Uncategorized

Universal Islands of Adventure: nuove foto di “Hagrid’s Magical Creatures Motorbike Adventure”

Da un articolo di Tharin White pubblicato su Attractions Magazine:

“Hagrid’s Magical Creatures Motorbike Adventure” è ormai praticamente completato e sarà inaugurato ufficialmente il 13 giugno. Riportiamo alcune interessanti foto concesse ad Attractions Magazine da @bioreconstruct su Twitter.

L’area interessata dal percorso e dalla scenografia è effettivamente di grandi dimensioni in quanto ha ospitato in precedenza uno dei più importanti rollercoaster della storia dei parchi: Dragon Challenge dall’inaugurazione del parco, e successivamente da Dueling Dragons, che in realtà aveva subito solamente un cambio di tematizzazione e di nome per essere inglobato nell’area di Hogsmeade dopo la sua realizzazione nel 2010.

Questo nuovo rollercoaster, caratterizzato da carrozze tematizzate in modo da assomigliare al famoso sidecar volante del gigante Hagrid, occupa uno spazio enorme, con almeno cinque elementi di lancio separati, una caduta all’indietro, numerosi animatronics, una drop-track e altre piccole e grandi sorprese, come creature magiche e animali mitologici che soono stati parte integrante e fondamentale di libri e film della saga di Harry Potter.

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Universal Islands of Adventure: nuove foto di “Hagrid’s Magical Creatures Motorbike Adventure” su Parksmania.

Universal Islands of Adventure: nuove foto di “Hagrid’s Magical Creatures Motorbike Adventure”

Da un articolo di Tharin White pubblicato su Attractions Magazine:

“Hagrid’s Magical Creatures Motorbike Adventure” è ormai praticamente completato e sarà inaugurato ufficialmente il 13 giugno. Riportiamo alcune interessanti foto concesse ad Attractions Magazine da @bioreconstruct su Twitter.

L’area interessata dal percorso e dalla scenografia è effettivamente di grandi dimensioni in quanto ha ospitato in precedenza uno dei più importanti rollercoaster della storia dei parchi: Dragon Challenge dall’inaugurazione del parco, e successivamente da Dueling Dragons, che in realtà aveva subito solamente un cambio di tematizzazione e di nome per essere inglobato nell’area di Hogsmeade dopo la sua realizzazione nel 2010.

Questo nuovo rollercoaster, caratterizzato da carrozze tematizzate in modo da assomigliare al famoso sidecar volante del gigante Hagrid, occupa uno spazio enorme, con almeno cinque elementi di lancio separati, una caduta all’indietro, numerosi animatronics, una drop-track e altre piccole e grandi sorprese, come creature magiche e animali mitologici che soono stati parte integrante e fondamentale di libri e film della saga di Harry Potter.

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Universal Islands of Adventure: nuove foto di “Hagrid’s Magical Creatures Motorbike Adventure” su Parksmania.

Disneyland: “Star Wars: Galaxy’s Edge”, le regole per la prossima inaugurazione

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Ecco le ultime notizie a proposito delle regole che verranno adottate in occasione dell’inaugurazione di “Star Wars: Galaxy’s Edge” a Disneyland (California), secondo il quotidiano Orange County Register e confermate da Disneyland Resort, regole che varranno nel giorno dell’inaugurazione, il 31 maggio, e nei giorni seguenti e riguardano i pass per i bagni, i costumi, il pernottamento.

Pass per i bagni

Gli ospiti in fila per “Millennium Falcon: Smuggler’s Run” potranno richiedere un pass per il bagno e riunirsi al loro gruppo nella zona Fast Pass della coda dell’attrazione. Questo sarà possibile anche nella fila a “Rise of the Resistance” quando aprirà la seconda parte di Galaxy’s Edge nel corso di quest’anno.

“Durante questi eventi bisogna prevedere il benessere degli ospiti” ha detto Kris Theiler, vice presidente a Disneyland. Lungo la coda di “Smuggler’s Run” sono previste anche animazioni, giochi sulla app di Play Disney Parks e vendita di snack.

Costumi degli ospiti

Disneyland non cambia le sue regole circa i costumi indossati dagli ospiti. I visitatori sopra i 13 anni non possono indossare indumenti di Star Wars e altri accessori acquistati nell’area durante la visita al parco. A proposito dell’argomento, Theiler ha dichiarato: “Crediamo che il nostro regolamento riguardo ai costumi permetta di venire e vivere comunque la storia”.

Fila durante la notte

Disneyland permetterà agli ospiti di fare la fila durante la notte precedente il giorno dell’inaugurazione, il 31 maggio e prima della fine del periodo di prenotazione che finirà il 24 giugno.

Limiti di tempo e file di attesa a Galaxy’s Edge

Alla domanda sulle prenotazioni gratuite che gli ospiti possono fare durante il periodo di apertura,  Theiler ha detto: “Daremo agli ospiti una finestra di tempo durante la quale possono rimanere nella land, ma stiamo ancora lavorando su come e per quanto tempo”. Disneyland non permetterà l’accesso agli ospiti senza la prenotazione gratuita durante il periodo iniziale di apertura. Non sarà possibile nessun accesso dal 31 maggio al 23 giugno senza prenotazione.

“Non ci sarà nessun accesso alla land per coloro che sono in attesa, vogliamo essere molto chiari. Non vogliamo che gli ospiti arrivino al parco pensando ‘Non ho la prenotazione, ma forse posso comunque mettermi in coda’. Non ci sarà una coda di attesa. Sarà riservato solo agli ospiti con la prenotazione.”

Disneyland sta al momento sviluppando un sistema di coda virtuale da utilizzare per Galaxy’s Edge. Questo nuovo sistema permetterà ai visitatori di girare nel parco mentre aspettano il loro turno per entrare nella nuova land. Il sistema digitale sarà simile a quello del boarding pass in aeroporto, che dividerà in gruppi gli ospiti che potranno entrare alla land ad orari precisi. Il sistema sarà operativo dopo il periodo di soft-opening.

Comunque dopo il 24 giugno non ci saranno più restrizioni sui tempi che gli ospiti possono restare all’interno di Galaxy’s Edge. L’ingresso alla land sarà invece controllato dalla coda virtuale e gli ospiti potranno decidere di uscire quando vogliono da uno qualsiasi dei tre punti d’ingresso.

Leggi l’articolo originale Disneyland: “Star Wars: Galaxy’s Edge”, le regole per la prossima inaugurazione su Parksmania.

Disneyland: “Star Wars: Galaxy’s Edge”, le regole per la prossima inaugurazione

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Ecco le ultime notizie a proposito delle regole che verranno adottate in occasione dell’inaugurazione di “Star Wars: Galaxy’s Edge” a Disneyland (California), secondo il quotidiano Orange County Register e confermate da Disneyland Resort, regole che varranno nel giorno dell’inaugurazione, il 31 maggio, e nei giorni seguenti e riguardano i pass per i bagni, i costumi, il pernottamento.

Pass per i bagni

Gli ospiti in fila per “Millennium Falcon: Smuggler’s Run” potranno richiedere un pass per il bagno e riunirsi al loro gruppo nella zona Fast Pass della coda dell’attrazione. Questo sarà possibile anche nella fila a “Rise of the Resistance” quando aprirà la seconda parte di Galaxy’s Edge nel corso di quest’anno.

“Durante questi eventi bisogna prevedere il benessere degli ospiti” ha detto Kris Theiler, vice presidente a Disneyland. Lungo la coda di “Smuggler’s Run” sono previste anche animazioni, giochi sulla app di Play Disney Parks e vendita di snack.

Costumi degli ospiti

Disneyland non cambia le sue regole circa i costumi indossati dagli ospiti. I visitatori sopra i 13 anni non possono indossare indumenti di Star Wars e altri accessori acquistati nell’area durante la visita al parco. A proposito dell’argomento, Theiler ha dichiarato: “Crediamo che il nostro regolamento riguardo ai costumi permetta di venire e vivere comunque la storia”.

Fila durante la notte

Disneyland permetterà agli ospiti di fare la fila durante la notte precedente il giorno dell’inaugurazione, il 31 maggio e prima della fine del periodo di prenotazione che finirà il 24 giugno.

Limiti di tempo e file di attesa a Galaxy’s Edge

Alla domanda sulle prenotazioni gratuite che gli ospiti possono fare durante il periodo di apertura,  Theiler ha detto: “Daremo agli ospiti una finestra di tempo durante la quale possono rimanere nella land, ma stiamo ancora lavorando su come e per quanto tempo”. Disneyland non permetterà l’accesso agli ospiti senza la prenotazione gratuita durante il periodo iniziale di apertura. Non sarà possibile nessun accesso dal 31 maggio al 23 giugno senza prenotazione.

“Non ci sarà nessun accesso alla land per coloro che sono in attesa, vogliamo essere molto chiari. Non vogliamo che gli ospiti arrivino al parco pensando ‘Non ho la prenotazione, ma forse posso comunque mettermi in coda’. Non ci sarà una coda di attesa. Sarà riservato solo agli ospiti con la prenotazione.”

Disneyland sta al momento sviluppando un sistema di coda virtuale da utilizzare per Galaxy’s Edge. Questo nuovo sistema permetterà ai visitatori di girare nel parco mentre aspettano il loro turno per entrare nella nuova land. Il sistema digitale sarà simile a quello del boarding pass in aeroporto, che dividerà in gruppi gli ospiti che potranno entrare alla land ad orari precisi. Il sistema sarà operativo dopo il periodo di soft-opening.

Comunque dopo il 24 giugno non ci saranno più restrizioni sui tempi che gli ospiti possono restare all’interno di Galaxy’s Edge. L’ingresso alla land sarà invece controllato dalla coda virtuale e gli ospiti potranno decidere di uscire quando vogliono da uno qualsiasi dei tre punti d’ingresso.

Leggi l’articolo originale Disneyland: “Star Wars: Galaxy’s Edge”, le regole per la prossima inaugurazione su Parksmania.

Cinecittà World: cresce l’attesa per “Volarium”

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Dal 18 Maggio, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma, celebra il genio inaugurando la più innovativa attrazione esistente nel settore in Italia: “Volarium – Il cinema volante”.

“Volarium è un flying theatre, ovvero un grande simulatore dinamico ricco di effetti speciali che farà volare i visitatori, sospesi ad oltre 10 metri di altezza, sulle opere di Leonardo da Vinci e sulla Firenze del ‘500” – racconta l’Amministratore Delegato, Stefano Cigarini. “L’attrazione -prosegue l’AD- è il risultato di un progetto globale che coinvolge un pool di imprese italiane, tedesche (Simtec, che ha firmato tra l’altro le installazioni multimediali del nuovo terminal di Fiumicino) e Americane. Un’attrazione tecnologica che conta pochi esemplari al mondo”.

Il viaggio degli ospiti comincia a terra, all’interno di un mega supercomputer. Siamo al cospetto dell’Intelligenza Artificiale più avanzata che ci guida tra i segreti degli effetti speciali del cinema: è D.I.O., il Digital Intelligence Officer. Un ascensore futuristico ci solleva fino al livello del cinema, una piattaforma elettro-idraulica (Motion Platform) che svetta nel grande teatro. Di fronte a noi l’immenso schermo concavo da 25 metri (180° orizzontali, 110° verticali) con proezioni in 4K che ci avvolge e immerge letteralmente nella scena. Da qui la sensazione di volare, grazie ai 6 assi di movimento (DOF) e ai ricchi effetti speciali (aria, acqua, odori, vibrazioni…).

Al cinema lo spettatore è fermo in poltrona, mentre la scena intorno a lui si muove. Con Volarium si supera questa sensazione, perché lo spettatore vola e si muove seguendo esattamente il punto di vista della telecamera (POV). Con Volarium, a Cinecittà World, l’ospite entra letteralmente nel film!

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: cresce l’attesa per “Volarium” su Parksmania.

Cinecittà World: cresce l’attesa per “Volarium”

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Dal 18 Maggio, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma, celebra il genio inaugurando la più innovativa attrazione esistente nel settore in Italia: “Volarium – Il cinema volante”.

“Volarium è un flying theatre, ovvero un grande simulatore dinamico ricco di effetti speciali che farà volare i visitatori, sospesi ad oltre 10 metri di altezza, sulle opere di Leonardo da Vinci e sulla Firenze del ‘500” – racconta l’Amministratore Delegato, Stefano Cigarini. “L’attrazione -prosegue l’AD- è il risultato di un progetto globale che coinvolge un pool di imprese italiane, tedesche (Simtec, che ha firmato tra l’altro le installazioni multimediali del nuovo terminal di Fiumicino) e Americane. Un’attrazione tecnologica che conta pochi esemplari al mondo”.

Il viaggio degli ospiti comincia a terra, all’interno di un mega supercomputer. Siamo al cospetto dell’Intelligenza Artificiale più avanzata che ci guida tra i segreti degli effetti speciali del cinema: è D.I.O., il Digital Intelligence Officer. Un ascensore futuristico ci solleva fino al livello del cinema, una piattaforma elettro-idraulica (Motion Platform) che svetta nel grande teatro. Di fronte a noi l’immenso schermo concavo da 25 metri (180° orizzontali, 110° verticali) con proezioni in 4K che ci avvolge e immerge letteralmente nella scena. Da qui la sensazione di volare, grazie ai 6 assi di movimento (DOF) e ai ricchi effetti speciali (aria, acqua, odori, vibrazioni…).

Al cinema lo spettatore è fermo in poltrona, mentre la scena intorno a lui si muove. Con Volarium si supera questa sensazione, perché lo spettatore vola e si muove seguendo esattamente il punto di vista della telecamera (POV). Con Volarium, a Cinecittà World, l’ospite entra letteralmente nel film!

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: cresce l’attesa per “Volarium” su Parksmania.

Galata Museo del Mare: il Contest Fotografico con Geronimo Stilton

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dal 9 maggio al 4 giugno tutte le famiglie in visita al Galata Museo del Mare potranno partecipare al contest fotografico “Al Galata con Geronimo Stilton”. In palio tre premi stratopici: un soggiorno di 2 notti a Canazei per 4 persone offerto da Gazzetta Summer Camp, un’iscrizione ad un camp multisportivo a Canazei, sempre offerto da Gazzetta Summer Camp e una collezione di 20 libri con altrettante storie di Geronimo Stilton messi a disposizione da Edizioni PIEMME, editore italiano dei libri di Geronimo.

Per partecipare al contest i visitatori dovranno scattare una foto davanti al corner selfie di Geronimo – situato nella Hall del Museo – andare sul sito del concorso https://geronimostilton.galatamuseodelmare.it, registrarsi e caricare il proprio contributo. Ogni immagine scattata dovrà ritrarre almeno un bambino di età obbligatoriamente compresa tra 0 anni e 13 anni.  Regolamento ed informazioni sono disponibili sul sito del contest. I premi verranno sorteggiati al termine del concorso tra tutti i partecipanti registrati online.

Il contest proposto rientra nelle iniziative pensate e realizzate da Costa Edutainment, gestore del Museo, dall’accoglienza dei visitatori alla comunicazione e marketing.  Con l’inaugurazione a inizio 2019 del nuovo percorso “Alla scoperta del Galata in compagnia di Geronimo Stilton” in cui il famoso topo giornalista, beniamino di tanti piccoli fan in Italia e nel mondo, accompagna i visitatori in un percorso “formato bambino”, Costa Edutainment in collaborazione con Atlantyca Entertainment S.p.A., ha sviluppato contenuti ed un palinsesto di eventi off e on-line, per far “prendere vita” al personaggio all’interno del museo.

Fino ad ottobre un sabato al mese dalle 15 alle 17, dopo una divertente animazione presso l’Auditorium, Geronimo Stilton in pelliccia e baffi incontrerà “muso a muso” il giovane pubblico del Museo. Le prossime date in cui i bambini potranno incontrare il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo sono: l’11 maggio, l’1 giugno, il 13 luglio, il 14 settembre e il 12 ottobre.

Attraverso 15 tappe con pannelli esplicativi a misura di bambino e la piantina “stratopica” ricevuta all’ingresso, i piccoli visitatori scopriranno curiosità e segreti sul rapporto vitale tra uomo e mare, ripercorsi grazie alle ricostruzioni a grandezza reale, alle postazioni multimediali interattive e ai 4.300 oggetti originali esposti nelle sale del Galata.

L’obiettivo per ogni giovane visitatore è quello di ottenere l’attestato di vero “Capitano del Tempo”, annotando sul Diario del Capitano le soluzioni a tutti i piccoli giochi e agli indovinelli da affrontare nel corso della visita. Il progetto nasce per avvicinare i più piccoli, in modo creativo e innovativo, al fascino e all’avventura che ogni museo può regalare grazie al viaggio di scoperta, nel tempo e nello spazio, che offre ad ogni visitatore, da 0 a 99 anni!!

Dopo aver messo a segno le collaborazioni con il MUDEC di Milano, il sito Unesco Pompei, Ercolano, Torre Annunziata e il Museo Leonardiano di Vinci, ora Geronimo Stilton è anche al Galata-Museo del Mare di Genova, il più grande museo marittimo di tutto il Mediterraneo.

Leggi l’articolo originale Galata Museo del Mare: il Contest Fotografico con Geronimo Stilton su Parksmania.

Galata Museo del Mare: il Contest Fotografico con Geronimo Stilton

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dal 9 maggio al 4 giugno tutte le famiglie in visita al Galata Museo del Mare potranno partecipare al contest fotografico “Al Galata con Geronimo Stilton”. In palio tre premi stratopici: un soggiorno di 2 notti a Canazei per 4 persone offerto da Gazzetta Summer Camp, un’iscrizione ad un camp multisportivo a Canazei, sempre offerto da Gazzetta Summer Camp e una collezione di 20 libri con altrettante storie di Geronimo Stilton messi a disposizione da Edizioni PIEMME, editore italiano dei libri di Geronimo.

Per partecipare al contest i visitatori dovranno scattare una foto davanti al corner selfie di Geronimo – situato nella Hall del Museo – andare sul sito del concorso https://geronimostilton.galatamuseodelmare.it, registrarsi e caricare il proprio contributo. Ogni immagine scattata dovrà ritrarre almeno un bambino di età obbligatoriamente compresa tra 0 anni e 13 anni.  Regolamento ed informazioni sono disponibili sul sito del contest. I premi verranno sorteggiati al termine del concorso tra tutti i partecipanti registrati online.

Il contest proposto rientra nelle iniziative pensate e realizzate da Costa Edutainment, gestore del Museo, dall’accoglienza dei visitatori alla comunicazione e marketing.  Con l’inaugurazione a inizio 2019 del nuovo percorso “Alla scoperta del Galata in compagnia di Geronimo Stilton” in cui il famoso topo giornalista, beniamino di tanti piccoli fan in Italia e nel mondo, accompagna i visitatori in un percorso “formato bambino”, Costa Edutainment in collaborazione con Atlantyca Entertainment S.p.A., ha sviluppato contenuti ed un palinsesto di eventi off e on-line, per far “prendere vita” al personaggio all’interno del museo.

Fino ad ottobre un sabato al mese dalle 15 alle 17, dopo una divertente animazione presso l’Auditorium, Geronimo Stilton in pelliccia e baffi incontrerà “muso a muso” il giovane pubblico del Museo. Le prossime date in cui i bambini potranno incontrare il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo sono: l’11 maggio, l’1 giugno, il 13 luglio, il 14 settembre e il 12 ottobre.

Attraverso 15 tappe con pannelli esplicativi a misura di bambino e la piantina “stratopica” ricevuta all’ingresso, i piccoli visitatori scopriranno curiosità e segreti sul rapporto vitale tra uomo e mare, ripercorsi grazie alle ricostruzioni a grandezza reale, alle postazioni multimediali interattive e ai 4.300 oggetti originali esposti nelle sale del Galata.

L’obiettivo per ogni giovane visitatore è quello di ottenere l’attestato di vero “Capitano del Tempo”, annotando sul Diario del Capitano le soluzioni a tutti i piccoli giochi e agli indovinelli da affrontare nel corso della visita. Il progetto nasce per avvicinare i più piccoli, in modo creativo e innovativo, al fascino e all’avventura che ogni museo può regalare grazie al viaggio di scoperta, nel tempo e nello spazio, che offre ad ogni visitatore, da 0 a 99 anni!!

Dopo aver messo a segno le collaborazioni con il MUDEC di Milano, il sito Unesco Pompei, Ercolano, Torre Annunziata e il Museo Leonardiano di Vinci, ora Geronimo Stilton è anche al Galata-Museo del Mare di Genova, il più grande museo marittimo di tutto il Mediterraneo.

Leggi l’articolo originale Galata Museo del Mare: il Contest Fotografico con Geronimo Stilton su Parksmania.

Gardaland Sea Life e Lido di Jesolo Sea Life: Festa della Mamma

Comunicato Stampa Gardaland:

Domenica 12 maggio festa della mamma a Gardaland SEA LIFE Aquarium Jesolo SEA LIFE:

Gardaland Sea Life

Domenica 12 maggio, in occasione della festa della mamma, Gardaland SEA LIFE Aquarium dedicherà un’intera giornata al rapporto mamma e figli con una promozione ad hoc e una divertente attività. In questa speciale giornata, innanzitutto, tutti i bambini potranno regalare alla loro mamma un ingresso gratuito all’Acquario per trascorrere insieme una giornata ricca di emozioni, immersi nelle magiche atmosfere marine: il biglietto sarà infatti gratuito per tutte le mamme e, a pagamento, solo per il bambino, a prezzo ridotto se sotto i 10 anni. I bambini sotto il metro di altezza entreranno invece gratuitamente.

Inoltre, alle ore 13.00 ed alle ore 17.00 presso l’affascinante vista oceanica, si svolgerà la lettura di un’incantevole fiaba dedicata alla nascita delle misteriose stelle marine. Al termine della lettura tutti i piccoli Ospiti potranno dar sfogo a fantasia e creatività colorando una stella marina di gesso, da regalare poi alla propria mamma. Domenica 12 maggio l’Acquario sarà aperto dalle ore 10.00 alle 18.00.

Jesolo Sea life

Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium, in occasione della festa della mamma, ha pensato di dedicare un’intera giornata a tutte le mamme e ai loro bambini per celebrare in modo unico il loro rapporto speciale. Nella giornata di domenica 12 maggio i bambini potranno regalare la visita all’Acquario alle proprie mamme! L’ingresso sarà infatti gratuito per le mamme e a pagamento solo per i bambini, con biglietto ridotto se inferiori ai 10 anni e gratuito se sotto il metro d’altezza.

Inoltre, in linea con la sua mission educativa, l’Acquario proporrà anche un divertente e coinvolgente laboratorio a tema riciclo: i piccoli visitatori, partendo da un fondo di bottiglia e utilizzando un po’ di tempera e tanta fantasia, potranno realizzare bellissimi fiori con dedica da regalare alle proprie mamme.

Attraverso questa attività creativa i bambini potranno così comprendere come la tutela dell’ambiente passi anche attraverso la capacità di riutilizzare i materiali: molto spesso infatti gli oggetti vengono buttati via mentre potrebbero essere trasformati e diventare qualcosa di utile. Il laboratorio avrà luogo alle ore 11.00 e alle ore 17.00 presso la Sala Cinema. Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium sarà aperto domenica 12 maggio dalle ore 10.00 alle 18.00.

Leggi l’articolo originale Gardaland Sea Life e Lido di Jesolo Sea Life: Festa della Mamma su Parksmania.

Gardaland Sea Life e Lido di Jesolo Sea Life: Festa della Mamma

Comunicato Stampa Gardaland:

Domenica 12 maggio festa della mamma a Gardaland SEA LIFE Aquarium Jesolo SEA LIFE:

Gardaland Sea Life

Domenica 12 maggio, in occasione della festa della mamma, Gardaland SEA LIFE Aquarium dedicherà un’intera giornata al rapporto mamma e figli con una promozione ad hoc e una divertente attività. In questa speciale giornata, innanzitutto, tutti i bambini potranno regalare alla loro mamma un ingresso gratuito all’Acquario per trascorrere insieme una giornata ricca di emozioni, immersi nelle magiche atmosfere marine: il biglietto sarà infatti gratuito per tutte le mamme e, a pagamento, solo per il bambino, a prezzo ridotto se sotto i 10 anni. I bambini sotto il metro di altezza entreranno invece gratuitamente.

Inoltre, alle ore 13.00 ed alle ore 17.00 presso l’affascinante vista oceanica, si svolgerà la lettura di un’incantevole fiaba dedicata alla nascita delle misteriose stelle marine. Al termine della lettura tutti i piccoli Ospiti potranno dar sfogo a fantasia e creatività colorando una stella marina di gesso, da regalare poi alla propria mamma. Domenica 12 maggio l’Acquario sarà aperto dalle ore 10.00 alle 18.00.

Jesolo Sea life

Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium, in occasione della festa della mamma, ha pensato di dedicare un’intera giornata a tutte le mamme e ai loro bambini per celebrare in modo unico il loro rapporto speciale. Nella giornata di domenica 12 maggio i bambini potranno regalare la visita all’Acquario alle proprie mamme! L’ingresso sarà infatti gratuito per le mamme e a pagamento solo per i bambini, con biglietto ridotto se inferiori ai 10 anni e gratuito se sotto il metro d’altezza.

Inoltre, in linea con la sua mission educativa, l’Acquario proporrà anche un divertente e coinvolgente laboratorio a tema riciclo: i piccoli visitatori, partendo da un fondo di bottiglia e utilizzando un po’ di tempera e tanta fantasia, potranno realizzare bellissimi fiori con dedica da regalare alle proprie mamme.

Attraverso questa attività creativa i bambini potranno così comprendere come la tutela dell’ambiente passi anche attraverso la capacità di riutilizzare i materiali: molto spesso infatti gli oggetti vengono buttati via mentre potrebbero essere trasformati e diventare qualcosa di utile. Il laboratorio avrà luogo alle ore 11.00 e alle ore 17.00 presso la Sala Cinema. Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium sarà aperto domenica 12 maggio dalle ore 10.00 alle 18.00.

Leggi l’articolo originale Gardaland Sea Life e Lido di Jesolo Sea Life: Festa della Mamma su Parksmania.