Parksmania Career Special Awards 2016: inizia il conto alla rovescia

Mancano solo 3 giorni all’appuntamento di lunedi 23 maggio, quando, in occasione di IAAPA Spring Forum, si svolgerà un’edizione speciale dei Parksmania Awards – aperta gratuitamente al pubblico – presso il Gardaland Theatre.

Anche il pubblico, e non solo gli operatori del settore, potrà partecipare usufruendo delle navette che partiranno dal Gardaland Hotel alle 18,15, per condurre gli spettatori al teatro di Gardaland, dove alle 19,00 si svolgerà un’edizione speciale internazionale – in lingua inglese – della manifestazione che da oltre 15 anni la testata giornalistica Parksmania.it organizza per mettere in risalto le eccellenze nel settore dei Parchi di Divertimento.

Consegnati gli "Oscar" dei parchi di divertimentoAl termine dello show, cui parteciperanno oltre 50 artisti provenienti da Gardaland, Movieland, Oltremare e Leolandia, le navette riporteranno gli spettatori al parcheggio del Gardaland Hotel, mentre per gli operatori del settore è prevista una Cena di Gala riservata presso l’adiacente Locanda dei Corsari.

La manifestazione è frutto della collaborazione fra Amusement Project ed ANCASVI, che grazie al contributo di ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, hanno organizzato un evento che vedrà la partecipazione di alcuni tra i massimi esponenti del settore a livello nazionale e internazionale.

Edizione 2010 dei Parksmania Awards a GardalandTra i premiati per i riconosciuti meriti professionali, Paul Noland (IAAPA President and CEO), Greg Hale (Walt Disney Company), Mike Withers (former Disney Imagineer), Kathryn Woodcock (Ryerson University – Toronto, Canada), Paul Chatelot (Disneyland Resort Paris e IAAPA Safety Committee), Alfonso Amicabile (Canevaworld), Cesare Avesani (Parco Natura Viva) e Franco Carini (direttore artistico Gardaland 1975).

Cos’è ICE

ice logoL’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese ha il compito di agevolare, sviluppare e promuovere i rapporti economici e commerciali italiani con l’estero – con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese, dei loro consorzi e raggruppamenti – e opera al fine di sviluppare l’internazionalizzazione delle imprese italiane nonché la commercializzazione dei beni e servizi italiani nei mercati internazionali.

Attraverso la sede di Roma, l’Ufficio di Milano e la rete nel mondo l’Agenzia svolge attività di informazione, assistenza, promozione a imprese e istituzioni, di formazione a imprese e a giovani laureati e promuove la cooperazione nei settori industriali e del terziario. L’ICE-Agenzia opera all’estero nell’ambito delle Rappresentanze diplomatiche italiane, in sinergia con le organizzazioni imprenditoriali e gli altri soggetti pubblici e privati interessati, assicurando un supporto coordinato alle imprese e reti nazionali che si impegnano nel processo di internazionalizzazione con l’obiettivo di promuovere l’immagine del prodotto italiano nel mondo e l’Italia quale destinazione degli investimenti esteri. Nello svolgimento delle proprie attività, l’Agenzia opera in stretto raccordo con le regioni, le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, le organizzazioni imprenditoriali e gli altri soggetti pubblici e privati. 

Cos’è ANCASVI

ancasvi logoANCASVI è l’interlocutore nazionale rappresentativo del settore costruttori attrezzature per parchi divertimento e affronta le complesse tematiche riguardanti norme tecniche nazionali ed internazionali di interesse per le aziende costruttrici. Il settore delle attrazioni per parchi di divertimento, è in sviluppo in tutto il mondo e si basa su grandi capacità progettuali e realizzative, perché le giostre hanno ancora bisogno di tanta fantasia e lavoro manuale, non essendo prodotti di serie.

Ogni anno nei parchi di divertimento del mondo si registrano presenze per centinaia di milioni di persone e quasi il 70% delle giostre al mondo è costruito in Europa e in gran parte in Italia. Proprio per questa realtà, nel 1987 un gruppo di tecnici ha dato vita all’ANCASVI, che è oggi la prima Associazione europea di Costruttori, contando una quarantina di aziende associate. Scopo principale dell’associazione è quindi favorire e promuovere tutte le attività volte allo sviluppo del settore, tutelando gli interessi dei costruttori, affrontando tematiche comuni alle aziende associate.

Per fare questo ANCASVI è in contatto a livello nazionale con i ministeri e le autorità competenti ed attraverso l’organizzazione di seminari e convegni, i tecnici e gli operatori delle aziende associate sono costantemente informati sull’evoluzione delle norme riguardanti il settore. ANCASVI vuole porsi come autorevole rappresentante di una tradizione costruttiva nazionale del settore parchi divertimento nota in tutto il mondo.

L’associazione è continuamente aggiornata sul panorama normativo nazionale ed internazionale. Attraverso la propria commissione tecnica, inoltre, ANCASVI è attivamente inserita, da oltre 10 anni, nel progetto di norma tecnica europea – CEN/TC 152 che tratta specificatamente l’argomento “macchine e strutture per fiere e parchi divertimento – sicurezza”.

Cos’è Amusement Project

Amusement Project presenta il nuovo sito internetAmusement Project nasce nel 2004 dall’iniziativa di professionisti operanti da oltre 10 anni nel mercato, e si prefigura a tutti gli effetti come progetto unico ed innovativo di servizio di consulenza per strutture del divertimento. Il suo staff, formatosi all’interno di parchi e strutture turistiche di prim’ordine, si occupa di progettazione e consulenza qualificata per le attività turistiche, i parchi divertimento e per le imprese in cui l’intrattenimento rappresenti l’attività principale.

Amusement Project è anche proprietaria di Parksmania.it, la testata giornalistica online di riferimento nazionale ed internazionale per il settore Amusement, business e consumer, opinon leader di questo mercato.

Leggi l’articolo originale Parksmania Career Special Awards 2016: inizia il conto alla rovescia su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *