Comunicato Stampa Città della Scienza:
Un week end dedicato all’arte e alla scienza che per troppo tempo sono stati considerate come due binari paralleli aventi nessun punto di contatto. Una concezione completamente sbagliata! Un grande artista è spesso uno scienziato che ha appreso le tecniche e ha perfetta conoscenza dei materiali di cui necessita per la sua arte. Emblematico il caso di Leonardo da Vinci, l’artista scienziato di cui si celebra quest’anno il cinquecentenario della sua morte a cui è dedicato la grande novità di questo week end: Laboratorio Bricks4kidz® in cui sarà possibile assemblare e giocare con una delle macchine da lui progettate, la catapulta: il modello di Bricks4kidz® riproduce con i mattoncini e le parti tecniche LEGO® l’invenzione del grande Leonardo!
In collaborazione con Mineral Art Gallery – MAG MAG questo fine settimana partirà DIPinSe Un disegno per la Scienza : Sketch for science un laboratorio di creazione di un cortometraggio scientifico che durerà diverse settimane al termine delle quali i disegni creati dai bambini verranno esposti nelle aree espositive e soggetti a valutazione da parte dei visitatori. Il vincitore potrà vedere il suo cortometraggio divenire un video di animazione permanente nella mostra PaleoMare di Mag. Libero spazio alla fantasia e alla creatività attraverso tanti laboratori, workshop ed attività per celebrare lo stretto connubio tra arte e scienza.
Cimentarsi nel disegno, pittura, scultura e modellazione e per liberare l’artista che è in ognuno di noi sarà un’esperienza entusiasmante. Come sempre sono previste le visite guidate a Corporea il museo del Corpo Umano, alle mostre permanenti la mostra “Insetti e Co” e “Il Mare”, gli spettacoli in 2D e 3D del Planetario. Durante le “Attività” verranno regalate caramelle gentilmente offerte dalla Fallani srl, caramelle dal 1926! Un pensiero dolce per il weekend, una coccola a fine settimana per adulti e piccini!
Leggi l’articolo originale Città della Scienza: “Artisti per un giorno” su Parksmania.