Una delle novità 2018 di Gardaland è costituita da “5 Elements”, rappresentato ogni giorno all’interno del Palatenda (ex Palazzo del Ghiaccio). Così come già segnalato per il Musical rappresentato all’interno del Gardaland Theatre, la prima cosa che si nota quest’anno è che dopo alcuni anni in cui si era dato maggiore spazio agli spettacoli di illusionismo, Gardaland è ritornato all’antico presentando uno show che mescola musica, danza e performance acrobatiche, senza disdegnare qualche effetto speciale.
La rappresentazione di questo show all’interno del Palatenda, che chiaramente non è di alto livello come lo spettacolare Gardaland Theatre, potrebbe essere considerato un punto di debolezza, ma, al contrario, è bello rilevare come la sua ideazione abbia tenuto conto, valorizzandoli al meglio, degli spazi e delle caratteristiche specifiche della location utilizzata.
Lo spettacolo è molto gradevole, con una colonna sonora decisamente d’atmosfera, un più che discreto utilizzo del videomapping, interessanti effetti speciali, costumi ben realizzati e ottimi artisti sia per quanto riguarda la danza che le performance acrobatiche. In sostanza, un coinvolgente e ben dosato show della durata di 25 minuti che viene rappresentato tutti i giorni (tranne il martedi) alle 15,45 e anche alle 12,00 nei festivi e prefestivi.
Entrando nel dettaglio, pregi e difetti? Partendo dai primi, senza ombra di dubbio si assiste ad uno spettacolo fruibile, come dovrebbe peraltro essere normale all’interno di un parco come Gardaland, adatto a tutti, grandi e piccini che siano. Le grandi dimensioni della scena, che per la sua conformazione assume una forma effettivamente tridimensionale (visibile perfettamente da tutti e tre i lati occupati dal pubblico), permettono di occupare il campo visivo degli spettatori con diverse tipologie di performance artistiche su diversi piani/livelli contemporaneamente. Allo stesso tempo, poi, le proiezioni in videomapping unite alla poderosa batteria di luci di scena installate sul soffitto creano atmosfere difficilmente ripetibili sui normali palchi in dotazione ad altre strutture del divertimento.
Per quanto riguarda invece i secondi, risulta a nostro parere eccessivamente lunga la parte iniziale, con una danza sostanzialmente ripetitiva, che pare quasi essere forzata nella sua durata per consentire di raggiungere i fatidici 25 minuti totali. Avremmo inoltre apprezzato un maggiore inserimento della scenografia statica, che all’atto pratico si concretizza solamente con il pur imponente vulcano, mentre sul fronte dell’effetto “Wow”, se si esclude il climax finale rappresentato dall’impiego di costumi luminosi e sfere fluttuanti nell’aria, durante il corso delle esibizioni relative ai 5 temi/elementi, forse si poteva osare appena un po’ di più con qualche ulteriore effetto speciale a sorpresa.
Detto questo, è necessario sottolineare che molto dipende dal budget che viene di volta in volta messo a disposizione e che comunque in questo caso ci pare ben massimizzato. Il risultato finale per Gardaland è quello di presentare uno show assolutamente da vedere e da gustare, perchè stiamo parlando di un prodotto di ottimo livello che avrà un più che positivo riscontro da parte del pubblico.
Leggi l’articolo originale Gardaland: il video di “5 Elements” su Parksmania.