Comunicato Stampa Città della Scienza:
Un weekend dedicato alla Giornata Internazionale della Famiglia, che si festeggia il 15 maggio, con un focus speciale: domenica 14 maggio, infatti, andremo alla scoperta della civiltà egizia, una delle più misteriose e affascinanti della storia. Città della Scienza sarà allegramente “invasa” dalle mummie: i più piccoli potranno cimentarsi, attraverso affascinanti laboratori, nella realizzazione di mummie e amuleti portafortuna, mentre i più grandi potranno prendere parte a specifici approfondimenti scientifici sull’arte della mummificazione, a cura del Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo (DAAM) dell’Università di Napoli l’Orientale e del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN).
Scopri Corporea e il Planetario
Oltre 5.000 metri quadrati su tre livelli, 14 isole tematiche – dall’apparato cardio circolatorio a quello digerente, da quello sessuale e riproduttivo ai cinque sensi -, circa 100 exhibits, esposizioni, macroinstallazioni e postazioni interattive, con contenuti in tre lingue (italiano, inglese e cinese), per un emozionante viaggio alla scoperta della nostra macchina anatomica. Sono i numeri di Corporea, il primo museo interattivo sul Corpo Umano in Italia. Un percorso multimediale tutto da scoprire, per apprendere il funzionamento della nostra macchina anatomica e i meccanismi biologici e chimici che permettono la vita. Un altro spettacolare attrattore, oltre a Corporea, animerà il weekend a Città della Scienza. Il Planetario 3D, il più grande e avanzato d’Italia, per un viaggio affascinante alla scoperta dell’Universo e dei misteri di civiltà perdute.
Leggi l’articolo originale Città della Scienza: gli eventi del 13 e 14 maggio su Parksmania.