Città della Scienza: “H2O” e “Kokoro-No Bonsai Ten 4.0”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Secondo la teoria dei 4 elementi Fuoco, Aria, Acqua, Terra sono gli elementi naturali da cui trae origine ogni sostanza di cui è composta la materia. L’acqua è sorgente di vita e senz’altro la più importante tra tutte le risorse composta chimicamente da due atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno. Il nostro pianeta, visto dallo spazio, è una “biglia blu” proprio per la predominanza dell’elemento acqua ed anche il nostro corpo è costituito per il 60% di acqua … insomma è un elemento imprescindibile della nostra esistenza.

Il 23 e il 24 marzo, Città della Scienza festeggia la giornata mondiale dell’acqua con esperimenti e dimostrazioni scientifiche sull’“oro blu” del nostro pianeta, soggetto in maniera progressiva ad inquinamento per comprenderne sempre più l’importanza e quali metodi per preservarlo. Durante il week end sarà anche possibile visitare una mostra esclusiva ospitata al 4° piano di Corporea a cura del Napoli Bonsai Club! Le meravigliose arti fini giapponesi tornano a Napoli, nel luogo partenopeo simbolo per eccellenza di rinascita: Città della Scienza.

Il 23 e 24 marzo presso gli spazi esclusivi di Corporea, il museo interattivo del corpo umano, sarà ospitata la quarta edizione della manifestazione “Kokoro-no Bonsai Ten 4.0”, mostra espositiva dedicata ai bonsai, ai suiseki, ed a tutte le altre arti ad esse correlate. Due giorni intensi di esposizioni, laboratori seminari e conferenze per svelare i segreti dell’anima della mente e del cuore nipponico.

L’evento organizzato dal Napoli Bonsai Club – col patrocinio del Comune di Napoli, della NBSKE (Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe) e dell’AIAS (Associazione Italiana Amatori Suiseki) – presenterà un’accurata esposizione di bonsai, suiseki, kokedama, shitakusa e kakejiku. Alle esposizioni, contribuiranno anche gli “Amici del Napoli Bonsai Club”, associazioni, professionisti ed appassionati che in tutti questi anni hanno coadiuvato e supportato l’associazione aiutandola concretamente ad essere una delle titolate d’Italia, nonché Gianni Picella – padre fondatore del bonsaismo italiano – col suo Premio “Io difendo l’olivo”. In programma, inoltre, dimostrazioni ed esposizioni di Shodō (calligrafia giapponese) a cura di Francesco Morra, e dulcis in fundo la mostra “Le forme della vita – Ulivi” realizzata dal fotografo Pino Codispoti.

“Kokoro-no Bonsai Ten 4.0”, sarà aperta al pubblico sabato 23 marzo dalle 09.00 alle 17, e domenica dalle 10.00 alle 18.00, al quarto piano di Corporea all’interno della Città della Scienza. L’accesso alla mostra è consentito ai visitatori in possesso del biglietto del Science Centre. Se la curiosità è la vostra caratteristica predominante vi aspettiamo numerosi!

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: “H2O” e “Kokoro-No Bonsai Ten 4.0” su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *