Città della Scienza: “Kid Pass Day”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Sabato 14 e Domenica 15 Maggio Kid pass Days giornata Internazionale della Famiglia. Città della Scienza aderirà all’iniziativa proponendo, per il fine settimana del 14 e 15 maggio ed in particolare per domenica 15, un programma di attività molto ricco interamente dedicato alle famiglie e ai bambini. Una caccia al tesoro naturalistica dove, attraverso il gioco, i bambini e i loro genitori apprenderanno i principi dell’osservazione naturalistica a contatto con gli organismi viventi quali insetti, uccelli, rettili, anfibi ed esplorando direttamente anche lo stagno! In ragione degli organismi osservati, i giovani partecipanti si divertiranno nel rispondere ai quesiti presenti sulla scheda che verrà consegnata loro per prendere parte all’iniziativa.

  • Attività sul coding per apprendere la programmazione, nel nuovissimo fab lab dei piccoli.
  • Laboratorio naturalistico con caccia alle formiche giganti per imparare a costruire un piccolo formicaio a casa.
  • Disegni di luce – Un laboratorio dove genitori e figli insieme, grazie alla loro interazione, potranno creare immagini sorprendenti usando una macchina fotografica ed una sorgente luminosa. Si tratta di un’attività collaborativa dove grandi e piccoli si divertono nel modificarsi scambievolmente e possono esprimere insieme tutta la loro creatività.
  • Laboratori di creatività e manualità per modellare insieme genitori e figli e dare forma a tutte le Famiglie possibili  mischiando  generi, colori e culture.

Speciale 14 maggio

  • Un legume e un filo d’olio. I legumi e l’olio, un patrimonio da salvaguardare, una ricchezza per il nostro organismo; essi possono rappresentare una valida alternativa – nella dieta quotidiana – al consumo eccessivo di proteine e grassi di origine animale. Caratteristiche e pregi dei legumi ed in particolare della cicerchia, legume tipico dei Campi Flegrei. Caratteristiche e pregi dell’olio Extra vergine di oliva. Assaggeremo la cicerchia in abbinamento a due olii extravergine di oliva. A cura di SlowFood
  • Ventimila leghe sotto i mari a cura di Archipicchia – la Mostra.  Archipicchia incontra Città della Scienza per dare vita ad una grande architettura partecipata. Alla fine dei due percorsi laboratoriali, I bambini, oltre alla realizzazione del sottomarino Nautilus, parteciperanno all’organizzazione di una mostra con tutti i materiali da loro prodotti.
  • Corporea-mente. Interventi ed azioni di educazione all’attività motoria e al benessere.
    Attività interattive illustreranno l’importanza della forma fisica in età evolutiva e nell’ottica del corretto accrescimento, dell’apprendimento, della memoria, della socializzazione e della salute dei ragazzi. Verranno valutate alcune componenti della forma fisica e dello stile di vita mediante la somministrazione di questionari e commento dei risultati. Verrà inoltre mostrato come allenare la memoria mediante attività di gioco-sport: judo educativo e capoeira. A cura di: Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere, Università degli Studi di Napoli Parthenope.

Programma completo: http://goo.gl/4cg3qC

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: “Kid Pass Day” su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *