Comunicato Stampa Aquafollie:
Insignito durante la stagione estiva 2015 dell’ambito riconoscimento Travellers’ Choice di TripAdvisor, Aquafollie-Waterpark chiude un 2015 da record. Infatti si sono sfiorate le 100 mila presenze (record assoluto). Gli Ospiti hanno riconosciuto e premiato gli sforzi sostenuti fino ad ora dal Management facendo entrare Aquafollie nella Top-10 della classifica dei migliori Parchi Italiani, collocandolo in nona posizione alle spalle di colossi del settore. Si citano tra tutti Gardaland e Mirabilandia.
Un riconoscimento che innegabilmente inorgoglisce il Management e che va condiviso con le persone che hanno fatto parte del Cast del Parco nel corso di queste ultime stagioni. Un traguardo importante che viene considerato come trampolino per la costante crescita del Parco. Un riconoscimento che dimostra la bontà del Master Plan che da un decennio guida ogni singolo intervento effettuato all’interno del Parco, dalla realizzazione di una nuova attrazione alla messa a dimora di una nuova pianta. A questo proposito, veniamo ora agli investimenti in corso in vista della stagione 2016.
Sabato 28 maggio inizia la stagione estiva 2016 di Aquafollie-Waterpark che come sempre presenterà ai propri Ospiti delle interessanti novità. I lavori come sempre sono iniziati nel corso dell’inverno ed hanno riguardato in modo particolare le attrazioni Wet Bubble, Anaconda, Toboga e Kamikaze, ma non solo.
Laguna dei Bambini – È stato effettuato un importante intervento di restyling di Mini-Blanda e Mini-Toboga ovvero i 2 principali scivoli della Laguna. In questo caso si è provveduto a stendere uno strato di resina epossidica sulla superficie scivolante delle due mini attrazioni. Le attrazioni sono quindi state colorate di un caldo colore beige.
Wet Bubble – Una delle attrazioni più divertenti ed emozionanti del Parco ha subìto un intervento davvero importante che ha visto sia la sostituzione del telone in PVC che una volta gonfiato forma la bolla scivolante, sia la sostituzione del materiale spugnoso atto ad attutire le scivolate che è posizionato al di sotto del telone stesso. Lo skyline del Parco da quest’anno non vedrà più una bolla bianca e azzurra, ma una duna color sabbia svettare tra l’Oasi di Bali e la nuova area verde battezzata con il nome di Oasi di Komodo. Inoltre l’attrazione sarà tematizzata in stile marinaresco con il posizionamento di circa 200 metri di sartiame sintetico stile canapa.
Tobogan, Anaconda, Kamikaze – Anche queste tre attrazioni hanno subito un intervento di restyling molto importante: la superficie scivolante di ciascuna delle tre attrazioni è stata sabbiata, trattata e quindi ricoperta di resina epossidica. In questo modo sono state eliminate le giunture tra le parti dello scivolo creando una superficie scivolante uniforme e rendendo più veloce il tempo di percorrenza del canale. Dal punto di vista cromatico le tre attrazioni sono state dipinte di un color sabbia, armonizzandole con il contesto naturalistico che è stato creato attorno. Anche le strutture di sostegno sono state dipinte color legno per rendere ancora più armonico l’impatto visivo.
Nella fotografia si possono vedere le tre attrazioni in una delle prime fasi dell’operazione di Restyling ovvero la fase di sabbiatura che ha consentito di eliminare la superficie scivolante in gelcoat. Operazione propoedeutica alla stesura della resina epossidica, una resina adatta per la realizzazione di materiali compositi avanzati e che è già stata sperimentata con successo quale superficie scivolante al posto del gelcoat anche nell’attrazione Crazy River.
Come detto gli interventi hanno riguardato anche altri aspetti del parco, in particolare le aree verdi.
Già si è accennato alla realizzazione della nuova Oasi di Komodo (foto sottostante). Si tratta di un’area verde nella quale sono state piantumate alcune Palme Washintonia Filifera e altre piante esotiche. L’Oasi fungerà da scenario a Crazy River, l’attrazione che nei due anni precedenti ha visto un importante intervento di restyling e che prossimamente sarà interessato da una tematizzazione particolare. L’Oasi di Komodo ingloba la parte finale del percorso di Crazy River con la relativa collinetta, la sede di partenza di Fire Slide e tutta la zona verde che si trova a ridosso di Wet Bubble. Area che diviene fruibile anche per quegli Ospiti che vorranno approfittare del fresco delle fronde delle palme messe a dimora.
Anche la “primordialie” Oasi di Java verrà rinnovata tramite il posizionamento di 7 pagode Tiki che andranno a completare l’offerta di tavoli per il pic nic a disposizone degli Ospiti. Per quanto riguarda l’Oasi di Bali (foto sotto) invece si annovera l’inserimento di un ulteriore maxi ombrellone in canna di Java del diametro di 5 metri che potrà essere utilizzato dagli Ospiti nei momenti in cui si riposeranno dalla calura estiva.
Altri interventi di contorno hanno interessato:
- Idromassaggio Blower, dove è stato rifatta la pavimentazione;
- la zona baby cars dove sono state piantumate alcune palme di tipo Phoenix Gigante con lo scopo di raffrescare e migliorare l’ombreggiatura;
- il fast food (che da quest’anno si chiamerà Burger Follie) dove è stata portata a termine l’operazione di trasformazione da risto-bar a Fast Food e che presenterà agli Ospiti del Parco ulteriori nuovi sapori e gusti.
Insomma anche quest’anno ci sono tutti gli ingredienti per una bellissima estate assieme a noi. Vi aspettiamo numerosi dal 28 maggio al 11 settembre per assaporare il gusto fresco dell’estate!
Leggi l’articolo originale Aquafollie: apertura dal 28 maggio su Parksmania.