Mirabilandia: la stagione 2018

Sabato 21 aprile 2018 si è svolto il tradizionale Media Tour a Mirabilandia, che ha registrato la presenza di un qualificato gruppo di giornalisti accompagnati dalle loro famiglie. A disposizione di questi ultimi, Riccardo Marcante, direttore generale del parco.

Grande e sicuramente giustificato il suo entusiasmo nel descrivere come, dopo qualche anno di stasi, la macchina del divertimento per eccellenza della Riviera si sia data obiettivi importanti sia sotto il profilo degli investimenti che della qualità esperienziale che verrà fornita ai propri ospiti.

Grandi investimenti che sono iniziati già con i recenti restyling che hanno prodotto le aree Dinoland e Far West Valley e che già da inizio giugno vedranno il grande ampliamento di MiraBeach – 20.000 mq. – con l’introduzione di una piscina ad onde e 6 nuovi scivoli.

“MiraBeach è ormai da alcuni anni uno dei nostri punti di forza – sottolinea Marcante – perchè ci permette di offrire un’alternativa decisamente rinfrescante ai nostri ospiti qualora le temperature straordinariamente alte di alcune giornate estive rendano praticamente impossibile la visita del parco tematico-meccanico.

Ecco dunque che il parco acquatico garantisce costantemente un numero di presenze tale che andando a sommarsi con quelle del parco tradizionale, ci permette di raggiungere risultati assolutamente lusinghieri”.

MiraBeach aprirà ufficialmente il 2 giugno, anche se il nostro consiglio è quello di attendere qualche settimana per poterne apprezzare appieno il valore, dal momento che, statisticamente, per qualsiasi struttura nuova è sempre necessario qualche giorno di operatività prima di potersi presentare al meglio ai propri ospiti.

Prima di focalizzarci però sulle altre novità di questa stagione è doveroso chiedere a Marcante alcune anticipazioni su Ducati World, la grande novità 2019. “Si tratta di un investimento poderoso, che solamente per quanto riguarda l’attrazione di punta, supererà i 10 milioni di euro. Ma non è finita, perchè all’interno di quest’area di circa 35.000 mq. che andrà a riqualificare completamente l’ormai obsoleta zona della Vecchia Europa. Saranno poi installate, tutte a tema Ducati, anche attrazioni che potremmo definire minori o di contorno, ma che possiederanno caratteristiche sia di innovazione e modernità – realtà virtuale, simulatori – che di divertimento più tradizionale per tutta la famiglia”.

Riguardo la principale attrazione di Ducati World, verrà installato uno spike coaster marchiato Maurer Söhne che consterà di due tracciati separati per consentire di elevarne la portata oraria – in verità decisamente bassa, a parere di chi scrive – e si tratta di un prodotto fortemente orientato al target famiglia. Una versione più ridotta di questo prodotto è già operativa presso il parco tedesco Skyline Park nei pressi di Monaco. Sul canale YouTube di Parksmania.it è inoltre disponibile un breve video realizzato a Orlando in occasione di IAAPA Attractions Expo.

Per quanto riguarda invece questa stagione 2018, abbiamo focalizzato la nostra attenzione sui nuovi spettacoli proposti dal parco, iniziando dallo spettacolo mattutino La leggenda del tesoro perduto che si svolge sul lago centrale del parco. Si tratta sostanzialmente di uno stunt-show con protagoniste le moto d’acqua e, almeno a parere di chi scrive, risulta quello più debole se confrontato con gli altri due che si svolgono nel Teatro di Mirabilandia, pur riconoscendo che si rivolgono a un diverso tipo di target e quindi a persone che hanno gusti diversi e soprattutto che la location di un Teatro è infinitamente migliore rispetto a quella di un lago.

Il primo appuntamento nel Teatro è alle 15.00 con Otto l’Avventuriero, spettacolo dedicato alle famiglie con bambini ma che risulta piacevole anche agli adulti in quanto ben costruito in generale sia nella storia – per bambini – che nella colonna sonora d’accompagnamento. A impreziosire il tutto, però, è un’idea decisamente geniale della direttrice artistica del parco Dory Hermoso, che permette di coinvolgere il pubblico presente in sala con una modalità assolutamente divertente, che non sveleremo per non rovinare la sorpresa.

Alle 14,00 è poi la volta di Peter Punk, la vera punta di diamante sul fronte degli show musicali di Mirabilandia. Si tratta di un’ottimamente confezionata variazione della famosa storia di Peter Pan, con pregevole e copioso utilizzo di ballerini e cantanti “live”, su cui spicca la voce solista e l’interpretazione mimica facciale di uno strepitoso Capitan Uncino. Ottime performance acrobatiche in altezza, stupendi costumi dei ballerini e coinvolgenti immagini proiettate sul grande fondale rendono questo Musical decisamente di alto livello. Completano poi l’offerta del parco numerosi show a tema che si svolgono in diverse aree del parco e che contribuiscono ad intrattenere il pubblico durante l’intera durata della giornata.

Non si può infine dimenticare Sfida a Hot Wheels City, lo stunt show all’aperto di Mirabilandia – prodotto dalla Stuntmanshow Production di Franco Giony – che ogni anno viene rivisitato e corretto per renderlo sempre un poco diverso e maggiormente entusiasmante rispetto alla precedente stagione. Questo storico show, presente a Mirabilandia ininterrottamente dal 1997, si fregia di essere il più grande d’Europa e si rivolge ad un target molto ampio di pubblico composto sia dagli appassionati di motori che dagli amanti delle evoluzioni acrobatiche più spericolate di moto e auto.

In conclusione, una completa passeggiata all’interno del grande parco di divertimenti di Ravenna si rivela anche per questa stagione 2018 come una piacevole scoperta – eccezion fatta per l’ormai ex Vecchia Europa – di aree particolarmente curate anche sul fronte del verde, su cui spiccano alcune composizioni floreali molto gradevoli. Il tutto accompagnato dalla presenza di un considerevole numero di opportunità ludiche dedicate ad ogni tipologia di target: dalla divertente Bimbopoli dove i bambini possono trovare giostre a volontà, agli adrenalinici rollercoaster per gli scatenati teenagers (Katun, iSpeed, Divertical), alle attrazioni più o meno impegnative per tutti (Oil Tower, Master Thai, El Dorado Falls, Reset, Rio Bravo, Raratonga, etc.).

Nelle giornate di media e alta affluenza è davvero impensabile potere usufruire di tutto il prodotto proposto dal parco in un solo giorno e dunque l’offerta “Secondo giorno consecutivo Gratis” risulta particolarmente gradita dagli ospiti che hanno la possibilità di pernottare in Riviera. In attesa, come ormai in progetto da anni, di un nuovo Hotel realizzato a fianco del parco e marchiato Mirabilandia.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: la stagione 2018 su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *