Zoom Torino: “Malawi Beach” novità 2017

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Un dolce lago africano si affaccia su una spiaggia bianca, su un’isola svetta un albero secolare, dolci correnti trasportano sotto una grotta alla scoperta degli ippopotami sommersi, migliaia di pesci tropicali colorati e razze di acqua dolce sguazzano al fianco di stupiti nuotatori. ZOOM presenta la sua 11° meraviglia: Malawi Beach, il nuovo habitat acquatico ad alto tasso esperienziale che verrà inaugurato nella seconda metà di giugno 2017 e che renderà l’estate dei suoi visitatori memorabile.

L’habitat Malawi Beach si estende su una superficie di 2000 mq e riproduce fedelmente il paesaggio dell’africano Lago Malawi simbolo di biodiversità e dichiarato patrimonio dell’Unesco. Ancora una volta, il bioparco ZOOM Torino si cimenta in una sfida unica e realizza il primo habitat europeo dove il visitatore può vivere un’avventura incredibile coi ciclidi, pesci tropicali endemici del lago africano, avere una visione subacquea degli ippopotami durante la propria esperienza acquatica e scoprire le razze. Un’esperienza unica, divertente e al tempo stesso educativa grazie alla presenza costante di biologi marini, in perfetto stile ZOOM, che consentono, attraverso i talk, di scoprire la biodiversità del lago e le problematiche degli animali in natura. Ippopotami, ciclidi e razze, infatti, come l’80% delle specie esistenti, sono a rischio estinzione a causa del bracconaggio per i primi e dell’inquinamento ambientale per gli altri.

La costruzione di Malawi Beach ha richiesto oltre 12 mesi di progettazione e circa 8 di realizzazione per arrivare a ricreare in modo preciso e accurato un ecosistema ed è, ad oggi, uno dei maggiori investimenti sostenuti dal bioparco per un habitat. 30 i professionisti coinvolti, tra ingegneri, studi di architettura paesaggistica, biologi marini e acquaristi. Uno specialista in acquariologia è entrato a tempo pieno nello staff del parco e affiancherà la veterinaria nella gestione delle specie acquatiche.

Malawi Beach insieme a Hippo Underwater, il primo acquario all’aperto in Italia che permette la visione degli ippopotami immersi in acqua inaugurato a ZOOM nel 2014, completa l’habitat del bioparco chiamato Lago Malawi che rappresenta la biodiversità del famoso lago africano nono al mondo e terzo in Africa per espansione. Il Lago Malawi è grande quasi quanto l’unione della Liguria e della Lombardia messe insieme. Con i suoi 760 m di profondità, fondali considerati quasi abissali, rappresenta un esempio eccellente di biodiversità, dove oltre ai ciclidi, infatti, convivono ippopotami e tante altre specie animali.

L’esperienza

L’habitat Malawi Beach del bioparco comprende 2 piscine per 3 esperienze differenti:

  • Hippo Rapid, le rapide dell’ippopotamo: grande piscina di 1000 mq a libero accesso dove, grazie alle dolci correnti, il visitatore viene trasportato sotto la grotta degli ippopotami. Qui potrà ammirare, diviso solo da una vetrata, la coppia di ippopotami ospitata al parco e vederla nuotare e giocare sott’acqua tra i tantissimi ciclidi, pesci tropicali colorati. Seguendo le rapide, si arriva poi al fianco della vasca dedicata alle razze che si potranno scorgere durante tutta la giornata.
  • Fish Bay: la baia dei ciclidi e delle razze, suddivisa in due insenature. Nella prima si vivrà un’Extra Experience emozionante – a numero chiuso – in mezzo a migliaia di pesci tropicali colorati, mentre nella seconda si potrà assistere, grazie alla presenza di un biologo marino, al feeding delle razze.

Il sistema di filtraggio delle acque

La piscina principale ha un impianto di filtrazione meccanico a sabbia che garantisce, insieme al cloro, la disinfezione dell’acqua. L’acqua di Fish Bay, ospitando animali, garantisce la temperatura dell’acqua della vasca, mai inferiore ai 24-26°C, per il benessere degli animali ospitati, la giusta ossigenazione e pulizia dell’acqua, senza però utilizzare il cloro ed altre sostanze non naturali che non consentirebbero la sopravvivenza delle differenti specie. Il sistema utilizzato, chiamato Life Support e studiato completamente dal bioparco con know how 100% italiano, utilizza un impianto di filtrazione meccanico a sabbia di vetro e un sistema di disinfezione con ozono e UVC.

Le specie ospitate

  • Ippopotami
  • Ciclidi
  • Razze

L’offerta acquatica di ZOOM

Con l’apertura dell’habitat Malawi Beach, ZOOM Torino amplia così la propria offerta acquatica precedentemente proposta con l’habitat Bolder Beach, la spiaggia di sabbia bianca che riproduce la famosa costa africana di Cape Town e che permette di fare il bagno accanto ai pinguini sudafricani. Dall’estate 2017, il visitatore avrà così la possibilità di provare 2 incredibili zone acquatiche da oltre 2.000mq ciascuna e ampie zone relax, per esperienze avventurose accanto agli ippopotami o di assoluto riposo assaporando le atmosfere africane del Malawi e di Cape Town.

Malawi Beach è un habitat da record

  • 1°habitat europeo dedicato all’esperienza con i pesci tropicali e con una visione subacquea degli ippopotami
  • 30 tra biologi, specialisti in acquariologia, ingegneri, scenografi e botanici: per la realizzazione dell’habitat
  • 100% know-how italiano
  • 2.000 i pesci tropicali per ricreare l’ecosistema endemico del lago africano
  • 1.000 mc di acqua delle vasche
  • 1,5 mln di euro l’investimento sostenuto per ricreare l’ecosistema del lago africano
  • Ozono + UVC: per sistema di disinfezione con ozono e UVC

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: “Malawi Beach” novità 2017 su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *