Europa Park: il video dell’area ex Scandinavia e “Pirati di Batavia”

Il 26 maggio 2018 un incendio ha distrutto completamente l’attrazione “Pirati di Batavia” e tutto il soprastante quartiere scandinavo. Il parco ha dimostrato un’organizzazione pazzesca sia nelle operazioni di evacuazione del pubblico durante l’evento, sia nel rendere possibile la riapertura completa di Europa Park già dalla mattina successiva.

Ma come si presenta oggi agli occhi del pubblico quest’area posizionata praticamente al centro del parco? Parksmania.it ha realizzato un breve video che mostra l’apprezzabile lavoro compiuto per mitigare al massimo l’impatto estetico utilizzando grandi teloni su cui sono riportate le facciate degli edifici. Solamente dall’alto del percorso della monorotaia che si affianca all’ormai ex area scandinava è possibile capire cosa sta succedendo all’interno di quello che è ormai solamente uno spazio vuoto in cui le ruspe stanno ultimando il lavoro di pulizia delle macerie.

Ed è proprio questo il pezzo forte del video, che aiuta a capire come ora la maggiore priorità di Europa Park – come peraltro confermatoci da membri dello staff del parco – sia quella di ripristinare al più presto quella che era unanimemente riconosciuta come una delle zone più amate dal pubblico. Tutto questo – risulta ovvio – compatibilmente con il grande investimento già in atto per la realizzazione nel 2019 di “Rulantica”, che limita notevolmente la disponibilità attuale in termini economici.

Alcuni degli ambiziosi progetti già in programma per il futuro – comprensivi anche di 2 rollercoaster – verranno dunque posti in stand-by per permettere di riconsegnare al pubblico questa land, anche se al momento la proprietà – la famiglia Mack – sta ancora valutando se procedere con la ricostruzione originale di quanto andato distrutto o creare un’esperienza parzialmente o completamente nuova. Nel frattempo le ruspe continuano a lavorare…

Leggi l’articolo originale Europa Park: il video dell’area ex Scandinavia e “Pirati di Batavia” su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *