Il giorno 30 maggio 2019 si è svolta a Pegognaga la riunione dei tecnici delle Aziende Associate ANCASVI, l’Associazione Italiana dei Costruttori di attrazioni. Molto numerosa l’affluenza, quasi 50 persone per un argomento di quelli veramente importanti: l’emanazione della nuova norma europea EN 13814:2019 sulla sicurezza delle attrazioni. Attesa da anni, finalmente il giorno 29 maggio 2019 il CEN, Comitato Europeo di Normazione, ha reso disponibile agli organismi di normazione tecnica degli stati membri la nuova edizione di questo importante documento.
In Italia è particolarmente sentito questo evento in quanto tramite l’UNI, Ente Italiano di Normazione, siamo da oltre 20 anni i Segretari Europei del CEN/TC 152, il comitato tecnico che si occupa appunto della preparazione delle norme tecniche sulla sicurezza delle attrazioni.
Molte le novità della nuova norma tecnica che sono state illustrate da chi ha partecipato ai lavori di redazione. Le principali e più importanti sono state illustrate da Gianni Chiari, segretario tecnico ANCASVI e dai suoi colleghi che hanno partecipato ai gruppi di lavoro Europei: Ing. Aldo Avancini, Ing. Simone Bernardini, P.I. Bruno Bonazzi, Ing. Alessandro Peluso.
La nuova edizione è divisa in tre parti:
- EN 13814-1:2019
Safety of amusement rides and amusement devices – Design and manufacture - EN 13814-2:2019
Safety of amusement rides and amusement devices – Operation, maintenance and use - EN 13814-3:2019
Safety of amusement rides and amusement devices – Requirements for inspection during design, manufacture, operation and maintenance
Uno dei primi punti che è stato sottolineato è il calendario di adozione della nuova norma tecnica:
- disponibile agli organismi nazionali CEN il 29 Maggio 2019
- deve essere adottata entro il 30 Novembre 2019
- la EN 13814:2004 deve essere ritirata entro 31 Maggio 2022.
La prima cosa che occorre sottolineare è che la attuale edizione della EN 13814:2004 resterà in vigore in parallelo alla nuova edizione EN 13814:2019 fino al 31 maggio 2022. Questo per dare la possibilità di una transizione ragionevole tra le due edizioni.
Ci saranno quindi da affrontare una serie di situazioni nuove per il settore delle attrazioni. Questo comporterà opportunità ma anche problemi. Saranno necessarie una serie di attività e di approfondimenti da parte dei tecnici, pertanto a breve verrà riattivata la Commissione Tecnica ANCASVI riservata ai soli tecnici delle Aziende Associate.
La riunione è terminata con un confronto sulle problematiche legate alla sicurezza delle attrazioni ed alle loro certificazioni. Molti gli spunti interessanti che sono usciti dalle esperienze diretti dei tecnici che operano di fatto in tutto il mondo.
A breve la Commissione Tecnica ANCASVI preparerà un programma e darà inizio ai lavori di approfondimento.
Leggi l’articolo originale ANCASVI discute della nuova Norma Europea per le Attrazioni su Parksmania.