
Il 17 e 18 ottobre 2019 a Leolandia (Bergamo) ci sarà anche PETAS tra i partner eccellenti della manifestazione Parksmania Awards 2019.
L’azienda di Verona (la sede principale si trova a Colognola ai Colli) che ormai da anni firma i maggiori lavori di scenografia a Gardaland e in altri parchi italiani ed europei di primo livello, ha deciso di legare il suo nome a quello della più importante manifestazione del settore amusement italiano.
Come ci riferisce Elena Costa, area commerciale e marketing, “Petas è un’azienda giovane e dinamica che realizza aree tematiche, tematizzazioni per nuove attrazioni, ristoranti nei parchi, hotel a tema per i più importanti parchi divertimento in Europa. L’azienda ha sede principale a Verona, sede secondaria a Milano e un centro produttivo a Roma. Il fatturato previsto per il 2019 è di circa 35 milioni di euro, sempre in crescita negli ultimi anni”.
Peppa Pig Land – Gardaland
Tra i lavori più importanti e significativi si possono elencare Gardaland Magic Hotel e Gardaland Adventure Hotel, le aree di Kung-Fu Panda e Peppa Pig Land a Gardaland, l’area Ducati World a Mirabilandia, il dark-ride delle Winx a Rainbow MagicLand, il Children Park a Expo Milano 2015 e i lavori effettuati in importanti parchi europei come Parc Asterix (Francia), Walibi Belgium e Heide Park (Germania).
Come e quando nasce Petas?
“Petas nasce il 27/01/2004 come azienda di Facility Management. L’azienda aveva in gestione il servizio di manutenzione per importanti gruppi bancari e della GDO. Ad oggi, 15 anni dopo, Petas è diventata un’azienda riconosciuta a livello europeo nel campo delle costruzioni e ristrutturazioni; rafforzando un ramo, quello scenografico, nato nel 2007 con Gardaland fino a farlo diventare oggi il core business del gruppo. L’azienda oggi annovera 150 dipendenti diretti, suddivisi nelle tre sedi di Verona, Milano e Roma e dislocati nei 60-70 cantieri che generalmente gestiamo in contemporanea in tutta Europa”.
Parc Asterix
Quali gli obiettivi?
“Petas nasce dall’esigenza di offrire un servizio puntuale, della migliore qualità e con costi certi e pre-stabiliti. Petas accompagna il cliente dal primo approccio fino alla fine dell’opera diventando per lo stesso l’unico interlocutore. Inoltre, uno degli obiettivi da sempre nel cuore dell’AD Stefano Magrini, è stato ed è quello di valorizzare il made in Italy e l’artigianato locale, in Italia ed in Europa”.
Area Kung-Fu Panda – Gardaland
Quali figure professionali coinvolge?
“All’interno dell’organico annoveriamo architetti, ingegneri, geometra, periti nonché un personale linguisticamente organizzato per interloquire in inglese, francese, tedesco e arabo”.
Quanto impatta la scenografia nell’esperienza che può vivere l’ospite di un parco di divertimenti?
“La scenografia è una parte importante in quanto è tutto ciò che colora e caratterizza un parco. Restano impressi i personaggi, le figure di fantasia, gli ambienti spaziali, selvaggi o ispirati ai film di successo. La scenografia permette al visitatore di intraprendere numerosi viaggi e diverse esperienze, nonché di toccare con mano le realtà viste solo in televisione o nei libri. Anche l’attrazione migliore, senza un’adeguata scenografia, risulta inefficace”.
Un negozio tematizzato può portare maggiore volume d’affari?
“Un negozio tematizzato è sicuramente più accattivante, invoglia l’ingresso. Si viene travolti da un insieme di immagini e colori che portano a ‘’scuriosare’’ facendo quindi nascere anche esigenze d’acquisto che probabilmente non erano inizialmente intrinseche al visitatore”.
Gli alberghi a tema sono ormai un trend consolidato nel panorama dei parchi. E’ davvero una implementazione imprescindibile? E perchè?



“Gli alberghi a tema sono un trend molto importante per i parchi perché permettono al visitatore di vivere l’esperienza a 360 gradi, potendo rimandare al giorno dopo tutto quello che per affollamento o stanchezza non si è riusciti a fare il primo giorno. Questo aiuto non è solo logistico, è un proseguo dell’esperienza del parco che permette di cenare e riposare ancora nel pieno della tematizzazione”.
Camera a tema di Gardaland Magic Hotel
Quali progetti per il futuro?
“Petas ha acquistato un robot per la scultura del polistirolo che contiamo rendere funzionale entro la fine dell’estate: questo ci permetterà di essere più competitivi sia come prezzi che come tempi. Inoltre a breve inizieremo il nostro primo lavoro ad Europa Park, per noi traguardo storico. Puntiamo a consolidare il nostro rapporto con Merlin (non solo Gardaland ed Heide Park) e con la Compagnie des Alpes (non solo Walibi Belgium e Parc Asterix). Stiamo gareggiando su molti progetti a livello europeo e non solo: vediamo all’orizzonte l’Oriente”.
Leggi l’articolo originale PETAS sarà Partner Ufficiale dei Parksmania Awards 2019 su Parksmania.