Da un articolo pubblicato sul numero di Maggio di Attractions Management:
La sezione ricerca della Disney sta cercando di portare la realtà virtuale ad un livello successivo, sviluppando una nuova tecnologia tattile per simulare l’impatto sul corpo umano. Questo studio è stato soprannominato “Force Jacket” e si compone di 26 compartimenti gonfiabili in una giacca, che sono usati per simulare la pressione e la forza , aggiungendo quindi una reazione fisica al campo del VR.
Disney Research conduce il progetto, lavorando con il MIT e la Carnegie Mellon University per sviluppare questa tecnologia che possa essere indossabile e che possa stimolare un’ampia gamma di sensazioni. In un video dimostrativo di questa giacca Disney mostra gli utilizzatori che sperimentano la crescita improvvisa dei muscoli, il colpo di una palla di neve e un serpente che avvolge il loro corpo.
“Le esperienze immersive cercano di coinvolgere tutto il sistema sensoriale, in un modo che le parole, le immagini o il contatto da soli non possono fare” ha dichiarato Alexandra Delazio, una delle ricercatrici. “La motivazione primaria di questa ricerca è stata quella di potenziare il valore dell’intrattenimento nelle esperienze VR nei giochi e film, fornendo un feedback al corpo. Il sistema offre un’eccezionale capacità di trasmettere sensazioni tattili con un relativamente basso numero di attuatori, se comparato con le tecnologie convenzionali.”
Per i programmatori sarà quindi possibile creare effetti tattili specifici da utilizzare nel VR, creando una sorta di banca dati. “Concludendo, Force Jacket fornirà un metodo di attivazione tattile che porterà a esperienze sempre più immersive coinvolgendo tutto il corpo”
Leggi l’articolo originale Disney, la Realtà Virtuale e “Force Jacket” su Parksmania.