Walt Disney World: chiusura di due storiche attrazioni

In preparazione ai festeggiamenti per il 50esimo anniversario del resort di Orlando, continuano quest’anno alcuni importanti cambiamenti che faranno spazio alle novità previste per i prossimi 3 anni. Inaugurata la nuova land tematica “Pandora – The world of Avatar” ad Animal Kingdom, ufficializzata la costruzione di due nuovi hotel nel complesso DisneyWorld, di cui uno a tema Star Wars, annunciata la costruzione di “Tron” a Magic Kingdom (attrazione già presente a Shanghai Disneyland), andiamo a soffermarci sull’imminente chiusura di due storiche attrazioni in concomitanza ai lavori in corso negli altri due parchi del resort Disney: Hollywood Studios ed Epcot.

Nel parco Hollywood Studios, dopo aver assistito alla chiusura, durante lo scorso anno, di attrazioni quali “Studio Backlot tour“, “Lights, motors, action! Extreme stunt show” e di “The legend of captain Jack Sparrow” nel 2014 per far posto alle nuove land tematiche “Star Wars: Galaxy’s Edge” e “Toy Story land“, si attende per il 13 Agosto la chiusura definitiva della storica attrazione “The Great Movie Ride” per far spazio a “Mickey and Minnie’s Runaway Railroad“, una ride multidimensionale in cui il guest si ritroverà protagonista in un viaggio avventuroso a bordo di un treno guidato da Goofy.

“The Great Movie Ride” debuttò nel 1989 in concomitanza con l’apertura del parco Hollywood Studios. Ubicata in fondo all’Hollywood Boulevard è, esternamente, una replica del celebre Grauman’s Chinese Theatre di Los Angeles. L’attrazione consiste in un percorso indoor che viene affrontato mediante l’uso di un sistema di trasporto simile a quello utilizzato in “Ellen’s Energy Adventure“. Si tratta di un tour attraverso svariati stralci di film di successo suddivisi per genere.

Si comincia con i musical, rappresentati da scene ampiamente tematizzate di “Footlight parade“, “Singin’ in the Rain” e “Mary Poppins“. Si prosegue con i film “gangster” rappresentati da “Chicago” e “The Public Enemy“. Si continua con il genere “western” rappresentato da “Man with no name“, si sconfina quindi nel genere “horror” con “Alien” e nel genere “adventure” con “Indiana Jones and raiders of the lost ark“, “Tarzan“, e “Casablanca“.

Infine si passa attraverso il genere “fantasy “con “Wizard of Oz“e “Fantasia” per poi concludere la ride davanti ad un grande schermo che trasmette le immagini di alcuni dei più grandi film della cinematografia mondiale. All’interno dell’attrazione sono presenti sia audioanimatronics, sia attori in carne ed ossa che recitano le parti delle scene dei film in cui si trovano, rendendo l’esperienza molto più realistica.

Epcot sarà oggetto anch’esso di cambiamenti, seppur minori rispetto ad Hollywood Studios. Dopo la chiusura dell’attrazione “Maelstrom” e la sostituzione di quest’ultimo con la nuova dark flume rideFrozen Ever After“, nel mese di Luglio è stata ufficializzata da parte della “The Walt Disney Company” un’espansione che comprenderà l’aggiunta di “Ratatouille“, attrazione già presente negli Studios di Disneyland Paris, nella zona “World Showcase“, presumibilmente nell’area tematica francese, un nuovo ristorante a tema spaziale che sorgerà adiacente all’esistente attrazione “Mission: Space“, un rehab delle missioni “green” e “orange” di “Mission: Space ed infine lo smantellamento della storica attrazione “Ellen’s Energy Adventure” per far posto ad una attrazione indoor a tema “Guardians of the Galaxy“.

“Ellen’s Energy Adventure” è un’attrazione Epcot - Ellen's energy adventure2 nata con l’inaugurazione di Epcot,avvenuta nell’anno 1982. E’ ubicata all’interno dello “Universe of Energy” pavilion nell’area del parco denominata “Future World“. Si tratta di una “traveling theater dark ride” riguardante il tema “energia”: storia dell’energia, i vari metodi per produrla, la ricerca di nuove fonti energetiche e l’origine dei carburanti fossili.

E’ composta da un teatro nel quale viene proiettato su schermi un filmato di preshow di circa 8 minuti, a seguire uno show della durata di 4 minuti e di un diorama composto da dinosauri audioanimatronici.Epcot - Ellen's energy adventure3 Dal 1982 ai giorni nostri l’attrazione ha subito, nel 1996, un unico restyling, caratterizzato dal cambio dei filmati (e l’aggiunta della protagonista Ellen Degeneres). Il metodo di trasporto e il diorama sono originali con qualche aggiornamento riguardante gli audioanimatronics. Anche per questa attrazione l’ultimo giorno di operatività sarà il 13 Agosto.

Leggi l’articolo originale Walt Disney World: chiusura di due storiche attrazioni su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *