“Giornate Medioevali” a Brindisi Montagna

Comunicato Stampa Pro Loco Brindisi Montagna:

Brindisi Montagna, culla del Medioevo lucano, di solennità regale, di strabiliante arte, di incantevole fascino, di erudito misticismo, di avvolgente esoterismo, ospita la XVIII edizione delle Giornate Meodievali del 29 e 30 ottobre 2016. L’intero borgo rivive la sua storia, resa significativa dal leggendario Guidone De Foresta, signore del feudo angioino, con cortei storici e regi cerimoniali per la sua investitura a Primus Domini Brundusii De Montanea et Ansiae da parte di Re Carlo d’Angiò.

Da Sabato 29 Ottobre, al borgo di Brindisi Montagna, per l’intera giornata del 30, una living history dell’età di mezzo. Una fedele riproduzione di un accampamento templare e di una postazione di arcieri,inoltre si potrà prendere parte al I Festival di cucina medioevale per deliziare il palato con gli antichi sapori all’ombra del castello. La compostezza del volo dei falchi, eleganti rapaci da ammirare presso il borgo, anticipa il coinvolgente spettacolo di Falconeria di domenica 30 ottobre e nell’ attraente Salone del Falco dove sarà possibile prendere parte al “Battesimo del Guanto”.

L’Ospite sarà catturato, ammaliato, affascinato, sedotto e distratto non solo dalle stridule risa dei giocolieri, dalla visione incantevole del teatro dei burattini, dall’attrazione dei cantastorie, dei trovatori, dei teatranti di strada, anche dai musici intenti in un Concerto di musica Medievale, delle danzatrici orientali che lo rendono partecipe dei regi festeggiamenti dinanzi a Guidone de Foresta. Un tuffo nel passato tra menestrelli, falconieri, cavalieri, musici, cantastorie, trovatori, antichi mestieri e sapori di un tempo…

Per info e prenotazioni: http://www.prolocobrindisimontagna.it

Leggi l’articolo originale “Giornate Medioevali” a Brindisi Montagna su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *