Comunicato Stampa Caribe Bay:
Il sogno continua e si chiama CARIBE BAY. Alla vigilia di una stagione in cui si festeggeranno i 30 anni di vita, il noto Parco a tema acquatico ha annunciato il cambio epocale. Non più Aqualandia, ma CARIBE BAY.
“Dall’ormai lontano 1989 di strada ne abbiamo fatta tanta e, con impegno, sacrificio e spirito d’iniziativa imprenditoriale, abbiamo fatto crescere il Parco facendolo diventare quello che oggi vanta undici premi come il migliore d’Italia”, ha commentato Luciano Pareschi, proprietario di Aqualandia con la moglie Carla Cavaliere. “Per quanto importante, quello dei 30 anni per noi non rappresenta un traguardo o un punto d’arrivo, ma un’importante tappa nel nostro percorso di continua crescita.
Con questo ambizioso progetto e con la scelta storica che abbiamo deciso insieme di fare, lo dimostreremo. Da anni stiamo seguendo un processo di crescita che ci ha portato a prendere la decisione di cambiare il nome, per avere un brand ancora più forte e corrispondente a quello che siamo diventati, più spendibile a livello internazionale”. Il progetto, infatti, è quello di comunicare che siamo uno dei migliori parchi a livello mondiale.
Durante la conferenza stampa che si è tenuta oggi presso il Palazzo del Turismo di Piazza Brescia a Jesolo, è stata presentata anche la novità che sbalordirà quest’estate gli ospiti del Parco, i cui lavori sono in corso di ultimazione. Il tema ormai consolidato è quello caraibico, con tonnellate di sabbia bianca e centinaia di palme. Sono stati anticipati anche i progetti di prossima realizzazione come: un grande vulcano, lo scivolo più alto del mondo (70 metri di altezza), due vasche panoramiche (25 e 30 metri di altezza), una spettacolare area per concerti una vasca con possibilità di fare surf.
“Questo parco e questi imprenditori sono un orgoglio per tutta la comunità”, ha detto il vice governatore del Veneto, Gianluca Forcolin, che ha sottolineato anche come venga dato lavoro a 220 persone. “Sono 220 famiglie che hanno la possibilità di avere un introito grazie a questa attività”. Il vice governatore ha, quindi, ricordato gli interventi che la Regione sta promuovendo per il turismo. “Per quanto riguarda la promozione turistica, l’assessore Caner sta lavorando bene in questa direzione. Sulla sicurezza ci stanno dando dei segnali per implementare l’organico delle forze dell’ordine. Infine, per quanto si riferisce all’autostrada del mare, posso dire che si va avanti: al Mit ci è stato detto che le osservazioni sono state recepite e messe sul tavolo del Ministro”.
“E’ un progetto coraggioso”, ha detto l’amministratore delegato di Gardaland, Aldo Vigevani. “Siete unici e questo progetto, tra il nuovo brand e quanto state realizzando all’interno, vi stanno sempre più avvicinando ai concorrenti internazionali”.
PROGETTO 2019: ROATAN
Quello che per gli altri Parchi è un evento eccezionale per Aqualandia ormai è la consuetudine. Gli ospiti ormai sanno che quando varcano i cancelli c’è una novità ad aspettarli. La novità 2019 si chiama Roatan,l’attrazione più lunga del Parco e dedicata a tutti: a chi si vuole rilassare, a chi vuole restare incantato da un’atmosfera caribica, a chi vuole condividere del tempo in compagnia.
Roatan non è solo un mondo magico ma anche frutto di un’attenta progettazione, il team di scenografi del Parco ha realizzato, coordinati dalla Sig.Ra Cavaliere Carla, un’imponenete struttura lunga 350 mt che si snoda su un’area di 30.000 mq. Nulla è stato lasciato al caso e sono stati ideati anche dei gommoni in linea con la tematizzazione caribica e piratesca che caratterizza il Parco.
Probabilmente gli ospiti non se ne accorgeranno, ma oltre ad un team di bagnini, vigilerà sulla loro incolumità anche una schiera di telecamere subacquee anti-annegamento, perché la sicurezza in Aqualandia è la priorità. Non solo elementi artificaili lungo le sponde di Roatan, perché la natura regna sovrana per portare l’ospite direttamente ai Caraibi senza prendere un volo intercontinentale: 500 palme, 2700 tonnellate di sabbia bianca e una ricca vegetazione da far invidia ad un giardino botanico.
Con quest’ultimo intervento Aqualandia completa la sua tematizzazione, la cura del dettaglio è maniacale, ma gli 11 premi come miglior Parco a tema acquatico confemano che la strada intrapresa da Pareschi è quella vincente.
PROGETTO SICUREZZA
Grazie alla collaborazione instaurata con HUAWEI Italia, il Vanilla Club avrà a disposizione una piattaforma tecnologica di ultima generazione che permetterà il riconoscimento facciale di ogni ospite che entrerà nel locale. In sintesi: cinquanta telecamere nella discoteca collegate ad un software in grado di identificare tutti (senza ovviamente collegare un nome ad un viso). Viene conservata una sorta di “mappatura” del volto, non una foto, ma grazie alla quale il programma è perfettamente in grado di identificare e ricordarsi il volto.
DAY TIX E HOLLI APP PER “PRENOTARE” IL DIVERTIMENTO
DayTix è una piattaforma gratuita per la vendita online di biglietti per attrazioni ed escursioni locali. Riunisce e migliori attività del territorio in un posto solo. Holli è una applicazione innovativa creata per il settore dell’ospitalità. Si danno informazioni e permette l’acquisto di biglietti per attrazioni ed escursioni locali.
RDS 100% GRANDI SUCCESSI
La grande musica di RDS 100% Grandi Successi ritorna ad essere la colonna sonora di un’estate indimenticabile sulle spiagge di Caribe Bay. RDS anche quest’anno sarà la radio partner del Parco a tema acquatico più premiato d’Italia con un programma di intrattenimento dal 29 luglio a Ferragosto. Prossimamente verrà presentata nel dettaglio la partnership con RDS che prevedrà le dirette dal cuore del Parco, l’incontro con i conduttori, le animazioni e i dj set.
Leggi l’articolo originale Caribe Bay: tutte le novità della Stagione 2019 su Parksmania.