Leolandia: “Giornata Mondiale della Terra”

Comunicato Stampa Leolandia:

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, la più grande manifestazione a sostegno dell’ambiente, domenica 22 aprile, Leolandia, il parco più amato d’Italia, rende omaggio al pianeta con un’attività a favore delle api e all’insegna dell’eco-divertimento per i bambini e le loro famiglie. Un’intera area dell’orto didattico del parco sarà piantumata con centinaia di piantine di fiori amate dalle api, che permetteranno ai piccoli insetti di trovare rifugio e nettare per il loro nutrimento.

Da sempre attento alla sostenibilità, Leolandia ha scelto quest’anno di coinvolgere i bambini in un’attività educativa e divertente. A compiere il gesto concreto saranno infatti i bimbi visitatori del parco, ai quali sarà consegnato un fiore da piantare nell’area più verde del parco per dare una mano alle api, messe a rischio dai pesticidi. Tutti i piccoli partecipanti riceveranno inoltre un attestato Bee Active di CONAPI (Consorzio Nazionale Apicoltori) oltre ad un kit per ripetere l’attività a casa e seguire i consigli per migliorare non solo la salute delle api ma anche quella della Terra. La giornata sarà l’occasione per celebrare l’impegno costante del parco tematico che lo ha portato ad essere un’eccellenza green e punto di riferimento nel settore dell’intrattenimento in fatto di innovazione sostenibile.

Da oltre 8 anni Leolandia si impegna a ridurre l’impatto ambientale e dimostra infatti un’attenzione particolare nei confronti della sostenibilità, grazie a una serie di iniziative concrete e quotidiane: l’impiego di carta riciclata per la stampa di tutto il materiale informativo e shopper, l’introduzione di 21 compattatori di bottigliette PET, l’utilizzo di gomma riciclata proveniente da Pneumatici Fuori Uso per la pavimentazione anti trauma delle aree gioco, oltre all’uso di stoviglie in materiale biodegradabile e compostabile in tutti i punti ristoro, che ha portato nel 2017 a produrre 15,5 tonnellate di compost di qualità ed alimentare così un ciclo virtuoso che termina proprio nell’orto didattico di Leolandia.

Dallo scorso anno inoltre, il parco ha avviato un processo per diventare produttore di energia pulita e ha inaugurato l’impianto fotovoltaico con 1842 moduli fotovoltaici da 270 W distribuiti nell’area di sosta adibita alle automobili di 3mila mq per una potenza totale di 497,34 KWp. Lo scopo è quello di fornire parte dell’alimentazione elettrica agli intrattenimenti del parco e sensibilizzare le famiglie sul tema, per compiere un altro passo fondamentale verso l’impatto quasi zero. Il 22 aprile Leolandia aspetta grandi e piccini per festeggiare la Giornata Mondiale della Terra!

Leggi l’articolo originale Leolandia: “Giornata Mondiale della Terra” su Parksmania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *