Uncategorized

La data di apertura di “Rise of the Resistance” a Disney Magic Kingdom e Disneyland

Sono state comunicate ufficialmente le date di apertura dell’attrazione di punta della nuova area Star Wars: Galaxy’s Edge nei parchi Disney di Florida e California. Nel parco Magic Kingdom di Walt Disney World in Florida “Rise of the Resistance” aprirà il 5 dicembre, che non a caso è la data del compleanno di Walt Disney.

A Disneyland in California, invece, gli appassionati dovranno aspettare fino al 17 gennaio 2020. Come sempre, però, è  doveroso sottolineare che prima della data ufficiale sarà possibile per alcuni fortunati visitatori, senza preavviso, usufruire della novità in versione soft opening.

Leggi l’articolo originale La data di apertura di “Rise of the Resistance” a Disney Magic Kingdom e Disneyland su Parksmania.

Zoom Torino: al via “Night Safari”

NIGHT SAFARI

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Divertimento, avventura, tuffi in piscina e tanto relax dal mattino fino al tramonto! E’ questa l’estate 2019 di ZOOM Torino, l’unico parco in Piemonte ad offrire ai visitatori la possibilità di vivere non stop 12 ore di avventura. Tutti i weekend di luglio, agosto e tutti i giorni dal 10 al 25 agosto il parco è infatti aperto dalle 10 fino alle 22 per conoscere così gli animali insieme ai biologi, tuffarsi nelle due piscine Bolder Beach e Malawi Beach, fino ad aspettare il tramonto, fermarsi a cena e godersi il fascino del parco fino al chiaro di luna per un vero e proprio Night Safari.

Talk notturni. In occasione dell’apertura del parco fino alle 22, alcuni dei talk verranno proposti ai visitatori anche al tramonto per far scoprire, affiancati dai biologi, abitudini e comportamenti degli animali e dei loro habitat verso il crepuscolo. Da non perdere la speciale visita nelle Holding Giraffe, Il volo dei rapaci – per assistere all’incredibile dimostrazione dei protagonisti del cielo, i rapaci notturni e diurni – Savana tour – per vivere un’esperienza incredibile a tu per tu con giraffe, zebre, gazzelle, rinoceronti e ippopotami e tante altre specie resa ancora più affascinante al tramonto – e il talk dedicato alle tigri che presenterà in particolare la vitalità serale delle abili predatrici della giungla che infatti, come tutti i felini, durante la giornata riposano per mantenere le energie indispensabili per la caccia al tramonto.

Il viaggio. Dal mattino fino alla sera ZOOM offre un viaggio avventuroso che si snoda tra 160.000 mq, alla scoperta degli oltre 300 animali di 84 specie diverse negli 11 habitat immersivi che riproducono ambientazioni africane e asiatiche – Serengeti, Hippo Underwater, Madagascar, Asia, Anfiteatro di Petra, Baia dei Pinguini, Bolder e Malawi Beach, Fattoria del Baobab, Tempio delle Tigri, Lontre di Manakara – e attraverso i talk, fino a 20 al giorno, tenuti dai biologi per scoprire tutto sugli animali ospitati, nati in altre strutture zoologiche EAZA (European Associations of Zoos and Aquaria) che vengono dati in affidamento al bioparco e che seguono programmi di riproduzione controllata, e le minacce in natura. Si prova così l’ebrezza di trovarsi in Madagascar, con i lemuri, le tartarughe giganti, i pellicani e i fenicotteri, nella Giungla Asiatica, con la famiglia di siamanghi, le gru e i cervi, davanti al Tempio delle Tigri, con i tre fratelli di tigre siberiana, nella Fattoria del Baobab, dove conoscere gli asini somali e il loro piccolo Oliver, buoi dei Watussi e dromedari, di fronte alle Lontre di Manakara, in Serengeti, habitat multi-specie dedicato alla Savana. Imperdibili il Belvedere delle giraffe, una balconata a 3mt di altezza dove guardare negli occhi gli altissimi erbivori e Hippo Underwater, il primo acquario all’aperto italiano dove vedere gli ippopotami sott’acqua tra migliaia di pesci tropicali coloratissimi.

L’avventura continua anche nelle due spiagge immersive. La prima è Bolder Beach, l’habitat che riproduce la famosa baia Boulders Beach tra le più popolari della Penisola del Capo in Sudafrica dove è possibile nuotare accanto ai pinguini africani, separati esclusivamente da una vetrata. Poco distante da Bolder Beach, sorge Malawi Beach, la seconda spiaggia di ZOOM che riproduce fedelmente il paesaggio dell’africano Lago Malawi simbolo di biodiversità e dichiarato patrimonio dell’Unesco, dove vivere un’avventura incredibile nuotando, separati solo da un vetro, accanto agli ippopotami. Imperdibile la Snorkel Experience per nuotare, insieme a un biologo, in mezzo a piranha erbivori, pacu e ciclidi, pesci tropicali coloratissimi.

Favole e musica in Madagascar. Nelle domeniche di luglio, presso l’Ombiasy Camp, tutti i bimbi potranno partecipare ai workshop e laboratori per scoprire le favole, la musica e i colori dell’Isola africana più famosa al mondo. La cantante etno-ambientalista Olga del Madagascar accompagnerà i bambini in un viaggio affascinante, per imparare, divertendosi, usi e costumi della cultura malgascia. I laboratori sono statti ideati per sostenere la conservazione delle foreste del Magagascar e della fauna che vive nel loro interno.

10° anniversario. Anche in estate continuano i festeggiamenti per il 10° compleanno del bioparco con una edizione estiva dello spettacolo JHuman Jungle, scritto e diretto da Milo Scotton, artista e regista che ha fondato la compagnia ArteMakia, ispirato ai valori del parco: emozionare, conoscere, conservare. Lo spettacolo affronta le tematiche ambientali con ironia e intelligenza al seguito delle vicende dell’esploratrice Mooz: l’abbandono dei rifiuti in natura, il maltrattamento degli animali, la distruzione del bello per l’egoismo umano del possesso. Mooz rappresenta l’umanità intera, con la sua voglia di conoscere ed esplorare, ma anche capace di rovinare e deturpare per disattenzione. Lo spettacolo rappresenta il suo viaggio di formazione, per una crescita interiore che la conduce, grazie all’incontro con le diverse tribù animali, a trarre insegnamenti durevoli. L’obiettivo è quello di conoscere sempre più gli animali e la loro ricchezza esperienzale, nella ferma convinzione che conoscere sia comprendere, comprendere diventi cultura e condivisione e la condivisione si trasformi in salvaguardia, responsabilità e rispetto dell’ambiente in cui viviamo e delle specie che lo popolano insieme all’uomo. Lo spettacolo sarà visibile al pubblico tutti i weekend di luglio e tutti i giorni dal 10 al 25 agosto (spettacolo incluso nel biglietto di ingresso al parco).

Le cene al parco. Durante le aperture fino alle 22, sarà possibile fermarsi a cena, potendo scegliere per esempio il menù grigliata al Mizoli Gril, o gustare le ottime pizze ad alta digeribilità della nuova pizzeria di Ombiasy Restaurant.

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: al via “Night Safari” su Parksmania.

Zoom Torino: al via “Night Safari”

NIGHT SAFARI

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Divertimento, avventura, tuffi in piscina e tanto relax dal mattino fino al tramonto! E’ questa l’estate 2019 di ZOOM Torino, l’unico parco in Piemonte ad offrire ai visitatori la possibilità di vivere non stop 12 ore di avventura. Tutti i weekend di luglio, agosto e tutti i giorni dal 10 al 25 agosto il parco è infatti aperto dalle 10 fino alle 22 per conoscere così gli animali insieme ai biologi, tuffarsi nelle due piscine Bolder Beach e Malawi Beach, fino ad aspettare il tramonto, fermarsi a cena e godersi il fascino del parco fino al chiaro di luna per un vero e proprio Night Safari.

Talk notturni. In occasione dell’apertura del parco fino alle 22, alcuni dei talk verranno proposti ai visitatori anche al tramonto per far scoprire, affiancati dai biologi, abitudini e comportamenti degli animali e dei loro habitat verso il crepuscolo. Da non perdere la speciale visita nelle Holding Giraffe, Il volo dei rapaci – per assistere all’incredibile dimostrazione dei protagonisti del cielo, i rapaci notturni e diurni – Savana tour – per vivere un’esperienza incredibile a tu per tu con giraffe, zebre, gazzelle, rinoceronti e ippopotami e tante altre specie resa ancora più affascinante al tramonto – e il talk dedicato alle tigri che presenterà in particolare la vitalità serale delle abili predatrici della giungla che infatti, come tutti i felini, durante la giornata riposano per mantenere le energie indispensabili per la caccia al tramonto.

Il viaggio. Dal mattino fino alla sera ZOOM offre un viaggio avventuroso che si snoda tra 160.000 mq, alla scoperta degli oltre 300 animali di 84 specie diverse negli 11 habitat immersivi che riproducono ambientazioni africane e asiatiche – Serengeti, Hippo Underwater, Madagascar, Asia, Anfiteatro di Petra, Baia dei Pinguini, Bolder e Malawi Beach, Fattoria del Baobab, Tempio delle Tigri, Lontre di Manakara – e attraverso i talk, fino a 20 al giorno, tenuti dai biologi per scoprire tutto sugli animali ospitati, nati in altre strutture zoologiche EAZA (European Associations of Zoos and Aquaria) che vengono dati in affidamento al bioparco e che seguono programmi di riproduzione controllata, e le minacce in natura. Si prova così l’ebrezza di trovarsi in Madagascar, con i lemuri, le tartarughe giganti, i pellicani e i fenicotteri, nella Giungla Asiatica, con la famiglia di siamanghi, le gru e i cervi, davanti al Tempio delle Tigri, con i tre fratelli di tigre siberiana, nella Fattoria del Baobab, dove conoscere gli asini somali e il loro piccolo Oliver, buoi dei Watussi e dromedari, di fronte alle Lontre di Manakara, in Serengeti, habitat multi-specie dedicato alla Savana. Imperdibili il Belvedere delle giraffe, una balconata a 3mt di altezza dove guardare negli occhi gli altissimi erbivori e Hippo Underwater, il primo acquario all’aperto italiano dove vedere gli ippopotami sott’acqua tra migliaia di pesci tropicali coloratissimi.

L’avventura continua anche nelle due spiagge immersive. La prima è Bolder Beach, l’habitat che riproduce la famosa baia Boulders Beach tra le più popolari della Penisola del Capo in Sudafrica dove è possibile nuotare accanto ai pinguini africani, separati esclusivamente da una vetrata. Poco distante da Bolder Beach, sorge Malawi Beach, la seconda spiaggia di ZOOM che riproduce fedelmente il paesaggio dell’africano Lago Malawi simbolo di biodiversità e dichiarato patrimonio dell’Unesco, dove vivere un’avventura incredibile nuotando, separati solo da un vetro, accanto agli ippopotami. Imperdibile la Snorkel Experience per nuotare, insieme a un biologo, in mezzo a piranha erbivori, pacu e ciclidi, pesci tropicali coloratissimi.

Favole e musica in Madagascar. Nelle domeniche di luglio, presso l’Ombiasy Camp, tutti i bimbi potranno partecipare ai workshop e laboratori per scoprire le favole, la musica e i colori dell’Isola africana più famosa al mondo. La cantante etno-ambientalista Olga del Madagascar accompagnerà i bambini in un viaggio affascinante, per imparare, divertendosi, usi e costumi della cultura malgascia. I laboratori sono statti ideati per sostenere la conservazione delle foreste del Magagascar e della fauna che vive nel loro interno.

10° anniversario. Anche in estate continuano i festeggiamenti per il 10° compleanno del bioparco con una edizione estiva dello spettacolo JHuman Jungle, scritto e diretto da Milo Scotton, artista e regista che ha fondato la compagnia ArteMakia, ispirato ai valori del parco: emozionare, conoscere, conservare. Lo spettacolo affronta le tematiche ambientali con ironia e intelligenza al seguito delle vicende dell’esploratrice Mooz: l’abbandono dei rifiuti in natura, il maltrattamento degli animali, la distruzione del bello per l’egoismo umano del possesso. Mooz rappresenta l’umanità intera, con la sua voglia di conoscere ed esplorare, ma anche capace di rovinare e deturpare per disattenzione. Lo spettacolo rappresenta il suo viaggio di formazione, per una crescita interiore che la conduce, grazie all’incontro con le diverse tribù animali, a trarre insegnamenti durevoli. L’obiettivo è quello di conoscere sempre più gli animali e la loro ricchezza esperienzale, nella ferma convinzione che conoscere sia comprendere, comprendere diventi cultura e condivisione e la condivisione si trasformi in salvaguardia, responsabilità e rispetto dell’ambiente in cui viviamo e delle specie che lo popolano insieme all’uomo. Lo spettacolo sarà visibile al pubblico tutti i weekend di luglio e tutti i giorni dal 10 al 25 agosto (spettacolo incluso nel biglietto di ingresso al parco).

Le cene al parco. Durante le aperture fino alle 22, sarà possibile fermarsi a cena, potendo scegliere per esempio il menù grigliata al Mizoli Gril, o gustare le ottime pizze ad alta digeribilità della nuova pizzeria di Ombiasy Restaurant.

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: al via “Night Safari” su Parksmania.

Rainbow MagicLand: gli Eventi dell’Estate

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Rainbow MagicLand – il più grande parco divertimenti di Roma – dopo il grande successo del Magic Fire Festival, arricchisce il suo palinsesto con nuovi incredibili appuntamenti estivi: live show, animazione, schiuma party, dj-set e spettacoli ogni weekend. Un cartellone di grandi eventi e spettacoli che porteranno al Parco il meglio dell’intrattenimento per tutta la famiglia, con musica e attrazioni aperte fino a tarda notte.

Ma andiamo con ordine. Si parte il 13 luglio con Ultraviolet Fluo Party: al calar del sole spettacolari lampade Wood faranno risaltare ogni cosa, persone e attrazioni, grazie all’effetto del colore fluorescente, i laser e la macchina del fumo, mentre in consolle si alterneranno musica dance, house, elettronica, commerciale fino a tarda notte.

Sabato 20 luglio, la festa più famosa ed irriverente d’Italia incontra il nuovo Rainbow MagicLand, per dar vita a “Muccassassina Splendido Summer Festival”: 11 ore di musica no-stop, Pop / House Music Dj Set, Fabulous Drag Queens, Live Shows & gogo boys, area ristoro & BBQ, ma soprattutto tutte le attrazioni del Parco incluse nel biglietto, al prezzo folle di 13.00 euro.

Il 27 luglio, MagicLand spalanca i cancelli al sound energetico e coinvolgente di USAI, per dare inizio a una serata imperdibile. A seguire lo show case di Daniel&Astol, due giovanissimi cantanti ma già di successo, che con la loro musica faranno tremare ogni cosa. Ancora estate in musica per la Capitale del divertimento, che sabato 10 agosto vi farà scatenare con la band Voglio tornare negli anni 90, un viaggio nel tempo con la festa che tutti stavano aspettando. Dj set, vocalist, animazione, le hit più belle di quegli anni e uno strepitoso schiuma party, per divertirsi insieme fino all’1.00 del mattino.

Il 24 agosto, tutti pronti per ballare e cantare, al ritmo dei grandi successi di una vera icona della musica pop Lady Gaga, con un evento interamente dedicato a lei: ARTPOP, Lady Gaga Show. La band ripercorrerà l’intera carriera musicale dell’artista italoamericana dal 2008 ad oggi, portando sul palco i suoi migliori successi, infiniti cambi d’abito, effetti, luci, musica, e l’unica impersonator polistrumentista di Lady Gaga.

Per concludere il calendario estivo, appuntamento con il grande rock, il 31 agosto è il momento della cover band Riff Raff, che accenderà Rainbow MagicLand con due ore di spettacolo e musica, interpretando classici come “High Voltage”, sino ad arrivare a brani come “If you want blood-you got it ”,” Highway to hell”, passando per ”Back in black”, “The “razor’s edge”, ”Ballbracker” senza dimenticare “For those about to rock”.

Ogni evento regala ai visitatori la possibilità di visitare il Nuovo Rainbow MagicLand in un’atmosfera unica, con tutte le novità di questa stagione: la nuova e lussureggiante Tonga, la selvaggia area Giungla. Dedicati a grandi e piccoli, gli spettacoli sempre disponibili e pronti a trasportarvi in mondi lontani. Al Gran Teatro è in scena Aladin, la magia del musical, pronto ad avvolgere con le atmosfere dell’oriente, mentre il Piccolo Teatro, ospita Camelot “il potere dei quattro elementi”, ambientato alla corte di Re Artù. Insomma, a Rainbow MagicLand ce n’è davvero per tutti: da non perdere assolutamente il nuovo “Haunted Hotel”, l’attrazione dark fra le più amate dai veri temerari, ambientata in un terrificante hotel abitato da zombie minacciosi che, con i suoi interni tenebrosi ed agghiaccianti, metterà a dura prova il coraggio degli impavidi ospiti.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: gli Eventi dell’Estate su Parksmania.

Rainbow MagicLand: gli Eventi dell’Estate

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Rainbow MagicLand – il più grande parco divertimenti di Roma – dopo il grande successo del Magic Fire Festival, arricchisce il suo palinsesto con nuovi incredibili appuntamenti estivi: live show, animazione, schiuma party, dj-set e spettacoli ogni weekend. Un cartellone di grandi eventi e spettacoli che porteranno al Parco il meglio dell’intrattenimento per tutta la famiglia, con musica e attrazioni aperte fino a tarda notte.

Ma andiamo con ordine. Si parte il 13 luglio con Ultraviolet Fluo Party: al calar del sole spettacolari lampade Wood faranno risaltare ogni cosa, persone e attrazioni, grazie all’effetto del colore fluorescente, i laser e la macchina del fumo, mentre in consolle si alterneranno musica dance, house, elettronica, commerciale fino a tarda notte.

Sabato 20 luglio, la festa più famosa ed irriverente d’Italia incontra il nuovo Rainbow MagicLand, per dar vita a “Muccassassina Splendido Summer Festival”: 11 ore di musica no-stop, Pop / House Music Dj Set, Fabulous Drag Queens, Live Shows & gogo boys, area ristoro & BBQ, ma soprattutto tutte le attrazioni del Parco incluse nel biglietto, al prezzo folle di 13.00 euro.

Il 27 luglio, MagicLand spalanca i cancelli al sound energetico e coinvolgente di USAI, per dare inizio a una serata imperdibile. A seguire lo show case di Daniel&Astol, due giovanissimi cantanti ma già di successo, che con la loro musica faranno tremare ogni cosa. Ancora estate in musica per la Capitale del divertimento, che sabato 10 agosto vi farà scatenare con la band Voglio tornare negli anni 90, un viaggio nel tempo con la festa che tutti stavano aspettando. Dj set, vocalist, animazione, le hit più belle di quegli anni e uno strepitoso schiuma party, per divertirsi insieme fino all’1.00 del mattino.

Il 24 agosto, tutti pronti per ballare e cantare, al ritmo dei grandi successi di una vera icona della musica pop Lady Gaga, con un evento interamente dedicato a lei: ARTPOP, Lady Gaga Show. La band ripercorrerà l’intera carriera musicale dell’artista italoamericana dal 2008 ad oggi, portando sul palco i suoi migliori successi, infiniti cambi d’abito, effetti, luci, musica, e l’unica impersonator polistrumentista di Lady Gaga.

Per concludere il calendario estivo, appuntamento con il grande rock, il 31 agosto è il momento della cover band Riff Raff, che accenderà Rainbow MagicLand con due ore di spettacolo e musica, interpretando classici come “High Voltage”, sino ad arrivare a brani come “If you want blood-you got it ”,” Highway to hell”, passando per ”Back in black”, “The “razor’s edge”, ”Ballbracker” senza dimenticare “For those about to rock”.

Ogni evento regala ai visitatori la possibilità di visitare il Nuovo Rainbow MagicLand in un’atmosfera unica, con tutte le novità di questa stagione: la nuova e lussureggiante Tonga, la selvaggia area Giungla. Dedicati a grandi e piccoli, gli spettacoli sempre disponibili e pronti a trasportarvi in mondi lontani. Al Gran Teatro è in scena Aladin, la magia del musical, pronto ad avvolgere con le atmosfere dell’oriente, mentre il Piccolo Teatro, ospita Camelot “il potere dei quattro elementi”, ambientato alla corte di Re Artù. Insomma, a Rainbow MagicLand ce n’è davvero per tutti: da non perdere assolutamente il nuovo “Haunted Hotel”, l’attrazione dark fra le più amate dai veri temerari, ambientata in un terrificante hotel abitato da zombie minacciosi che, con i suoi interni tenebrosi ed agghiaccianti, metterà a dura prova il coraggio degli impavidi ospiti.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: gli Eventi dell’Estate su Parksmania.

Legoland Billund: espansione per il 2020 con The Lego Movie World

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

The Lego Movie World arriverà a Legoland Billund nel 2020, sarà ad oggi l’investimento maggiore del parco e comprenderà il primo flying theater di Scandinavia. Anche se il tema sarà tutto sommato lo stesso di quello a Legoland Florida Resort, la versione di Legoland Billund non sarà una replica precisa.

La nuova land presenterà il flying theater The Lego Movie Masters of Flight, la torre di caduta Unikitty’s Disco Drop, e un’area playground tematizzata con la serie Benny’s Spaceship. La cosa che renderà unica quest’area sarà un nuovo ride acrobatico tematizzato, che sarà in esclusiva a Legoland Billund.

“Siamo molto felici di poter avere una nuova area e tre nuove attrazioni qui a Legoland Billund ” ha dichiarato Christian Woller, direttore di Legoland. “Sarà un’esperienza unica e veramente molto tematizzata e i nostri ospiti avranno senza ombra di dubbio la sensazione di entrare nell’universo dei personaggi dei Lego movies”.

Il ride acrobatico, unico per Legoland Billund, sarà un’attrazione volante destinata ai bambini più grandi. Su questa attrazione gli ospiti potranno gestire il loro aeroplano e decidere quanto farlo ruotare. “Il ride acrobatico è veramente divertente e si rivolge ai bambini più grandi, che possono sperimentare un po’ più di velocità e sentirsi un po’ frastornati prima di scendere. Non si deve avere troppa paura di andare sottosopra” ha detto Woller. “The Lego Movie World offrirà qualcosa per tutta la famiglia.”

The Lego Movie World si troverà nell’area dietro a X-treme Racers, e gli ospiti potranno accedervi sia da Adventure Land che da Polar Land.

Leggi l’articolo originale Legoland Billund: espansione per il 2020 con The Lego Movie World su Parksmania.

Legoland Billund: espansione per il 2020 con The Lego Movie World

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

The Lego Movie World arriverà a Legoland Billund nel 2020, sarà ad oggi l’investimento maggiore del parco e comprenderà il primo flying theater di Scandinavia. Anche se il tema sarà tutto sommato lo stesso di quello a Legoland Florida Resort, la versione di Legoland Billund non sarà una replica precisa.

La nuova land presenterà il flying theater The Lego Movie Masters of Flight, la torre di caduta Unikitty’s Disco Drop, e un’area playground tematizzata con la serie Benny’s Spaceship. La cosa che renderà unica quest’area sarà un nuovo ride acrobatico tematizzato, che sarà in esclusiva a Legoland Billund.

“Siamo molto felici di poter avere una nuova area e tre nuove attrazioni qui a Legoland Billund ” ha dichiarato Christian Woller, direttore di Legoland. “Sarà un’esperienza unica e veramente molto tematizzata e i nostri ospiti avranno senza ombra di dubbio la sensazione di entrare nell’universo dei personaggi dei Lego movies”.

Il ride acrobatico, unico per Legoland Billund, sarà un’attrazione volante destinata ai bambini più grandi. Su questa attrazione gli ospiti potranno gestire il loro aeroplano e decidere quanto farlo ruotare. “Il ride acrobatico è veramente divertente e si rivolge ai bambini più grandi, che possono sperimentare un po’ più di velocità e sentirsi un po’ frastornati prima di scendere. Non si deve avere troppa paura di andare sottosopra” ha detto Woller. “The Lego Movie World offrirà qualcosa per tutta la famiglia.”

The Lego Movie World si troverà nell’area dietro a X-treme Racers, e gli ospiti potranno accedervi sia da Adventure Land che da Polar Land.

Leggi l’articolo originale Legoland Billund: espansione per il 2020 con The Lego Movie World su Parksmania.

Acquario di Genova: “Una notte all’Acquario con Spongebob”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

L’Acquario di Genova diventa location per un fantastico soggiorno nel mondo marino. Un’opportunità unica per trascorrere una notte nella stanza di Spongebob, davanti ai delfini o agli squali. Da oggi è possibile! Da luglio a settembre chi vorrà beneficiare di questa privilegiata opportunità potrà farlo.

La straordinaria proposta – dedicata a massimo 4 persone, sia famiglie che gruppi di amici – offre l’occasione unica di avere un esperto a completa disposizione, per tutto il periodo di permanenza, che illustra le attività davanti e dietro le vasche.

Clou dell’esperienza è la possibilità di trascorrere una notte nel suggestivo scenario del Padiglione cetacei o davanti alla vasca degli Squali, nella fantastica camera a tema completamente brandizzata Spongebob, la property più amata di Nickelodeon, il canale a target kids di Viacom Italia presente in esclusiva su Sky (canale 605). Un’esperienza incredibile quella di addormentarsi e svegliarsi osservando gli animali nelle grandi vasche che li ospitano. A tutti i partecipanti, adulti e bambini, verrà consegnato uno speciale kit a tema Spongebob a ricordo dell’indimenticabile esperienza vissuta. Simpatici gadget quali zaini, pigiami, magliette, peluche e altro ancora faranno rivivere per sempre l’emozione di una notte unica.

La novità s’ispira a “Una notte all’Acquario con Spongebob”, iniziativa nata dalla collaborazione con Nickelodeon in occasione dello speciale concorso per tutti i fans della spugna gialla. Spongebob da anni “vive” in un’area dedicata dell’Acquario di Genova grazie ad una lunga partnership tra Nickelodeon e Costa Edutainment che si è, appunto, arricchita anche di questa fantastica esperienza. Ma c’è qualcosa in più. A metà giugno si è ufficialmente inaugurato Spongebob20,  il “Best Year Ever” della spugna gialla più amata al mondo da bambini e adulti, il tributo di Nickelodeon a una delle serie televisive e personaggi più iconici mai creati. SpongeBob è stato lanciato il 17 luglio del 1999 e negli ultimi 20 anni ha regnato come serie animata numero uno per bambini. Negli anni SpongeBob si è sempre più affermato come personaggio e icona pop, amato da tutte le generazioni, creando un universo di personaggi, slogan e meme di cultura pop, uscite teatrali, prodotti di consumo, calcando le passerelle delle fashion week internazionali, vincendo un Tony award con il musical di Broadway e creando una base di fan a livello mondiale di oltre 51milioni di follower sulla pagina facebook dedicata!

Anche l’Acquario di Genova rende omaggio a SpongeBob con una camera completamente nuova e brandizzata SpongeBob 20. Il programma dell’esclusivo soggiorno offre altre avvincenti esperienze. All’arrivo, dopo l’accoglienza e l’incontro con la propria guida esperta, si parte per una visita personalizzata del percorso espositivo e del dietro le quinte. Nel tour immersivo l’esperto accompagna i partecipanti a conoscere gli animali delle vasche e a curiosare nelle aree segrete dove biologi e veterinari svolgono le loro attività. Nel tardo pomeriggio, gli ospiti possono godersi una pausa relax gustandosi uno speciale aperitivo immersi nel mondo marino e proseguendo, nel silenzio degli ambienti ormai chiusi al pubblico, con un’esclusiva cena tra le vasche.

Ma le sorprese non sono esaurite: al risveglio, prima dell’apertura al pubblico, gli ospiti affiancano l’esperto nel tour di controllo delle vasche partecipando alle prime operazioni mattutine e affiancandolo attivamente nella preparazione e distribuzione del cibo destinato ad alcune. Una volta conclusa l’esperienza all’Acquario, è possibile visitare le altre strutture del mondo AcquarioVillage: il Galata Museo del Mare con il sommergibile Nazario Sauro, la Biosfera, l’ascensore panoramico Bigo e il percorso multisensoriale in assenza di luce Dialogo nel Buio.

L’esclusivo soggiorno all’Acquario di Genova è disponibile in determinate date. Per avere maggiori dettagli e per prenotare si può contattare la mail dedicata nottespongebob@costaedutainment.it. Informazioni su https://www.acquariodigenova.it/notte-allacquario-con-spongebob

Leggi l’articolo originale Acquario di Genova: “Una notte all’Acquario con Spongebob” su Parksmania.

Acquario di Genova: “Una notte all’Acquario con Spongebob”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

L’Acquario di Genova diventa location per un fantastico soggiorno nel mondo marino. Un’opportunità unica per trascorrere una notte nella stanza di Spongebob, davanti ai delfini o agli squali. Da oggi è possibile! Da luglio a settembre chi vorrà beneficiare di questa privilegiata opportunità potrà farlo.

La straordinaria proposta – dedicata a massimo 4 persone, sia famiglie che gruppi di amici – offre l’occasione unica di avere un esperto a completa disposizione, per tutto il periodo di permanenza, che illustra le attività davanti e dietro le vasche.

Clou dell’esperienza è la possibilità di trascorrere una notte nel suggestivo scenario del Padiglione cetacei o davanti alla vasca degli Squali, nella fantastica camera a tema completamente brandizzata Spongebob, la property più amata di Nickelodeon, il canale a target kids di Viacom Italia presente in esclusiva su Sky (canale 605). Un’esperienza incredibile quella di addormentarsi e svegliarsi osservando gli animali nelle grandi vasche che li ospitano. A tutti i partecipanti, adulti e bambini, verrà consegnato uno speciale kit a tema Spongebob a ricordo dell’indimenticabile esperienza vissuta. Simpatici gadget quali zaini, pigiami, magliette, peluche e altro ancora faranno rivivere per sempre l’emozione di una notte unica.

La novità s’ispira a “Una notte all’Acquario con Spongebob”, iniziativa nata dalla collaborazione con Nickelodeon in occasione dello speciale concorso per tutti i fans della spugna gialla. Spongebob da anni “vive” in un’area dedicata dell’Acquario di Genova grazie ad una lunga partnership tra Nickelodeon e Costa Edutainment che si è, appunto, arricchita anche di questa fantastica esperienza. Ma c’è qualcosa in più. A metà giugno si è ufficialmente inaugurato Spongebob20,  il “Best Year Ever” della spugna gialla più amata al mondo da bambini e adulti, il tributo di Nickelodeon a una delle serie televisive e personaggi più iconici mai creati. SpongeBob è stato lanciato il 17 luglio del 1999 e negli ultimi 20 anni ha regnato come serie animata numero uno per bambini. Negli anni SpongeBob si è sempre più affermato come personaggio e icona pop, amato da tutte le generazioni, creando un universo di personaggi, slogan e meme di cultura pop, uscite teatrali, prodotti di consumo, calcando le passerelle delle fashion week internazionali, vincendo un Tony award con il musical di Broadway e creando una base di fan a livello mondiale di oltre 51milioni di follower sulla pagina facebook dedicata!

Anche l’Acquario di Genova rende omaggio a SpongeBob con una camera completamente nuova e brandizzata SpongeBob 20. Il programma dell’esclusivo soggiorno offre altre avvincenti esperienze. All’arrivo, dopo l’accoglienza e l’incontro con la propria guida esperta, si parte per una visita personalizzata del percorso espositivo e del dietro le quinte. Nel tour immersivo l’esperto accompagna i partecipanti a conoscere gli animali delle vasche e a curiosare nelle aree segrete dove biologi e veterinari svolgono le loro attività. Nel tardo pomeriggio, gli ospiti possono godersi una pausa relax gustandosi uno speciale aperitivo immersi nel mondo marino e proseguendo, nel silenzio degli ambienti ormai chiusi al pubblico, con un’esclusiva cena tra le vasche.

Ma le sorprese non sono esaurite: al risveglio, prima dell’apertura al pubblico, gli ospiti affiancano l’esperto nel tour di controllo delle vasche partecipando alle prime operazioni mattutine e affiancandolo attivamente nella preparazione e distribuzione del cibo destinato ad alcune. Una volta conclusa l’esperienza all’Acquario, è possibile visitare le altre strutture del mondo AcquarioVillage: il Galata Museo del Mare con il sommergibile Nazario Sauro, la Biosfera, l’ascensore panoramico Bigo e il percorso multisensoriale in assenza di luce Dialogo nel Buio.

L’esclusivo soggiorno all’Acquario di Genova è disponibile in determinate date. Per avere maggiori dettagli e per prenotare si può contattare la mail dedicata nottespongebob@costaedutainment.it. Informazioni su https://www.acquariodigenova.it/notte-allacquario-con-spongebob

Leggi l’articolo originale Acquario di Genova: “Una notte all’Acquario con Spongebob” su Parksmania.

Italia in miniatura: il concorso “Ricette in miniatura”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Non solo master! Tutti possono essere mini-chef nel concorso Ricette in Miniatura, che Italia in miniatura, il parco tematico riminese di Costa Edutainment, lancia online dall’8 luglio 2019 e dove tutti possono partecipare o votare, registrandosi sul sito https://ricetteinminiatura.italiainminiatura.com/

Un giro d’Italia dei sapori e degli aromi, dove tutti vincono che si partecipi inviando una ricetta o semplicemente registrandosi per votare, si riceve subito un coupon sconto sull’acquisto di un biglietto combinato per visitare Italia in miniatura in combinazione con un altro parco Costa Edutainment in Romagna: Aquafan, Acquario di Cattolica, e Oltremare.

L’idea alla base del concorso, che si svolgerà online e terminerà il 31 agosto 2019, è quella di una grande tavolata, da nord a sud alle isole, imbandita con i sapori della memoria “preciso come faceva nonna” o rivisitata con i risultati delle acrobazie culinarie di chi riesce a mettere tutti a tavola in 20 minuti (dopo una giornata divisa fra casa-figli-lavoro-metropolitana e spesa last minute)

Come partecipare

Partecipare è semplicissimo: basta registrarsi al sito e postare la propria ricetta (che il regolamento vuole originale, distintiva della propria regione, di semplice realizzazione) con una bella foto del piatto, condividerla e convincere amici e parenti a votare. Chi invece è negato ai fornelli, ma si sente un critico à la Bastianich, può registrarsi anche solo per votare le ricette presenti: otterrà lo stesso uno sconto per i parchi.

Il premio finale

A fine concorso, le venti ricette più votate, saranno sottoposte a una giuria formata da esperti di Costa Edutainment e da un pool di noti foodblogger di tutte le parti d’Italia. L’autore, o l’autrice della “Ricetta in Miniatura 2019” vincerà un tour dei parchi romagnoli per sé e per la sua famiglia – per la stagione 2020.

In giuria anche dei “top” Foodblogger

La giuria rappresenta uno degli ingredienti più raffinati del concorso, per la presenza di food-blogger, provenienti da diverse parti d’Italia, ciascuno con un approccio culinario personale e originale. Fra di loro, due arrivano dalla Campania: Elena Amaducci (gnamgnam.it) e Licia Sangermano (liciasangermano.it), una dal Veneto, Paola Scomparin (iosonopaola.it), dalle Marche (ma con una punta di Romagna) il “fornostar” Francesco Saccomandi (pandispagna.net), Liguria e Tirreno sono rappresentate da Alessia Gribaudi Tramontana (casaorganizzata.com) e Francesca Vassallo (lamaggioranapersa.com), fra Puglia e Milano, Azzurra Rossi (foodiary.it)

I blogger non saranno solo giudici ma anche “mentori” e ispiratori dei concorrenti e aspiranti blogger. Sul sito del concorso sono già presenti le loro ricette d’autore, alle quali ispirarsi, che fotografano il meglio della cucina italiana contemporanea: che sia tipica, o svelta, o gluten-free, o creativa, l’Italia in cucina parla tutti i dialetti ma è unita da un’unica passione, quella dei fornelli.

Perché la cucina in una destinazione turistica

Ricerche turistiche (l’ultima è Tasty Travels condotta da One Poll su un campione di 9mila intervistati in 29 Paesi) indicano che addirittura due millennial su tre (70%) considerano il cibo il fattore numero uno per la scelta di una vacanza e dedicano molte foto di viaggio a piatti “instagrammabili”. Per quelli che millennial non lo sono da un pezzo e che non lo chiamano food ma “cibo”, ci sono odori, aromi, sfrigolii, zaffate, sapori e consistenze hanno il potere di far tornare bambini, o ricordare amori o eventi, o far sentire l’aria di casa e di famiglia o di far rivivere viaggi magici.

Italia in Miniatura e l’educazione alimentare

L’educazione alimentare è uno dei pilastri fra i percorsi didattici messi a punto dal Dipartimento Didattico Costa Edutainment. Migliaia di studenti che ogni anno visitano Italia in Miniatura partecipano anche a workshop e percorsi che spaziano dall’educazione sensoriale, alla gastronomia regionale, al viaggio in Italia attraverso il cibo. Fra esperienza e divertimento: la difesa della qualità inizia dalla conoscenza e non è mai troppo presto per diventare “gourmet”, soprattutto se si ha la fortuna di abitare nel Bel Paese. Quindi: che ci si senta “arzdore” romagnole, tutte cipiglio e mattarello o foodies esigenti e in perenne movimento, “Ricette in miniatura” che è partito l’8 luglio, è il concorso dove partecipare… dà gusto!

Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: il concorso “Ricette in miniatura” su Parksmania.