per noi non rappresenta un traguardo o un punto d’arrivo, ma un’importante tappa nel nostro percorso di continua crescita.

Con questo ambizioso progetto e con la scelta storica che abbiamo deciso insieme di fare, lo dimostreremo” – ha commentato Luciano Pareschi, proprietario di Aqualandia con la moglie Carla Cavaliere.

Un progetto biennale da tre milioni di euro darà un’impronta ancora più marcata all’identità assunta negli ultimi anni da Aqualandia. Il 2019 sarà ricordato soprattutto per una decisione destinata a fare la storia, legata al brand e a tutto quello che gli ruota attorno”.

Ma non solo, perchè all’apertura della nuova stagione gli ospiti potranno constatare che la struttura si presenterà ulteriormente trasformata e arricchita nella sua già spettacolare componente scenografica.

Sono state infatti aggiunte, rispetto a quelle già presenti nel parco, ben 2.700 tonnellate di sabbia bianchissima e oltre 200 nuove palme per raggiungere la cifra di 500 in tutta la superficie.

E’ stata ridisegnata inoltre tutta l’intera area che comprende la grande arena coperta che ospita gli spettacoli, anch’essa arricchita sia sul fronte della scenografia che della capienza totale (oltre 1.000 posti).

E’ poi in corso di ultimazione anche la nuova attrazione, che si chiamerà “Roatan” e che consentirà ad un elevato numero di ospiti di percorrere un fiume lento caratterizzato da una poderosa e coinvolgente scenografia sempre a tema caraibico.

Leggi l’articolo originale Cambio di nome per Aqualandia su Parksmania.

Cambio di nome per Aqualandia

Oggi si è svolta a Jesolo la Conferenza Stampa di presentazione della nuova stagione 2019 del parco a tema acquatico già premiato per undici volte come il migliore d’Italia ai Parksmania Awards e che è pronto a dare una svolta epocale alla sua storia, proprio ora che compie 30 anni. Da oggi il nuovo nome del parco sarà Caribe Bay.

Per quanto importante, quello dei 30 anni per noi non rappresenta un traguardo o un punto d’arrivo, ma un’importante tappa nel nostro percorso di continua crescita.

Con questo ambizioso progetto e con la scelta storica che abbiamo deciso insieme di fare, lo dimostreremo” – ha commentato Luciano Pareschi, proprietario di Aqualandia con la moglie Carla Cavaliere.

Un progetto biennale da tre milioni di euro darà un’impronta ancora più marcata all’identità assunta negli ultimi anni da Aqualandia. Il 2019 sarà ricordato soprattutto per una decisione destinata a fare la storia, legata al brand e a tutto quello che gli ruota attorno”.

Ma non solo, perchè all’apertura della nuova stagione gli ospiti potranno constatare che la struttura si presenterà ulteriormente trasformata e arricchita nella sua già spettacolare componente scenografica.

Sono state infatti aggiunte, rispetto a quelle già presenti nel parco, ben 2.700 tonnellate di sabbia bianchissima e oltre 200 nuove palme per raggiungere la cifra di 500 in tutta la superficie.

E’ stata ridisegnata inoltre tutta l’intera area che comprende la grande arena coperta che ospita gli spettacoli, anch’essa arricchita sia sul fronte della scenografia che della capienza totale (oltre 1.000 posti).

E’ poi in corso di ultimazione anche la nuova attrazione, che si chiamerà “Roatan” e che consentirà ad un elevato numero di ospiti di percorrere un fiume lento caratterizzato da una poderosa e coinvolgente scenografia sempre a tema caraibico.

Leggi l’articolo originale Cambio di nome per Aqualandia su Parksmania.

Europa Park: il report della Conferenza Stampa di presentazione della Stagione 2019

Si è tenuta il 4 aprile presso Europa Park, la conferenza stampa per la stagione 2019 con la presentazione delle novità. Nel video (in lingua francese) delle durata di 10 minuti, una panoramica di tutta la stagione 2019 con le sue novità. La famiglia Mack è andata poi nel dettaglio delle novità più attese. La prima parte è stata dedicata all’atteso parco acquatico e al suo albergo.

Krønasår-The Museum Hotel con in suoi 1300 posti letto suddivisi in 276 camere tematizzate e 28 Suites aprirà agli ospiti il 31 maggio 2019. Secondo Roland Mack la prevendita dei pernottamenti sta andando oltre le aspettative, tanto che si registra già ora (mentre gli operai sono ancora al lavoro per ultimare i lavori) il tutto esaurito in certi periodi. Gli ospiti potranno godere di 2 ristoranti, “Tre Krønen”, da 220 posti interni e 120 esterni e “Bubba Svens” che conta 650 posti interni e 260 esterni. A completare l’offerta, “Bar Erikssøn”, disposto su 2 piani e “Café Konditori”.

L’universo acquatico Rulantica aprirà invece i battenti il 28 novembre. Al suo interno 9 aree tematiche in stile nordico accoglieranno 25 attrazioni di cui 17 scivoli, una piscina onde e 2 fiumi lenti. L’offerta si completa con 2 ristoranti self-service, 2 bar e 3 boutique. Il nuovo complesso ha generato oltre 500 nuovi posti di lavoro, molti dei quali già operativi o assegnati.

Per la famiglia Mack, il settore parco acquatico oltre ad essere un tassello fondamentale per la loro impresa ed essere il più grande investimento nella loro storia è anche una novità, per questo motivo, sia loro sia il personale che sarà operativo nel nuovo universo “Rulantica”, nei mesi scorsi hanno visitato diverse strutture indoor nel mondo, sia per vederne il funzionamento e l’operatività, sia per scopi di formazione.

Altro argomento caro alla famiglia Mack, la riapertura della Scandinavia. Roland Mack ha tenuto a precisare quanto l’affetto dei visitatori, dei dipendenti del parco e delle aziende esterne hanno reso possibile la riapertura a fine maggio. I progetti sono partiti pochi giorni dopo l’incendio con l’appoggio di moltissimi affezionati; un bimbo aveva addirittura spedito una lettera a Roland per contribuire con tutti i suoi risparmi alla ricostruzione dell’attrazione. Le 40 aziende esterne hanno lavorato quasi ininterrottamente e come risultato potremo ammirare la nuova Scandinavia a un anno dalla sua distruzione. Il quartiere scandinavo avrà di nuovo il suo ristorante, “Fjord Restaurant” con vista su “Fjord Rafting”. Attrazione che potrà vantare una nuova grotta, la casa di un troll con effetti luminosi. Nell’area scandinava ci saranno di nuovo il punto snack, il gelataio e gli shop.

In autunno aprirà una nuova Dark Ride “Snorry Touren” che si trova in pratica sotto l’area scandinava. Questa “sorpresa” che va ad aggiungersi all’offerta del parco, avrà come tema l’universo di “Rulantica” e la sua Mascotte “Snorri”. Per quanto concerne la parte dei Paesi Bassi, l’area riavrà il suo teatro dal 12 luglio. Il “Junior Club Studios” dove i protagonisti sono i bambini che potranno far parte dello spettacolo.

Per rivedere terminata la Dark Ride “Piraten in Batavia” bisognerà aspettare il 2020, ma nella “Sala dei tesori” che si trova nella Main Street, si possono già trovare dei modellini e un esempio di animatronic dell’attrazione. Anche il Ristorante “Bomboe Bay” ritornerà a far parte dell’offerta culinaria.

Sotto al “Dome” si potrà ammirare il nuovo filmato “Mission Atronaut”, dove 2 astronauti raccontano la loro esperienza partendo con la navicella “Soyouz” per raggiungere la stazione spaziale internazionale. Nuovo filmato da 12 minuti anche per il Magic Cinema 4D. I protagonisti de “Una notte al parco 4D” sono Ed e Edda che portando alla vita degli oggetti creano scompiglio nel parco e devono rimediare prima del mattino. Filmato prodotto da Mack Animation.

Le attrazioni “Jim Knopf”, “Madame Freundenreich Curiosités”, “Geisterschloss” e “Eurosat CanCan Coaster” sono stati arricchiti con nuove scene e dettagli. La Mercedes Benz Hall sarà ancora dedicata alla scuderia Mercedes-AMG Petronas Motorsport e tematizzata alla gara di Formula 1 di “Monaco”.

Rivolto ai visitatori più piccoli, troviamo la linea di giochi video e non “Alpha Mods P.D.” sviluppata da Mack Media assieme al produttore Simba-Dickie oppure i nuovi prodotti di Majorette. L’attrazione “Alpenexpress” offrirà diversi nuovi filmati per chi vorrà optare per la versione VR.

La stagione 2019 sarà ricca di nuovi spettacoli ed eventi sia nel parco che negli hotel. Tra i principali: “Paddington” sarà il protagonista dello spettacolo sul ghiaccio, “El Baron” andrà in scena nell’arena spagnola, nel Globe Theatre si potrà assistere allo spettacolo acrobatico “Times Two” e nell’ Europa Park Teatro il Musical “Rulantica”.

Il 20 luglio si terrà la Summer Night dove il parco e le sue attrazioni rimarranno aperte fino a mezzanotte. Tra le novità, il secondo e terzo weekend di giugno ci sarà l’”Open Air Cinema”. L’offerta è molto variegata durante la stagione, sculture di sabbia, concerti, festival Rock e Indi, gli Aurea Awards che premiano l’innovazione nel campo della realtà aumentata e virtuale tanto per citarne alcuni. La stagione proseguirà con Halloween e l’evento “Traumatica”.

Interessante la proposta per il pubblico adulto: dal 29 marzo al 27 aprile ogni giorno alle 22.00 ci sarà lo spettacolo “Night Beat Angels” di cui abbiamo potuto apprezzare uno spezzone. Anche l’applicazione per smartphone e tablet è migliorata per quanto concerne la prenotazione, la ricerca di informazioni sugli spettacoli ed eventi e aggiornamento in tempo reale per la posizione della monorotaia. Di seguito alcune foto che esprimono al meglio questa giornata e ciò che potremo ammirare prossimamente…

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Europa Park: il report della Conferenza Stampa di presentazione della Stagione 2019 su Parksmania.

Europa Park: il report della Conferenza Stampa di presentazione della Stagione 2019

Si è tenuta il 4 aprile presso Europa Park, la conferenza stampa per la stagione 2019 con la presentazione delle novità. Nel video (in lingua francese) delle durata di 10 minuti, una panoramica di tutta la stagione 2019 con le sue novità. La famiglia Mack è andata poi nel dettaglio delle novità più attese. La prima parte è stata dedicata all’atteso parco acquatico e al suo albergo.

Krønasår-The Museum Hotel con in suoi 1300 posti letto suddivisi in 276 camere tematizzate e 28 Suites aprirà agli ospiti il 31 maggio 2019. Secondo Roland Mack la prevendita dei pernottamenti sta andando oltre le aspettative, tanto che si registra già ora (mentre gli operai sono ancora al lavoro per ultimare i lavori) il tutto esaurito in certi periodi. Gli ospiti potranno godere di 2 ristoranti, “Tre Krønen”, da 220 posti interni e 120 esterni e “Bubba Svens” che conta 650 posti interni e 260 esterni. A completare l’offerta, “Bar Erikssøn”, disposto su 2 piani e “Café Konditori”.

L’universo acquatico Rulantica aprirà invece i battenti il 28 novembre. Al suo interno 9 aree tematiche in stile nordico accoglieranno 25 attrazioni di cui 17 scivoli, una piscina onde e 2 fiumi lenti. L’offerta si completa con 2 ristoranti self-service, 2 bar e 3 boutique. Il nuovo complesso ha generato oltre 500 nuovi posti di lavoro, molti dei quali già operativi o assegnati.

Per la famiglia Mack, il settore parco acquatico oltre ad essere un tassello fondamentale per la loro impresa ed essere il più grande investimento nella loro storia è anche una novità, per questo motivo, sia loro sia il personale che sarà operativo nel nuovo universo “Rulantica”, nei mesi scorsi hanno visitato diverse strutture indoor nel mondo, sia per vederne il funzionamento e l’operatività, sia per scopi di formazione.

Altro argomento caro alla famiglia Mack, la riapertura della Scandinavia. Roland Mack ha tenuto a precisare quanto l’affetto dei visitatori, dei dipendenti del parco e delle aziende esterne hanno reso possibile la riapertura a fine maggio. I progetti sono partiti pochi giorni dopo l’incendio con l’appoggio di moltissimi affezionati; un bimbo aveva addirittura spedito una lettera a Roland per contribuire con tutti i suoi risparmi alla ricostruzione dell’attrazione. Le 40 aziende esterne hanno lavorato quasi ininterrottamente e come risultato potremo ammirare la nuova Scandinavia a un anno dalla sua distruzione. Il quartiere scandinavo avrà di nuovo il suo ristorante, “Fjord Restaurant” con vista su “Fjord Rafting”. Attrazione che potrà vantare una nuova grotta, la casa di un troll con effetti luminosi. Nell’area scandinava ci saranno di nuovo il punto snack, il gelataio e gli shop.

In autunno aprirà una nuova Dark Ride “Snorry Touren” che si trova in pratica sotto l’area scandinava. Questa “sorpresa” che va ad aggiungersi all’offerta del parco, avrà come tema l’universo di “Rulantica” e la sua Mascotte “Snorri”. Per quanto concerne la parte dei Paesi Bassi, l’area riavrà il suo teatro dal 12 luglio. Il “Junior Club Studios” dove i protagonisti sono i bambini che potranno far parte dello spettacolo.

Per rivedere terminata la Dark Ride “Piraten in Batavia” bisognerà aspettare il 2020, ma nella “Sala dei tesori” che si trova nella Main Street, si possono già trovare dei modellini e un esempio di animatronic dell’attrazione. Anche il Ristorante “Bomboe Bay” ritornerà a far parte dell’offerta culinaria.

Sotto al “Dome” si potrà ammirare il nuovo filmato “Mission Atronaut”, dove 2 astronauti raccontano la loro esperienza partendo con la navicella “Soyouz” per raggiungere la stazione spaziale internazionale. Nuovo filmato da 12 minuti anche per il Magic Cinema 4D. I protagonisti de “Una notte al parco 4D” sono Ed e Edda che portando alla vita degli oggetti creano scompiglio nel parco e devono rimediare prima del mattino. Filmato prodotto da Mack Animation.

Le attrazioni “Jim Knopf”, “Madame Freundenreich Curiosités”, “Geisterschloss” e “Eurosat CanCan Coaster” sono stati arricchiti con nuove scene e dettagli. La Mercedes Benz Hall sarà ancora dedicata alla scuderia Mercedes-AMG Petronas Motorsport e tematizzata alla gara di Formula 1 di “Monaco”.

Rivolto ai visitatori più piccoli, troviamo la linea di giochi video e non “Alpha Mods P.D.” sviluppata da Mack Media assieme al produttore Simba-Dickie oppure i nuovi prodotti di Majorette. L’attrazione “Alpenexpress” offrirà diversi nuovi filmati per chi vorrà optare per la versione VR.

La stagione 2019 sarà ricca di nuovi spettacoli ed eventi sia nel parco che negli hotel. Tra i principali: “Paddington” sarà il protagonista dello spettacolo sul ghiaccio, “El Baron” andrà in scena nell’arena spagnola, nel Globe Theatre si potrà assistere allo spettacolo acrobatico “Times Two” e nell’ Europa Park Teatro il Musical “Rulantica”.

Il 20 luglio si terrà la Summer Night dove il parco e le sue attrazioni rimarranno aperte fino a mezzanotte. Tra le novità, il secondo e terzo weekend di giugno ci sarà l’”Open Air Cinema”. L’offerta è molto variegata durante la stagione, sculture di sabbia, concerti, festival Rock e Indi, gli Aurea Awards che premiano l’innovazione nel campo della realtà aumentata e virtuale tanto per citarne alcuni. La stagione proseguirà con Halloween e l’evento “Traumatica”.

Interessante la proposta per il pubblico adulto: dal 29 marzo al 27 aprile ogni giorno alle 22.00 ci sarà lo spettacolo “Night Beat Angels” di cui abbiamo potuto apprezzare uno spezzone. Anche l’applicazione per smartphone e tablet è migliorata per quanto concerne la prenotazione, la ricerca di informazioni sugli spettacoli ed eventi e aggiornamento in tempo reale per la posizione della monorotaia. Di seguito alcune foto che esprimono al meglio questa giornata e ciò che potremo ammirare prossimamente…

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Europa Park: il report della Conferenza Stampa di presentazione della Stagione 2019 su Parksmania.

Gardaland: è iniziato “Year of Magic”

Comunicato Stampa Gardaland:

E’ iniziata la nuova entusiasmante stagione di Gardaland Resort, Year of Magic, un anno ricco di novità interamente dedicato al mondo della magia. “Gardaland evoca da sempre nell’immaginario comune uno straordinario viaggio nell’avventura e nella fantasia, in grado di far sognare e divertire grandi e bambini – commenta Aldo Maria Vigevani, Ceo Gardaland – ma è la magia il terzo elemento che rende unico il Parco e ne determina il grande successo.”

Proprio per questo il Parco ha pensato, per il 2019, di introdurre una serie di novità che richiamino il mondo della magia e permettano agli Ospiti di vivere un’esperienza ancora più elettrizzante: dalla nuova Attrazione Foresta Incantata alla magica tematizzazione di Sequoia Magic Loop fino al nuovo show Magic Elements, dagli eventi unici come Magic Spring agli spettacolari allestimenti del Parco fino ad arrivare all’apertura – il 31 maggio – dell’attesissimo Gardaland Magic Hotel.

Le principali novità di GARDALAND PARK: FORESTA INCANTATA, SEQUOIA MAGIC LOOP e MAGIC ELEMENTS

Accessibile attraverso una miniera magica, la Foresta Incantata è un’Attrazione walk-through, un percorso interattivo dedicato alle famiglie che possono vivere un’esperienza straordinaria in un mondo magico tra piante e fiori giganti, alberi imponenti, grandi funghi e creature fantastiche. Fondamentale, in questa Attrazione, è il ruolo attivo dei bambini che non sono semplici spettatori ma veri e propri protagonisti della storia: la loro missione è infatti quella di aiutare il Mago di Gardaland a spezzare l’incantesimo della Strega Malvagia che minaccia di trasformare la Foresta in pietra.

I piccoli Ospiti ricevono dall’Apprendista Stregone una Pietra Magica che devono portare con sé lungo tutto il percorso, sfuggendo alla Strega Malvagia e arrivando a posizionare tutte le pietre in un Grande Calderone. Soltanto quando tutte le pietre saranno collocate al loro posto finalmente la Strega Malvagia sarà sconfitta e i bambini avranno salvato la Foresta Incantata.

Per i maghi e le streghe più audaci alla ricerca di una magica esperienza ad alta tensione, Gardaland propone la riapertura dell’adrenalinica Sequoia Magic Loop in una nuova tematizzazione. Questo emozionante rollercoaster raggiunge un’altezza massima di circa 30 metri dal suolo e compie una serie di inversioni a 180° facendo vivere ripetutamente la sensazione di rimanere a testa in giù.

Magia significa anche show: per il 2019 il cast artistico di Gardaland è stato arricchito da nuovi eccezionali performer – selezionati tra le eccellenze delle produzioni di tutto il mondo – che sapranno sorprendere il pubblico con il loro talento.

Tra le novità del 2019 viene proposto “Magic Elements”, uno spettacolare show in scena presso il PalaMagic che propone ricchi effetti speciali di video-mapping, spettacolari giochi di acqua e di fuoco, fuochi pirotecnici teatrali e molte altre sorprese. Una narrazione avvincente e un cast artistico appositamente selezionato, formato da talentuosi performer, creano uno show dal grande impatto visivo ed emozionale, che non manca di stupire il pubblico. Le forze del bene, rappresentate da un giovane Mago, vengono messe a dura prova dalle forze del male e una “battaglia all’ultimo incantesimo” permette di preservare il Regno di Pace e Serenità.

Al Teatro della Fantasia è invece in scena lo spettacolo “La Fata delle Bolle”, un’affascinante esperienza che vede protagonista una performer di livello internazionale, Silvia Garuffini. Il suo spettacolo – dopo essere stato presentato nei più prestigiosi teatri del mondo e nelle trasmissioni televisive di successo in Europa, Stati Uniti e Cina – arriva a Gardaland per sorprendere tutte le famiglie e non solo.

Per la gioia dei piccolissimi Ospiti, l’area interamente tematizzata Peppa Pig Land si arricchisce di due nuovi personaggi: le famiglie possono infatti incontrare dal vivo anche Suzy Pecora e Danny Cane, inseparabili amici di Peppa e George, con cui scattare una divertente foto ricordo. Dopo il successo della scorsa stagione le tre gettonatissime Attrazioni dell’area – L’isola dei Pirati, la Mongolfiera di Peppa Pig e il Trenino di Nonno Pig – continuano ad accogliere i bambini per vivere meravigliose avventure.

Per tutta la stagione, inoltre, la magia prende forma nell’intero Parco con allestimenti unici: da libri giganti, alambicchi volanti e candelabri distorti che decorano l’orologio floreale simbolo del Parco, all’enorme drago che spunta dalla fontana di Transgardaland Express. Piazza Camelot ospita invece un grande libro degli incantesimi, una potente bacchetta magica e la misteriosa tomba del drago; in piazza Valle dei Re è stato allestito un set in cui il Grande Mago è circondato da alcuni tra gli animali magici più affascinanti: dal cavallo alato al gufo fino ad arrivare alla fenice.

Lungo tutte le vie del Parco tanti sono poi i punti in cui gli Ospiti potranno scattarsi foto mentre sbucano dall’uovo di un drago o all’interno di un set fatato, a ricordo della magica esperienza vissuta a Gardaland. Come sempre non mancheranno gli eventi speciali che renderanno indimenticabile la visita a Gardaland: fino al 14 giugno infatti sarà in scena Gardaland Magic Spring. Nei weekend e nei giorni festivi il Parco è invaso da tanti personaggi della magia: favolosi e spericolati trampolieri, meravigliose fate alate che donano ai bimbi la magia attraverso brillantini, elfi magici e cavalieri “custodi del bosco” che insegnano ai piccoli Ospiti le regole per preservare la natura. Non manca la magia orientale perché in prossimità della Piazza Souk gli Ospiti possono incontrare “Alì, il Sultano fluttuante”: un magico personaggio che, a seguito di un incantesimo, fluttua a mezz’aria in barba alla legge di gravità. Tutti i personaggi magici possono essere i protagonisti delle fantastiche foto ricordo degli Ospiti.

LA MAGIA DEI CAVALLUCCI MARINI A GARDALAND SEA LIFE AQUARIUM

Imperdibile infine una visita a Gardaland SEA LIFE Aquarium dove, per la stagione 2019, una nuova spettacolare vasca ospiterà i magici e fantastici Cavallucci Marini, nati proprio a SEA LIFE nell’ambito dei programmi di salvaguardia delle specie marine a rischio. Gardaland SEA LIFE, infatti, fa parte di una task force internazionale che monitora continuamente la situazione in tutti i mari del mondo per proteggere e conservare questa delicatissima specie, quindi non acquista né cattura i cavallucci liberi in mare aperto, ma permette che questi nascano e si riproducano all’interno dell’Acquario.

Fra le nuove attività speciali di edutainment proposte per i più piccoli e acquistabili previa prenotazione telefonica, si potrà vivere Un giorno da leoni per provare l’emozione di un incontro diretto ed esclusivo con i simpatici leoni marini.

GARDALAND MAGIC HOTEL

Momento clou della stagione 2019 sarà l’apertura di Gardaland Magic Hotel, il nuovo Hotel a 4 stelle interamente tematizzato e dedicato alla magia che aprirà il 31 maggio 2019.

Gardaland Magic Hotel – la cui costruzione ha comportato un investimento di 20 milioni di euro – sarà composto da 128 ampie camere tematizzate in tre differenti e suggestive ambientazioni: Foresta Incantata, Cristallo Magico e Grande Mago. Ogni camera sarà divisa in due diverse aree – il letto matrimoniale da una parte, i due letti singoli dall’altra – pensate per vivere e condividere un’esperienza unica per tutta la famiglia.

Gardaland Magic Hotel sorgerà accanto agli altri due Hotel del Resort – Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel – con i quali condividerà un’ampia area acquatica, dove rilassarsi dopo una giornata a Gardaland Park o Gardaland SEA LIFE Aquarium. Grazie a Gardaland Magic Hotel, Gardaland Resort raggiungerà l’incredibile offerta di 475 stanze – di cui 257 completamente tematizzate – diventando così il primo e unico polo italiano negli hotel tematizzati.

Aperto ininterrottamente fino al 3 novembre, Gardaland Resort propone interessanti opportunità di acquisto per biglietti combinati che consentono l’accesso a Gardaland Park e a Gardaland SEA LIFE Aquarium ad un prezzo davvero speciale.

Come sempre alta è l’attenzione di Gardaland nei confronti degli abbonati, ai quali il Parco propone diverse soluzioni a partire da € 49,00. Chi rinnoverà il suo abbonamento entro il 21 aprile, potrà usufruire di uno sconto di 5 euro sul costo dell’abbonamento, (escluso abbonamento Junior). Inoltre chi rinnova entro questa data parteciperà anche al concorso “abbonati e puoi vincere la magia” che vede in palio ogni settimana 1 Nintendo Switch e 1 soggiorno per 4 persone c/o Gardaland Magic Hotel.

Nel periodo che va dal 30 marzo al 14 giugno 2019 il Parco aprirà alle 10:00 con orari di chiusura che varieranno dalle 17:00 alle 19:00. Dal 17 giugno al 10 settembre l’orario sarà invece dalle 10.00 alle 23.00, tutti i giorni.

Leggi l’articolo originale Gardaland: è iniziato “Year of Magic” su Parksmania.

Gardaland: è iniziato “Year of Magic”

Comunicato Stampa Gardaland:

E’ iniziata la nuova entusiasmante stagione di Gardaland Resort, Year of Magic, un anno ricco di novità interamente dedicato al mondo della magia. “Gardaland evoca da sempre nell’immaginario comune uno straordinario viaggio nell’avventura e nella fantasia, in grado di far sognare e divertire grandi e bambini – commenta Aldo Maria Vigevani, Ceo Gardaland – ma è la magia il terzo elemento che rende unico il Parco e ne determina il grande successo.”

Proprio per questo il Parco ha pensato, per il 2019, di introdurre una serie di novità che richiamino il mondo della magia e permettano agli Ospiti di vivere un’esperienza ancora più elettrizzante: dalla nuova Attrazione Foresta Incantata alla magica tematizzazione di Sequoia Magic Loop fino al nuovo show Magic Elements, dagli eventi unici come Magic Spring agli spettacolari allestimenti del Parco fino ad arrivare all’apertura – il 31 maggio – dell’attesissimo Gardaland Magic Hotel.

Le principali novità di GARDALAND PARK: FORESTA INCANTATA, SEQUOIA MAGIC LOOP e MAGIC ELEMENTS

Accessibile attraverso una miniera magica, la Foresta Incantata è un’Attrazione walk-through, un percorso interattivo dedicato alle famiglie che possono vivere un’esperienza straordinaria in un mondo magico tra piante e fiori giganti, alberi imponenti, grandi funghi e creature fantastiche. Fondamentale, in questa Attrazione, è il ruolo attivo dei bambini che non sono semplici spettatori ma veri e propri protagonisti della storia: la loro missione è infatti quella di aiutare il Mago di Gardaland a spezzare l’incantesimo della Strega Malvagia che minaccia di trasformare la Foresta in pietra.

I piccoli Ospiti ricevono dall’Apprendista Stregone una Pietra Magica che devono portare con sé lungo tutto il percorso, sfuggendo alla Strega Malvagia e arrivando a posizionare tutte le pietre in un Grande Calderone. Soltanto quando tutte le pietre saranno collocate al loro posto finalmente la Strega Malvagia sarà sconfitta e i bambini avranno salvato la Foresta Incantata.

Per i maghi e le streghe più audaci alla ricerca di una magica esperienza ad alta tensione, Gardaland propone la riapertura dell’adrenalinica Sequoia Magic Loop in una nuova tematizzazione. Questo emozionante rollercoaster raggiunge un’altezza massima di circa 30 metri dal suolo e compie una serie di inversioni a 180° facendo vivere ripetutamente la sensazione di rimanere a testa in giù.

Magia significa anche show: per il 2019 il cast artistico di Gardaland è stato arricchito da nuovi eccezionali performer – selezionati tra le eccellenze delle produzioni di tutto il mondo – che sapranno sorprendere il pubblico con il loro talento.

Tra le novità del 2019 viene proposto “Magic Elements”, uno spettacolare show in scena presso il PalaMagic che propone ricchi effetti speciali di video-mapping, spettacolari giochi di acqua e di fuoco, fuochi pirotecnici teatrali e molte altre sorprese. Una narrazione avvincente e un cast artistico appositamente selezionato, formato da talentuosi performer, creano uno show dal grande impatto visivo ed emozionale, che non manca di stupire il pubblico. Le forze del bene, rappresentate da un giovane Mago, vengono messe a dura prova dalle forze del male e una “battaglia all’ultimo incantesimo” permette di preservare il Regno di Pace e Serenità.

Al Teatro della Fantasia è invece in scena lo spettacolo “La Fata delle Bolle”, un’affascinante esperienza che vede protagonista una performer di livello internazionale, Silvia Garuffini. Il suo spettacolo – dopo essere stato presentato nei più prestigiosi teatri del mondo e nelle trasmissioni televisive di successo in Europa, Stati Uniti e Cina – arriva a Gardaland per sorprendere tutte le famiglie e non solo.

Per la gioia dei piccolissimi Ospiti, l’area interamente tematizzata Peppa Pig Land si arricchisce di due nuovi personaggi: le famiglie possono infatti incontrare dal vivo anche Suzy Pecora e Danny Cane, inseparabili amici di Peppa e George, con cui scattare una divertente foto ricordo. Dopo il successo della scorsa stagione le tre gettonatissime Attrazioni dell’area – L’isola dei Pirati, la Mongolfiera di Peppa Pig e il Trenino di Nonno Pig – continuano ad accogliere i bambini per vivere meravigliose avventure.

Per tutta la stagione, inoltre, la magia prende forma nell’intero Parco con allestimenti unici: da libri giganti, alambicchi volanti e candelabri distorti che decorano l’orologio floreale simbolo del Parco, all’enorme drago che spunta dalla fontana di Transgardaland Express. Piazza Camelot ospita invece un grande libro degli incantesimi, una potente bacchetta magica e la misteriosa tomba del drago; in piazza Valle dei Re è stato allestito un set in cui il Grande Mago è circondato da alcuni tra gli animali magici più affascinanti: dal cavallo alato al gufo fino ad arrivare alla fenice.

Lungo tutte le vie del Parco tanti sono poi i punti in cui gli Ospiti potranno scattarsi foto mentre sbucano dall’uovo di un drago o all’interno di un set fatato, a ricordo della magica esperienza vissuta a Gardaland. Come sempre non mancheranno gli eventi speciali che renderanno indimenticabile la visita a Gardaland: fino al 14 giugno infatti sarà in scena Gardaland Magic Spring. Nei weekend e nei giorni festivi il Parco è invaso da tanti personaggi della magia: favolosi e spericolati trampolieri, meravigliose fate alate che donano ai bimbi la magia attraverso brillantini, elfi magici e cavalieri “custodi del bosco” che insegnano ai piccoli Ospiti le regole per preservare la natura. Non manca la magia orientale perché in prossimità della Piazza Souk gli Ospiti possono incontrare “Alì, il Sultano fluttuante”: un magico personaggio che, a seguito di un incantesimo, fluttua a mezz’aria in barba alla legge di gravità. Tutti i personaggi magici possono essere i protagonisti delle fantastiche foto ricordo degli Ospiti.

LA MAGIA DEI CAVALLUCCI MARINI A GARDALAND SEA LIFE AQUARIUM

Imperdibile infine una visita a Gardaland SEA LIFE Aquarium dove, per la stagione 2019, una nuova spettacolare vasca ospiterà i magici e fantastici Cavallucci Marini, nati proprio a SEA LIFE nell’ambito dei programmi di salvaguardia delle specie marine a rischio. Gardaland SEA LIFE, infatti, fa parte di una task force internazionale che monitora continuamente la situazione in tutti i mari del mondo per proteggere e conservare questa delicatissima specie, quindi non acquista né cattura i cavallucci liberi in mare aperto, ma permette che questi nascano e si riproducano all’interno dell’Acquario.

Fra le nuove attività speciali di edutainment proposte per i più piccoli e acquistabili previa prenotazione telefonica, si potrà vivere Un giorno da leoni per provare l’emozione di un incontro diretto ed esclusivo con i simpatici leoni marini.

GARDALAND MAGIC HOTEL

Momento clou della stagione 2019 sarà l’apertura di Gardaland Magic Hotel, il nuovo Hotel a 4 stelle interamente tematizzato e dedicato alla magia che aprirà il 31 maggio 2019.

Gardaland Magic Hotel – la cui costruzione ha comportato un investimento di 20 milioni di euro – sarà composto da 128 ampie camere tematizzate in tre differenti e suggestive ambientazioni: Foresta Incantata, Cristallo Magico e Grande Mago. Ogni camera sarà divisa in due diverse aree – il letto matrimoniale da una parte, i due letti singoli dall’altra – pensate per vivere e condividere un’esperienza unica per tutta la famiglia.

Gardaland Magic Hotel sorgerà accanto agli altri due Hotel del Resort – Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel – con i quali condividerà un’ampia area acquatica, dove rilassarsi dopo una giornata a Gardaland Park o Gardaland SEA LIFE Aquarium. Grazie a Gardaland Magic Hotel, Gardaland Resort raggiungerà l’incredibile offerta di 475 stanze – di cui 257 completamente tematizzate – diventando così il primo e unico polo italiano negli hotel tematizzati.

Aperto ininterrottamente fino al 3 novembre, Gardaland Resort propone interessanti opportunità di acquisto per biglietti combinati che consentono l’accesso a Gardaland Park e a Gardaland SEA LIFE Aquarium ad un prezzo davvero speciale.

Come sempre alta è l’attenzione di Gardaland nei confronti degli abbonati, ai quali il Parco propone diverse soluzioni a partire da € 49,00. Chi rinnoverà il suo abbonamento entro il 21 aprile, potrà usufruire di uno sconto di 5 euro sul costo dell’abbonamento, (escluso abbonamento Junior). Inoltre chi rinnova entro questa data parteciperà anche al concorso “abbonati e puoi vincere la magia” che vede in palio ogni settimana 1 Nintendo Switch e 1 soggiorno per 4 persone c/o Gardaland Magic Hotel.

Nel periodo che va dal 30 marzo al 14 giugno 2019 il Parco aprirà alle 10:00 con orari di chiusura che varieranno dalle 17:00 alle 19:00. Dal 17 giugno al 10 settembre l’orario sarà invece dalle 10.00 alle 23.00, tutti i giorni.

Leggi l’articolo originale Gardaland: è iniziato “Year of Magic” su Parksmania.