Oltremare: osservando le cicogne

Animali estremamente affascinanti e quasi magnetici per l’interesse che suscitano in chi li osserva in qualsiasi parte del Globo. Osservare il nido e i movimenti di questi splendidi uccelli all’interno di esso è una pratica che conquista il pubblico e la prova si ha anche a Oltremare, dove nella zona del Delta nidifica su un palo a 30 metri d’altezza una coppia di splendidi esemplari, Hula e Hoop. Da luglio la coppia sta allevando tre piccoli che, nel frattempo, sono cresciuti e in questi giorni stanno cominciano ad effettuare le prove di volo. I tre cicognini sono infatti ormai grandi, le loro ali si sono rinforzate, grazie al cibo portato da mamma e papà in queste settimane, e hanno già provato a scendere dal nido. Ogni giorno l’istinto li porta infatti a provare e riprovare a scendere e risalire dal loro “alloggio”.

Uno spettacolo imperdibile per i visitatori del parco che li osservano estasiati da ogni angolo della zona del Delta, l’area all’interno di Oltremare che ospita flora e fauna tipiche degli ambienti umidi del Delta del Po e non solo. Il prossimo, grande, passo per questi tre cicognini, una volta imparato a volare, sarà quello di scegliere se migrare verso l’Africa o restare a Riccione con mamma e papà. Gli ornitologi e tutto lo staff del parco attendono questo momento con trepidazione. Potrebbe accadere anche la prossima settimana.

Mamma Hoop, nata in Svizzera nel 2010, è già stata in Africa una volta. Mentre Hula, il papà cicogna, anche lui nato nel 2010 e cresciuto a Oltremare, non ha mai fatto una migrazione. Chissà se deciderà di restare a Riccione con la sua compagna Hoop e i piccoli o di partire per una nuova avventura verso terre lontane?

Leggi l’articolo originale Oltremare: osservando le cicogne su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *