Nascita e sviluppo dei Parchi a Tema Disney (Parte 2)

Estratto della Tesi di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche del Teatro – Università Iuav di Venezia – Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi – Anno Accademico 2014/2015

Autore: Marco Ludovico – Titolo: La Teatralità dei Parchi Disney

Parte 2

L’idea di Disneylandia (questo il nome iniziale del progetto) gli venne una mattina del 1948 quando, a bordo del suo treno in miniatura, considerò di realizzare concretamente un sogno che aveva già dagli anni Venti: aprire un proprio parco divertimenti. Fu scelto come area del progetto un terreno di cinque ettari prospicente gli Studios Disney, costruiti nel 1939 per la produzione simultanea di Pinocchio, Bambi e Fantasia, usciti con cadenza annuale nonostante le lunghe tempistiche di lavorazione. Inoltre avrebbe accontentato gli ammiratori che chiedevano di poter visitare gli studi di animazione. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Nascita e sviluppo dei Parchi a Tema Disney (Parte 2) su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *