Aprendo la Home Page di Gardaland 2019 si capisce subito l’obiettivo stagionale del parco gardesano: regalare Magia a piene mani ai propri ospiti. Si legge infatti: ” Nel 2019 Gardaland Park verrà ricoperto da un’ondata di magia! Il Mago di Gardaland con il suo grande cappello magico ha lanciato un incantesimo su tutto il Resort e ha preparato un’intera serie di avventure magiche per tutti i suoi ospiti!”
E per rendere ancora più magica l’esperienza dei propri futuri ospiti, la multinazionale del divertimento Merlin Entertainment – che gestisce ormai da diversi anni Gardaland – ha deciso di calare sul tavolo tutti i suoi Jolly, o meglio, maghi!
Ci riferiamo ai maghi della comunicazione, veri e propri guru del settore, che sono stati incaricati di presentare al pubblico le novità più importanti perseguendo una linea di comunicazione assolutamente moderna, fresca e decisamente innovativa.
Prepariamoci dunque ad una magica cavalcata alla scoperta di cosa i copywriter dell’azienda australiana Illuminate, conosciuta nel mondo come una delle 3 migliori agenzie di comunicazione in assoluto, hanno tirato fuori dal loro cilindro. Sotto la supervisione di un vero mago della comunicazione come l’italo-australiano Enrico Pottery, il team di Illuminate ha prodotto quanto segue:
COTOLETTERIA ATLANTIDE
La grande novità 2019 si chiama Cotoletteria Atlantide, che si colloca proprio a ridosso della discesa finale di Fuga da Atlantide, il Super Splash marchiato Intamin Rides. Inserito magnificamente nella scenografia dell’attrazione, che addirittura ne risulta ulteriormente valorizzata – come si può notare nella foto – questo nuovo punto ristoro vanta probabilmente il migliore claim ideato da Pottery: “Una cotoletta non si nega a Nettuno”.
Gardaland adotta dunque un nuovo modo di comunicare, assolutamente non convenzionale che sorprende e allo stesso tempo diverte, con un gioco di parole che solo all’apparenza può apparire banale.
La grandezza dell’intuizione di Pottery e del suo team, che velatamente si rifanno un poco – senza peraltro rischiare il plagio – ad alcuni temi affrontati nelle opere di Andy Warhol in merito al rapporto tra venditore e acquirente, è encomiabile. Per non dire geniale.
Il gioco del contrasto tra la carne – cotoletta – e il pesce che si associa al Dio del Mare, richiama prepotentemente l’eterno contrasto tra Eros e Thanatos: chi ama questa attrazione alla follia e chi se ne ritrae impaurito a causa della ripida impetuosità della sua discesa verso l’abisso.
E alla fine si giunge a quello che è il fine ultimo: fare sorridere con questa battuta. E anche Disney sarebbe d’accordo perchè la prima regola del grande Walt era quella di strappare un sorriso all’ospite e indurlo a spendere con gioia il proprio denaro all’interno del parco.
Questo concetto è dunque stato ripreso da Pottery e infatti nel menù, tra i Menù Combinati (pietanza + contorno + più bevanda) compare anche la Cotoletta del sorriso. Da non confondere con la Cotoletta con il riso, anch’essa presente tra i Menù Combinati, ma caratterizzata dalla mancanza delle patatine fritte, sostituite dall’abbinamento con Riso Amaro a km zero proveniente dell’azienda De Santis-Monicelli.
Infine, l’ultima proposta del Menù riguarda il piatto Fuga dal colesterolo, che richiama allo stesso tempo sia il nome dell’attrazione che la natura estremamente salutista della cotoletta vegana a base di soja cui viene abbinata una chutney di Mango, Carote Bio e Alghe del Cantabrico centrifugate a freddo.
SEQUOIA MAGIC LOOP
Sponsorizzata dal noto marchio Pan di Stelle, questa nuova versione di uno dei maggiori successi della storia di Gardaland nel campo delle attrazioni, presenta uno dei claim più interessanti dell’ultimo decennio: “Una Magica Esperienza! Non potrai più farne senza!”
Interessante, perchè dietro ad una frase che solo ad un’analisi particolarmente distratta può apparire elementare, vi sono mesi di brain storming tra i creativi di Illuminate, Focus Group con centinaia di consumatori e una proficua collaborazione con Barilla, che facendosi forte della sponsorizzazione da 15 milioni di euro in 5 anni per rimarcare la qualità e bontà dei propri biscotti, ha fornito un determinante contributo.
Nello specifico, il riferimento al “non poterne più fare senza”, è legato alle nuove caratteristiche dell’attrazione, che solo in apparenza non ha subito modifiche, se non nel colore e nelle famose stelline dei biscotti Barilla.
In realtà, durante tutto il percorso gli ospiti a bordo potranno deliziarsi con un intenso profumo di cappuccino, sparso abbondantemente tramite appositi diffusori di aromi collocati sia a bordo delle vetture che sui piloni di sostegno. E nell’ultimo tratto del percorso – è proprio il caso di dire “dulcis in fundo” – le vetture si trovano con le ruote immerse in una vasca di finta cioccolata calda fumante. La voglia di ripetere più e più volte questa golosa attrazione sarà dunque garantita.
Da segnalare infine la scultura multidimensionale che gratifica lo sguardo dei visitatori con le sue riproduzioni di animali della Savana e della Foresta che come per magia vengono trasportati in terre lontane, tra la Giungla africana e le piramidi d’Egitto e dove l’Unicorno è un tocco di classe che richiama indiscutibilmente le migliori opere del maestro Maurizio Cattelan.
FORESTA INCANTATA
Si tratta di un percorso walk-through che si dipana all’interno della vecchia miniera che ospitava fino al 2007 l’attrazione Canyons. Come recita il testo di presentazione, “Aiuta il Mago di Gardaland a salvare la Foresta Incantata dall’incantesimo della strega. La strega malvagia sta tramando di tramutare in pietra la Foresta Incantata e tutti i suoi abitanti. Il Mago di Gardaland ha bisogno del tuo aiuto per rompere l’incantesimo e fermarla!”. Anche in questo caso lo slogan utilizzato è davvero centrato: “La Strega non ci frega!”
Utilizzando il gergo dei bambini – target principale di questa nuova, complessa e sotto diversi aspetti entusiasmante attrazione – Pottery e il suo team si dimostrano particolarmente ispirati nell’instaurare una comunicazione che fa dell’empatia e di una sorta di ammiccante complicità con i piccoli ospiti, il vero segreto per raggiungere l’auspicato successo.
I bambini e i loro genitori saranno quindi fortemente motivati a vivere in prima persona questa nuova esperienza che, nell’intendimento di Merlin, dovrà cancellare completamente negli adulti il ricordo di quella che fu una delle maggiori attrattive di Gardaland negli anni ’70, ’80 e ’90. Intere generazioni hanno infatti vissuto Canyons come il perfetto paradigma del divertimento. Foresta Incantata dovrà essere la nuova pietra miliare nel modo di interpretare e vivere un’attrazione classica come il walk-through. Ci riusciranno?
Leggi l’articolo originale Gardaland: le “magiche” novità della nuova stagione su Parksmania.