Uncategorized

Parco Cavour: “Il Circo in un Parco”

Comunicato Stampa Parco Cavour:

Domenica 30 giugno al Parco Cavour di Valeggio sul Mincio, sul lago di Garda, artisti circensi di fama internazionale si esibiranno in numeri e performance mozzafiato che lasceranno tutti a bocca aperta. Brigith Ramos, Herrera Payaso Loco, Salim Yusuf e Roos Hermanides sono solo alcuni dei nomi che interverranno, giovani di grande talento, già ammirati in circhi di alto livello. Una giornata indimenticabile tra acqua cristallina, candide spiaggie di sabbia bianca, palme, tanta buona musica e questo grande spettacolo di cui andiamo orgogliosi. Un evento unico che siamo certi avrà un grande successo.

La cornice poi è quella del Parco Cavour che si distingue da tutti gli altri non solo per l’attenzione alla natura che regna sovrana, per la pace e per il silenzio dei tanti curatissimi spazi verdi, ma soprattutto per le due spiaggie di sabbia finissima e bianchissima importata direttamente dall’Egitto che sono assolutamente da vedere.

Dal 2017, infatti, è confermato come il primo parco acquatico d’Italia nella classifica di TripAdvisor e non esiste in Europa nessun altro che possa vantare spiagge come Palm Beach, Paradise Island e Adventure Rock. Da oltre 40 anni è un’oasi di pace e benessere, dalla forte vocazione green che si manifesta in ogni minimo dettaglio, nelle strutture arricchite di ozono, nelle molteplici varietà di fiori e piante che si possono ammirare.

Leggi l’articolo originale Parco Cavour: “Il Circo in un Parco” su Parksmania.

Acquapark Odissea 2000: i Corrieri di Kiss Kiss

Comunicato Stampa Acquapark Odissea 2000:

Direttamente dagli studi dell’emittente  radiofonica ufficiale dell’ODISSEA 2000 a CORIGLIANO ROSSANO per divertire, far cantare e ballare e proiettare il territorio sulle frequenze medie nazionali. SABATO 6 e DOMENICA 7 LUGLIO arrivano Gigi GARRETTA e Ciro LAMITOLA, alias I CORRIERI DI RADIO KISS KISS. In quello che da 25 anni resta l’evento per antonomasia dell’estate, l’appuntamento inaugura la serie di iniziative che fino all’8 SETTEMBRE intratterrà gli ospiti del parco acquatico da record.

I CORRIERI DI KISS KISS, format di punta del palinsesto di RADIO KISS KISS in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ORE 16 alle 18, sarà trasmesso in diretta dalla struttura di contrada ZOLFARA, nell’area di ROSSANO. Parleranno dalla piattaforma che si affaccia su Atena Gioc’Onda dove, negli anni scorsi si sono alternati gli idoli dei più giovani, interpreti talentuosi dei tormentoni dell’estate come RIKI, SHADE E THOMAS, BENJI E FEDE e IRAMA, per citarne alcuni.

L’irriverenza, le risate contagiose, gli sketch e le battute di Gigi GARRETTA e Ciro LIMITOLA saranno protagonisti anche a microfoni spenti degli eventi live itineranti nel parco. DOMENICA 7 GIGI e CIRO saranno accompagnati dal gruppo BRETELLA’S BAND nella performance musicale live.

Leggi l’articolo originale Acquapark Odissea 2000: i Corrieri di Kiss Kiss su Parksmania.

Acquapark Odissea 2000: i Corrieri di Kiss Kiss

Comunicato Stampa Acquapark Odissea 2000:

Direttamente dagli studi dell’emittente  radiofonica ufficiale dell’ODISSEA 2000 a CORIGLIANO ROSSANO per divertire, far cantare e ballare e proiettare il territorio sulle frequenze medie nazionali. SABATO 6 e DOMENICA 7 LUGLIO arrivano Gigi GARRETTA e Ciro LAMITOLA, alias I CORRIERI DI RADIO KISS KISS. In quello che da 25 anni resta l’evento per antonomasia dell’estate, l’appuntamento inaugura la serie di iniziative che fino all’8 SETTEMBRE intratterrà gli ospiti del parco acquatico da record.

I CORRIERI DI KISS KISS, format di punta del palinsesto di RADIO KISS KISS in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ORE 16 alle 18, sarà trasmesso in diretta dalla struttura di contrada ZOLFARA, nell’area di ROSSANO. Parleranno dalla piattaforma che si affaccia su Atena Gioc’Onda dove, negli anni scorsi si sono alternati gli idoli dei più giovani, interpreti talentuosi dei tormentoni dell’estate come RIKI, SHADE E THOMAS, BENJI E FEDE e IRAMA, per citarne alcuni.

L’irriverenza, le risate contagiose, gli sketch e le battute di Gigi GARRETTA e Ciro LIMITOLA saranno protagonisti anche a microfoni spenti degli eventi live itineranti nel parco. DOMENICA 7 GIGI e CIRO saranno accompagnati dal gruppo BRETELLA’S BAND nella performance musicale live.

Leggi l’articolo originale Acquapark Odissea 2000: i Corrieri di Kiss Kiss su Parksmania.

PETAS sarà Partner Ufficiale dei Parksmania Awards 2019

Il 17 e 18 ottobre 2019 a Leolandia (Bergamo) ci sarà anche PETAS tra i partner eccellenti della manifestazione Parksmania Awards 2019.

L’azienda di Verona (la sede principale si trova a Colognola ai Colli) che ormai da anni firma i maggiori lavori di scenografia a Gardaland e in altri parchi italiani ed europei di primo livello, ha deciso di legare il suo nome a quello della più importante manifestazione del settore amusement italiano.

Come ci riferisce Elena Costa, area commerciale e marketing, “Petas è un’azienda giovane e dinamica che realizza aree tematiche, tematizzazioni per nuove attrazioni, ristoranti nei parchi, hotel a tema per i più importanti parchi divertimento in Europa. L’azienda ha sede principale a Verona, sede secondaria a Milano e un centro produttivo a Roma. Il fatturato previsto per il 2019 è di circa 35 milioni di euro, sempre in crescita negli ultimi anni”.

Peppa Pig Land – Gardaland

Tra i lavori più importanti e significativi si possono elencare Gardaland Magic Hotel e Gardaland Adventure Hotel, le aree di Kung-Fu Panda e Peppa Pig Land a Gardaland, l’area Ducati World a Mirabilandia, il dark-ride delle Winx a Rainbow MagicLand, il Children Park a Expo Milano 2015 e i lavori effettuati in importanti parchi europei come Parc Asterix (Francia), Walibi Belgium e Heide Park (Germania).

Come e quando nasce Petas?

“Petas nasce il 27/01/2004 come azienda di Facility Management. L’azienda aveva in gestione il servizio di manutenzione per importanti gruppi bancari e della GDO. Ad oggi, 15 anni dopo, Petas è diventata un’azienda riconosciuta a livello europeo nel campo delle costruzioni e ristrutturazioni; rafforzando un ramo, quello scenografico, nato nel 2007 con Gardaland fino a farlo diventare oggi il core business del gruppo. L’azienda oggi annovera 150 dipendenti diretti, suddivisi nelle tre sedi di Verona, Milano e Roma e dislocati nei 60-70 cantieri che generalmente gestiamo in contemporanea in tutta Europa”.

Parc Asterix

Quali gli obiettivi?

“Petas nasce dall’esigenza di offrire un servizio puntuale, della migliore qualità e con costi certi e pre-stabiliti. Petas accompagna il cliente dal primo approccio fino alla fine dell’opera diventando per lo stesso l’unico interlocutore. Inoltre, uno degli obiettivi da sempre nel cuore dell’AD Stefano Magrini, è stato ed è quello di valorizzare il made in Italy e l’artigianato locale, in Italia ed in Europa”.

Area Kung-Fu Panda – Gardaland

Quali figure professionali coinvolge?

“All’interno dell’organico annoveriamo architetti, ingegneri, geometra, periti nonché un personale linguisticamente organizzato per interloquire in inglese, francese, tedesco e arabo”.

Quanto impatta la scenografia nell’esperienza che può vivere l’ospite di un parco di divertimenti?

“La scenografia è una parte importante in quanto è tutto ciò che colora e caratterizza un parco. Restano impressi i personaggi, le figure di fantasia, gli ambienti spaziali, selvaggi o ispirati ai film di successo. La scenografia permette al visitatore di intraprendere numerosi viaggi e diverse esperienze, nonché di toccare con mano le realtà viste solo in televisione o nei libri. Anche l’attrazione migliore, senza un’adeguata scenografia, risulta inefficace”.

Un negozio tematizzato può portare maggiore volume d’affari?

“Un negozio tematizzato è sicuramente più accattivante, invoglia l’ingresso. Si viene travolti da un insieme di immagini e colori che portano a ‘’scuriosare’’ facendo quindi nascere anche esigenze d’acquisto che probabilmente non erano inizialmente intrinseche al visitatore”.

Gli alberghi a tema sono ormai un trend consolidato nel panorama dei parchi. E’ davvero una implementazione imprescindibile? E perchè?



“Gli alberghi a tema sono un trend molto importante per i parchi perché permettono al visitatore di vivere l’esperienza a 360 gradi, potendo rimandare al giorno dopo tutto quello che per affollamento o stanchezza non si è riusciti a fare il primo giorno.  Questo aiuto non è solo logistico, è un proseguo dell’esperienza del parco che permette di cenare e riposare ancora nel pieno della tematizzazione”.

Camera a tema di Gardaland Magic Hotel

Quali progetti per il futuro?

“Petas ha acquistato un robot per la scultura del polistirolo che contiamo rendere funzionale entro la fine dell’estate: questo ci permetterà di essere più competitivi sia come prezzi che come tempi. Inoltre a breve inizieremo il nostro primo lavoro ad Europa Park, per noi traguardo storico. Puntiamo a consolidare il nostro rapporto con Merlin (non solo Gardaland ed Heide Park) e con la Compagnie des Alpes (non solo Walibi Belgium e Parc Asterix). Stiamo gareggiando su molti progetti a livello europeo e non solo: vediamo all’orizzonte l’Oriente”.

Leggi l’articolo originale PETAS sarà Partner Ufficiale dei Parksmania Awards 2019 su Parksmania.

PETAS sarà Partner Ufficiale dei Parksmania Awards 2019

Il 17 e 18 ottobre 2019 a Leolandia (Bergamo) ci sarà anche PETAS tra i partner eccellenti della manifestazione Parksmania Awards 2019.

L’azienda di Verona (la sede principale si trova a Colognola ai Colli) che ormai da anni firma i maggiori lavori di scenografia a Gardaland e in altri parchi italiani ed europei di primo livello, ha deciso di legare il suo nome a quello della più importante manifestazione del settore amusement italiano.

Come ci riferisce Elena Costa, area commerciale e marketing, “Petas è un’azienda giovane e dinamica che realizza aree tematiche, tematizzazioni per nuove attrazioni, ristoranti nei parchi, hotel a tema per i più importanti parchi divertimento in Europa. L’azienda ha sede principale a Verona, sede secondaria a Milano e un centro produttivo a Roma. Il fatturato previsto per il 2019 è di circa 35 milioni di euro, sempre in crescita negli ultimi anni”.

Peppa Pig Land – Gardaland

Tra i lavori più importanti e significativi si possono elencare Gardaland Magic Hotel e Gardaland Adventure Hotel, le aree di Kung-Fu Panda e Peppa Pig Land a Gardaland, l’area Ducati World a Mirabilandia, il dark-ride delle Winx a Rainbow MagicLand, il Children Park a Expo Milano 2015 e i lavori effettuati in importanti parchi europei come Parc Asterix (Francia), Walibi Belgium e Heide Park (Germania).

Come e quando nasce Petas?

“Petas nasce il 27/01/2004 come azienda di Facility Management. L’azienda aveva in gestione il servizio di manutenzione per importanti gruppi bancari e della GDO. Ad oggi, 15 anni dopo, Petas è diventata un’azienda riconosciuta a livello europeo nel campo delle costruzioni e ristrutturazioni; rafforzando un ramo, quello scenografico, nato nel 2007 con Gardaland fino a farlo diventare oggi il core business del gruppo. L’azienda oggi annovera 150 dipendenti diretti, suddivisi nelle tre sedi di Verona, Milano e Roma e dislocati nei 60-70 cantieri che generalmente gestiamo in contemporanea in tutta Europa”.

Parc Asterix

Quali gli obiettivi?

“Petas nasce dall’esigenza di offrire un servizio puntuale, della migliore qualità e con costi certi e pre-stabiliti. Petas accompagna il cliente dal primo approccio fino alla fine dell’opera diventando per lo stesso l’unico interlocutore. Inoltre, uno degli obiettivi da sempre nel cuore dell’AD Stefano Magrini, è stato ed è quello di valorizzare il made in Italy e l’artigianato locale, in Italia ed in Europa”.

Area Kung-Fu Panda – Gardaland

Quali figure professionali coinvolge?

“All’interno dell’organico annoveriamo architetti, ingegneri, geometra, periti nonché un personale linguisticamente organizzato per interloquire in inglese, francese, tedesco e arabo”.

Quanto impatta la scenografia nell’esperienza che può vivere l’ospite di un parco di divertimenti?

“La scenografia è una parte importante in quanto è tutto ciò che colora e caratterizza un parco. Restano impressi i personaggi, le figure di fantasia, gli ambienti spaziali, selvaggi o ispirati ai film di successo. La scenografia permette al visitatore di intraprendere numerosi viaggi e diverse esperienze, nonché di toccare con mano le realtà viste solo in televisione o nei libri. Anche l’attrazione migliore, senza un’adeguata scenografia, risulta inefficace”.

Un negozio tematizzato può portare maggiore volume d’affari?

“Un negozio tematizzato è sicuramente più accattivante, invoglia l’ingresso. Si viene travolti da un insieme di immagini e colori che portano a ‘’scuriosare’’ facendo quindi nascere anche esigenze d’acquisto che probabilmente non erano inizialmente intrinseche al visitatore”.

Gli alberghi a tema sono ormai un trend consolidato nel panorama dei parchi. E’ davvero una implementazione imprescindibile? E perchè?



“Gli alberghi a tema sono un trend molto importante per i parchi perché permettono al visitatore di vivere l’esperienza a 360 gradi, potendo rimandare al giorno dopo tutto quello che per affollamento o stanchezza non si è riusciti a fare il primo giorno.  Questo aiuto non è solo logistico, è un proseguo dell’esperienza del parco che permette di cenare e riposare ancora nel pieno della tematizzazione”.

Camera a tema di Gardaland Magic Hotel

Quali progetti per il futuro?

“Petas ha acquistato un robot per la scultura del polistirolo che contiamo rendere funzionale entro la fine dell’estate: questo ci permetterà di essere più competitivi sia come prezzi che come tempi. Inoltre a breve inizieremo il nostro primo lavoro ad Europa Park, per noi traguardo storico. Puntiamo a consolidare il nostro rapporto con Merlin (non solo Gardaland ed Heide Park) e con la Compagnie des Alpes (non solo Walibi Belgium e Parc Asterix). Stiamo gareggiando su molti progetti a livello europeo e non solo: vediamo all’orizzonte l’Oriente”.

Leggi l’articolo originale PETAS sarà Partner Ufficiale dei Parksmania Awards 2019 su Parksmania.

Il video di PALM BEACH, “Premio Speciale della Giuria” ai Parksmania Awards 2018

A distanza di qualche mese dalla serata dei Parksmania Awards 2018 svoltasi a Leolandia il 5 Ottobre 2018, pubblichiamo sul Canale YouTube di Parksmania.it i video dei vincitori dei premi proiettati durante la premiazione. Proseguiamo dunque con il video della nuova area presentata nel 2018 da Parco Acquatico Cavour, vincitrice del “Premio Speciale della Giuria”.

L’area Palm Beach, che va a migliorare ulteriormente una zona già particolarmente apprezzata dal pubblico con l’inserimento di una vasta distesa di sabbia bianchissima, ridefinisce ancora una volta al rialzo lo standard qualitativo del parco di Valeggio Sul Mincio. Palme, sabbia e uno specchio d’acqua davvero importante sono gli ingredienti giusti per fare ancora una volta centro.

Questa la motivazione: Palm Beach nasce dalla riqualificazione di una vasta e circoscritta area acquatica con l’inserimento di una splendida spiaggia di sabbia fine che accompagna gli ospiti fin dentro l’acqua. Il tutto arricchito da un grande numero di palme che forniscono un importante impatto scenografico e naturalistico.

Hanno ritirato il premio Ferruccio e Michele Bighelli, proprietari e gestori di Parco Acquatico Cavour, insieme a Francesco Mangia, responsabile marketing del parco.

Leggi l’articolo originale Il video di PALM BEACH, “Premio Speciale della Giuria” ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

Il video di PALM BEACH, “Premio Speciale della Giuria” ai Parksmania Awards 2018

A distanza di qualche mese dalla serata dei Parksmania Awards 2018 svoltasi a Leolandia il 5 Ottobre 2018, pubblichiamo sul Canale YouTube di Parksmania.it i video dei vincitori dei premi proiettati durante la premiazione. Proseguiamo dunque con il video della nuova area presentata nel 2018 da Parco Acquatico Cavour, vincitrice del “Premio Speciale della Giuria”.

L’area Palm Beach, che va a migliorare ulteriormente una zona già particolarmente apprezzata dal pubblico con l’inserimento di una vasta distesa di sabbia bianchissima, ridefinisce ancora una volta al rialzo lo standard qualitativo del parco di Valeggio Sul Mincio. Palme, sabbia e uno specchio d’acqua davvero importante sono gli ingredienti giusti per fare ancora una volta centro.

Questa la motivazione: Palm Beach nasce dalla riqualificazione di una vasta e circoscritta area acquatica con l’inserimento di una splendida spiaggia di sabbia fine che accompagna gli ospiti fin dentro l’acqua. Il tutto arricchito da un grande numero di palme che forniscono un importante impatto scenografico e naturalistico.

Hanno ritirato il premio Ferruccio e Michele Bighelli, proprietari e gestori di Parco Acquatico Cavour, insieme a Francesco Mangia, responsabile marketing del parco.

Leggi l’articolo originale Il video di PALM BEACH, “Premio Speciale della Giuria” ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

Premio per il dark-ride di Legendia, il parco a tema in Polonia

Da un articolo di Joe Kleiman pubblicato su InPark Magazine:

Ad aprile 2018 ha aperto il dark ride interattivo Bazyliszek (Basilisk in inglese) come parte della riqualificazione del parco a tema Legendia, che ora comprende 5 aree tematiche. Il parco, precedentemente conosciuto come Śląskie Wesołe Miasteczko, è il più antico parco divertimenti in Polonia e si trova a Chorzow, Upper Silesia. Bazyliszek offre un’esperienza unica con una tecnologia per il dark ride all’avanguardia, alzando il livello per questo tipo di attrazioni. In aprile 2019, un anno dopo l’apertura del ride, Bazyliszek è stato premiato con il Thea Award.

“Il nostro obiettivo era di costruire un dark ride interattivo di qualità ad un budget ragionevole” ha commentato Pawel Cebula, direttore generale di Legendia. “Siamo un parco regionale e non abbiamo i budget dei grandi parchi europei. Sapevamo che dovevamo cercare una soluzione alternativa, perchè la disponibilità economica bassa non doveva essere una scusa per una scarsa qualità”.

Legendia è un parco regionale a tema per famiglie con 60 anni di attività. Attrazioni nuove e uniche come Lech Coaster e Bazyliszek sono parte del progetto biennale di rinnovamento, a partire dal cambiamento di nome, con un nuovo master plan che prevede anche di passare da un’operatività stagionale a una annuale. Cebula spiega come Bazyliszek si inserisca in questo progetto. “Il nostro scopo è di attirare visitatori tutto l’anno, quindi un’importante attrazione indoor era necessaria. Il nostro parco non sarebbe stato completo senza un dark ride interattivo, anche se questo è nuovo per il giovane mercato del divertimento polacco. Un importante requisito era che l’attrazione potesse attrarre le famiglie, dai bambini ai teenagers, genitori e nonni. Sono molto orgoglioso di affermare che ci siamo riusciti e il risultato ha ampiamente superato le nostre aspettative!”.

La Bazyliszek Cave, 2.000 metri quadrati appositamente costruiti, ha infatti esteso l’ apertura stagionale del parco, anche con il rigido inverno polacco. Oltre al dark ride c’è un bar, un playground, giochi e un negozio. Si trova vicino al confine del parco, ha un ingresso separato e un parcheggio dedicato.

“I dark ride interattivi stanno diventando sempre più popolari” ha detto Cebula. “La Polonia sta cercando di mettersi al passo con i parchi di divertimento, e siamo molto orgogliosi di poter offrire un ride così tecnologico, specificatamente progettato per Legendia. I progressi tecnologici si possono trovare su tre livelli: interazione con proiezioni su schermi multimediali, bersagli fisici e bersagli digitali. Con un relativamente basso investimento, possiamo offrire ai nostri ospiti un divertimento di prim’ordine in quest’area”.

La Alterface Projects ha supervisionato la costruzione del ride, portando la loro più moderna tecnologia interattiva, compresi video mapping, modalità di gioco, show control e dispositivi per sparare. Alla firma del contratto, Alterface è entrata nelle discussioni sull’ambientazione, portando la propria esperienza e condividendo le proprie idee. Altre ditte che hanno collaborato sono Jora Vision (per la scenografia, ditta che ha anche sviluppato il nuovo master plan del parco) e ETF (per il tracciato trackless, costruito su misura). La collaborazione è stata splendida, come ha dichiarato Cebula “Hanno passato un sacco di tempo a cercare di capire le nostre vaghe domande. Ogni dettaglio è stato discusso, e spesso siamo rimasti colpiti dalle soluzioni che proponevano e dal loro livello di realizzazione. E’ stato un vero piacere lavorare insieme!Grazie alla passione di tutte le persone coinvolte siamo riusciti a creare un’attrazione unica a Legendia. Ci siamo tutti molto divertiti a costruirla!”

“Abbiamo costruito Legendia con il tema delle favole e leggende polacche” dice Cebula. “Alcune erano state dimenticate o sembravano datate, ma avevano un grande valore simbolico e un potenziale nella narrazione. La storia dell’attrazione di Bazyliszek è basata su una autentica tradizione polacca, ma tradotta in modo più moderno”. In Polonia ci sono diverse variazioni del Bazyliszek: è una combinazione di una lucertola, un serpente e un gallo, con l’abilità di tramutare le persone in pietra con il suo sguardo. L’attrazione è posizionata nell’area della Magical Forest, l’eroe principale è un ragazzo che vive nella campagna polacca che vuole battere il mostro non con la forza ma con l’intelligenza. Gli ospiti ricevono dei compiti specifici lungo la coda e durante il pre-show, poi salgono a bordo di veicoli per un emozionante viaggio nella magica foresta polacca. Gli alberi prendono vita e cambiano forma a seconda della storia. “Ci è voluto un po di tempo per trovare la forma giusta per il nostro Bazyliszek, non doveva essere troppo spaventoso ma neanche troppo infantile” dice Cebula.

Il lavoro svolto da Jora Vision è subito evidente nell’atmosfera immersiva delle aree di attesa. All’ingresso del quartier generale del Cacciatore di Mostri, gli ospiti ascoltano la storia e vengono a conoscenza della sfida che li attende: nel villaggio di Kurkowo, i cittadini vengono arruolati per combattere i mostri, il più pericoloso di tutti è il Basilisk. I veicoli (il lavoro di ETF) portano i visitatori attraverso antichi villaggi , oscure caverne, foreste e rovine. Durante la battaglia, gli ospiti usano le loro pistole, disegnate da Alterface per sconfiggere finalmente il feroce Basilisk e porre fine al suo regno di terrore. I giocatori competono per il punteggio più alto, creando così un incentivo a ripetere l’attrazione per raggiungere un punteggio più alto.

Leggi l’articolo originale Premio per il dark-ride di Legendia, il parco a tema in Polonia su Parksmania.

Premio per il dark-ride di Legendia, il parco a tema in Polonia

Da un articolo di Joe Kleiman pubblicato su InPark Magazine:

Ad aprile 2018 ha aperto il dark ride interattivo Bazyliszek (Basilisk in inglese) come parte della riqualificazione del parco a tema Legendia, che ora comprende 5 aree tematiche. Il parco, precedentemente conosciuto come Śląskie Wesołe Miasteczko, è il più antico parco divertimenti in Polonia e si trova a Chorzow, Upper Silesia. Bazyliszek offre un’esperienza unica con una tecnologia per il dark ride all’avanguardia, alzando il livello per questo tipo di attrazioni. In aprile 2019, un anno dopo l’apertura del ride, Bazyliszek è stato premiato con il Thea Award.

“Il nostro obiettivo era di costruire un dark ride interattivo di qualità ad un budget ragionevole” ha commentato Pawel Cebula, direttore generale di Legendia. “Siamo un parco regionale e non abbiamo i budget dei grandi parchi europei. Sapevamo che dovevamo cercare una soluzione alternativa, perchè la disponibilità economica bassa non doveva essere una scusa per una scarsa qualità”.

Legendia è un parco regionale a tema per famiglie con 60 anni di attività. Attrazioni nuove e uniche come Lech Coaster e Bazyliszek sono parte del progetto biennale di rinnovamento, a partire dal cambiamento di nome, con un nuovo master plan che prevede anche di passare da un’operatività stagionale a una annuale. Cebula spiega come Bazyliszek si inserisca in questo progetto. “Il nostro scopo è di attirare visitatori tutto l’anno, quindi un’importante attrazione indoor era necessaria. Il nostro parco non sarebbe stato completo senza un dark ride interattivo, anche se questo è nuovo per il giovane mercato del divertimento polacco. Un importante requisito era che l’attrazione potesse attrarre le famiglie, dai bambini ai teenagers, genitori e nonni. Sono molto orgoglioso di affermare che ci siamo riusciti e il risultato ha ampiamente superato le nostre aspettative!”.

La Bazyliszek Cave, 2.000 metri quadrati appositamente costruiti, ha infatti esteso l’ apertura stagionale del parco, anche con il rigido inverno polacco. Oltre al dark ride c’è un bar, un playground, giochi e un negozio. Si trova vicino al confine del parco, ha un ingresso separato e un parcheggio dedicato.

“I dark ride interattivi stanno diventando sempre più popolari” ha detto Cebula. “La Polonia sta cercando di mettersi al passo con i parchi di divertimento, e siamo molto orgogliosi di poter offrire un ride così tecnologico, specificatamente progettato per Legendia. I progressi tecnologici si possono trovare su tre livelli: interazione con proiezioni su schermi multimediali, bersagli fisici e bersagli digitali. Con un relativamente basso investimento, possiamo offrire ai nostri ospiti un divertimento di prim’ordine in quest’area”.

La Alterface Projects ha supervisionato la costruzione del ride, portando la loro più moderna tecnologia interattiva, compresi video mapping, modalità di gioco, show control e dispositivi per sparare. Alla firma del contratto, Alterface è entrata nelle discussioni sull’ambientazione, portando la propria esperienza e condividendo le proprie idee. Altre ditte che hanno collaborato sono Jora Vision (per la scenografia, ditta che ha anche sviluppato il nuovo master plan del parco) e ETF (per il tracciato trackless, costruito su misura). La collaborazione è stata splendida, come ha dichiarato Cebula “Hanno passato un sacco di tempo a cercare di capire le nostre vaghe domande. Ogni dettaglio è stato discusso, e spesso siamo rimasti colpiti dalle soluzioni che proponevano e dal loro livello di realizzazione. E’ stato un vero piacere lavorare insieme!Grazie alla passione di tutte le persone coinvolte siamo riusciti a creare un’attrazione unica a Legendia. Ci siamo tutti molto divertiti a costruirla!”

“Abbiamo costruito Legendia con il tema delle favole e leggende polacche” dice Cebula. “Alcune erano state dimenticate o sembravano datate, ma avevano un grande valore simbolico e un potenziale nella narrazione. La storia dell’attrazione di Bazyliszek è basata su una autentica tradizione polacca, ma tradotta in modo più moderno”. In Polonia ci sono diverse variazioni del Bazyliszek: è una combinazione di una lucertola, un serpente e un gallo, con l’abilità di tramutare le persone in pietra con il suo sguardo. L’attrazione è posizionata nell’area della Magical Forest, l’eroe principale è un ragazzo che vive nella campagna polacca che vuole battere il mostro non con la forza ma con l’intelligenza. Gli ospiti ricevono dei compiti specifici lungo la coda e durante il pre-show, poi salgono a bordo di veicoli per un emozionante viaggio nella magica foresta polacca. Gli alberi prendono vita e cambiano forma a seconda della storia. “Ci è voluto un po di tempo per trovare la forma giusta per il nostro Bazyliszek, non doveva essere troppo spaventoso ma neanche troppo infantile” dice Cebula.

Il lavoro svolto da Jora Vision è subito evidente nell’atmosfera immersiva delle aree di attesa. All’ingresso del quartier generale del Cacciatore di Mostri, gli ospiti ascoltano la storia e vengono a conoscenza della sfida che li attende: nel villaggio di Kurkowo, i cittadini vengono arruolati per combattere i mostri, il più pericoloso di tutti è il Basilisk. I veicoli (il lavoro di ETF) portano i visitatori attraverso antichi villaggi , oscure caverne, foreste e rovine. Durante la battaglia, gli ospiti usano le loro pistole, disegnate da Alterface per sconfiggere finalmente il feroce Basilisk e porre fine al suo regno di terrore. I giocatori competono per il punteggio più alto, creando così un incentivo a ripetere l’attrazione per raggiungere un punteggio più alto.

Leggi l’articolo originale Premio per il dark-ride di Legendia, il parco a tema in Polonia su Parksmania.

Il video di DOUBLE VORTEX, “Premio Speciale della Giuria” ai Parksmania Awards 2018

A distanza di qualche mese dalla serata dei Parksmania Awards 2018 svoltasi a Leolandia il 5 Ottobre 2018, pubblichiamo sul Canale YouTube di Parksmania.it i video dei vincitori dei premi proiettati durante la premiazione. Proseguiamo dunque con il video della nuova attrazione presentata nel 2018 da Acquapark Ippocampo, vincitrice del “Premio Speciale della Giuria”.

Double Vortex rappresenta un grande investimento per il parco di Manfredonia, che in questo modo continua a differenziare la propria offerta allo scopo di accontentare ogni segmento di ospiti. Attrazione importante per un parco che vuole continuare a crescere.

Questa la motivazione: Continua la progressiva crescita del parco acquatico pugliese, che anche quest’anno ha inserito un’attrazione di grande impatto scenografico ed emotivo, per la gioia dei suoi sempre più affezionati e numerosi ospiti.

Hanno ritirato il premio i membri della famiglia Marzocca, proprietari e gestori di Acquapark Ippocampo.

Leggi l’articolo originale Il video di DOUBLE VORTEX, “Premio Speciale della Giuria” ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.