Parksmania Awards 2019: il Programma definitivo

Orari e Temi dei Seminari definitivi per l’Evento Parksmania Awards 2019, che si svolgerà giovedi 17 e venerdi 18 a Leolandia.

GIOVEDÌ 17 OTTOBRE

Ore 14.00 – 17.30
Sala “Sapori d’Italia”: SEMINARIO PARCHI DI DIVERTIMENTO

  • Giuseppe Ira (Presidente Leolandia e Presidente Parchi Permanenti Italiani) – Saluto ai partecipanti e Introduzione ai Lavori
  • Crisanti Maurizio (Segretario ANESV): Novità sui codici identificativi irregolari rilasciati dal comune di Borgo d’Ale e Parchi divertimento e Data Scienceun caso di studio
  • Francesco Fabris (Amusement Project – Parksmania.it): Parchi e Risorse Umane: percorso verso un nuovo paradigmaSi può parlare di “modello italiano” quando si tratta un argomento delicato come la gestione e formazione del personale? Quale il percorso evolutivo per meglio affrontare le mutazioni degli stili di vita?
    Renato Lenzi (Zoomarine): Parchi divertimento e sostenibilità ambientaleI parchi possono contribuire in maniera significativa sia all’educazione del pubblico, che all’implementazione di misure concrete per operare nel rispetto della sostenibilità ambientale
  • Barbara Azzarelli (Gruppo Costa Edutainment): Le Informazioni alla base del Piano StrategicoRiflessione del Gruppo Costa Edutaiment sulla raccolta e analisi dei Dati
  • Sebastian Nicolai (TradeLab): Parchi & Centri commerciali: competitor o opportunità di business?Nei prossimi 5 anni il settore del retail subirà profondi mutamenti. Dopo l’evoluzione delle food court, sta arrivando il turno dei FEC. Che opportunità ci sono per gli attuali operatori italiani?

Ore 17.30 – 19.30
Sala “Thorus”: MEETING ANESV (Riunione con partecipazione su invito nominale da parte di ANESV e Parchi Permanenti Italiani)

Ore 20.30
Sala “Sapori d’Italia”: Cena (a carico dei partecipanti)

VENERDÌ 18 OTTOBRE

Ore 9.30 – 12.15
Sala “Sapori d’Italia”: SEMINARIO PARCHI DI DIVERTIMENTO

  • Giuseppe Ira (Presidente Leolandia e Presidente Parchi Permanenti Italiani): Saluto ai partecipanti e Introduzione ai Lavori
  • Claudio Villa (UNITEDHUB Business Terminal): La Generazione GretaLe nuove dinamiche d’acquisto del tempo libero
  • Renato Lenzi (Zoomarine): Gestione dei Social Media nel settore dei parchiDal linguaggio ai trend, questo importante strumento di comunicazione è in continua mutazione e il numero delle persone che possiamo raggiungere è in crescita costante. Condividiamo alcune esperienze vissute a Zoomarine in queste ultime stagioni
  • Massimiliano Freddi (Wonderwood): F&B: il futuro è già quiÈ il momento dell’anno in cui prendiamo in mano le strategie per la prossima stagione. Mentre il mondo del F&B va avanti alla velocità della luce, noi siamo ancora fermi alla convinzione che “la gente non venga da noi per mangiare”. E se invece…
  • Claudio Perantoni (Gardaland): Magical Experience &… RevenuesE’ attraverso le emozioni che cambiano i ricavi

Ore 9.30 – 12.15
Teatro “Fattoria”: CONVEGNO TECNICI DEI PARCHI

Pubblicata anche in Italia la nuova norma europea EN 13814 :2019 sulla sicurezza delle attrazioni  L’incontro è rivolto ai tecnici che si occupano sia della progettazione/costruzione che della gestione delle attrazioni, per approfondire i contenuti ed i nuovi compiti che la norma europea edizione 2019 contiene. Si parlerà anche di attrazioni già in servizio. Parteciperà all’incontro Stefan Kasper dell’organismo di certificazione TÜV SÜD Industrie Service GmbH di Monaco di Baviera
Coordinano l’incontro:
Andrea Riva (Gardaland) – per i Parchi di Divertimento
Gianni Chiari (ANCASVI) – per i Costruttori di Attrazioni

Ore 12.30 – 14.00
Sala “Caffé Italia”: Pranzo

Ore 14.30 – 18.00
Sala “Sapori d’Italia”: SEMINARIO PARCHI DI DIVERTIMENTO

  • Danilo Santi (Gardaland) – Alessandro Roncuzzi (Mirabilandia) – Guido Giovanelli (Leolandia) – coordinatore Gianni Chiari: L’Accoglienza nei Parchi di Divertimento per gli Ospiti con Esigenze SpecialiEsperienze a confronto in cerca di una soluzione ragionevole ed equilibrata
  • Bruno Lancetti (Intamin Rides): Evacuazione di un’attrazioneSpunti e riflessioni per ottimizzare procedure deboli
  • Monica Astuti (Disneyland Paris): Disneyland Paris: ascoltare l’Ospite per definire strategie utili a creare una vera “Esperienza”
  • Massimiliano Freddi (Wonderwood): Parchi acquatici 2025: le scelte che non possiamo più rimandarePiscine che diventano parchi, parchi acquatici che diventano a tema, servizi per le masse e aspettative individuali degli ospiti: quali sono le strategie che dovremo mettere in atto per proiettarci nel futuro?
  • Roberto Canovi (Parksmania.it): I particolari che fanno la differenzaEuropa-Park: un esempio da seguire

Ore 15.00 – 18.00
Teatro “Fattoria”: CONVEGNO “UNA GIOSTRA PER TUTTI”

Una Giostra per Tutti 2.0 (2020): dalla Teoria alla Pratica A livello internazionale l’accessibilità e l’inclusività nei parchi divertimenti è diventata sempre più importante e fondamentale, anche per l’immagine stessa del settore. Mancano delle indicazioni, dei protocolli di prova, delle guide che aiutino ad affrontare questa importante e delicata sfida. A 7 anni dall’inizio del progetto “Una Giostra per Tutti” si dovrebbe sviluppare una fase operativa che consenta di mettere a disposizioni strumenti pratici per meglio valutare e migliorare l’accessibilità alle attrazioni di persone con esigenze speciali. L’incontro vuole essere un momento di confronto per fissare gli obiettivi, strutturare il futuro sviluppo del progetto, verificare le risorse necessarie
Coordina l’incontro Gianni Chiari, responsabile del progetto “Una Giostra per Tutti”

Ore 18.30
Teatro “LeoArena”: Show Premiazione Parksmania Awards 2019 (Ingresso aperto al pubblico con cancelli del parco aperti dalle 18,00) – E’ prevista anche la Diretta sul Canale Facebook di Parksmania.it

Ore 20.30
Sala “Caffé Italia”: Cena (Riservata agli Operatori accreditati)

SABATO 19 OTTOBRE

Gli Operatori accreditati potranno trascorrere la giornata all’interno di Leolandia

PARKSMANIA AWARDS 2019 E’ UN EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

  • ISCO srl
  • Amusement Project

Leggi l’articolo originale Parksmania Awards 2019: il Programma definitivo su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *