Uncategorized

Luneur Park: dal 22 giugno, “Splash Zone”

Comunicato Stampa Luneur Park:

Nel Giardino delle Meraviglie di Roma un altro incantesimo si è realizzato: YES, WE SPLASH!! Da sabato 22 giugno è prevista una fantastica novità: il laghetto nel cuore del Parco, circondato da magnolie e fiori colorati, si trasforma nel più Grande Parco Giochi Acquatico di Roma! Un castello incantato emergerà dalle acque limpide per offrire il fresco divertimento di piroettanti acquascivoli e spumeggianti giochi d’acqua. Qui i bambini di ogni età potranno lanciarsi nel folle divertimento tra sali scendi, loop da capogiro, spirali, schizzi e spruzzi.

Una Splash Zone coloratissima ed entusiasmante, oltre 2500 mq. di fresco divertimento per bambini da 2 a 12 anni con 6 irresistibili acquascivoli che tra onde, spirali e curve regaleranno uno spasso senza fine ai bambini di ogni età. Ombrelloni e confortevoli sdraio faranno da sfondo ai momenti di relax di tutta la famiglia per un’estate no stress!

Questa estate tante fresche sorprese sono in programma al Luneur Park, tutte da vivere insieme ad amici e famiglia, immersi nel verde della natura, rinfrescati dalle acque della Splash Zone e circondati dalla magia di Giostre e Giochi! E’ il momento di preparare telo, costume, braccioli e infradito e correre a vivere l’estate più divertente… e se si dimentica qualcosa nessun problema, nel Parco sarà possibile trovare tutto il necessario! Non serve andare lontano… Dal 22 Giugno puoi fare Splash al Luneur Park!

PREZZI SPLASH ZONE  (validi fino al 30 settembre 2019)*:

  • Ingresso al Parco + Splash Zone (senza Giostre): 12,50€
  • Ingresso al Parco + Giostre illimitate + Splash Zone: 22,50€
  • Pacchetto Famiglia X3 che include ingresso al Parco + Giostre illimitate + Splash Zone 59€
  • Pacchetto Famiglia X4 che include ingresso al Parco + Giostre illimitate + Splash Zone 78€
  • Pacchetto Famiglia X5 che include ingresso al Parco + Giostre illimitate + Splash Zone 97€

*I prezzi dei biglietti si intendono per persona. Hanno diritto alla gratuità i bambini al di sotto di 80 cm. I prezzi dei biglietti e dei Pacchetti Famiglia si riferiscono al solo utilizzo nella giornata di accesso al Parco e includono l’utilizzo di ombrellone e sdraio fino ad esaurimento.

Leggi l’articolo originale Luneur Park: dal 22 giugno, “Splash Zone” su Parksmania.

Gardaland: “Notte Bianca – the Magic Night”

Comunicato Stampa Gardaland:

Sta per tornare la stagione estiva di Gardaland che, come ormai da tradizione, avrà ufficialmente inizio il 15 giugno con Notte Bianca – the Magic Night. Il Parco sarà aperto eccezionalmente fino all’1 di notte e durante la serata piazza Ramses si trasformerà in un’immensa discoteca sotto le stelle grazie al djset di RTL 102.5 e alla presenza di GionnyScandal e dello special guest Gabry Ponte. Per la serata è previsto un biglietto speciale a soli 25 euro con ingresso a partire dalle 18.00; si potrà seguire la serata anche in diretta in radiovisione su RTL 102.5 dalle ore 23.00 alla 1.00 su la “Discoteca Nazionale”.

La stagione estiva proseguirà poi fino al 10 settembre con l’apertura prolungata del Parco dalle ore 10.00 alle ore 23.00 grazie a Gardaland Night is Magic, che renderà l’estate di Gardaland ancora più speciale e permetterà ai Visitatori di continuare a vivere tutte le emozioni del Parco sotto la magia del cielo stellato! In più, per tutto il periodo estivo sarà possibile assistere al nuovo fantastico show serale “La Strega di Fuoco” che dal 16 giugno per ben 87 repliche, animerà le serate di Gardaland Night is Magic.

Leggi l’articolo originale Gardaland: “Notte Bianca – the Magic Night” su Parksmania.

Parco di Pinocchio: weekend dedicato ai Comics

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Giochi e laboratori ispirati al mondo dei comics al Parco di Pinocchio, mentre al Giardino Garzoni proveremo a realizzare con i palloncini le ali colorate delle farfalle da indossare!  Sabato 15 e domenica 16 giugno, dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso parco e giardino alle 19.00) sarà un altro fine settimana ricco di appuntamenti e i bambini potranno venire vestiti dal personaggio dei fumetti che più gli piace!

Al Parco di Pinocchio insieme al Burattino e alla Fata Turchina ci saranno l’Uomo Ragno, Superman, Tex, Wonder Woman, Batman e anche Topolina (Minnie)! Giocheremo a squadre (ore 11.00 e ore 16.00) per superare delle divertenti prove a tappe (fare centro in un canestro, risolvere un quizzone, la gara di Memory e il gioco dell’oca) mentre al laboratorio creativo i bambini realizzeranno un fumetto di Pinocchio. Sono in mostra: Pinocchio all’Opera (Sinapsi Group), Pinocchio – La materia del sogno di Francesco Siani, In viaggio con Pinocchio di Franco Marconcini.

Al Giardino Garzoni Casa delle Farfalle nel fine settimana: percorso narrativo (ore 14.00)  e laboratorio speciale “Ali di farfalle” alle 15.30: giochiamo con i palloncini e il truccabimbi! In mostra pitture e statue in ceramica di Sandra Ferroni (“ Colore e Fantasia”).

Nel pomeriggio domenica sarà possibile usufruite di bus navetta gratuito che dal Giardino Garzoni porta fino a Collodi Castello con rientro a piedi, grazie ai Commercianti di Collodi, l’ Associazione Collodinsieme e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Dalle 15.00 alle 18.00, partenza ogni 30 minuti. Gli orari nel dettaglio:

Parco di Pinocchio

  • Percorsi narrativi: ore 10,15; ore 15,15
  • Spettacolo dei burattini: ore 12,00 ; ore 15,00 e ore 17,00
  • Laboratorio fumetto e classico: dalle 9,00  alle 20,00
  • Parco avventura Vola sul Fiume e Nave Corsara: dalle 10,00 alle 19,30
  • Giostre d’epoca: dalle 9,00 alle 20,00 (le giostre restano chiuse durante lo spettacolo dei burattini e durante i giochi speciali)
  • Giochi speciali: ore 11,00 e ore 16,00

Giardino Garzoni – Casa delle farfalle

  • Percorso narrativo: ore 14,00
  • Laboratorio speciale con la Fata Turchina: ore 15,30.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: weekend dedicato ai Comics su Parksmania.

Parco Avventura Torre Boldone: “Ludobus Giochingiro”

Comunicato Stampa Parco Avventura Torre Boldone:

Domenica 16 giugno dalle 15 alle 19 il Parco Avventura Torre Boldone ospiterà il Ludobus Giochingiro, uno speciale minibus attrezzato con oggetti e giochi realizzati prevalentemente attraverso materiali riciclati: una vera e propria ludoteca, che permette di giocare in mille modi diversi! L’obiettivo degli educatori del Ludobus è quello di creare attività pedagogiche che possano restituire spazio e tempo al gioco. Nel corso del pomeriggio al parco, sarà possibile sperimentare in qualsiasi momento i giochi creativi proposti da Ludobus, perfetti per i bambini, ma che sapranno appassionare anche i grandi, per un divertimento adatto a tutte le età!

Per partecipare alle attività del Ludobus non è necessaria la prenotazione, si richiede una quota simbolica di € 2,00. Ideale per bambini dai 2 agli 8 anni. In caso di maltempo l’appuntamento con Ludobus sarà annullato.

Parco Avventura Torre Boldone ha scelto le attività di Ludobus per confermare e aggiungere un nuovo tassello al progetto ambientale intrapreso dal gruppo Parchi Avventura Bergamo da questa stagione: diventare entro i prossimi 5 anni un parco il più possibile plastic free e sostenibile, promuovendo azioni concrete anche attraverso il diretto coinvolgimento degli ospiti.

Leggi l’articolo originale Parco Avventura Torre Boldone: “Ludobus Giochingiro” su Parksmania.

Parco Avventura Torre Boldone: “Ludobus Giochingiro”

Comunicato Stampa Parco Avventura Torre Boldone:

Domenica 16 giugno dalle 15 alle 19 il Parco Avventura Torre Boldone ospiterà il Ludobus Giochingiro, uno speciale minibus attrezzato con oggetti e giochi realizzati prevalentemente attraverso materiali riciclati: una vera e propria ludoteca, che permette di giocare in mille modi diversi! L’obiettivo degli educatori del Ludobus è quello di creare attività pedagogiche che possano restituire spazio e tempo al gioco. Nel corso del pomeriggio al parco, sarà possibile sperimentare in qualsiasi momento i giochi creativi proposti da Ludobus, perfetti per i bambini, ma che sapranno appassionare anche i grandi, per un divertimento adatto a tutte le età!

Per partecipare alle attività del Ludobus non è necessaria la prenotazione, si richiede una quota simbolica di € 2,00. Ideale per bambini dai 2 agli 8 anni. In caso di maltempo l’appuntamento con Ludobus sarà annullato.

Parco Avventura Torre Boldone ha scelto le attività di Ludobus per confermare e aggiungere un nuovo tassello al progetto ambientale intrapreso dal gruppo Parchi Avventura Bergamo da questa stagione: diventare entro i prossimi 5 anni un parco il più possibile plastic free e sostenibile, promuovendo azioni concrete anche attraverso il diretto coinvolgimento degli ospiti.

Leggi l’articolo originale Parco Avventura Torre Boldone: “Ludobus Giochingiro” su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: “Yubi – The Game”

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

La paura minaccia la valle, l’unica salvezza è quella di ritrovare le luci scomparse! Trovale all’interno del Parco e riportale nel tempio, solo così potrai salvare Yubi! Questo l’obiettivo di Yubi – The Game, la app game gratuita pensata per i bambini e ragazzi che visitano il Parco Giardino Sigurtà, Secondo Parco Più Bello d’Europa. Dedicata ai più giovani, l’applicazione è disponibile per Android e Apple.

Una caccia al tesoro che si sviluppa in vari punti del tesoro green alle porte di Verona, ideata in particolare per i grest e i centri estivi che, dopo la fine dell’anno scolastico, scelgono i morbidi tappeti erbosi e le fresche zone d’ombra per trascorrere una giornata nei 600.000 metri quadrati del Parco.

Questo gioco funziona attraverso i seguenti passaggi: scaricare la app Yubi – The Game, dividersi in squadre (massimo dieci) e ogni team sceglierà un personaggio-guida che fornirà gli indizi da cercare all’interno del Giardino; una volta scoperti i luoghi indicati, si dovrà semplicemente fotografare i codici QR presenti nel Parco e vincerà la squadra che troverà tutti gli elementi suggeriti nel minor tempo. Il gioco durerà per circa due ore.

Per info e per scaricare la app: http://www.sigurta.it/app-parco-giardino-sigurta

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: “Yubi – The Game” su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: “Yubi – The Game”

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

La paura minaccia la valle, l’unica salvezza è quella di ritrovare le luci scomparse! Trovale all’interno del Parco e riportale nel tempio, solo così potrai salvare Yubi! Questo l’obiettivo di Yubi – The Game, la app game gratuita pensata per i bambini e ragazzi che visitano il Parco Giardino Sigurtà, Secondo Parco Più Bello d’Europa. Dedicata ai più giovani, l’applicazione è disponibile per Android e Apple.

Una caccia al tesoro che si sviluppa in vari punti del tesoro green alle porte di Verona, ideata in particolare per i grest e i centri estivi che, dopo la fine dell’anno scolastico, scelgono i morbidi tappeti erbosi e le fresche zone d’ombra per trascorrere una giornata nei 600.000 metri quadrati del Parco.

Questo gioco funziona attraverso i seguenti passaggi: scaricare la app Yubi – The Game, dividersi in squadre (massimo dieci) e ogni team sceglierà un personaggio-guida che fornirà gli indizi da cercare all’interno del Giardino; una volta scoperti i luoghi indicati, si dovrà semplicemente fotografare i codici QR presenti nel Parco e vincerà la squadra che troverà tutti gli elementi suggeriti nel minor tempo. Il gioco durerà per circa due ore.

Per info e per scaricare la app: http://www.sigurta.it/app-parco-giardino-sigurta

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: “Yubi – The Game” su Parksmania.

Il Boom del prezzo dinamico applicato ai Parchi di Divertimento

La stagione dei parchi acquatici e di divertimento entra nel vivo e il biglietto dinamico si conferma tra i principali trend di questo 2019. La discriminazione dei prezzi con il supporto dell’intelligenza artificiale per un parco è fondamentale per prevedere i flussi di domanda e adattare il proprio prezzo alla reale domanda del mercato, anche nei casi in cui sia influenzata da fattori che non sono sotto la gestione del parco come il meteo. L’industria del divertimento è in continua crescita grazie anche al corretto uso delle nuove tecnologie. Abbiamo chiesto a Maria Caterina Baroni, responsabile Marketing & Communication di un’azienda leader del settore specifico, di fornirci ulteriori informazioni. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Il Boom del prezzo dinamico applicato ai Parchi di Divertimento su Parksmania.

Il Boom del prezzo dinamico applicato ai Parchi di Divertimento

La stagione dei parchi acquatici e di divertimento entra nel vivo e il biglietto dinamico si conferma tra i principali trend di questo 2019. La discriminazione dei prezzi con il supporto dell’intelligenza artificiale per un parco è fondamentale per prevedere i flussi di domanda e adattare il proprio prezzo alla reale domanda del mercato, anche nei casi in cui sia influenzata da fattori che non sono sotto la gestione del parco come il meteo. L’industria del divertimento è in continua crescita grazie anche al corretto uso delle nuove tecnologie. Abbiamo chiesto a Maria Caterina Baroni, responsabile Marketing & Communication di un’azienda leader del settore specifico, di fornirci ulteriori informazioni. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Il Boom del prezzo dinamico applicato ai Parchi di Divertimento su Parksmania.

Oltremare: “Grifone Day”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Sabato 15 giugno tutti al parco di Riccione per festeggiare il Grifone Day. Sta diventando la star assoluta del Volo dei Rapaci di Oltremare a Riccione. Si chiama Jackie, ha 1 anno di età, pesa 7,3 kg e la sua apertura alare raggiunge quasi i 3 metri. E’ una femmina di Grifone delle Alpi Orientali e le sue dimensioni colpiscono per grandezza e imponenza, rispetto a tutti gli altri rapaci del parco. A Oltremare è arrivata pochi mei fa. E’ amata da tutti, soprattutto dal team delle falconiere che ogni giorno collabora con l’animale per sviluppare tecniche di volo, facendo buon uso di tutte le arti della falconeria. Jackie è la più amata dal pubblico: è lei la ‘paladina’ di tutti i rapaci Grifone d’Italia. Grazie a Jackie, da quest’anno nel doppio appuntamento quotidiano, si racconta la storia dell’avvoltoio europeo e dei rischi che affronta in natura ogni giorno.

SABATO 15 GIUGNO ‘GRIFONE DAY’

Una festa speciale è in programma a Oltremare sabato 15 giugno: il Grifone Day. Nella Giornata Mondiale del Vento, Oltremare Family Experience Park organizza, in collaborazione con la Riserva naturale regionale del Lago di Cornino, una giornata per conoscere da vicino Jackie e sostenere il progetto di conservazione del grifone sull’arco alpino orientale.

GRIFONE, L’AVVOLTOIO EUROPEO

Il suo aspetto è quello tipico dell’avvoltoio: testa e collo non hanno un piumaggio sviluppato ma solo un corto piumino, per facilitare il consumo delle carcasse senza sporcarsi le penne. Le ali sono ampie, tipiche di un buon veleggiatore: può volare per centinaia di chilometri senza sbattere le ali, e alzarsi fino a 6000 metri di quota solo sfruttando le correnti ascensionali. Il grifone è distribuito nei Paesi attorno al Mediterraneo, Asia, Medio Oriente e Nord Africa.

I GRIFONI IN ITALIA

In Italia la specie si era estinta ovunque tranne che in Sardegna, ma è stata reintrodotta sulle Alpi orientali, sugli Appennini, in Sicilia e in Calabria. Il Friuli Venezia Giulia è promotore, dalla fine degli anni ’80, del primo progetto italiano di reintroduzione del Grifone, per contrastare il declino degli avvoltoi sulle Alpi e nell’area adriatica, intervenendo con aiuti alimentari e cercando di favorire la formazione di nuove colonie. La Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino è un’area naturale protetta. Al suo interno è stato avviato il progetto che ha portato alla creazione di una colonia nidificante. Attualmente la colonia conta circa 150 grifoni nel periodo invernale, oltre 300 in quello primaverile-estivo, quando numerosi individui arrivano da Croazia, Francia, Spagna e dai Balcani.

IL PROGETTO DI OLTREMARE ‘ADOTTA UN GRIFONE’

Oltremare sostiene il progetto di conservazione del grifone sull’arco alpino orientale supportando la “Riserva Naturale del Lago di Cornino” in Friuli Venezia Giulia, con la campagna “Adotta un grifone”. I visitatori possono acquistare nei negozi del parco il pelouche di grifone personalizzato. Parte del ricavato della vendita viene donato al progetto.

Leggi l’articolo originale Oltremare: “Grifone Day” su Parksmania.