Comunicato Stampa Acqua Village:
Acqua Village Follonica prosegue nel suo percorso di crescita e rinnovamento con l’introduzione di una nuova area tematica dedicata al benessere e al relax e di una rinnovata area bambini ricca di divertimenti acquatici e colore. Dopo l’incredibile successo di GIN-CO, il primo ed unico scivolo sensoriale in Italia, inaugurato nel corso della stagione 2015 e vincitore del premio speciale per l’iniziativa imprenditoriale durante i recenti Parksmania Awards, Acqua Village investe in nuove attrazioni anche per la stagione 2016 presentando MAKAI – L’isola del benessere by DAMOKA, una nuova area completamente tematizzata dedicata al benessere e al relax di tutta la famiglia e MOKU – L’isola dei bambini by PAGO, rivolta in particolare ai più piccoli, con tanti giochi e divertimenti acquatici a loro misura.
LO SVILUPPO DI ACQUA VILLAGE
Forte del successo riscontrato con l’introduzione dell’attrazione GIN-CO, e degli interventi di tematizzazione che stanno conducendo ad una progressiva trasformazione del parco secondo uno stile tropicale e Hawaiano, Acqua Village prosegue il suo percorso di crescita e valorizzazione attraverso l’introduzione di MAKAI – L’isola del benessere by DAMOKA, una nuova area dedicata al benessere che presenterà caratteristiche uniche nel suo genere. Una proposta che troverà perfetta integrazione all’interno del mondo ludico di Acqua Village, diventando a tutti gli effetti un angolo nel quale i visitatori di ogni età potranno trascorrere momenti di relax, tra una discesa sui numerosi scivoli del parco o i dinamici momenti di animazione.
Le caratteristiche di questa nuova area si rifanno ad un contesto di linee guida più ampio che vede, a livello internazionale, il progressivo spostamento degli obiettivi del mercato dei parchi di divertimento acquatici verso un concetto fino ad ora più attinente ai parchi tematico/meccanici, che enfatizza gli ambienti fortemente tematizzati ed immersivi, capaci di stupire i visitatori trasportandoli in scenari atipici, con l’obiettivo di trasmettere loro emozioni uniche e memorabili.
Il mercato dei parchi acquatici in Italia ha visto, nel corso degli anni ’80, un incredibile boom di investimenti che però mostravano tutti la medesima caratterizzazione, ovvero quella di un impianto sportivo “evoluto” grazie all’introduzione di scivoli ed altri giochi acquatici. Negli ultimi anni il concetto di esperienza, ovvero la capacità di far vivere ai propri visitatori sensazioni completamente differenti da quelle tipiche della realtà quotidiana, sta dimostrandosi come la vera chiave del successo di queste strutture, nonché caratteristica in grado di offrire un livello di qualità complessivo elevato, appagante, e ragione per cui i visitatori scelgono di trascorrere una giornata all’interno di queste strutture.
Il fatto di trovarsi all’interno di un parco divertimenti acquatico suggerisce che il benessere offerto dalla nuova area MAKAI viva comunque a stretto contatto con il concetto più ampio di passatempo divertente e ciò è un tema sensibile del quale la proprietà, nel progettare questa novità, ha dovuto tener conto. Un interessante supporto a questa fase di progettazione è giunto anche dal partner DAMOKA – il caffè d’amore, che ha fornito lo spunto per dare un’ulteriore chiave di lettura del concetto di benessere, visto non più solo nella sua componente di rilassamento, ma anche nella sua componente energizzante: il risultato finale si potrà quindi identificare come un’evoluzione del tema benessere che supera i confini del relax puro diventando momento di gioco e di ricarica personale, e nel quale anche il piacere della scoperta avrà un ruolo rilevante.
Assieme a MAKAI, un particolare occhio di riguardo è stato rivolto anche ai più piccoli che troveranno invece in MOKU – L’isola dei bambini by PAGO, uno spazio di giochi e di divertimenti acquatici progettato completamente a loro misura. MOKU presenterà divertenti personaggi in stile “Tiki” e, grazie alla partnership con PAGO ed i suoi succhi di frutta, sarà arricchito di numerosi elementi colorati per stimolare al massimo la fantasia e la curiosità dei bambini, in pieno stile con la campagna PAGO – True Colours e il suo motto “La vita è a colori, goditi i migliori”.
I PARTNER DI ACQUA VILLAGE
La scelta di investire in due attrazioni che insistono sia sul tema del relax e ricarica che in quello dei bambini (da cui si propaga anche il benessere di tutta la famiglia) è legata al fatto che queste tematiche hanno oggi un forte appeal nei confronti del pubblico, che apprezza la diversificazione dell’offerta del parco, e la possibilità per gli adulti di immergersi in ambienti sensoriali ed emozionali curati ed attraenti, mentre per i bambini di giocare in piena sicurezza all’interno di ambientazioni fantasiose e colorate, progettate proprio con le loro esigenze di svago in mente.
Acqua Village, attraverso i suoi partner commerciali DAMOKA e PAGO è consapevole di questa tendenza e ha quindi deciso di offrire il suo punto di vista sul tema proprio attraverso MAKAI e MOKU: la mission principale è stata dunque quella di adattare allo scenario del parco, fatto di scenografie, verde, musiche, effetti speciali, gli elementi caratteristici delle SPA per MAKAI e di trasportare i “True Colours” suggeriti da PAGO all’interno di MOKU.
Per raggiungere questo scopo, Acqua Village si è avvalso anche della collaborazione di due importanti aziende: CEMI di Eraclea (VE) e OZLAB – FUN FACTORY di Codroipo (UD), leader nei loro rispettivi settori, e che hanno coadiuvato la proprietà nello sviluppo dell’intero progetto, dall’ideazione scenografica alla scelta degli elementi tecnici e funzionali.
OZLAB – FUN FACTORY, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di attrazioni e scenografie per il settore del divertimento e dei parchi tematici, ha offerto le sue competenze per sviluppare il tema suggerito dalla proprietà e dare quindi corpo alle idee, fino a trasformarle in un prodotto concreto e tangibile. Un processo che richiede di saper ponderare con attenzione esigenze pratiche (dalla viabilità alla distribuzione degli spazi) fino alla cura dei dettagli e al mantenimento degli obiettivi di divertimento e relax caratterizzanti questo progetto.
CEMI, tra le più importanti aziende a livello nazionale e internazionale per la progettazione e realizzazione di piscine, centri benessere e impianti di trattamento acqua, ha invece fornito gli elementi tecnici che caratterizzeranno uno degli aspetti chiave della nuova area: il percorso sensoriale-emozionale. Lungo questo percorso, all’interno di una grotta, si potranno sperimentare differenti postazioni con differenti tipologie di massaggio generato dall’acqua stessa e grazie alla partnership con DAMOKA, ogni postazione diffonderà un energico e vitalizzante aroma di caffè, assieme ad effetti sonori e di luce: tutti elementi capaci di trasmettere piacevoli sensazioni e rigenerare dallo stress della vita quotidiana.
Leggi l’articolo originale Acqua Village Follonica: il primo teaser video di “Makai” su Parksmania.