Città della Scienza: le attività del weekend

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Weekend ricco di attività a Città della Scienza. Sabato 10 e domenica 11 giugno, oltre alle visite guidate e agli spettacoli 3D e 2D del Planetario, vi aspettano laboratori di manualità e di creatività nell’Officina dei Piccoli dove sarà inoltre possibile cimentarsi nella costruzione di barche colorate, per capire il principio del galleggiamento, e dipingere animali marini liberando la creatività. A proposito di mare: per assaporarne completamente le emozioni, impariamo a rispettarne gli equilibri attraverso il laboratorio “un mondo di plastica”.

Inoltre sabato e domenica, nuovi ospiti vi attendono nella Casa degli Insetti per mostrarvi i loro strabilianti adattamenti: una coppia di mantidi foglia secca africane, i meravigliosi insetti foglia delle Filippine e le straordinarie formiche gialle e nere del Sud Africa. Scopriamo come, durante la stagione riproduttiva, i nostri amici insetti crescono e sopravvivono. In occasione della Giornata Internazionale dell’Albinismo in programma il  13 giugno 2017, spazio anche a speciali approfondimenti sull’alblbinismo nel mondo animale con gli axolotl, le salamandre branchiate che assomigliano a un “cartoon”, oggi a rischio estinzione.

Infine, da non perdere “Mangiabene ogni giorno”, l’evento-mercato dedicato al cibo, per costruire una filiera sana e sostenibile con degustazioni libere per tutti di pane fatto con i grani antichi.

Corporea e Planetario 3D

I visitatori potranno inoltre godere della ricca offerta proposta dal Science Centre di Città della Scienza, a partire da Corporea, il primo museo interattivo sul corpo umano in Italia. Un percorso multimediale e innovativo per scoprire il funzionamento della nostra macchina anatomica e i meccanismi biologici e chimici che permettono la vita. Cento exhibit interattivi, video, oggetti storici e modelli accompagnano i visitatori in una straordinaria visita in cui possiamo divertirci ed informarci al tempo stesso. Città della Scienza ha inoltre recentemente inaugurato una nuova, spettacolare attrazione: il Planetario 3D più grande e avanzato d’Europa, per coinvolgere il pubblico in un viaggio mozzafiato alla scoperta dei segreti dell’universo. Questo weekend, grazie allo show in 2D “Dalla Terra all’Universo”, viaggeremo nel Cosmo, fino alle profondità celesti, sorvolando pianeti, comete, stelle e galassie, sulle ali della moderna esplorazione spaziale. Per tutte le informazioni sulla programmazione e gli orari degli spettacoli visita il sito del Planetario.

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: le attività del weekend su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *