Aquardens: il Villaggio delle Saune, novità 2016

Comunicato Stampa Aquardens:

Sabato 16 marzo 2016, è prevista la Conferenza Stampa di presentazione di un nuovo Villaggio delle Saune esterno, con due saune di grandi dimensioni e una ricettività di circa 60 ospiti ciascuna. Nel dettaglio:

  • la Panoramica, con una parete vetrata con splendida vista sul Monte Baldo
  • la Celtica, di grande altezza per favorire la ventilazione durante il rituale dell’Aufguss Entrambe le cabine hanno un collegamento coperto e diretto con reception, docce e zona relax.

SAUNA E CUORE – I BENEFICI DELLA SAUNA E DELL´AUFGUSS

Un punto sui primi quattro anni di attività di Aquardens, la presentazione del nuovo progetto del Villaggio delle Saune, l’Aufguss e il metodo Kneipp come complementi di una sauna perfetta. Sono questi i temi della conferenza stampa che avrà luogo il 16 aprile 2016 presso Aquardens – Le Terme di Verona, a cui seguirà una serie di spettacolari dimostrazioni pratiche di quanto presentato che dureranno fino a dopo la rilassante cena in accappatoio. E alla quale i giornalisti sono invitati a partecipare in prima persona, per vivere una straordinaria giornata di benessere e, perché no, di grande spettacolo.

aquardens villaggio saune 01Ad aprire la conferenza sarà Adriano Baso – Presidente Aquardens (www.aquardens.it), parco termale situato in località Santa Lucia – Pescantina, a venti chilometri da Verona, che offre ai propri ospiti tutti i benefici dell’acqua termale sia dal punto di vista terapeutico che da quello wellness. Si tratta infatti di acqua salso-bromo-iodica che fluisce pura dalla roccia fessurata della fonte di Aquardens, particolarmente indicata nelle patologie artro-reumatiche, dermatologiche e vascolari. Ma perfetta anche per puri momenti di piacere da vivere in angoli suggestivi tutti da scoprire, come la Grotta dell’Armonia, la Grotta e la terrazza della fonte, il River, i Laghi termali e l’Isola del sole, l’area Caracalla, le Lagune energia e relax, vere oasi di pace in cui ritemprarsi e ricaricare totalmente le batterie.

aquardens villaggio saune 02Inoltre verrà presentato il progetto Villaggio delle Saune, consistente ad oggi, come primo step, in due grandi saune: la Celtica, con copertura conica, e la Panoramica, con una grande vetrata affacciata su un panorama spettacolare, il Monte Baldo. Entrambe ospiteranno circa settanta persone, e saranno collocate esternamente alla struttura madre di Aquardens per garantire agli ospiti i benefici dell’ossigenazione consentiti dal percorso all’aperto.

Mario Santini, Presidente di AISA – Associazione Italiana Saune & Aufguss (www.aisa.it), sposterà poi il focus sulla benefica e scenografica arte dell’Aufguss. Si tratta di un rituale praticato all´interno di una sauna dall’Aufgussmeister, il maestro di sauna, che consiste nel versare acqua fredda o ghiaccio arricchiti da oli essenziali sulle pietre del braciere, in modo da aumentare l’umidità e la percezione del calore, con conseguente incremento della sudorazione ed eliminazione di una maggiore quantità di tossine. Sventolando abilmente uno o più asciugamani secondo precise tecniche – standard e show -, ma anche bandiere, ventagli, rami di betulla o di eucalipto, il cerimoniere muove l’aria calda e umida in modo da distribuirla in tutto l´ambiente, mentre gli olii essenziali favoriscono un effetto calmante, balsamico e rinfrescante. Il tutto in dodici minuti, la durata perfetta di una sauna.

aquardens villaggio saune 03Obiettivo importante di AISA è quello di far riconoscere l’Aufguss come disciplina sportiva da parte della Federazione: dal 2007, infatti, ha luogo ogni anno in Italia uno spettacolare Campionato di Aufguss Show direttamente in sauna, che vede sfidarsi i maestri a colpi di creatività coreografica e perfezione tecnica. La competizione è valida per la qualificazione ai Campionati Mondiali, che si tengono ogni anno in una città del mondo diversa con i migliori Aufgussmeister di ogni parte del globo.

In più, diversi studi scientifici hanno dimostrato che l’Aufguss agisce positivamente anche sul cuore, perché rafforza e allena l’apparato cardiocircolatorio aiutando a prevenire possibili patologie cardiache, o esercitando effetti benefici e terapeutici in presenza di alcune tipologie già presenti. Mentre sono già noti da tempo gli effetti benefici della sauna su infezioni, vie respiratorie, malattie reumatiche, pelle, metabolismo, sistema nervoso e muscoli. E’ fondamentale, però, che venga praticata sempre in maniera attenta e corretta, ad esempio non a digiuno né a stomaco troppo pieno, e bevendo molti liquidi.

aquardens villaggio saune 04Infine, il modo migliore per completare una sauna perfetta è il metodo Kneipp, terapia basata sul camminamento nell’acqua fredda che oltre a migliorare la circolazione, aiuta a controllare ipertensione, arteriosclerosi, diabete, artrite e osteoporosi: il libro scritto dal suo ideatore Sebastian Kneipp, “La mia cura con l’acqua”, rappresenta tuttora l’opera principale di questo tipo di terapia.

E per chi non sapesse che anche la sauna prevede precise regole di bon ton da seguire, riguardanti il dresscode, l’igiene, le distanze da tenere o il tono della voce, l’esperta tedesca Katharina von Bruchhausen illustrerà tutti gli aspetti del Galateo in sauna.

Le dimostrazioni pratiche che faranno seguito alla conferenza stampa sono affidate a diversi campioni italiani e mondiali di Aufguss, come Rob Keijzer, Alberto Dissegna, Iza Żołądź, Nicola Fabbianelli. Il programma della giornata prevede inoltre momenti di Aufguss meditativo e campane tibetane.

Documenti allegati

Leggi l’articolo originale Aquardens: il Villaggio delle Saune, novità 2016 su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *