Uncategorized

Acquapark Conte: in arrivo “Stealth”

Comunicato Stampa Acquapark Conte:

In un paese dell’entroterra siciliano si trova l’Acquapark Conte, parco acquatico che da sempre in questo territorio funge da polo attrattivo, una realtà capace di proporre nel tempo esperienze diverse facendo leva sulle tendenze del momento e proponendo gli eventi più attesi con i personaggi più amati. Giunto alla ventunesima stagione, l’Acquapark Conte lancia una nuova sfida di volo e di velocità: il suo primo scivolo a gommoni, lo STEALTH, realizzato con un progetto su misura per il parco dalla New Dieresin Contract di Castelnuovo del Garda.

Veloce e dalla forma caratteristica che ricorda l’aereo invisibile ai radar, quest’anno lo Stealth si aggiunge alla crew delle attrazioni dell’Acquapark Conte. L’acquascivolo appartiene alla categoria Kite Slide per gommoni, ha un’altezza di partenza posta a mt. 12 dal suolo e la discesa può avvenire su gommoni biposto o singoli. Una volta preso posto sul gommone, attraverso una rampa di partenza a rullo, comincia una rapida discesa, subito bilanciata dalla risalita sull’ala opposta dello Stealth, e di nuovo riprende la discesain un’oscillazione continua fino all’arrivo in frenata.

Dopo mesi di intenso lavoro tra maltempo e problemi tecnici, lo Stealth è pronto per la stagione 2019.
Per gli amanti del brivido, delle nuove esperienze, per gli appassionati di volo: il cielo non sarà più così lontano!

Leggi l’articolo originale Acquapark Conte: in arrivo “Stealth” su Parksmania.

Acqua Village Follonica: il video spot di “Naheka”

Comunicato Stampa Acqua Village Follonica:

Naheka, lo scivolo serpente, è pronto a stupire i clienti di Acqua Village. Al parco acquatico del divertimento di Follonica, aperto da sabato 8 giugno, ti aspetta la grande novità del 2019! L’attrazione è alta 13 metri e lunga 128: uno scivolo completamente al buio, intervallato da giochi di luce colorati. Percorribile con divertenti gommoni mono o biposto, l’emozione del Black Hole si conclude con l’uscita dalla bocca della testa di una statua di serpente alta 5,5 e larga 5 metri, ispirata alle Isole Hawaii e alla magia dell’avventura.

Naheka, che in hawaiano significa appunto “serpente” è protagonista di uno spot che verrà trasmesso dalle tv nazionali e regionali: ambientato in un luogo fantastico immerso nella natura e ispirato alle Isole Hawai e al mondo tiki, il video racconta una storia fantastica che parte da una mappa e da una scoperta meravigliosa! Da sabato 8 giugno a Acqua Village Follonica ti aspetta Naheka, lo scivolo serpente!

Leggi l’articolo originale Acqua Village Follonica: il video spot di “Naheka” su Parksmania.

Acqua Village Follonica: il video spot di “Naheka”

Comunicato Stampa Acqua Village Follonica:

Naheka, lo scivolo serpente, è pronto a stupire i clienti di Acqua Village. Al parco acquatico del divertimento di Follonica, aperto da sabato 8 giugno, ti aspetta la grande novità del 2019! L’attrazione è alta 13 metri e lunga 128: uno scivolo completamente al buio, intervallato da giochi di luce colorati. Percorribile con divertenti gommoni mono o biposto, l’emozione del Black Hole si conclude con l’uscita dalla bocca della testa di una statua di serpente alta 5,5 e larga 5 metri, ispirata alle Isole Hawaii e alla magia dell’avventura.

Naheka, che in hawaiano significa appunto “serpente” è protagonista di uno spot che verrà trasmesso dalle tv nazionali e regionali: ambientato in un luogo fantastico immerso nella natura e ispirato alle Isole Hawai e al mondo tiki, il video racconta una storia fantastica che parte da una mappa e da una scoperta meravigliosa! Da sabato 8 giugno a Acqua Village Follonica ti aspetta Naheka, lo scivolo serpente!

Leggi l’articolo originale Acqua Village Follonica: il video spot di “Naheka” su Parksmania.

Acquapark Ippocampo: la nuova Stagione al via dal 9 giugno

Comunicato Stampa Acquapark Ippocampo:

Domenica 9 giugno, L’ Acquapark Ippocampo (Manfredonia) darà il via all’estate 2019. Il primo parco acquatico della Puglia nasce dall’idea e dalla voglia di divertirsi e far divertire, obiettivo da sempre portato avanti dalla famiglia Marzocca che gestisce quest’attività, da ben 29 anni, in tutti i suoi aspetti: dalla ristorazione, alla ricerca e formazione del personale, al continuo restyling del parco.

Di fatto, durante un’intensa attività invernale, subito dopo aver ritirato il secondo Premio Speciale della Giuria ai Parksmania Awards 2018, sono state portate avanti opere di manutenzione, ristrutturazione esterne ed interne, restyling delle zone d’ingresso, ristoro e servizi. Oltre ad essere, attualmente in corso, grandi progetti per la nuovissima shopping area che presto sorgerà all’ingresso del parco.

Un parco in continua crescita, sempre aggiornato alle esigenze dei fedeli visitatori che ogni anno vanta di ospitare, oltre ad essere proiettato a innovarsi e stupire.

Acquapark Ippocampo si estende su una superficie di oltre 30.000 mq, in futuro ancora espandibile, ed offre una vasta gamma di attrazioni e servizi ai suoi visitatori: il Toboga, l’Anaconda, il Kamikaze alto 22 m con un’inclinazione da brivido, il Multipista, il Black Hole, l’adrenalinico Shock Wave ed il divertentissimo e nuovissimo Double Vortex, entrambi con discesa su gommoni biposto, queste ultime attrazioni premiate con il Premio della Giuria ai Parksmania Awards del 2014 e del 2018.

Inoltre, vanta di due piscine riservate ai più piccini (Baby Zone e Playground acquatico), aree relax e solarium, la piscina semiolimpionica, la pista da ballo e la divertentissima pista per lo Schiuma Party, sempre animate dal divertente e coinvolgente staff d’animazione.

Anche quest’anno, si rinnova la collaborazione con Radio Gamma, una delle emittenti radiofoniche più importanti della Puglia, che grazie alle sue dirette e special guest contribuirà a rendere i weekend al parco allegri ed indimenticabili. Per i più golosi non poteva mancare il bar e il punto ristoro dove poter gustare la genuina cucina tipica pugliese o perché no, gustarsi un buon caffè.

L’Acquapark Ippocampo offre anche la possibilità di soggiornare presso delle comodissime villette a pochi passi dal parco, appartamenti disposti su due piani, dotati di ogni confort,  dove sarà possibile trascorrere week end e lunghi soggiorni tra natura e divertimento, tutti i clienti che soggiorneranno in questa struttura convenzionata l’ingresso al parco sarà gratuito per tutti i partecipanti. Relax e attrazioni da brivido per un’estate da vivere… Acquapark Ippocampo è aperto tutti i giorni dell’estate, dalle 9 alle 18.

Leggi l’articolo originale Acquapark Ippocampo: la nuova Stagione al via dal 9 giugno su Parksmania.

Acquapark Ippocampo: la nuova Stagione al via dal 9 giugno

Comunicato Stampa Acquapark Ippocampo:

Domenica 9 giugno, L’ Acquapark Ippocampo (Manfredonia) darà il via all’estate 2019. Il primo parco acquatico della Puglia nasce dall’idea e dalla voglia di divertirsi e far divertire, obiettivo da sempre portato avanti dalla famiglia Marzocca che gestisce quest’attività, da ben 29 anni, in tutti i suoi aspetti: dalla ristorazione, alla ricerca e formazione del personale, al continuo restyling del parco.

Di fatto, durante un’intensa attività invernale, subito dopo aver ritirato il secondo Premio Speciale della Giuria ai Parksmania Awards 2018, sono state portate avanti opere di manutenzione, ristrutturazione esterne ed interne, restyling delle zone d’ingresso, ristoro e servizi. Oltre ad essere, attualmente in corso, grandi progetti per la nuovissima shopping area che presto sorgerà all’ingresso del parco.

Un parco in continua crescita, sempre aggiornato alle esigenze dei fedeli visitatori che ogni anno vanta di ospitare, oltre ad essere proiettato a innovarsi e stupire.

Acquapark Ippocampo si estende su una superficie di oltre 30.000 mq, in futuro ancora espandibile, ed offre una vasta gamma di attrazioni e servizi ai suoi visitatori: il Toboga, l’Anaconda, il Kamikaze alto 22 m con un’inclinazione da brivido, il Multipista, il Black Hole, l’adrenalinico Shock Wave ed il divertentissimo e nuovissimo Double Vortex, entrambi con discesa su gommoni biposto, queste ultime attrazioni premiate con il Premio della Giuria ai Parksmania Awards del 2014 e del 2018.

Inoltre, vanta di due piscine riservate ai più piccini (Baby Zone e Playground acquatico), aree relax e solarium, la piscina semiolimpionica, la pista da ballo e la divertentissima pista per lo Schiuma Party, sempre animate dal divertente e coinvolgente staff d’animazione.

Anche quest’anno, si rinnova la collaborazione con Radio Gamma, una delle emittenti radiofoniche più importanti della Puglia, che grazie alle sue dirette e special guest contribuirà a rendere i weekend al parco allegri ed indimenticabili. Per i più golosi non poteva mancare il bar e il punto ristoro dove poter gustare la genuina cucina tipica pugliese o perché no, gustarsi un buon caffè.

L’Acquapark Ippocampo offre anche la possibilità di soggiornare presso delle comodissime villette a pochi passi dal parco, appartamenti disposti su due piani, dotati di ogni confort,  dove sarà possibile trascorrere week end e lunghi soggiorni tra natura e divertimento, tutti i clienti che soggiorneranno in questa struttura convenzionata l’ingresso al parco sarà gratuito per tutti i partecipanti. Relax e attrazioni da brivido per un’estate da vivere… Acquapark Ippocampo è aperto tutti i giorni dell’estate, dalle 9 alle 18.

Leggi l’articolo originale Acquapark Ippocampo: la nuova Stagione al via dal 9 giugno su Parksmania.

Gardaland: il 1 giugno è stato inaugurato il nuovo Hotel

Comunicato Stampa Gardaland:

Un investimento importante per questo hotel composto da 128 camere interamente tematizzate che permettono a Gardaland di raggiungere l’incredibile offerta di 475 camere di cui 257 completamente tematizzate e dedicate a 7 mondi ispirati alla magia e all’avventura. Gardaland Resort si conferma così il primo e unico polo italiano negli hotel tematizzati.

Tre edifici – per una superficie totale di 7.200 mq – e un tetto costituito da 34.000 tegole viola, appositamente realizzate, caratterizzano anche da lontano la struttura del nuovissimo Gardaland Magic Hotel. Un gigantesco Cappello da Mago, alto ben 14 metri e dal peso di oltre 11 tonnellate, è il simbolo di questo hotel tutto ispirato alla magia dove ogni dettaglio è stato accuratamente studiato.

Attraversato il cancello dorato, gli Ospiti passano sotto il grande Cappello viola all’ingresso del Magic Hotel e successivamente accedono ad una reception incantata tra alberi di fagiolo, orologi magici, chiavi giganti e cataste di libri. È poi un Magic Mirror posizionato nel centro della hall a raccontare agli Ospiti i segreti magici e le memorabili esperienze da vivere a Gardaland Magic Hotel e nel Parco.

128 le camere suddivise in tre differenti e suggestive ambientazioni: Foresta Incantata, Cristallo Magico e Grande Mago, tre sorprendenti mondi della magia nei quali vivere un’indimenticabile esperienza. Tutte le stanze dispongono di due zone separate, una con letto matrimoniale e l’altra con due letti singoli, permettendo così all’intera famiglia di vivere un soggiorno incantato con il massimo comfort.

Ogni dettaglio è stato studiato accuratamente per rendere l’esperienza più coinvolgente e realistica possibile: un migliaio di stalattiti ghiacciate, oltre 30 enormi scudi e più di 60 grandi spade, centinaia di libri volanti e oltre 30 cappelli da mago, più di 40 alberi giganti tridimensionali e quasi 90 funghi colorati, tutti appositamente realizzati e installati nelle stanze per creare, insieme alle pitture, un grande effetto scenico.

Nelle camere Foresta Incantata gli Ospiti si sentiranno gli abitanti di una magica foresta; ogni dettaglio della stanza – dall’albero gigante che sovrasta il letto matrimoniale alle piante rampicanti tridimensionali che decorano gli angoli e colorano le pareti, dai comodini a forma di tronco d’albero fino ai colorati funghi giganti alle spalle dei letti singoli – richiama infatti una fantastica ambientazione boschiva in grado di coinvolgere l’intera famiglia.

Le camere Cristallo Magico permetteranno invece di trascorrere la notte immersi in un fantastico regno dei ghiacci in cui tutto rimanda ad un magico inverno: imponenti stalattiti e una grande corona dominano il letto matrimoniale mentre un enorme scudo e due grandi spade sovrastano i letti dei ragazzi. L’atmosfera è resa ancora più magica dagli sfondi con cieli incantati dagli infiniti colori pastello con unicorni alati e draghi volanti che decorano le pareti della stanza.

Nella camera Grande Mago, in cui il soffitto spiovente e le luci soffuse ricordano una misteriosa soffitta, gli Ospiti avranno la possibilità di dormire all’interno dell’affascinante Casa del Mago. La parete alle spalle del letto matrimoniale è decorata dal gigantesco cappello viola del Mago e da scaffali colmi di antichi libri mentre la zona notte riservata ai bambini sorprende grazie ad antichi libri volanti e particolari lanterne che suggeriscono ai piccoli sogni nel quali trasformarsi in apprendisti maghi.

La mattina – passando attraverso una porta che richiama il tronco di un grande albero – si accede al ristorante interno adibito per la prima colazione, il Quercia Magica Coffee Bar, dove tutto ricorda una foresta incantata: dalla pavimentazione verde che rimanda ad una radura fatata, alle immense e vorticose piante di fagioli fino ai funghi giganti e al legno degli arredi dei banconi. Una postazione di live Kitchen e un ricco buffet sono a disposizione degli Ospiti in vista di un’emozionante giornata al Parco. Quercia Magica Coffee bar resta poi disponibile fino alle h. 23.00 per snack e apertivi.

“In questi anni – ha raccontato Aldo Maria Vigevani, CEO Gardaland – Gardaland Resort si è trasformato: non è più un Parco da visitare in giornata, ma è diventato un polo del divertimento, una destinazione turistica del divertimento dove soggiornare per più notti. Grazie al nuovo Magic Hotel, Gardaland Resort può accogliere ben 1.500 persone per notte; il nostro obiettivo 2019 è di arrivare ad una occupazione annua di 75.900 camere riservate in tutte e tre le strutture e di diventare sempre più una primaria destinazione turistica del divertimento per famiglie non solo in Italia ma a livello europeo”.

Questo ambizioso traguardo trova una concreta realizzazione grazie agli accordi stretti con i migliori Tour Operator Internazionali, oltre al forte interesse suscitato da Gardaland Magic Hotel negli operatori italiani. Significativa è la crescita di prenotazioni da parte del mercato italiano dove i Top Visitors sono famiglie di 4 persone provenienti da Roma, Milano, Torino e Napoli mentre sta crescendo sempre più la presenza di turisti stranieri provenienti dall’Europa, ma non solo, tanto che il mercato estero rappresenta attualmente, sul totale delle prenotazioni nei tre hotel, il 48%.

La Germania, l’Austria e la Svizzera rimangono i mercati di riferimento di Gardaland Resort – con oltre 10.000 pernottamenti nelle strutture del Resort nel 2018 – segue Israele, un mercato reso possibile dai collegamenti dall’aeroporto di Tel Aviv a Verona, con voli di linea e charter grazie ai contratti di Gardaland Resort con vari tour operator di primaria importanza. Importanti anche il mercato olandese e belga. In notevole crescita il mercato inglese – grazie agli 8 voli settimanali provenienti dalle principali città inglesi su Verona operati da Jet2holidays, tour operator specializzato in viaggi per famiglie.

Leggi l’articolo originale Gardaland: il 1 giugno è stato inaugurato il nuovo Hotel su Parksmania.

Gardaland: il 1 giugno è stato inaugurato il nuovo Hotel

Comunicato Stampa Gardaland:

Un investimento importante per questo hotel composto da 128 camere interamente tematizzate che permettono a Gardaland di raggiungere l’incredibile offerta di 475 camere di cui 257 completamente tematizzate e dedicate a 7 mondi ispirati alla magia e all’avventura. Gardaland Resort si conferma così il primo e unico polo italiano negli hotel tematizzati.

Tre edifici – per una superficie totale di 7.200 mq – e un tetto costituito da 34.000 tegole viola, appositamente realizzate, caratterizzano anche da lontano la struttura del nuovissimo Gardaland Magic Hotel. Un gigantesco Cappello da Mago, alto ben 14 metri e dal peso di oltre 11 tonnellate, è il simbolo di questo hotel tutto ispirato alla magia dove ogni dettaglio è stato accuratamente studiato.

Attraversato il cancello dorato, gli Ospiti passano sotto il grande Cappello viola all’ingresso del Magic Hotel e successivamente accedono ad una reception incantata tra alberi di fagiolo, orologi magici, chiavi giganti e cataste di libri. È poi un Magic Mirror posizionato nel centro della hall a raccontare agli Ospiti i segreti magici e le memorabili esperienze da vivere a Gardaland Magic Hotel e nel Parco.

128 le camere suddivise in tre differenti e suggestive ambientazioni: Foresta Incantata, Cristallo Magico e Grande Mago, tre sorprendenti mondi della magia nei quali vivere un’indimenticabile esperienza. Tutte le stanze dispongono di due zone separate, una con letto matrimoniale e l’altra con due letti singoli, permettendo così all’intera famiglia di vivere un soggiorno incantato con il massimo comfort.

Ogni dettaglio è stato studiato accuratamente per rendere l’esperienza più coinvolgente e realistica possibile: un migliaio di stalattiti ghiacciate, oltre 30 enormi scudi e più di 60 grandi spade, centinaia di libri volanti e oltre 30 cappelli da mago, più di 40 alberi giganti tridimensionali e quasi 90 funghi colorati, tutti appositamente realizzati e installati nelle stanze per creare, insieme alle pitture, un grande effetto scenico.

Nelle camere Foresta Incantata gli Ospiti si sentiranno gli abitanti di una magica foresta; ogni dettaglio della stanza – dall’albero gigante che sovrasta il letto matrimoniale alle piante rampicanti tridimensionali che decorano gli angoli e colorano le pareti, dai comodini a forma di tronco d’albero fino ai colorati funghi giganti alle spalle dei letti singoli – richiama infatti una fantastica ambientazione boschiva in grado di coinvolgere l’intera famiglia.

Le camere Cristallo Magico permetteranno invece di trascorrere la notte immersi in un fantastico regno dei ghiacci in cui tutto rimanda ad un magico inverno: imponenti stalattiti e una grande corona dominano il letto matrimoniale mentre un enorme scudo e due grandi spade sovrastano i letti dei ragazzi. L’atmosfera è resa ancora più magica dagli sfondi con cieli incantati dagli infiniti colori pastello con unicorni alati e draghi volanti che decorano le pareti della stanza.

Nella camera Grande Mago, in cui il soffitto spiovente e le luci soffuse ricordano una misteriosa soffitta, gli Ospiti avranno la possibilità di dormire all’interno dell’affascinante Casa del Mago. La parete alle spalle del letto matrimoniale è decorata dal gigantesco cappello viola del Mago e da scaffali colmi di antichi libri mentre la zona notte riservata ai bambini sorprende grazie ad antichi libri volanti e particolari lanterne che suggeriscono ai piccoli sogni nel quali trasformarsi in apprendisti maghi.

La mattina – passando attraverso una porta che richiama il tronco di un grande albero – si accede al ristorante interno adibito per la prima colazione, il Quercia Magica Coffee Bar, dove tutto ricorda una foresta incantata: dalla pavimentazione verde che rimanda ad una radura fatata, alle immense e vorticose piante di fagioli fino ai funghi giganti e al legno degli arredi dei banconi. Una postazione di live Kitchen e un ricco buffet sono a disposizione degli Ospiti in vista di un’emozionante giornata al Parco. Quercia Magica Coffee bar resta poi disponibile fino alle h. 23.00 per snack e apertivi.

“In questi anni – ha raccontato Aldo Maria Vigevani, CEO Gardaland – Gardaland Resort si è trasformato: non è più un Parco da visitare in giornata, ma è diventato un polo del divertimento, una destinazione turistica del divertimento dove soggiornare per più notti. Grazie al nuovo Magic Hotel, Gardaland Resort può accogliere ben 1.500 persone per notte; il nostro obiettivo 2019 è di arrivare ad una occupazione annua di 75.900 camere riservate in tutte e tre le strutture e di diventare sempre più una primaria destinazione turistica del divertimento per famiglie non solo in Italia ma a livello europeo”.

Questo ambizioso traguardo trova una concreta realizzazione grazie agli accordi stretti con i migliori Tour Operator Internazionali, oltre al forte interesse suscitato da Gardaland Magic Hotel negli operatori italiani. Significativa è la crescita di prenotazioni da parte del mercato italiano dove i Top Visitors sono famiglie di 4 persone provenienti da Roma, Milano, Torino e Napoli mentre sta crescendo sempre più la presenza di turisti stranieri provenienti dall’Europa, ma non solo, tanto che il mercato estero rappresenta attualmente, sul totale delle prenotazioni nei tre hotel, il 48%.

La Germania, l’Austria e la Svizzera rimangono i mercati di riferimento di Gardaland Resort – con oltre 10.000 pernottamenti nelle strutture del Resort nel 2018 – segue Israele, un mercato reso possibile dai collegamenti dall’aeroporto di Tel Aviv a Verona, con voli di linea e charter grazie ai contratti di Gardaland Resort con vari tour operator di primaria importanza. Importanti anche il mercato olandese e belga. In notevole crescita il mercato inglese – grazie agli 8 voli settimanali provenienti dalle principali città inglesi su Verona operati da Jet2holidays, tour operator specializzato in viaggi per famiglie.

Leggi l’articolo originale Gardaland: il 1 giugno è stato inaugurato il nuovo Hotel su Parksmania.

Rainbow MagicLand: il video time-lapse di “Jungle Camp”

Pubblichiamo, con il permesso dell’azienda Studio Fotografico FDI, il video che illustra le varie fasi della costruzione del nuovo playground per bambini Jungle Camp a Rainbow MagicLand, che così descrive questa sua novità 2019:

I piccoli esploratori hanno bisogno di tutte le loro risorse per affrontare i misteriosi pericoli della giungla. Ecco perché al centro di una radura hanno costruito un grande campo di addestramento, in cui potersi costantemente allenare provando i brividi delle grandi arrampicate, tra ponti pericolanti e discese vorticose. Superata questa prova, nessuna insidia potrà più prendervi alla sprovvista.

Jungle Camp è Il Playground più grande d’Italia, ed aspetta i piccoli i esploratori, concedendo ai genitori una confortevole pausa relax a genitori e accompagnatori.

Limiti d’accesso all’attrazione: per i più piccoli area riservata per bambini di altezza fino a 95 cm. accompagnati; per i più coraggiosi area riservata per bambini di altezza compresa tra 90 a 140 cm. non accompagnati – per le ulteriori prescrizioni consultare lo specifico cartello all’ingresso dell’attrazione

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: il video time-lapse di “Jungle Camp” su Parksmania.

Rainbow MagicLand: il video time-lapse di “Jungle Camp”

Pubblichiamo, con il permesso dell’azienda Studio Fotografico FDI, il video che illustra le varie fasi della costruzione del nuovo playground per bambini Jungle Camp a Rainbow MagicLand, che così descrive questa sua novità 2019:

I piccoli esploratori hanno bisogno di tutte le loro risorse per affrontare i misteriosi pericoli della giungla. Ecco perché al centro di una radura hanno costruito un grande campo di addestramento, in cui potersi costantemente allenare provando i brividi delle grandi arrampicate, tra ponti pericolanti e discese vorticose. Superata questa prova, nessuna insidia potrà più prendervi alla sprovvista.

Jungle Camp è Il Playground più grande d’Italia, ed aspetta i piccoli i esploratori, concedendo ai genitori una confortevole pausa relax a genitori e accompagnatori.

Limiti d’accesso all’attrazione: per i più piccoli area riservata per bambini di altezza fino a 95 cm. accompagnati; per i più coraggiosi area riservata per bambini di altezza compresa tra 90 a 140 cm. non accompagnati – per le ulteriori prescrizioni consultare lo specifico cartello all’ingresso dell’attrazione

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: il video time-lapse di “Jungle Camp” su Parksmania.

Carrisiland: si riparte l’8 giugno con la novità “TataRiver”

Comunicato Stampa Carrisiland:

Dal 8 giugno aprirà Carrisiland Acquapark, il parco acquatico tra i più grandi  d’Italia, vincitore dell’oscar dei Parchi PARKSMANIA AWARDS come parco acquatico dell’anno in Italia nel 2018.  Quest’anno tra le novità,  inaugureremo la nuova attrazione “TATARIVER Pirates Adventure”. In effetti, sono in fase di completamento i lavori della nuova attrazione 2019. Un fiume lento tematizzato caraibico con la presenza di grotte, caverne, Pirati, il loro tesoro, prigioni, cascate e getti d’acqua.

Tatariver e’ un percorso adatto a tutti, per famiglie e per bambini. Sarà creata un’ atmosfera unica con le musiche dei Pirati. “Tanto sarà il divertimento per questa estate a Carrisiland” – afferma Marco Carrisi, direttore del parco – “e non mancheranno gli spettacoli a tema e la bellezza  nelle perle caraibiche già esistenti del parco ISLA ENCANTADA, ISLA DORADA e  la nuova area acquatica ISLA NATASCIA”.



Il parco è costituito da oltre 200.000 mq di area acquatica, 7 mega piscine e lagune caraibiche, oltre 3 km di acquascivoli, idromassaggi emozionali, la laguna con onde più  grande d’Italia, aree pic nic con oltre 6000 posti a sedere, 2 punti ristoro (self service e fast food), un hotel tematico western e tanto tanto altro. Non vogliamo svelarvi altro ma nei prossimi giorni pubblicheremo le foto dell’inaugurazione della nuova attrazione Tatariver,  che non deluderà nessuno.

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Carrisiland: si riparte l’8 giugno con la novità “TataRiver” su Parksmania.