Disneyland Paris: l’Estate dei Sueperoi Marvel è iniziata ai Walt Disney Studios

E’ stato un weekend ad alto tasso di azione e adrenalina quello del 9 e 10 giugno, complice il lancio della stagione “Estate dei Supereroi Marvel” che accompagnerà i visitatori del parco Walt Disney Studios fino al prossimo 30 settembre. Viene così sancito, anche nel Resort europeo, il sodalizio Disney-Marvel che vede trasportato tutto l’universo dei celebri supereroi all’interno dei parchi tematici di casa Disney: da Hulk a Iron Man, da Capitan America a Thor finalmente anche gli appassionati del vecchio continente potranno contare su una destinazione ufficiale dove incontrare i propri personaggi preferiti, ma anche vivere attività ambientate nel loro mondo. Si inizia con questa stagione-evento per poi proseguire, passo dopo passo nei prossimi anni, anche con un’inedita e molto attesa area tematizzata.

Centinaia di invitati, dal mondo della carta stampata a quello delle TV e del web, si sono ritrovati la sera di sabato 9 giugno per partecipare alla cerimonia di apertura e assistere in anteprima alle attività di questa nuova stagione Marvel. Appuntamento di fronte al maestoso portale di ingresso del parco Walt Disney Studios dove alle 19.30 ha preso il via una spettacolare scena d’azione che ha visto protagonisti numerosi stunt-men coinvolti nella missione per garantire il via libera allo sbarco dei celebri supereroi, comprese emozionanti discese da un elicottero in volo. Sul palco anche Catherine Powell, Presidente di Disneyland Paris che ha fatto gli onori di casa e accolto dall’universo Marvel Loki e Thor, Black Widow, Spider-Man, Capitan America, Black Panther, Gamora e Star-Lord.

La festa è proseguita poi all’interno del parco, dove i partecipanti hanno potuto assistere ai tre show ideati per questa stagione: STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW, BALLA CON I GUARDIANI DELLA GALASSIA AWESOME DANCE‐OFF e quello sicuramente più atteso MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI. Non è mancata la possibilità di toccare con mano il nuovo merchandise che ha già invaso i negozi del parco e saggiare le specialità culinarie a tema disponibili nei ristoranti e nei punti snack tra i quali un biscotto con le sembianze di Groot, il simpaticissimo albero antropomorfo protagonista de I GUARDIANI DELLA GALASSIA e il goloso dolce-ciambella marchiato con l’emblematico scudo di Capitan America. A completare l’offerta di questa stagione anche un meet&greet con Capitan America al quale si accede sfruttando una app gratuita da scaricare sui propri smartphone (Apple e Android) che svolge il duplice compito di riservare il proprio posto e notificare il momento in cui presentarsi alla location.

Per quanto riguarda il prodotto vero e proprio, ad eccezione di MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI che si svolge all’interno del teatro che un tempo ospitava l’attrazione Cinemagique e oggi ribattezzato STUDIO THEATER, gli altri spettacoli si svolgono attorno alla piazza della Production Courtyard.

STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW si svolge 6 volte al giorno (3 in lingua inglese e 3 in lingua francese) sul palco rialzato di fronte all’attrazione The Twilight Zone – Tower of Terror. Vede coinvolti Tony Stark nei panni di Iron Man, Loki e Thor, Black Widow e Spider-Man. La storia è semplice e vede Loki interrompere la presentazione tenuta da Tony Stark di un nuovo reattore capace di fornire energia verde. Da ciò nasce il pretesto per intervenire e bloccare Loki attraverso varie situazioni di combattimento che culmineranno con l’arrivo di Thor impegnato a riporterà Loki nella sua terra di origine. Lo show è piuttosto lineare e semplice nella narrazione ma non mancano momenti coinvolgenti come l’arrivo di Spider-Man e di Thor. Si tratta a tutti gli effetti di una sorta di anteprima di quanto si potrà poi vedere, in grande scala, all’interno del teatro.

BALLA CON I GUARDIANI DELLA GALASSIA AWESOME DANCE‐OFF si svolge anch’esso 6 volte al giorno, alternandosi con Energy For Tomorrow e questa volta la musica e i personaggi Star-Lord e Gamora da I GUARDIANI DELLA GALASSIA sono protagonisti. Per questo spettacolo è stato realizzato un secondo palco (sempre dotato di led-wall alle sue spalle) posto nei pressi dell’ingresso dei teatri. Anche in questo caso la storia di fondo è molto semplice e serve prevalentemente a coinvolgere il pubblico in balli scatenati a ritmo di memorabili musiche anni ’70 e ’80. Per dare modo di interagire con il pubblico, il palco è posizionato a livello del terreno quindi suggeriamo di posizionarsi per tempo in quanto le prime file sono evidentemente quelle che offrono la visuale migliore.

MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI è indubbiamente il fiore all’occhiello di questa stagione Marvel e si svolge 4 volte al giorno nel corso del pomeriggio. Rispetto ai primi giorni di rappresentazioni e visto l’incredibile successo di pubblico, le repliche sono già passate dalle 3 iniziali alle 4 attuali e non ci stupirebbe vedere ulteriori integrazioni nel corso dell’estate. La location è lo Studio Theater, ex Cinemagique, opportunamente rinnovato e adattato sia nel foyer che nel palco per accogliere tutti i macchinari di scena e gli incredibili effetti speciali utilizzati.

Si intuisce già dal titolo come questo sia lo spettacolo più corale tra le varie produzioni proposte, mettendo in scena addirittura 9 supereroi Marvel (Hulk, Doctor Strange, Capitan America, Black Widow, Iron Man, Thor, Loki, Spider-Man, Scarlet), Nebula e il “cattivo” per eccellenza ovvero il gigante Thanos, protagonista assoluto dell’ultimo film Avengers: Infinity War. A questo già nutrito cast si aggiungono non meno di altri 6 stunt-men portando a 16 il gran totale degli artisti in scena.

La genesi di questo spettacolo è quella che ha messo maggiormente alla prova Disney e Marvel Studios poiché tradurre in una situazione live scene di film che proprio sugli effetti speciali digitali basano buona parte della loro riuscita, non è stata certamente un’impresa semplice. Ciò chiaramente ha comportato degli inevitabili compromessi ma indipendentemente da ciò il risultato è impressionante (positivamente parlando). L’altro aspetto fondamentale nella trasposizione è stata la scelta degli attori che interpretano i personaggi principali: ognuno dei supereroi Marvel ha un suo modo di muoversi, un modo di combattere fin anche un suo modo di parlare. Anche in questo caso le scelte effettuate permettono di riconoscere con buona fedeltà la mimica dei singoli personaggi.

La storia non ricalca pedissequamente nessuno dei film usciti nel corso di questi ultimi 10 anni di produzioni Marvel, ma piuttosto riprende i temi narrati nei fumetti e li rielabora cercando di bilanciare azione e narrazione. L’idea di fondo è che Thanos sia riuscito a trovare un modo di manipolare gli Avengers attraverso la gemma della mente e a creare dei conflitti in loro tanto da metterli addirittura uno contro l’altro (vedi ad esempio il combattimento Iron Man vs. Capitan America). Durante i 20 minuti di rappresentazione si possono individuare quindi due filoni principali che occupano ognuno circa il 50% del tempo in scena: la prima metà introduce la storia così come i vari personaggi, per alcuni dei quali andando proprio a scavare alle loro radici e del come siano diventati supereroi, la seconda metà invece è azione allo stato puro e vede tutti i supereroi allearsi per sconfiggere Nebula e soprattutto Thanos, ovvero i colpevoli della manipolazione.

Dal punto di vista tecnico la messa in scena è incredibile: numerose proiezioni circondano lo spettatore, un grandissimo led-wall alle spalle dei protagonisti aiuta a ricreare le ambientazioni, molti elementi di scenografia in costante e veloce movimento, droni volanti, effetti pirotecnici, effetti di sospensione aerea, video mapping… La lista è lunga e rende questo come uno degli spettacoli tecnologicamente più avanzato che si possa vedere in un parco. La speranza è quella che dietro le quinte si riesca a mantenere costantemente efficienti e funzionali tutti questi effetti perché ovviamente rappresentano buona parte della riuscita dello spettacolo. La narrazione si svolge in inglese e francese contemporaneamente e forse questa è una scelta poco efficiente in quanto, seppure evitando di dover suddividere le rappresentazioni per lingua (come accade ad esempio durante STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW) i dialoghi diventano un pò più prolissi e difficili da seguire.

Per quanto riguarda i combattimenti sono decisamente ben coreografati e l’assenza di effetti audio a sottolineare i colpi dati e ricevuti, li fa assomigliare quasi di più ad un balletto che ad una battaglia vera e propria: ogni personaggio ha un suo modo di combattere e in una coralità di azione del genere non si riuscirà mai ad apprezzarne tutte le movenze con una sola visione, alzando di fatto favorevolmente l’indice di ripetibilità dello show. Certo qualche difetto non manca, come ad esempio una non proprio efficace soluzione di volo per Iron Man (d’altronde poche sono le soluzioni tecniche utilizzabili in questo senso), la storia forse fin troppo semplice, oppure proprio la mancanza degli effetti audio appena citati che avrebbero sicuramente reso più intensa la rappresentazione, ma ciò non toglie che complessivamente sia stato fatto un ottimo lavoro e che tutti i fan (ma non solo) apprezzeranno. Vista la complessità dello show siamo convinti che nel corso del tempo Disney e Marvel sapranno trovare modo di affinare ancor più questi elementi per rendere un già ottimo punto di partenza, sempre più coinvolgente e stupefacente.

L’ESTATE DEI SUPEREROI MARVEL prosegue fino al prossimo 30 settembre ai Walt Disney Studios di Disneyland Paris.

 

Leggi l’articolo originale Disneyland Paris: l’Estate dei Sueperoi Marvel è iniziata ai Walt Disney Studios su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *