Città della Scienza: “Le culture del cibo del mondo a Intrecci”

Comunicato Stampa Museo della Scienza:

Nella Splendida location di Città della Scienza un momento di incontro con le comunità africane, asiatiche, medio orientali e dei paesi dell’Est, con le loro storie, la loro cucina, le loro culture del cibo e tanta musica. Appuntamento nel costituendo Villaggio GNAM, il villaggio della dieta mediterranea e della biodiversità a Città della Scienza a Napoli dal 13 al 16 ottobre 2016, dalle 10 alle 23 con “Le culture del cibo del mondo a Intrecci”.

Sarà un’esperienza insieme gastronomica e sociale di grande valore. Con 10 euro si avrà la possibilità di poter fare tre degustazioni. Scarica la locandina su: http://www.cittadellascienza.it/gnamvillage/

Questo il programma dell’evento:

Venerdì 14 ottobre

  • Dalle ore 17.00 alle ore 23.00 Apertura degli stand di cucina;
  • Ore 10.00 Note di Fiabe e Filastrocche multicolori – Fiabe dal Mondo. Immaginari in Rassegna. A cura di Vis Roboris;
  • Ore 12.00 Le esperienze di una scuola elementare di Napoli Istituto Comprensivo Statale “Bovio Colletta” e
    il World Food Programme;
  • Ore 17.00 Festa di inaugurazione del Villaggio gastronomico Incontro con le Associazioni presenti all’evento;
  • Ore 18.00 Le culture del cibo del Mediterraneo e non solo: il racconto dei protagonisti. Laboratori multietnici: cucine, storie, culture;
  • Ore 19.30 Inizio evento Incontro Cucina Ottobre Africano. Conclusione del percorso di valutazione tra cucine. A cura di Associazione Culturale Le RÈseau;
  • Ore 20.00 Spettacolo musicale con Coro Slavo e Rete co’ mar con Iara Ensemble;

Sabato 15 ottobre

  • Dalle ore 10.00 alle ore 23.00 Apertura degli stand di cucina;
  • Ore 10.00 Interconnessioni: il futuro del nostro mondo tra i colori di mille popoli – Lectio di Aldo Masullo in dialogo con Francesco D’Errico al pianoforte;
  • Ore 18.30 Le culture del cibo del Mediterraneo e non solo: il racconto dei protagonisti;
  • Ore 20.00 Grande Concerto: Rawelgue di Burkina musica e danza dal Burkina Faso – Sandro Joyuex;

Domenica 16 ottobre

  • Dalle ore 11.00 alle ore 15.00 Apertura degli stand di cucina: Una domenica con degustazioni, racconti e musiche speciali da condividere tutti insieme;
  • Ore 11.30 Le culture del cibo del Mediterraneo e non solo: il racconto dei protagonisti;
  • Ore 12.00 Spettacolo musicale a cura delle comunità;
  • Ore 15.00 Lezione di danze del Mediterraneo – Laboratorio di danze del Mediterraneo. A cura di Associazione Passi Randagi.

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: “Le culture del cibo del mondo a Intrecci” su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *